|
23-04-2013, 13:03
|
#176
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: monza
Messaggi: 116
|
Grazieeee..... ma anche a me ad occhio sembra un casino!!!
|
|
|
23-04-2013, 22:12
|
#177
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
eccomi... la larghezza della palpebra è di 325mm.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-04-2013, 16:15
|
#178
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: monza
Messaggi: 116
|
Grazie ...misuro ed aggiorno!!!
|
|
|
24-04-2013, 18:52
|
#179
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: monza
Messaggi: 116
|
Niente da fare mi sa che l'unica è la wunderlich che sta all'interno
|
|
|
24-02-2015, 14:04
|
#180
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.364
|
Avendo trovato la famigerata cornice della k1200GT ...riesumo il tread. Nell'attesa che mi arrivi, mi rivolgo a chi l'ha montata: ma è necessario fare i buchi da 1 cm per fissarla alla strumentazione oppure, evitando smontaggi vari, basterebbero due viti autofilettanti da fissare sul cruscotto?
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
|
|
|
24-02-2015, 14:32
|
#181
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
nella parte inferiore la palpebra è provvista di due "gancetti" che si incastrano perfettamente allo strumento al quale va tolta la guarnizione in gomma piuma.
per quanto riguarda le viti nella parte superiore invece dipende come vuoi fissarla... ora sono al lavoro, appena arrivo a casa ti posto alcune foto della mia per capirci meglio.
inviato con TOPArugagnaTALK...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-02-2015, 14:41
|
#182
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.364
|
Quindi devo comunque smontare il cruscotto con le griglie altoparlanti x togliere la gommapiuma. Ovviamente per fare il lavoro che ho descritto andrebbero eliminati i dui cilindretti attraversi i quali passa la vite/bullone. Attendo..grazie!
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
Ultima modifica di willy999; 24-02-2015 a 16:13
|
|
|
24-02-2015, 23:22
|
#183
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
allora...
come dicevo le due linguette che troverai nelle parte inferiore delle palpebra troveranno il loro alloggiamento a scatto, senza alcuna modifica, nel bordo inferiore dello strumento combinato (tal quale anch'esso a quello del GT).
http://i.imgur.com/4lUM6bo.jpg
per quanto riguarda i cilindretti " guida vite" io li ho lasciati integri. così facendo vanno ad appoggiarsi esattamente sul bordo dello strumento in corrispondenza di un foro per ciascuno. tutto ciò a patto di ricavare due fori del diametro dei cilindretti, da eseguire in posizione precisa, per permetterne il passaggio.
all' interno dei due fori, in corrispondenza dei cilindretti, ho collocato delle boccoline maschiate (M4 vedi foto con freccia), bloccandole con del collante epossidico bicomponente, sulle quali avvitare le viti a brugola (una di queste la intravedi nella prima foto dalla parte della filettatura) .
http://i.imgur.com/FEtKjLD.jpg
ho adottato questa soluzione in quanto, volendo mettere, al posto delle brugole, due autofilettanti direttamente sul pannello i loro fori sarebbero andati a coincidere esattamente, come potrai vedere dalle foto, sul bordo dell'apertura che ospita lo strumento combinato impedendone il serraggio.
http://i.imgur.com/HMCJVVG.jpg
http://i.imgur.com/Yxkapcv.jpg
rettifica al mio precedente post: ricordavo male; la gomma piuma non impedisce il montaggio, come vedi io l'ho lasciata.
p.s. ho messo il collegamento diretto così, eventualmente, potrai ingrandire le foto.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-02-2015, 23:53
|
#184
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.364
|
devo dire che dall'immagine i cilindretti guida vite sembrano lunghissimi. .. ma cercherò di seguire la tua ottima guida evitando di tagliarli. certo ... con il pezzo in mano tutto sarà più intuitivo. in attesa che arrivi voglio procurarmi il necessario. sai dirmi la misura dei bulloncini? se poi hai una immagine delle boccole filettate mi faciliti la ricerca . grazie!!
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
Ultima modifica di willy999; 24-02-2015 a 23:57
|
|
|
25-02-2015, 00:11
|
#185
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ho omesso, in buona fede, di dirti che le boccole le ho autocostruite in ergal... ma nulla toglie di poterle sostituire con qualcosa di simile se non hai a disposizione un tornio o un tornitore, magari modificando un bullone. in tutti i casi devo guardare in garage; se ricordo bene dovrei averne fatta una in più. se la trovo ti posto foto e quote. diversamente dovrei smontare tutto il cockpit...
prima che mi dimentico,; anche i fori ospitanti le boccole li ho leggermente allargati, ma questo è il meno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-05-2015, 10:43
|
#186
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
|
chi mi dice se dopo aver applicato la palpebra della Wunderlich sulla prima serie 1200 ha risolto i seguenti problemi?
1) riflesso sul parabrezza di sera luce arancione altezza occhi
2) miglioria durante il giorno visione display centrale
non vorrei fare un ulteriore acquisto inopportuno di uno dei tanti accessori inutili che ogni tanto regaliamo alle ns mucche.
__________________
r 1200 gs 2016
|
|
|
15-05-2015, 11:32
|
#187
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
|
Ciao L'ho montato giusto ieri...allora ti confermo che i riflessi di sera spariscono...purtroppo quelli durante il giorno sono lievemente attenuati, ma rimangono...non so se dipenda dal fatto che non ho usato la pellicola protettiva che davano nel kit , avevo provato a metterla ma fa talmente schifo che restavano le righe delle dita, quindi ho messo la mascherina senza..
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
15-05-2015, 14:00
|
#188
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
|
Peppegsx, grazie per l' informazione
pertanto procedo anche io all' ordine.
saresti cosi' gentile nel dirmi tu da dove la hai ordinata e quanti euri ti e' costata?
grazie
__________________
r 1200 gs 2016
|
|
|
15-05-2015, 14:26
|
#189
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...la wunderlich è estremamente semplice nel montaggio ma, per contro, meno efficiente della palpebra del KGT...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-05-2015, 15:26
|
#190
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
|
@Robertag... onestamente le ho viste in mano entrambe e sembrano quasi uguali...quella della K1200 è leggermente piu' profonda... a me non piaceva tanto ed ho optato per la Whunder... anche perche' ho risparmiato 40€ circa... e
per quanto mi riguarda l'effienza x me va gia' bene che di sera non ci sia piu' il riflesso nel parabrezza...
per il riverbero della luce sul plexy non penso che quella della K possa farlo sparire...del resto è un plexy
@Pierachi : la mascherina l'ho comprata da CR-Aceesori moto , oppure puoi guardare su MR Boxer o MAGMA...
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
15-05-2015, 16:06
|
#191
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...mi sono espresso in modo piuttosto frettoloso; è vero, la differenza non è molta ma a mio parere funziona un pò meglio quella del KGT (la wunder l'ho ammirata sulla mucca di un mio amico). sul piano estetico invece per me è molto meglio... ma si sà, de gustibus...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-05-2015, 16:48
|
#192
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
|
Rob cosa intendi con funziona??
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
15-05-2015, 17:35
|
#193
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
intendo che essendo, la palpebra kgt, un pochettino più sporgente della wunder abbatte maggiormente i riflessi anche di giorno e forse aiuta anche la sua colorazione ma, detto ciò, è vero che le differenze funzionali sono veramente minime...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.
|
|
|