Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-01-2016, 17:44   #1
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

Riesumare. ........ho letto molti problemuccii nel 1200 mentre nel 1300 quasi nulla a parte qualche comando elettrico; confermate?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2016, 18:04   #2
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Premesso che sono stato soddisfatto della moto (1300 R) e che BMW ha risolto tutto a costo zero, i difetti sono stati molti:
Blocchetti 3volte,tendicatena e polmoncino che a loro discrezione hanno sempre continuato a fare rumore,cavi batteria,pinze anteriori e qui ho pagato io,or pompa frizione, pompa benzina e flangia , poi segnalo la botta in inserimento prima marcia e la difficoltà a volte nel trovare la folle.
Ma ripeto ,tutto sopportabile e gran moto.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2016, 19:29   #3
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

Ah però sarà anche sopportabile se è in garanzia ma per me che sto valutando un usato da privato non è un dettaglio grazie
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2016, 19:53   #4
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Ormai sono tutte a posto basta che controlli abbiano fatto i richiami e la manutenzione in BMW poi non c'è problema, non volevo spaventarti la moto è fantastica vai sereno volevo solo spiegare a chi sostiene che il 1300 è perfetto certe cose....
Comunque io tanto per dire sto valutando se prendere una KS 1200
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2016, 21:22   #5
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

Allora il pericolo è il tuo mestiere
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2016, 07:39   #6
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
Allora il pericolo è il tuo mestiere
Prova un k e poi mi dici
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2016, 09:02   #7
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Io non dico niente,k1200r 2005 con 36000km...è sempre una bella giornata quando ci salgo e tra un'ora parto per un giretto a jesolo...
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2016, 00:57   #8
marcello125
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 3
predefinito

La mia k1200 r del 2005 senza esa, senza abs oggi 44000 km mai un problema. Richiamata un paio di volte per ammortizzatore e ruota posteriore. Faccio il tagliando ogni due anni e rabbocco l'olio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcello125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2016, 17:03   #9
stefano scifoni
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 16
predefinito

k1200r my 2007 , 70.000 km fatti i vari richiami ma la catena di distribuzione e' quella originale senza polmoncino.. a parte 2 secondi di rumore all'accensione va tutto ok.. frizione fatta a 60000 , pompa benzina cambiata gratis con un richiamo.. solo la fascia che tiene la marmitta si e' rotta 3 volte.... per il resto sono soddisfatto, i tagliandi un po' fatti da solo quelli semplici e altri da un meccanico non bmw...
stefano scifoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2016, 22:54   #10
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Stefano, se ti va di scriverlo quanto ti è costato fare la frizione??
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 17:32   #11
Draco72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: Isola d'Elba
Messaggi: 44
predefinito

Sulla affidabilità del K1300R....ho seri dubbi. Possessore di un 300 del 2010 nuovo, appena uscito dal concessionario, sono rimasto fermo per i blocchetti andati a farsi friggere. Prima il sx....dopo una settimana il dx. Lettera d richiamo per i blocchetti di cui sopra arrivata dopo un mese. Passando poi per specchietti che si scollavano e moto cher in scalata si spegneva.....arrivo allo scorso mese vengo richiamato per la pompa benzina. Ottimo, approfitto del tagliando e vado. Pago i miei bei 605 euri e torno a casa. Tre giorni fa la moto rischia di andare a fuoco perché dal raccordo di mandata della benzina esce un fiotto di carburante stile gioco di fontane.......Vi sembra normale per una moto pagata nel 2010 17500 euro? Per me rappresentava un traguardo....dopo un percorso di Jap ....tanto bistrattate ma decisamente più affidabili.Una cosa è sicura : la prox non sarà certamente BMW. Mi spiace, ma la delusione è stata troppo grande e costosa.
Draco72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 18:40   #12
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Io son rimasto a piedi con l s1000rr la scorsa settimana per il blocchetto....nel ks invece mi ha tradito una bobina un paio di settimane fa ...a 133.000 km.....
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 17:42   #13
frezama
infante Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 28
predefinito

Devo iniziare a preoccuparmi?
Come qualcuno di voi sa ho ritirato un k1300r 2 settimane fa.
Portata a fare il tagliando ho segnalato che si spegneva a bassi giri (ho letto diversi 3d riguardo aggiornamento della centralina e l'aumento del minimo).

Ho sentito adesso il meccanico e pare che il problema sia dovuto alla centralina della pompa di benzina (140€) che mi sostituisce.

A voi è successo? Sono un Po in ansia.si risolverà con questo intervento secondo voi?
frezama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2018, 11:32   #14
frezama
infante Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 28
predefinito

Aggiornamento: cambiata la centralina e il problema si ripresenta.. rimoyata la centralina originale...

Prossima settimana il meccanico la porterà in BMW ipotizzando che il problema sia o legato allo scarico akrapovic o alla centralina dell'airbox (io ipotizzo il secondo per quello che ho letto)

Ma va in sostituzione come richiamo o sapete che costo ha?
frezama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2018, 14:42   #15
Abbomba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Ciao a tutti,

dopo un lungo periodo di latitanza sono di nuovo diventato proprietario di una BMW: un K1300R immatricolato nel 2015, con 21500 km, e comprato usato un paio di mesi fa.
Purtroppo appena preso (comprato da un privato), la moto ha mostrato un consumo eccessivo d'olio...
insomma, senza elencarvi tutta la vicenda, la conclusione è stata:
diagnosi: grippaggio primo cilindro.
Soluzione: sostituzione del motore "allegerito", cioè senza testa, cambio e frizione (che restano quelli originali). Costo complessivo 3560 euro, grazie all'intervento della casa madre che ha partecipato, in parte, alle spese.
Ovviamente sono finito per avvocati con il vecchio proprietario e forse sarò costretto ad intraprendere una causa legale.
Una informazione molto interessante che sono riuscito ad avere dalla concessionaria che mi ha fatto il lavoro: la moto era un avanzo di magazzino; l'anno di produzione è 2008 ed è stata venduta nel 2015. Quindi è rimasta ferma 7 anni...

