Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-02-2009, 19:28   #1
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
....Inoltre molti dicevano che era problematico il montaggio per via del sistema che alza/abbassa la visiera parasole, invece io l'ho montato tranquillamente e senza scazzi, semplicemente seguendo le istruzioni datemi dall'amico Mauro Venturini. ........
Non ho ben capito il montaggio di cosa è complicato.
Grazie
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 08:57   #2
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Non ho ben capito il montaggio di cosa è complicato.
Grazie
Non lo so nemmeno io a questo punto, però qualche mese fa son venute fuori discussioni sul fatto che sul C3 non si potesse montare il sistema Bluetooth.
La ragione si spiegava con il fatto che proprio in concomitanza del luogo previsto per il montaggio della basetta che tiene microfono e ricevitore ci fosse la leva per alzare/abbassare la visiera parasole e quindi bisognava montarlo più indietro rispetto ai caschi normali.
Facendo questo oviamente la leva del microfono risultava corta e non combaciava perfettamente con la bocca.
Io nella mia ignoranza (nel senso che ignoravo...) non sapevo dell'esistenza di una basetta con gambo più lungo... risolto quello risolto tutto.
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 08:50   #3
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

Per rispondere a Cit: Diciamo che non è per tenere la visiera aperta ad oltre 120Km/h che mi servivano degli scatti più duri, ma in un momento in cui volevo grattarmi il naso la visiera mi si è chiusa sulle dita. Ero abituato agli scatti più duri dello Shoei e quindi credevo che fosse un difetto.
Invece una volta contattato il rivenditore mi è stato detto che è una scelta precisa di Schubert e di altre marche (per esempio Nolan...) avere la visiera che ad una certa velocità tende a chiudersi da sè, proprio per sicurezza.
Una delle poche aziende che invece va controtendenza è proprio Shoei che fa gli scatti più duri... insomma, politiche aziendali.
Vorrà dire che ci farò abitudine...

S'impara sempre delle cose nuove!

Resto comunque del parere che sia un gran casco.
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 09:37   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
Per rispondere a Cit: Diciamo che non è per tenere la visiera aperta ad oltre 120Km/h che mi servivano degli scatti più duri, ma in un momento in cui volevo grattarmi il naso la visiera mi si è chiusa sulle dita.
ah ecco ! mi sembrava strano. Ora è tutto più chiaro.
Io sono abituato a Schubert fin dal "C1" e lo trovo un vantaggio che a una certa velocità si chiudano da sole. Anzi ora nel c3 trovo che gli scatti sìano decisamente più duri, nell'altro si chiudeva proprio per niente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 08:57   #5
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.440
predefinito

Sono ancora in attesa di conoscere il parere di quelli come me (piaracc87 ed altri) incappati in un casco (C3) veramente improponibile per i difetti manifestati.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 09:49   #6
pieracc87
Mukkista doc
 
L'avatar di pieracc87
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 1.227
predefinito

come scritto qualche post fa, il casco mi è stato rimandato lo sto utilizzando ogni volta che prendo la moto, freddo, pioggia, umidità.... nessun problema riscontrato relativo ad appannamento, ovviamente se si procede lentamente, con visiera e tutte le prese d'aria chiuse tende a formarsi un pò di condensa ma nel pezzo di visiera NON coperta dalla pin lock, va considerato anche che l' ADV ha un buon riparo dall' aria quindi è comprensibile il fenomeno. Per il resto sono soddisfatto, casco comodissimo, come hanno scritto altri utenti è talmente comodo che sembra di indossarlo da mesi..... per adesso ancora nessun viaggio da 200-300 km, vi farò sapere.....
__________________
Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
pieracc87 non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 10:03   #7
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito

mi dicono che, per una questione di omologazione, tutte le visiera si DEBBANO chiudere con l'aria dii almeno 80 kmh
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 12:06   #8
pinky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
predefinito gianluca

Allora anchio ho acquistato da poco il benedetto c3.

Rumoroso si appanna e arrivano spifferi ovunque, soprattutto sulla parte alta e bassa dove si trova la presa d'aria.

Nessun paragone come silenziosita' col concept e il c2.

Molto bello a mio parere ma l'arai che ho a casa da 10 anni ha meno spifferi del c3 che ha meno di un mese.

