|
06-01-2015, 08:17
|
#176
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Io sto pensando al 3D della nineT grippata per livello olio basso, a causa di un consumo palesemente eccessivo e la casa, pur essendoci la spia non funzionante, non sta riconoscendo il problema in garanzia perché il proprietario non ha controllato il livello olio ad ogni rifornimento di carburante come scritto sul libretto.
Se si è attaccata, pur di non pagare, ad una prescrizione così inutile come il controllo ad ogni rifornimento, sicuramente lo farà nell'utilizzo di una gradazione diversa da quanto prescritta!
Se poi consideriamo che conosco persone a cui hanno invalidato la garanzia su TUTTA la moto soltanto perché montava sospensioni ohlins aftermarket in sostituzione di quelle di serie, non mi porrei neppure il problema. Metterei l'olio prescritto e stop.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-01-2015, 08:18
|
#177
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Aggiungo: se vogliono invalidarti la garanzia possono sempre farlo a causa dei collettori decatalizzati che monti. Anche se questa modifica è comunque reversibile...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-01-2015, 09:57
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
sfido in caso di guasto al motore come possano verificare e testare che olio c'e' dentro!
io so solo una cosa, per 20000 km ho avuto il 15W50 ed al tagliando dei 20.000 il nuovo conce (il vecchio non ha piu' bmw!!!) ha voluto a tutti i costi mettermi il castrol 5W40 prescritto.
ebbene il motore vibra di piu', risonanze, ed il cambio gratta alla grande.
appena inizia la primavera lo sostituisco io con il precedente visto che scade la garanzia!
su un bicilindrico 1200 cc. che gira al massimo a 9000 rpm, con cilindri sostanzialmente raffreddati ad aria, cambio trogloditico, no uso pista...temperature estive sempre piu' calde....eccecc...ma che mi facciano il piacere quelli del marketing bmw!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 06-01-2015 a 10:03
|
|
|
06-01-2015, 10:37
|
#179
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 807
|
Io credo che le specifiche dell'olio, siano appunto calcolate per paesi con clima più del nord europa, d'altronde i test i "crucchi" li fanno al loro paese, dove fa più freddo !
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
06-01-2015, 10:39
|
#180
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Resta il fatto che le specifiche dell'olio sono rispettate . le specifiche sono quelle Api e Jaso. Il resto sono chiacchiere.
|
|
|
06-01-2015, 10:58
|
#181
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
5w40 o il 10w40 vanno bene entrambi, il motore sviluppa temperature differenti, il vecchio oscillava in esercizio tra i 100° ed i 120° questo tra gli 80° ed i 90° e se dovesse aumentare troppo interviene la ventola ergo una 50 sarebbe eccessivo. Il 5w40 è un olio usato sui K ma anche su moto racing dove le tolleranze sono più risicate come lo saranno anche adesso sugli Lc. Io penso che se l'olio è quello usato in assistenza ufficiale, Bmw ha poco da dire in caso di problemi ...ed amen!
__________________
Black Orange
|
|
|
06-01-2015, 11:01
|
#182
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Il discorso è che gira meglio con un 10w40… l'olio me lo sono messo da solo il 5w40 non va bene. Resta sempre un Jaso Ma2
|
|
|
06-01-2015, 11:10
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il vecchio conce al tagliando dei 1000 km mi mise il MOTUL 15W50 dicendomi che quello prescritto sulla LC era una grande stronzata per il tipo di propulsore e io accettai.
ebbene la moto cambio' in positivo, soprattutto il cambio.
ora che a 20000 km mi hanno rimesso il benedetto castrol, la moto sembra ritornata in rodaggio!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
06-01-2015, 11:11
|
#184
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Ma se ho scritto che ho chiamato la Castroll ,un tecnico mi confermava che il 5w40 nasce per gli scooter.
|
|
|
06-01-2015, 11:15
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
|
|
|
06-01-2015, 11:27
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
questo è super mega ufficiale......cos'è castrol?
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
06-01-2015, 11:28
|
#187
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
il vecchio conce al tagliando dei 1000 km mi mise il MOTUL 15W50...
|
Quello che ho sempre usato io ma sulla air cooled.
La penso come te: il 15W50 va decisamente meglio. Il 5W40 è troppo fluido... ma è solo il mio parere. Per me non è tanto il "5" ma è il "40" ad essere troppo poco per le alte temperature estive.
Quote:
Originariamente inviata da mengus
sfido in caso di guasto al motore come possano verificare e testare che olio c'e' dentro!
|
Molto molto semplice: lo mettono loro e lo sanno. Io, in occasione del tagliando, portai il Motul 15W50 con cui mi trovo benissimo per il cambio olio al tagliando. Considerando che al concessionario già girano i maroni quando uno si porta l'olio da casa (e ci credo... io lo pago 6,5 euro contro i 22 che fatturano loro), mi fece del terrorismo psicologo: "guarda che la casa prescrive il 10w40 (all'epoca era così), io ti metto il tuo olio 15w50 ma se poi succede qualcosa al motore sono cazzi tuoi". Testuali parole.
