|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-04-2021, 16:01
|
#1951
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Mangio i pop corn in attesa di vedere il “morto”
|
|
|
14-04-2021, 16:08
|
#1952
|
rompicoglioni quando devo esserlo!
Registrato dal: 03 Nov 2020
ubicazione: Cremona
Messaggi: 536
|
Belavecio: se mi dici dove ho scritto che poi con i catalizzatori hanno migliorato...
Nessun morto, non uccido per così poco o non mi faccio uccidere per così poco (altrimenti poi mi dicono che sparo solo io e di essere egoista)
__________________
Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
|
|
|
14-04-2021, 16:36
|
#1953
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.701
|
Comunque detto che sicuramente gli LC8 scaldano, il problema calore è veramente molto molto soggettivo. Sul forum KTM c'è gente che lo trova insopportabile al punto da aver venduto la moto e gente che lo percepisce zero. Boh, ripeto, per me il problema si pone solo a bassa velocità e con più di trenta gradi ambientali. Mi basta non usare le mie moto a luglio e ad agosto come due scooter e, almeno per me, il problema non si pone.
In due anni e mezzo che guido LC8 ho patito il problema solo una volta che, durante un giro, per sbaglio sono finito con la GT nel centro di Firenze, in mezzo al traffico, con 33/34 gradi ambientali. Ecco li, ammetto, ho sofferto. Ma a parte quella occasione mai mai mai
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
14-04-2021, 19:22
|
#1954
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
Scaldano, non scaldano.
Il problema non sono le moto ed i relativi catalizzatori, il problema sono le auto climatizzate.
Sono abbastanza "maturo" per ricordare le domeniche al mare in macchina con mio padre e mia madre ed i sedili della macchina rigorosamente in "vinpelle"....con unico controllo della temperatura il famoso "deflettore"... che per chi è meno maturo era un triangolino di vetro che generava solo un simpatico effetto placebo...
Quando c'è caldo si gira in macchina, chiusa e climatizzata.
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
14-04-2021, 19:40
|
#1955
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
Per tornare alla sadv '21, oggi ho fatto tutta la giornata in moto: per "lavoro"...
Oggi mi sono dedicato alla configurazione ed uso del "navigatore" inserito nel KTM MyRide.
Scusate la qualità della foto fatta in fretta.
Rispetto alla stessa funzione che usavo sulla precedente sadv '19 ho notato che:
- collegamento immediato ad ogni riaccensione della moto;
- velocissimo a ricalcolare la strada preferita, come da impostazioni inserite nel programma MyRide che uso con mappe offline;
- mi ha fatto scoprire una strada che non conoscevo bellissima.
Capisco che non sono segnalati gli autovelox ed altri POI degni di nota....ma lo ritengo assolutamente adeguato allo scopo, non invasivo, nella posizione più corretta e soprattutto non me ne devo preoccupare tutte le volte che parcheggio la moto.
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
14-04-2021, 19:50
|
#1956
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Ieri una strana sensazione: esco dal garage in riserva con autonomia di 40km circa. La moto, fredda, gira male. Probabilmente perchè fredda ma la sensazione era che pescasse male la benzina.
Fatto il pieno mettendo 20 litri esatti (quindi 3 litri residui), la moto andava perfettamente.
Da capire perchè entrata in temperatura o per la benzina.
|
|
|
14-04-2021, 20:00
|
#1957
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.592
|
Che belle le indicazioni con i numeri non con le barrette .
E ci vuole tanto ?
Bel display . Brava K.
|
|
|
14-04-2021, 20:41
|
#1958
|
rompicoglioni quando devo esserlo!
Registrato dal: 03 Nov 2020
ubicazione: Cremona
Messaggi: 536
|
Romargi magari sto scrivendo la più grossa (e me ne vanto) cazzata del secolo
Non è che per caso (come per le auto moderne) la centralina manda in protezione il motore per darti quel minimo di garanzia per farti arrivare al distributore?
E tu mi dirai: su cosa si basa questo?
Per esempio i distributori in autostrada sono messi circa a 38km l'uno dall'altro...
__________________
Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
|
|
|
14-04-2021, 20:54
|
#1959
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.238
|
non rimanere più con 3 lt ti voleva dire la tua moto...
|
|
|
14-04-2021, 22:13
|
#1960
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 6.003
|
Delle moto che ho avuto io,la Yamaha Fjr 1300 (non l’ultimo modello ...) è stata la mia miglior compagna in inverno 😂😂😂
|
|
|
14-04-2021, 22:50
|
#1961
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
In questi primi 800 km scarsi, ottimi i consumi che ho verificato essere intorno ai 18.5/19 km/l.
Utilizzo extraurbano, no città, no autostrada.
Niente male davvero.
