|
26-06-2009, 08:44
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
mimmo la tua a 8000 è ancora accettabileù
nel mio link di prima la gomma aveva 4500 km
|
Si , la uso ancora anche se il comportamento è ben diverso da quando era nuova... di sicuro non ci arrivo a fare le vacanze!!!
Anche sulla mia i primi segni premonitori dell'effetto "dente di sega" si sono cominciati a vedere a 5.000 km.
Ciao
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
06-07-2009, 13:13
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
il mio gommista non ha entro agosto disponibile la z6 interact var G anteriore .... (posteriore C .. si )
credo che rimettero' le michelin PR2 , stavolta pero' ha il posteriore var B per moto pesanti...
e io che volevo provare le interact.
che Palle !!!! 8000 versioni diverse per casi diversi ...
ATTENZIONE
PEr chi volesse montare le pirelli angel , sappia che esiste la posteriore Var. E per moto pesanti oltre 240 kg ; penso sia indicata per le nostre !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-07-2009, 13:19
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
...oopss... rileggendo le ultime pagine del forum , ho visto che la var. E delle angel era già stata detta...
ho veramente la memoria corta ..... che stavo dicendo ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-07-2009, 19:07
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.577
|
PEr Kbmw:
...e dimmi... se hai le z6 interact con spec G e C ... sono molto interessato alla stabilità direzionale sul veloce e a carico;
ora ho le michelin pilot road 2 , ottime, durano molto (sto a 11000 e potrei farne ancora 5000-6000 , e il profilo ora e' ancora ottimo), buona maneggevolezza e buon feeleng... MA sul veloce a carico a volte sento leggeri serpeggiamenti, e a volte no..
tu con le z6 interact con spec G e C , come ti trovi ? (anche rispetto ad altre voci , maneggevolezza, durata etc ?? )
grazie ciao
-
ciao
scusa per il ritardo nel rispondere ma da un po' non leggevo questo post.
confermo che anche dopo circa 5000 km percorsi ( di cui 1600 in un giro da poco effettuato di 4 gg in Austria con moglie e 4 borse) il feeling che mi offrono e' decisamente importante.
stabilità direzionale sul veloce e a pieno carico (vedi sopra): molto soddisfatto
(e quando dico veloce posso garantire 'veloce' , nonostante le botte ai fianchi ed agli insulti con interfono della moglie !  ).
nessun serpeggiamento da solo o con carico.
considerando che con un treno precedente di z6 interact ma senza le specifiche per moto pesanti (poiche' non disponibili in quel momento) avevo percorso poco meno di 5000 con entrambe ant-post., per ora sono decisamente contento.
bisogna solo vedere quanto durera' il buon feeling che ora mi trovo.
ti faro' sapere.
un lampeggio
|
|
|
07-07-2009, 19:45
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Ho montato al 14 giugno 2008 a 26650km le Dunlop qualifier all'anteriore e roadsmart al posteriore al costo di 233 euro montate e ad oggi a 35000km sono ancora in ottime condizioni di usura e grande feeling alla guida............N.B.,sempre secondo i miei gusti e al mio tipo di guida......pienamente soddisfatto...
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
07-07-2009, 19:49
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.231
|
infatti ho conosciuto uno che montava le z6 al posteriore con specifica e le m1 all'anteriore, oggi si potrebbero montare le m3, e dichiarava di trovarsi benissimo. sarebbe da provare. è una soluzione alla "novantottoottani".
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
08-07-2009, 10:35
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
per kbmw...
GRAZIE delle info !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-07-2009, 19:41
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
|
La mia Pilot Road 2 posteriore indice B
è arrivata a 8500 km
ora ho prenotato il cambio
parere complessivo:
Percorrenza leggermente superiore allo Z6, ma nulla di eclatante come durata.
Osservo con interesse ed invidia chi riesce a superare i 10.000km, probabilmente per noi che viaggiamo sempre in coppia e con bauletto modello fiera, sarà impossibile con qualunque gomma.
PRO - un buon prodotto, che ha conservato doti di tenuta e guidabilità fino al termine
CONTRO - rumorosa e ruvida nelle minime inclinazioni, fin da dopo soli 2000 km
foto dei suoi ultimi giorni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
27-07-2009, 07:38
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Pilot Road 2 ... ho notato, ultimamente viaggiando in Germania ed ora in Italia, dei serpeggiamenti in rettilineo oltre 140/150 ed anche nei curvoni...
