Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2010, 22:35   #176
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Io comprerò Rukka appena potrò ed a proposito delle omologazioni........
Riguardo il link: la dicitura "CE approved, for professional use...." si è rilevata essere più o meno un'autocertificazione, di nessun valore.

Di fatto, le giacche Rukka offrono soltanto le protezioni omologate EN1621-1 (+ paraschiena, a volte), allo stesso modo ad esempio di Tucano Urbano...

Bella notizia la Clover omologata! Almeno vanno nella giusta direzione, vediamo un po' questa giacca come sarà.

Per il resto, rimando ai post precedenti, se li volete leggere...

Pubblicità

__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea  
Vecchio 23-09-2010, 23:01   #177
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
ho visto la famosa Halvarsson...: è veramente molto brutta, ..., è veramente una porcheria
Tipica -e documentata- reazione di chi vede per la prima volta il SOTTO della Safety, senza vedere il SOPRA...

Sbaglio?



P.S. Come sono i prezzi a Monaco?
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 00:40   #178
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Mi sa tanto da fuffa europea sta storia,tipo la lunchezza dei cetrioli.
Hai ragione, è fuffa europea. come le norme per l'omologazione del casco e delle protezioni, tutte cazzate da burocrati.
Certe volte penso che l'Europa dovrebbe abbandonarci al nostro destino di zulù.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 08:22   #179
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Mah....Mary qui sembra che non esista altro che Jofama!!
Io comprerò Rukka appena potrò ed a proposito delle omologazioni........
http://www.rukka.com/lfashion/rukka/...D?OpenDocument



Poi oltre un laminato a 3 strati in cordura e kevlar con protezioni omologate,vorrei sapere cos'altro devo indossare salendo in moto.Mi sa tanto da fuffa europea sta storia,tipo la lunchezza dei cetrioli.
Nello stesso negozio ho visto la Rukka Armas ( ultimo modello ) ed è veramente molto bella ed efficientissima, non ci sono paragoni..., sempre secondo me.
Io non la compro perchè ho tantissime tute complete e non saprei più dove metterla ma la consiglio a chi deve acquistarne una nuova..., sempre " secondo me " .

Il negozio è " bikeway "

www.bikeway.de

parlano anche italiano ( un pochino ) e fanno spedizioni a casa.

A Monaco c'è anche " louis.de ", a Pasing, che ha anche Rukka.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 08:38   #180
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

parli di dati oggettivi, resistenza al taglio, abrasione, urti etc... e senti gente che parla di fuffa

Per il futuro l'abbigliamento moto in Italia verrà presentato a Pitti Uomo
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 08:45   #181
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Martedì, a Monaco, ho visto la famosa Halvarsson...:

è veramente molto brutta, sia la giacca che i pantaloni, e nemmeno il tessuto sembra essere molto buono; lo dico spassionatamente, è veramente una porcheria, secondo me.
Non la comprerei mai.
La Rukka è senz'altro un'altro pianeta e, vista a confronto, non può nemmeno essere paragonata alla Halvarsson.
Poi i gusti sono gusti.
allora, che per te possa essere brutta niente da dire... de gustibus...
ma chiamarla porcheria mi sembra una valutazione del tutto gratuita...
fatto sta che jofama ha le omologazini e rukka no
forse che, per paragonarla all'alti sonamte ed aristocratica rukka, dovrebbe costare almeno 4000€?... o 5000€, ancora meglio, per farla diventare più bella?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 08:48   #182
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Faraone:
Perchè la Rukka, invece, è una giacchina che si strappa...al primo impatto...
Guarda che Rukka è sempre stata ritenuta il top delle tute.

Lascia perdere " Pitti Uomo "...


robertag:

siccome lo hai detto tu per primo..., forse Halvarsson piace di più perchè costa molto meno di Rukka...

Tutte queste omologazioni se ci sono è meglio ma non credo nemmeno che Rukka o BMW non servano a niente, comunque le omologazioni non sono richieste, per questo non ci sono sulle altre tute, non perchè quelle esistenti non servano a nulla.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 24-09-2010 a 08:53
mary non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 09:02   #183
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

e allora perchè non le mettono ugualmente anche se non richieste?...
in tutti i casi io non denigro rukka e bmw, anzi...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 09:19   #184
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

@mary
Rukka è marca molto blasonata, specialmente al nord, allo stesso modo di Dainese. Splendide finiture, buona ergonomia... e niente più.

Ne ho visti diversi modelli nei negozi Louis, un mio amico comprò l'anno scorso un completo laminato (svenandosi...).
A me piacevano: le trovo in genere troppo "comode" (la stabilità delle protezioni non è tenuta in gran conto); inoltre sono spempre troppo MASSICCE in rapporto al tipo d'uso.