E mi rilasciò la fattura con la dicitura scritta: "Olio portato da cliente marca Motul gradazione 15W50". Quindi lo sanno e lo registrano.
A meno di non fare un doppio cambio di olio sostituendolo subito dopo il tagliando buttando via quello appena sostituito. Ma sarebbe folle.
|
|
|
06-01-2015, 11:28
|
#188
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Dipende l'immagine di quando è.
Abbiamo saputo che il nuovo distributore di olio per Bmw è Shell, e Shell propone il 10w40.
|
|
|
06-01-2015, 11:31
|
#189
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Probabilmente sulla 4 cilindri oppure sulla 1600 ci va anche bene ma sul Boxer non credo, magari per unificare la cosa ecco che lo mettono anche sul boxer.
|
|
|
06-01-2015, 16:59
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
|
tazar, tu sostieni che andrebbe messo il 10W40, anziché il 5...e posso essere anche d'accordo...
ma anche secondo me, il "pb" non è tanto il 5 ma il 40!!
Ovvero andrebbe messo un w50 anziché un w40.
In sostanza andrebbe messo, secondo me, un 10W50!!!!
Ma mettendo quello, come detto da romargi e prima da ne, al tagliando il conce lo segna per bene, ed in caso di pb .....garanzia addio.
In sostanza: sono d'accordo che sulle nostre LC andrebbe messo un olio diverso da quello prescritto da BMW (anche rispetto al nuovo Shell)....
...ma facendo così in caso di pb (NON legati ovviamente all'oro usato!) si rischia grossissimo di perdere garanzia!!!
QUINDI: COME AGIRE?????
|
|
|
06-01-2015, 18:31
|
#191
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Come agire:
Credete davvero che sul nostro boxer ci voglia un olio super fluido come il 5W40?
Bene mettetelo.
Se per caso avete messo,come ho fatto io un 10w40 di ottima marca con tutte le caratteristiche richieste dalla casa madre, e vi siete trovati un motore più silenzioso un cambio migliore, con la conseguenza di una maggiore serenità mentale metteteci il 10w40 e poco mi importa che al tagliando mi mettono dentro il 5w40 appena arrivo a casa lo cambio ci andranno di mezzo pochi euro il motore ne guadagnerà si sarà fatto un lavaggio e poi girerà con un olio più consono.
In ogni caso se qualcuno crede che in boxer o un qualsiasi motore possa avere dei danni per una gradazione differente può motivarlo qui, grazie.
Per quanto ne so di meccanica se la casa chiede un 5w40 e io uso un 10w40 so che non posso fare danni, se le temperature richiedono un 10w40 il contrario se dovessi mettere apposto del 5w40 uno 0w40 allora li potrei fare dei danni in quanto l'olio potrebbe non essere realmente adatto a quel tipo di motore.
Sono 20 anni che metto nella macchina e nella moto l'olio che dico io e non quello che dice la casa, la quale scende a patti con i distributori.
Ma sopratutto lo cambio quando dico io e non quando dicono loro.
Nella macchina, cambio automatico, Bmw non prevede il cambio olio del cambio, ebbene io lo cambio, la mia auto cammina ancora tante altre hanno avuto problemi al cambio, guarda che coincidenza.
Ultima modifica di tazar; 06-01-2015 a 18:34
|
|
|
06-01-2015, 18:51
|
#192
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da tazar
Per quanto ne so di meccanica se la casa chiede un 5w40 e io uso un 10w40 so che non posso fare danni, se le temperature richiedono un 10w40 il contrario se dovessi mettere apposto del 5w40 uno 0w40 allora li potrei fare dei danni in quanto l'olio potrebbe non essere realmente adatto a quel tipo di motore.
|
E' esattamente l'opposto di quello che sostieni tu, ovviamente in linea TEORICA ed estremizzando il ragionamento! Poi è ovvio che cambia ben poco...
Se la casa richiede un 5w40 questo è adatto per funzionare bene a temperature molto basse mantenendo le sue caratteristiche fino a 40°C.
Mettendo un 10w40 hai la stessa resistenza alle alte temperature ma in teoria l'olio alle temperature più basse non lubrifica adeguatamente come il 5w40.
Per contro puoi mettere un 5w50 mantenendo inalterata la protezione alle basse temperature ed incrementando ulteriormente la resistenza alle alte temperature (50>40!).
|
|
|
06-01-2015, 18:55
|
#193
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
In sintesi:
- il primo numero lo puoi mettere inferiore ottenendo maggior fluidità alle temperature basse (puoi mettere il 5 al posto del 10 incrementando la lubrificazione). Non vale l'opposto.
- il secondo numero lo puoi mettere maggiore senza far danni poiché migliori la resistenza alle temperature più alte. Non vale l'opposto.
Quindi, il 5w40 lo puoi sostituire con un 0w40 o con un 5w50 poiché coprono lo stesso intervallo di temperature e lo estendono.
Un 10w40 NON copre lo stesso range di temperature del 5w40.