Questo è il 3 treno di Michelin che monto e non mi ero mai lamentato delle oscillazioni..., non è che, per caso, gli ammotrtizzatori stanno cedendo?
Ho 40,000 km circa ed ho sempre viaggiato da solo.
Quanti km fanno gli ammortizzatori con l'ESA?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2009, 10:21
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
eccolo la....
anch'io...
ci risiamo.
Io non vedo significative differenze con smorzamento tra normal e sport...
per questo non credo dipenda dagli ammo, forse pero' sbaglio.
stay tuned.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-07-2009, 11:33
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...da qualche tempo sento l'avantreno un pò legnoso, come se fosse un pò bassa la pressione della gomma, ma la pressione è giusta...
Il difetto potrebbe anche provenire dal cattivo funzionamento dell'ammotrizzatore di sterzo che non lavora bene...!
Anzi penso che ci siano delle buone possibilità che dipenda da quello...
Oggi lo faccio controllare e poi vi dico.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2009, 14:17
|
#187
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
...cambia sto catafalco! Stai cercando tutte per crearti un alibi ma, in realtà, il 1300 l'hai già ordinato!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
27-07-2009, 17:30
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
|
prima di sventrare gli ammo... e speriamo che non sia quello, visto il prezzo...
date una occhiata alle Pilot Road 2
un conoscente con GTR1400 si è trovato peggio col secondo treno rispetto al primo e non capiva (problemi in velocità in autostrada)
poi si è accorto che il primo era made in France, il secondo made in Spain
che ci sia differenza sulle due produzioni??
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
27-07-2009, 17:40
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Problema risolto!
Ammortizzatore di sterzo con le viti degli snodi troppo serrate..., lavorava male..., 5 min. di tempo...
Moto perfetta!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2009, 17:44
|
#190
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
....l'R90S mi faceva lo stesso scherzo per il serraggio del cannotto di sterzo, va che roba....
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
27-07-2009, 17:53
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Originale...
Bisogna allentare (appena appena...) il bullone che unisce l'ammortizzatore ad una flangia , dove c'è una boccoletta..., praticamente dobe l'ammortizzatore di sterzo si muove.
A lungo andare quella vite si stringe ( o la boccola si serra...) e tutto va più duro, infatti avevo, da qualche tempo, la sensazione che lo sterzo si fosse indurito, come se la gomma anteriore fosse sgonfia...
Ci si arriva da in buco ( con un tappo nero ) appena dietro il tappone del canotto di sterzo...( anche il canotto è stato allentato ma di pochissimo...)
Non l'ho visto fare ma ho visto quando si rimontava il tappo.
Se non dovesse funzionare bisogna sostituire l'ammortizzatore di sterzo perchè rotto, comunque a me è andato bene così...; moto provata a 220 km/h...perfetta come un fuso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-08-2009, 09:58
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
|
Dopo l'esperienza michelin, ho puntato su Pirelli
Curioso di testare il comportamento della moto con queste nuove gomme, montate intorno al 20/07 montate al giovedì, son partito per un rapido week.end sulle dolomiti.
Subito in autostrada le avrei buttate in un fosso... !! Dopo i 130 c'era una forte sensibilità anche alla più flebile brezza.
Giunti sui passi ho cominciato a rodarle.
Al rientro andavano nettamente meglio...
Poi siam partiti per le vacanze, e le gomme hanno iniziato a lavorare e a cambiare comportamento (che sia vera la scritta sul depliant? quando l'angelo svanisce cambiano?     )
Interessanti, per ora posso giudicarle solo a pieno carico.
Sintetizzando:
non sono sbarazzine come le michelin, ma si adattano bene alla moto;
sui curvoni veloci sono molto stabili ed invitano più di metz e michelin;
tra le curve montane, entrano meno rapide delle Pilot (che a me sembravano entrare come fulmini, ma uscire senza aiutare ad arrotondare); in compenso le Angel, semplicemente su NORMAL, sembrano aiutare nei destra/sinistra, accompagnando i cambi e danzando;
rispetto alle Z6 scivolano meno quando sono sotto stress e l'anteriore infonde più sicurezza (soprattutto in discesa) ma sembrano entrare in temperatura di esercizio più lentamente
Sul vero grip non sono in grado di giudicare, per paura ed imperizia non sono capace di portare al limite di tenuta una gomma.