Anche la Halva Safety è massiccia, ma almeno qui c'è un motivo... Perde in finiture ma anche il prezzo è sensibilmente più basso.

Comprerei anch'io Rukka, se non dovessi andare in moto.
Se non si decidono ad omologare, perderanno il treno... mi dispiace.

@wotan
Questa discussione è bizzarra e rappresenta bene l'atteggiamento tutto italiano di fronte a verità insolite: non vedo, non sento (non leggo i post, non leggo i link).
E' così e basta: "Con xxxxxxxx vai sul sicuro, la usa il grande campione, è sempre stata il meglio, chi più spende meno spende."
E via di questo passo.

Lo vogliamo vedere il sangue sulle nostre strade?
La carneficina che, puntuale, arriva ogni estate?
Secondo voi non c'è qualcosa di sbagliato in tutto questo?
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 10:05   #185
bubbinho
Mukkista in erba
 
L'avatar di bubbinho
 
Registrato dal: 24 Aug 2010
ubicazione: ROMANO D.O.C. in trasferta perenne d'amore a Lagaro (BO)
Messaggi: 375
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexBull Visualizza il messaggio
Lo vogliamo vedere il sangue sulle nostre strade?
La carneficina che, puntuale, arriva ogni estate?
Secondo voi non c'è qualcosa di sbagliato in tutto questo?
PURTROPPO... straquoto alla grande...

ed io ne ho visto fin troppo di sangue sulle strade...
__________________
http://www.fabriziopinzaglia.com
BMW R 1200 GS Grigio anno 2011
bubbinho non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 10:15   #186
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.108
predefinito

Ragazzi andateci piano con i giudizi,qui nessuno è insensibile alla propria sicurezza,almeno credo.Invece giù di "zulù" e menate varie.
Voi siete caduti in moto?Sapete cosa succede quando si scivola oppure si batte contro un ostacolo?Io ho provato entrambi:nel primo caso ho grattato la tuta in pelle senza escoriazioni alcune,nel secondo mi sono svegliato in ospedale a prescindere da ciò che indossavo che comunque ha fatto bene il suo dovere!!
Avete parlato solo di certificazioni,mi descrivete per esempio che differenza c'è fra il tri-laminato Rukka e Jofama se cado e scivolo sull'asfalto?
Che cosa c'entra il sangue sulle strade,perchè forse Jofama è in grado di attutire gli urti?Oppure non ti fa decapitare dal guard rail?Oppure ti evita i traumi interni che portano a morte?
Non credo che si possa fare un paragone con i caschi,il compito è diverso.
Mia opinione.
mamba non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 10:50   #187
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Concordo con mamba...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 10:54   #188
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.655
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
(..) che differenza c'è fra il tri-laminato Rukka e Jofama se cado e scivolo sull'asfalto?(..)
Forse la resistenza allo sfregamento è diversa!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 10:58   #189
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Qui come al solito si perde il senso della discussione. Riassumo i punti fondamentali.
  1. Esiste una serie di norme tecniche europee relative all'"abbigliamento tecnico per motociclisti professionali", il cui rispetto garantisce che tale abbigliamento resista alle abrasioni in modo tale da proteggere dalle conseguenze di una lunga scivolata su asfalto, cosa che qualsiasi giacca in cordura, anche la più spessa, non garantisce minimamente.
  2. Tali norme non dicono nulla circa l'assorbimento degli urti, che è delegato alle protezioni e che pertanto, nei capi omologati, resta identico (cioè nullo) a quello proprio dei capi non omologati.
  3. Dato che tali norme riguardano i "motociclisti professionali", esse non sono obbligatorie per gli amatori come noi.
  4. Ma dato che tali norme esistono e sono tecnicamente valide, chi di noi vuole essere certo che i propri capi resistano a tali sollecitazioni, è bene che richieda capi omologati secondo tali norme.
  5. Ciò non toglie che esistano in commercio capi che resistono molto bene alle abrasioni, pur non essendo omologati (ad esempio, i capi in pelle di buona qualità, le Streetguard BMW e altri). Ma visto che tali capi sono tanto resistenti, sarebbe bene che le case li omologassero e ci fornissero una prova certificata della loro efficacia contro le abrasioni.
  6. Finché la legge non fisserà l'obbligo di usare capi rispondenti a tali norme, ognuno è libero di fare quello che gli pare.
  7. Tutto il resto è fuffa da bar.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 11:06   #190
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Avete parlato solo di certificazioni,mi descrivete per esempio che differenza c'è fra il tri-laminato Rukka e Jofama se cado e scivolo sull'asfalto?
tri-laminato Rukka, resiste all'abrasione da 0,5 a 1 secondo (dipende dal tipo di Cordura che c'è sotto, hanno usato diversi tipi).

