Quote:
Originariamente inviata da simon72
chissà perchè le scuole di guida sicura nella maggior parte dei casi si servono di piloti professionisti!!
|
Piloti professionisti? e che vuol dire...



Ci sono piloti professionisti che sanno insegnare ad essere sicuri, conoscono la pista e conoscono bene la strada. Ma questo non significa che per insegnare ad andare in moto bisogna essere dei pistaioli per principio...
Chissà perchè tra i cosiddetti professionisti di guida sicura ci sono tanti professionisti che se hanno vinto qualche gara è anche troppo... AHAHAHAH!
Che poi abbiano il manico, lo spero anche, altrimenti sai che insegnamento...
Quote:
Pacifico...
se vuoi essere sicuro per strada devi usare la testa ma anche saper guidare bene la moto...
... il manico serve tanto quanto la testa...
|
La testa la devi saper usare anche in pista... infilare l'avversario in staccata non è istinto, ma un calcolo ben preciso.... la Testa è il pilota che vive, chi non la usa ha una pistola puntata sulla testa, ed in strada la si dovrebbe usare all'ennesima potenza.
Quello che dovrebbero insegnare nelle scuole di guida sicura non è soltanto saper guidare la moto, ma anche saper leggere il comportamento di chi ti stà davanti... invece ci facciamo le seghe su come stare in sella su moto che piegano solo spostando gli occhi... va che il mondo è strano forte.
Saper andare in moto.... vero! ma per imparare si può non andare in pista, dove si imparano regole e comportamenti decisamente estremi.
Quote:
Comunque il senso del 3D era :
a) seguire le strada come su un binario parallelo alla linea di mezzeria
b) seguire delle traiettorie che tengano conto di tutta la careggiata
Io scelgo la b) e di pippe non me ne faccio
|
Anche semplificare come da 3d è una pippa che non vuol dire nulla... sulla strada le traiettorie sono un divenire continuo, ci sono talmente una marea di varianti che bisogna adattarsi continuamente...
Ne ho visti di gente che tiene conto di tutta la carreggiata...

Quote:
PS : Mi raccomando, non andate in pista perche' non serve a nulla : quello che si impara per strada non si impara da nessuna altra parte.
|
La pista, come gli spazi chiusi, servono, invece, a simulare la strada e provare reazioni con la moto, che nel comune uso giornaliero ti sarebbero difficili.
Chissà perchè i corsi di guida sicura avvengono tutti in strada... ed in "pista" solo per fare qualche birillo e frenata panicstop....
Ma va la.... ma va la...