Mi riservo un giretto sulla Raticosa nei prossimi giorni, dove, conoscendo il percorso, potrò anche scendere un attimo di qualche grado, visto che in vacanza mi son limitato al passeggio.
Foto durante il viaggio, dopo circa 2000 km percorsi dalla posteriore
Vedremo come saranno consumandosi, se reggono oltre gli 8000 le rimonto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-08-2009, 08:24
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sostituito ammortizzatore di sterzo...in garanzia.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-08-2009, 16:20
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.231
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Sostituito ammortizzatore di sterzo...in garanzia.
|
quali argomenti hai usato?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
24-08-2009, 20:09
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Mary è "sempre" in garanzia, per definizione....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-08-2009, 21:23
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
" quali argomenti hai usato? "
E' in garanzia...
Allora a cosa serve la garanzia?
Ecco perchè voglio essere sempre " in garanzia "...; ma avete calcolato quanto vale la " garanzia " in termini monetari?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-09-2009, 23:41
|
#197
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 156
|
Ho acquistato la moto nuova a maggio 2008, era equipaggiata con gomme
Metzeler:
- ant. 120/70x17 Z6 non ricordo se tipo C;
- pos. 180/55x17 Z6 non ricordo se tipo K;
mi sono trovato molto bene, cambiate a +/- 13.000 con uso 30% su strade a scorrimento veloce/autostrade e 70% curve  
Nessuna oscillazione (anche a 240 in due a pieno carico, 3 bauletti pronti ad esplodere).
Le ho sostituite con le Continental:
- ant. 120/70 x 17 mod. Road Attack tipo Z;
Max Load 236 Kg - AT. 290 KPA (42 PSI) Cold
- pos. 180/55 x 17 mod. Road Attack tipo C;
Max Load 365 Kg - AT. 290 KPA (42 PSI) Cold
La moto a 140 oscillava al posteriore  , è stata sostituita 3 volte (gratuitamente) sino ad una versione C specifica per moto pesanti sul posteriore.
Le oscillazioni sono diminuite, si presentavano saltuariamente, con velocità intorno ai 160/180.
Non credo le monterò più. 
Ora, viste le vostre esperienze passerò alle Michelin Pilot Road 2.
Mi chiedevo, visto che la posteriore dovrà essere di tipo B, L'anteriore, nessuna specifica? 
P.S.
Non vorrei aver capito male ma la pressione a freddo dovrebbe essere di 42 PSI = 3.0 Bar o sbaglio? Possibile che le tenessi "sgonfie" e le ho distrutte!!!!!!
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
Ultima modifica di Sa Leonica; 08-09-2009 a 08:22
|
|
|
08-09-2009, 06:56
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
|
sulla anteriore Pilot Road 2CT nessuna specifica moto pesanti
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-09-2009, 19:11
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.577
|
QUOTE
Ora, viste le vostre esperienze passerò alle Michelin Pilot Road 2.
Mi chiedevo, visto che la posteriore dovrà essere di tipo B, L'anteriore, nessuna specifica? 
P.S.
Non vorrei aver capito male ma la pressione a freddo dovrebbe essere di 42 PSI = 3.0 Bar o sbaglio? Possibile che le tenessi "sgonfie" e le ho distrutte!!!!!![/QUOTE]
ciao
non sono tante le gomme con specifiche per moto pesanti sia anteriori che posteriori; le METZELER Z6 INTERACT sono tra queste e sono le mie.
sono decisamente soddisfatto ma non sono riuscito a percorrere oltre km. 8000 (sia ant. che post.)
confermo presssione ant 2.5 - post 2.9 e quando carico moglie e 4 borse aggiungo 0.1 bar ad entrambe.
un lampeggio
|
|
|
08-09-2009, 22:00
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
La pressione consigliata è di 2.5/2.9 sempre, comunque aumentare di 0,1 a pieno carico non guasta, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.
|
|
|