Jofama Safety livello2 resiste fino a 14 secondi.
In più ha subito test riguardo la penetrazione, lo scoppio, posizione e stabilità delle protezioni.... Rukka, no.
(per i dettagli tecnici, continua l'invito a guardarsi i link postati.... ).

Sembra niente? A parte l'abrasione risparmiata alla cute, una giacca resistente permette soprattutto alle protezioni di rimanere al loro posto (back compreso) e assorbire l'energia dell'impatto.

A me scoccerebbe parecchio cadere, vedere la tuta aprirsi e le protezioni rimbalzare sul terreno e farmi "ciao-ciao!".

Ovviamente ogni incidente fà storia a sé e non è misurabile... conosciamo tutti il nonnetto caduto ai 200 all'ora, con i suoi bravi pantaloncini e capelli al vento, uscito senza un graffio.
All'opposto tanti si fanno male cadendo da fermi.
Si parla per forza in senso statistico.

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Che cosa c'entra il sangue sulle strade,perchè forse Jofama è in grado di attutire gli urti?Oppure non ti fa decapitare dal guard rail?Oppure ti evita i traumi interni che portano a morte?
No, come detto i miracoli non si fanno.

L'abbigliamento è solo un piccolo tassello dell'argomento "SICUREZZA".

Tanti tasselli che vanno curati tutti.


Alcuni sono fuori dal nostro controllo diretto (stato delle strade, segnaletica, guard-rail, traffico). Su altri invece possiamo incidere (abbigliamento, visibilità, abs, stile di guida....).

-C'è già l'ottimo libro di Wotan da leggere, perciò mi fermo qui. -

Purtroppo il sangue c'entra, perché una larga parte di lesioni potrebbe essere evitato con abbigliamento protettivo. Non tutte le lesioni, e allora?
Torniamo alla canotta, tanto dal guard-rail non c'è difesa? Tanto prima o poi dobbiamo morire?
Liberissimi!



C'è anche un discorso di qualità/prezzo:
se devo spendere un tot, cerco il meglio possibile, che male c'è?
E se qualcuno mi certifica una "cura per la sicurezza", che altri soltanto sbandierano, allo stesso prezzo, io se permetti mi rivolgo al primo... perché dai secondi mi sento senza dubbio preso per i fondelli.

__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 11:09   #191
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Non credo che si possa fare un paragone con i caschi,il compito è diverso.
Mia opinione.
Il compito è lo stesso: salvare la pelle alla gente. Il casco e le protezioni lo fanno proteggendoci dalle decelerazioni violente conseguenti ad un urto contro un corpo rigido, mentre l'abbigliamento omologato ci protegge dalle abrasioni, che di solito non uccidono, ma possono fare molto male. Avete mai visto una persona con mezzo piede mangiato, ossa comprese, da una scivolata? io sì, e non è un bello spettacolo.

Quello che mi fa arrabbiare è il fatto che un lavoro serio, fatto da organismi che sono nati per la nostra sicurezza, venga chiamato "fuffa".
Con questo atteggiamento, parecchio diffuso sotto le Alpi, gireremmo ancora senza caschi e senza cinture e avremmo ancora le 7000 vittime annue di 20 anni fa (quando il traffico era la metà rispetto a oggi) contro le 4000 attuali.

Sarei curioso di sapere, senza l'introduzione del casco obbligatorio, quanti di noi sarebbero qui oggi a scrivere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 11:11   #192
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

E poi vi faccio una domanda: sapete quanti motociclisti muoiono ogni anno falciati dai guardrail? Chi lo sa, risponda.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 12:30   #193
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

uno è già di troppo!..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 12:31   #194
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.108
predefinito

Wotan non arrabbiarti,io giro con le cinture di sicurezza dal 1982(prima auto),per cui puoi capire da ciò come la penso.Non so quanti centauri muoiono causa guard rail ma il problema c'è ed è grande.
Per quanto mi riguarda mi sto acculturando anche leggendo qui ma non credo mi sia proibito esprimere ciò che penso ancorchè errato.
Fuffa l'ho scritto perchè tantissime norme emanate dalla Parlamento europeo sembrano scritte solo per prenderci per i fondelli e farci porconare con la burocrazìa.Non faccio fatica a crederti se mi dici che il lavoro è stato fatto bene.Continuo a seguire con interesse,scusami se ti ho "urtato".
mamba non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 12:38   #195
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexBull Visualizza il messaggio
tri-laminato Rukka, resiste all'abrasione da 0,5 a 1 secondo (dipende dal tipo di Cordura che c'è sotto, hanno usato diversi tipi).