Valori reali calcolati con il metodo pieno-pieno e praticamente coincidenti con quanto indicato dalla strumentazione di bordo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-04-2021, 23:03
|
#1962
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Romargi sei il Furio del Walwal ahahahahahaah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-04-2021, 23:26
|
#1963
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.701
|
Non mi sono mai preoccupato dei consumi di una moto ma il 1290 consuma poco. Molto poco se si considerano i cavalli che ha
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
15-04-2021, 08:13
|
#1964
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
|
Per il calore ...ho avuto il 1190 2013 primissima serie quello si era una fornace complice la mappatura magra senza nessuna coibentazione sopra i 25 gradi a bassa velocità era impossibile starci sopra io e pacifico abbiamo ideato paratie selle coimbentate e mi ricordo che lui fece delle feritoie nel serbatoio per convogliare aria fresca..cosa che poi Ktm ha incredibilmente industrializzato ..quella di oggi scalda ancora ho provato un modello 2020 ma non è parente della 2013 assolutamente però scalda ancora a basse andature in città se però uno non la usa per quello direi che il problema sia abbastanza trascurabile ..per inciso io ho un Africa twin scalda davvero nulla a confronto ma non hai l adrenalina e la ciclistica del 1290
|
|
|
15-04-2021, 09:36
|
#1965
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.920
|
Onestamente anche io non mi preoccupo dei consumi, quando sono in moto è divertimento e quindi non bado a spese...però sono passato da una moto che faceva 12-13km/l ad un che ne fa 15/16 ...sono contento :-))
Sono anche un amante delle guida, guidare è un arte, sia che si vada forte, sia che si guidi in economyrun ....non cambia nulla si vede cmq il manico.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
15-04-2021, 09:45
|
#1966
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da tigrotto
... non hai l adrenalina e la ciclistica del 1290
|
Quindi non sbacchettando e non sbisciando, la guida risulta meno adrenalinica della KTM per colpa di una ciclistica più solida e stabile?  
|
|
|
15-04-2021, 10:04
|
#1967
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.583
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
In questi primi 800 km scarsi, ottimi i consumi che ho verificato essere intorno ai 18.5/19 km/l.
|
Vi fate la moto, 1300cc, 160cv. E poi andate a fare le tabelle del consumo.
Veramente avere le idee confuse (per essere gentili). Ma dk.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-04-2021, 10:34
|
#1968
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Valori reali calcolati con il metodo pieno-pieno e praticamente coincidenti con quanto indicato dalla strumentazione di bordo.
|
Nel mese di Marzo, hai notato discrepanze nei consumi tra motore caldo e motore freddo?
Sarebbe interessante valutare il consumo in ogni range termico, credo arriverebbero dati sorprendenti.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-04-2021, 10:38
|
#1969
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
|
|
|
15-04-2021, 10:47
|
#1970
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Che poi ho notato anche una differenza sensibile in funzione della quota altimetrica, almeno sulla bmw gs. Anche sulla triumph per essere precisi. Non ho mai avuto una ktm, non saprei se ha reazioni analoghe o se la centralina riesce a compensare meglio.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-04-2021, 11:08
|
#1971
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Veramente avere le idee confuse (per essere gentili). Ma dk.
|
Questa me la devi spiegare!
Potrei capirla se avessi detto che i consumi fossero la mia priorità (ma in tal caso non avrei certo preso un 1300cc/160cv) ma non ho mai affermato una cosa del genere.
Semplicemente, tengo traccia di tutti i rifornimenti per vedere l'impatto su consumi di tipologia percorso, andatura, etc e, eventualmente, avere un termine di paragone anche con altre moto avute.
Paradossalmente - anche se è ancora presto per dirlo considerando i pochissimi km percorsi - nonostante la cubatura elevata e la potenza, consumi del genere indicano una elevata efficienza e mi sarei aspettato valori peggiori.
A questo punto, visto il tuo ragionamento, ti suggerirei di scrivere a Motociclismo e ad altre riviste del settore proponendo loro l'eliminazione dei dati di consumo su tutte le moto superiori a 1200cc e 130cv... poichè la rappresentazione evidenzierebbe idee confuse.
La stessa tabella, invece, su un'Audi Q3 (diesel) è consentita o, anche in questo, è da considerarsi fuori luogo? Giusto per capire meglio...
|
|
|
15-04-2021, 11:09
|
#1972
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
Messaggi: 1.962
|
Dipende anche dalla pressione atmosferica,ciclo lunare e....v
Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk
|
|
|
15-04-2021, 11:12
|
#1973
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.583
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Questa me la devi spiegare!
|
Ma anche no. Tanto non ci arrivi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-04-2021, 11:12
|
#1974
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
o è molto efficiente oppure….
bisogna vedere quanto consuma la zammmR di Diavoletto
|
|
|
15-04-2021, 11:12
|
#1975
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Che poi ho notato anche una differenza sensibile in funzione della quota altimetrica...
|
Mai notato, invece! Sul bialbero e nemmeno sulla LC. Anzi, sui percorsi alpini dietro casa (colli > 2.000m, tipico percorso su cui uso le mie moto) i consumi si mantenevano sempre sorprendentemente bassi (intorno ai 18,5/19 km/l).
Ed anche viagiano sul misto ma a quote più basse (entro i 1.000m) la situazione non cambiava.
Cambiava molto, ovviamente (!), in città e anche in autostrada a velocità costante intorno ai 130.
Considera che in montagna, pur non andando piano, mi piace far scorrere la moto evitando brusche accelerazioni e frenate, guidando spesso con un filo di gas.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.
|
|
|