Appena posso passo al negozio e sento che mi dicono.
__________________
BMW R 1150 GS adventure
pinky non è in linea  
Vecchio 28-02-2009, 19:44   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da pinky Visualizza il messaggio
...Rumoroso si appanna e arrivano spifferi ovunque, soprattutto sulla parte alta e bassa dove si trova la presa d'aria.
...
Leggi a pag. 269 del manualetto di istruzioni...come fare per deviare gli spifferi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 12:52   #10
pieracc87
Mukkista doc
 
L'avatar di pieracc87
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 1.227
predefinito

Quote:
arrivano spifferi ovunque, soprattutto sulla parte alta e bassa dove si trova la presa d'aria
hai chiuso le prese d' aria?
__________________
Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
pieracc87 non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 13:10   #11
pinky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
predefinito gianluca

Tutto chiuso giuro ho smontato anche la presa d'aria superiore credevo fosse sempre aperta
oggi passo al negozio e domani vi faccio sapere che cosa mi dice
__________________
BMW R 1150 GS adventure
pinky non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 14:09   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da pinky Visualizza il messaggio
Tutto chiuso giuro ho smontato anche la presa d'aria superiore credevo fosse sempre aperta
oggi passo al negozio e domani vi faccio sapere che cosa mi dice
In inverno bisogna chiudere i fori dall'interno con del cotone..., i modi empirici, a volte, sono i migliori; sul C2 ho fatto così è va benissimo..., in primavera li riapro.
Bisogna sapersi adattare ed adattare le cose a noi, la perfezione non esiste..., e te lo dice un " perfezionista ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 14:21   #13
pinky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
predefinito gianluca

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
In inverno bisogna chiudere i fori dall'interno con del cotone..., i modi empirici, a volte, sono i migliori; sul C2 ho fatto così è va benissimo..., in primavera li riapro.
Bisogna sapersi adattare ed adattare le cose a noi, la perfezione non esiste..., e te lo dice un " perfezionista ".

Sono daccordo con te se il casco lo pago 50 euro ma se parliamo di c3 stiamo parlando di un casco che costa piu' di 400 euro e il cotone se permetti non lo metto.

Anche a me il negozio mi ha detto di comprare la visiera adesiva da mettere all'interno del c2 perche' si appannava, ma se pago 300 euro il c2 e lo compro con una visiera antiappannante e lo pago per quello non ha piu' senso farci delle modifiche sopra.
poi nun zo
__________________
BMW R 1150 GS adventure
pinky non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 13:13   #14
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.815
predefinito

Quote:
l'arai che ho a casa da 10 anni ha meno spifferi del c3 che ha me
l'arai che però è un integrale
asdolo non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 14:16   #15
pinky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
predefinito gianluca

Quote:
Originariamente inviata da asdolo1234 Visualizza il messaggio
l'arai che però è un integrale

Si l'arai e' integrale,
l'ho cambiato col c2 mi serviva un casco da citta' casa ufficio casco molto silenzioso ma dopo aver cambiato la visiera 3 volte perche' si appannava ho deciso di prendere il c3 ed ecco i problemi che vi elencavo sopra.
__________________
BMW R 1150 GS adventure
pinky non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 14:19   #16
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
Thumbs up

Oggi secondo giretto cittadino con il nuovo casco: non male leggero ed areato....
Domenica se riesco faccio un pò di strada in più.....per il momento giudizio positivo!

Saluti e buona strada a tutti....
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 17:07   #17
Bomber
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 87
Thumbs up C3

Ciao ragazzi...Io sono uno di quelli che aveva problemi d'appannameto visiera, penetrava acqua da sopra e in fine mi si era rotto acnhe un pezzettino di plastica della visierina parasole che la teneva agganciata...Ero abbastanza disperato L'ho portato al mio negoziante e dopo circa un mese mi hanno mandato un casco nuovo di stecca. Non me lo sarei mai aspettato! Complimenti a Bergamaschi...
Per il momento è tutto ok, mi si forma solo un pò di condensa al centro visiera data dal respiro. Penso sia normale dato che una volta chiuso il casco è completamente ermetico. Aprendo la bocchetta davanti per un pò la condensa sparisce.
Vengo da uno SHOEI integrale (6 anni), ho una scarenata e non mi sembra che ci siano tutti sti spifferi, pur prendendomi tutta l'aria. Bisogna tener conto ch'è un modulare non si può paragonare a un' integrale...
Se non ci saranno altri problemi, ne spero vivamnte, per me il C3 è un casco perfetto in tutto come avevo gia scritto in passato...:
__________________
BOMBER R1150R
Bomber non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 17:34   #18
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Non esiste un casco che, magari quando c'è pioggia, in inverno, non si appanni...
Se non si appanna è solo per il fatto che ci entra un grasso quantitativo di aria che asciuga la condensa.
Il C2 ed il C3 sono caschi molto silenziosi perchè abbastanza ermetici.
togniete il triangolino alla base del mento e vedrete che l'appannamento diminuisce di molto.
Io ho trovato il giusto compromesso in un casco molto silenzioso.
Per me va bene così.