Jofama Safety livello2 resiste fino a 14 secondi.
In più ha subito test riguardo la penetrazione, lo scoppio, posizione e stabilità delle protezioni.... Rukka, no.
Sembra niente?
senza contare che Jofama impiega il materiale che resiste fino a 14 secondi anche in alcuni capi che non fanno parte della gamma Safety livello2 nelle parti più soggette ad abrasione.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 12:42   #196
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ok.

Ho chiesto quanti sono i morti da guard-rail, perché in Italia non lo sa nessuno, visto che la circostanza non è rilevabile con l'attuale modulo utilizzato dalle Forze dell'Ordine per descrivere gli incidenti a fini statistici.
C'è un'associazione che ha fatto di questa battaglia la sua bandiera e che parla di 1500 morti all'anno per questo motivo. Ma visto che quel numero rappresenta il totale dei morti annui in moto, mi domando: tutti decapitati dal guardrail? Ovviamente no.
Tutto questo per dire che spesso ci si basa su chiacchiere prive di fondamento.
Il problema dei guardrail esiste senza dubbio, ma di sicuro non è l'unico né il principale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 15:28   #197
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Martedì, a Monaco, ho visto la famosa Halvarsson...:

La Rukka è senz'altro un'altro pianeta e, vista a confronto, non può nemmeno essere paragonata alla Halvarsson.
Sei andato a fare il tagliando?

Certo che sono imparagonabili. Halvarssons costa un terzo e protegge tre volte tanto.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 19:09   #198
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

No, a giorni faccio quello dei 20.000 km, il tagliando dei trentamila lo farò tra 5 o 6 mesi, massimo ad aprile, sempre a Monaco, naturalmente.


Quote:
Certo che sono imparagonabili. Halvarssons costa un terzo e protegge tre volte tanto.

...almeno sulla carta, dovresti aggiungere...e poi anche in questo caso hai la massima fiducia, come chi dice l'esatto contrario.

Ricorda sempre una cosa: nessuno regala niente e se paghi poco, con grosse aspettative, e poi non è vero niente, sei fregato doppiamente.

E' più facile che ti dia una fregatura chi ti dice di farti pagare " pochissimo " che chi ti fa pagare molto.

Esperienza docet.

E' chiaro che un poco di occhio ci vuole sempre..., non si prende tutto a " scatola chiusa "!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 19:52   #199
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

La fiducia non è solo nel "marchio" (come di norma) ma anche in SATRA, ente certificatore inglese, che finora si è rivelato serio.
E nella polizia inglese, che ha chiesto e contribuito a sviluppare la Safety.
Scusa se è poco.

Riguardo il prezzo: non stiamo parlando certo di "primo prezzo".
Un completo viene sui 700 euro (ricordo: 4 pezzi).
Dobbiamo pensare che al dippiù di contenuti per la sicurezza, manca invece il gore-tex (originale), e rispetto le marche fashion mancano anche i brillantini.

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
No, a giorni faccio quello dei 20.000 km, il tagliando dei trentamila lo farò tra 5 o 6 mesi, massimo ad aprile, sempre a Monaco, naturalmente.
No, va bene tutto: ma ci hai sfracassato per pagine intere perché non trovi Halvarssons in "Italia" (ce l'hai a Roma!), e poi vai a fare i tagliandi a Monaco??????



-scherzo, né!-

__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 20:36   #200
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

per me e' una questione di cultura . ogni rivista motociclistica ci ha rotto le palle per anni sui caschi omologati ben allacciati e doppio anello e poi sull'uso del paraschiena . e grande fu' il casino che mi sembra coinvolse la axo perche' chiamava paraschiena un paraschiena non omologato . ancora la cultura dell'abbigliamento omologato deve ancora prendere piede . tra qualche anno sara' una cosa talmente scontata indossare dell'abbigliamento che per normativa CE potra ' definirsi protettivo . adesso una giacca che so' di dainese o bmw non puo' chiamarsi tale . so' che ci sente un po' frustrati ad aver speso fino adesso una paccata di soldi per avere tutta la collezione dei capi bmw (mi viene in mente qualcuno ma lasciamo stare ..) e dare consigli a destra e a manca per poi sapere che manco hanno le protezioni che stanno al loro posto . cmq tra qualche hanno queste discussionio parranno assurde sara' del tutto normale indossare abbigliamento omologato .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©