A voi i commenti.
CIAO
__________________
il mondo è una palla
Abbomba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2018, 17:56   #16
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Ma cazz...che sfiga. Mi dispiace.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2018, 14:34   #17
Abbomba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Grazie della solidarietà. Comunque ora la moto va benissimo, però devo fare un mgliaio di km di rodaggio per il nuovo motore
__________________
il mondo è una palla
Abbomba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2018, 16:22   #18
Freddie72
Mukkista
 
L'avatar di Freddie72
 
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
predefinito

Se riesci a dimostrare il vizio occulto direi che il vecchio proprietario passerà qualche brutta giornata !! (Ma ben gli sta)
Per il resto che dire...adesso che l'hai sistemata goditela per bene
__________________
K1300S my 2010

...my make up may be flaking but my smile still stays on...
Freddie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2018, 19:36   #19
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Dura dimostrare il vizio occulto...soprattutto dopo mesi e dopo averla utilizzata.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2018, 22:42   #20
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quoto, anche perchè la formula spesso è "vista, piaciuta e provata", e se non è così, ai tu l'onere della prova.

Comunque il fatto non centra con l'affidabilità direi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2018, 12:20   #21
Freddie72
Mukkista
 
L'avatar di Freddie72
 
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
predefinito

il nostro amico specifica che il problema è emerso appena presa...certo avrebbe dovuto verificare il tutto in contraddittorio con il vecchio proprietario. Dimostrare il vizio occulto non è mai facile, anzi, spesso è una strada senza uscita, concordo con Lucio, però è l'unico vizio cui è tenuto a rispondere il venditore a prescindere dalla formula adottata per la transazione.

Ovviamente questo episodio non c'entra nulla con l'affidabilità della moto in se.
__________________
K1300S my 2010

...my make up may be flaking but my smile still stays on...
Freddie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2018, 16:48   #22
Abbomba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio

Comunque il fatto non centra con l'affidabilità direi.
Anrew and Freddie, secondo me questo caso vale per 1.
La fama di moto affidabile non diminuisce, ma resta comunque la presenza di 1 caso in cui il motore ha grippato.
Perchè dite che l'affidabilità non c'entra?
__________________
il mondo è una palla
Abbomba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2018, 16:35   #23
Abbomba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

il mio avvocato, che è inoltre un amico (quindi supponiamolo non avido di denaro) mi ha detto che le probabilità di ottenere una buona fetta è alta.
Si definisce vizio occulto non quello nascosto dal precedente proprietario, ma quello non visibile dall'utente comune.
Sono "abbastanza" convinto che il vecchio proprietario non fosse edotto del problema.
A mio favore viene il fatto che, alcune migliaia di km prima è stata cambiata la bobina di accensione proprio del cilindro grippato (forse era più in sofferenza) e sul cielo del cilindro c'erano evidenti incrostazioni d'olio che sembrano dovute ad un lungo utilizzo in quelle condizioni (parole del mecca). Resta comunque il fatto che, a mio avviso, è impossibile dimostrare con certezza assoluta se il problema era pre-esistente o si è presentato 10 km dopo aver fatto il passaggio di proprietà. E' per questo che di solito si arriva ad una divisione di responsabilità.
Comunque la mia speranza è arrivare ad un compromesso extragiudiziale.
Spero di riuscire
__________________
il mondo è una palla
Abbomba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2018, 17:03   #24
Abbomba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Paolo, la moto potrebbe essere rimasta ferma nei magazzini BMW e non in un concessionario. Forse era una moto uscita dalla linea di produzione con qualche difetto importante e messa in attesa di riparazione. Poi, dopo molti anni, quando il modello è uscito di produzione (mi pare nel 2013) sono state ripescate le moto in attesa di riparazioni, per svuotare i magazzini. La moto, una volta sistemata, è stata inviata ad un concessionario e venduta.
Lavoro nel mondo dell'industria e ti dico che è una cosa possibile.
Ovviamente resta un'ipotesi, ma se fosse vera, entrerebbe in un errore procedurale di gestione del magazzino della casa madre...
Quindi un problema di affidabilità del prodotto finito venduto al cliente.
__________________
il mondo è una palla
Abbomba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2018, 12:20   #25
Abbomba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Comunque quello dei K sembra un motore davvero affidabile. Quando ho avuto il mio problema mi sono subito tuffato su internet a cercare casi simili, sia su forum italiani che stranieri, ma non ho trovato una mazza.
Questo mi fa ottimamente sperare per il futuro, ma me le fa girare ancor di più perchè è successo solo a me...
Bisogna anche dire che BMW ha partecipato alle spese: 50% dei pezzi.
Quindi, su questo, ninte da dire!
__________________
il mondo è una palla
Abbomba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©