Questo in linea teorica.
|
|
|
06-01-2015, 18:55
|
#194
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Forse non ti è chiara la meccanica dell'olio...
Un 10w40, perde solo qualche decimo di secondo in più ad andare a lubrificare le parti del motore ma per contro resta molto di più in adesione alle parti metalliche una volta che hai spento il motore, la sua tensione molecolare è maggiore.Come qualcuno ha scritto il nostro motore lavora temperature inferiori al precedente di conseguenza salire con il secondo numero ha poco senso. Più ci si spinge verso oli estremi più si accorcia la vita dell'olio
Al contrario se usi un olio troppo fluido in un motore che non lo gradisce finisce per consumarlo in modo spropositato e potrebbe avere qualche carenza di lubrificazione in quanto è troppo fluido.Secondo te in Sicilia ad agosto con 35 gradi cosa diavolo ci faccio con un 5w40
Sarebbe stato più logico da parte di Bmw mettere almeno tre tipi di olio nei preferiti, da scegliere in base alle zone di uso della moto.
Chi va in Africa non credo si troverà bene con un 5W40
Ma il discorso nasce che la nostra moto il 5w40 sembra proprio non gradirlo, altrimenti non mi sarei fatto tutte ste pippe mentali.
La Ktm che avevo prima, un motore abbastanza spinto e moderno, montava un 20w60.
Inoltre il mio dubbio e come il mio quello di tanti altri...che adesso la Shell abbia già preso posizione con il suo olio un 10w40, se i super tecnici Bmw avessero stabilito che il boxer non può girare con un 10w40 come mai hanno stretto questo nuovo accordo.
Ultima modifica di tazar; 06-01-2015 a 19:08
|
|
|
06-01-2015, 19:00
|
#195
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da tazar
... appena arrivo a casa lo cambio ci andranno di mezzo pochi euro il motore ne guadagnerà...
|
Pochi euro?
Il concessionario 4 litri di 5w40 li fattura quasi 90 euro!
E considerando che il prezzo di un tagliando è di poco meno di 200 euro, significa buttare nel cesso 90 euro + altri 35-40 per l'olio nuovo! Alla faccia dei pochi euro, si tratta del 50% del costo del tagliando...
|
|
|
06-01-2015, 19:04
|
#196
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da tazar
Forse non ti è chiara la meccanica dell'olio...
Un 10w40, perde solo qualche decimo di secondo in più ad andare a lubrificare le parti del motore...
Al contrario se usi un olio troppo fluido in un motore che non lo gradisce finisce per consumarlo in modo spropositato...
|
Mi è chiarissima ed è quello che sostengo io.
Io parlavo di pippe mentali che il concessionario potrebbe fare. Il 10w40 in teoria non lubrifica adeguatamente a -20 gradi. Casi limite. Ma i due oli non sono sovrapponibili ed il conce potrebbe farti casini.
Per il resto sono d'accordo con te ed io per primo, nel mio GS ad aria ho messo sempre il 15w50 anche quando era prescritto il 10w40 proprio per limitare il consumo dovuto ad un olio troppo fluido.
Poi tu in sicilia non te ne fai nulla, d'accordo.
Qui però si parla di problemi che il concessionario potrebbe fare. TEORICAMENTE il 10w40 non ti copre alle temperature più basse come il 5w40 e su questo il concessionario POTREBBE attaccarsi per invalidare la garanzia.
|
|
|
06-01-2015, 19:21
|
#197
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Allora premesso che non ho nessun problema...e volendo preservare al meglio il tuo boxer , farlo girare in modo regolare , così ci metteresti?
La garanzia, mi tengo da parte i 4 kg di olio che scarico dopo il tagliando e in caso prima di portargli la moto ci metto quelli, tanto per dirne una.
Per me conta mettere quello che è meglio.
Anche nella mia auto se si accorgono che non cambio l'olio ogni 30.000 km ma ogni 15000 e che non metto quello che dicono loro ma quello che dico io perdo la garanzia, ma io dormo sereno sapendo che i miei mezzi hanno il miglio trattamento secondo le mie logiche.
|
|
|
06-01-2015, 19:25
|
#198
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Pochi euro?
Il concessionario 4 litri di 5w40 li fattura quasi 90 euro!
E considerando che il prezzo di un tagliando è di poco meno di 200 euro, significa buttare nel cesso 90 euro + altri 35-40 per l'olio nuovo! Alla faccia dei pochi euro, si tratta del 50% del costo del tagliando...
|
Per uno che ha speso 22000€ che vuoi che siano 90€ per vivere sereno e sentire il motore girare senza tutti quei rumoracci.
I soldi li sudo e non li butto proprio per questo preferisco preservare la mia moto, magari poi se la gode il secondo proprietario.
|
|
|
07-01-2015, 20:51
|
#199
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 474
|
Ma quale è il meccanico in grado di riconoscere un olio 10/40 da un 5/40 e inficiare la garanzia... Aggiungerei un meccanico bmw😄😄😄😀
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
07-01-2015, 21:24
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
ma manco pico della mirandola
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.
|
|
|