P.S. dipende molto anche dal sottocasco che indossate e come lo indossate...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 18:35   #19
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quoto Mary

Più roba ti metti addosso più ostruisci le vie d'aria, è come respirare dentro a una maschera da sub...........ti si appanna anche con la Pinlok.......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 24-02-2009, 19:30   #20
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.440
predefinito

Shoei Multitech quando piove di inverno e con 2 gradi non si appanna ed è silenzioso.
Quando lo prendi in mano il casco Multitech sembra avere qualcosa di consistente marmoreo freddo, il C3 mi dava idea di plastica.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea  
Vecchio 25-02-2009, 07:58   #21
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

IMHO si sta esagerando un pò.
Il C2 è uno scafandro ,pesante ,ed ho sentito pure pareri negativi sul fatto che è silenzioso.
Ora il C3 è di plastica perchè si è avvicinato come caratteristiche ad altri modelli .
Aver avuto esperienze negative non vuol dire che quel casco è schifoso ,unicamente che fa parte magari di uno stock di pezzi difettosi ,perchè sono da prendere in considerazioni anche i giudizi positivi,e ce ne sono .
Non mi sento invece fino ad ora di affiancarmi agli elogi per la disponibilità dei Bergamaschi ,aspetto ancora una risposta sulla Pinlock per l'S1.
PS X Mary ,ho avuto il C2 e prima il C1 ,non ho mai avuto bisogno di mettere nulla per gli spifferi.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 25-02-2009, 08:27   #22
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
...
PS X Mary ,ho avuto il C2 e prima il C1 ,non ho mai avuto bisogno di mettere nulla per gli spifferi.
Viaggiando a temperature basse sentivo dell'aria fresca che entrava dalla presa d'aria duperiore e mi raffrebbava la testa, solo allora ho avuto bisogno di chiudere i " buchi " di areazione.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 28-05-2009 a 11:28
mary non è in linea  
Vecchio 27-02-2009, 01:49   #23
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
Shoei Multitech quando piove di inverno e con 2 gradi non si appanna ed è silenzioso.
Quando lo prendi in mano il casco Multitech sembra avere qualcosa di consistente marmoreo freddo, il C3 mi dava idea di plastica.
non concordo roberto
specie sulla silenziosità
ho avuto di schubert sia il c1 che il c2 che esteticamente non sono il massimo...anzi
ma mai avuto neppure l'idea di un problema ( e io rientro nei viaggiatori a 365 gg l'anno)
ho da oltre un'anno il multitech
lo shoei senza collarino e sottogola è rumorosissimo
và regolata bene la visiera x non avere infiltrazioni d'acqua quando piove
e sul non si appanna al freddo...bhè parliamone
io del multi non sono soddisatto x nulla se non per l'estetica...infatti lo uso d'estate
adesso ho appena comprato il c3 e farò i miei report a tempo debito...
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea  
Vecchio 27-02-2009, 09:21   #24
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.440
predefinito

non concordo roberto
và regolata bene la visiera x non avere infiltrazioni d'acqua quando piove
e sul non si appanna al freddo...bhè parliamone

Pur criticando il Multitech hai messo in evidenza le sue doti importantissime rispetto un C3:
1) la visiera si può regolare dunque risolvere qualsiasi problema di infiltrazioni d'acqua cosa che con il C3 non puoi fare anzi devi cambiare il casco;

2) se il Multitech nonostante il pinlock si appanna ha gli attacchi del pinlock che si possono regolare facendo aderire meglio il pinlock sulla visiera e garantire la massimo efficienza; il C3 se si appanna nonostante il pinlock devi cambiare quest'ultimo anzi come Beragamaschi ha fatto con l'ultimo casco inviatomi in sostituzione il pinlock l'ha incollato alla visiera, cosa che quando poi bisognerà cambiare pinlock per vecchiaia costringe anche a cambiare la visiera.

Se questi non sono vantaggi!!!!!!!!!!!
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com

Ultima modifica di Roberto Fiorentino; 27-02-2009 a 09:26
Roberto Fiorentino non è in linea  
Vecchio 27-02-2009, 09:41   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
2) ...
quando poi bisognerà cambiare pinlock per vecchiaia costringe anche a cambiare la visiera...
Quando si cambia la visiera interna anche quella esterna è arrivata alla frutta...
Normalmente, se si fanno tanti km, una visiera dura 1 anno, o giù di lì..., se ci vuoi vedere bene.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©