Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-05-2025, 14:54   #1951
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito


Oggi purtroppo no… ma tra giovedì e ieri ci ho fatto già quasi 500 km !!
Belle, leggermente più “addomesticate” delle MK3, meno guizzanti… riuscivo persino ad andare dritto appena montate!

Ci voglio fare ancora un giro e poi faccio foto e scrivo un po’

Ah, causa un “provvidenziale” diluvio preso tra val di Taro e 100 Croci posso anche già dire che reggono l’acqua molto meglio del sottoscritto, che aveva i gioielli a bagno!

Pubblicità

__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2025, 18:37   #1952
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.661
predefinito


Bella li Marc!!!
Oggi abbiamo iniziato la raccolta ciliegie(termineremo verso 25 giugno),
domani pomeriggio x pausa lavori coltivavo idea di andare in solitaria montana ad "ammazzare" il michelin post....
idea di cambiarlo coi fianchi nuovi non mi sfagiola,
invece la padrona vuole andare a cena tra i monti e toccherà
fare il " maggiordomo bravo"....spero rimanga gomma centrale per un altro Stint
in solitaria(magari indossando casco cross con la gopro)
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T

Ultima modifica di Scarpazzone; 17-05-2025 a 18:42
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2025, 21:00   #1953
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Copritevi, che fa freschetto!!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2025, 21:35   #1954
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.661
predefinito

Sarà fatto.... babbo
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2025, 01:42   #1955
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Eccomi fanciulli, vi racconto 2 cosette (per adesso solo vita e miracoli, per la morte ci stiamo attrezzando e ne riparleremo più avanti! ) delle Dunlop SportSmart MK4

Le ho montate mercoledì scorso, col risultato che… nel weekend la KTM è rimasta a languire in box e ho fatto circa 670 km con l’RT!

Vorrei fare una premessa a proposito del grip: già le gomme touring odierne hanno grip più che sufficiente per fare - su strada e con una moto come l’RT - tutto quello che si vuole e che la moto permette … le gomme sportive come le MK4 e le loro colleghe, quando sono in temperatura, ne hanno ancora di più, ma non è detto che si riesca sempre a “percepire” o a sfruttare questa differenza.
Il fatto però di “sapere che c’è” può generare una sorta di effetto placebo che fa guidare con più disinvoltura e tranquillità, quando le inclinazioni superano certi angoli… ma come ho detto 99 volte su 100 il grip di una buona touring moderna permetterebbe di raggiungere gli stessi angoli.

Ricordandoci che stiamo parlando di RT, dove una gomma sportiva può fare più differenza non è tanto nelle possibilità di piega, ma - secondo me - nel tipo di profilo, nell’agilità che può dare alla moto (anche se ci sono delle touring molto agili), nella spinta laterale che l’anteriore può sviluppare per chiudere le linee e - per i più smanettoni - nei CV ( sarebbe meglio dire kgm ) che si riescono a mettere a terra in accelerazione a moto piegata in uscita di curva prima che il posteriore inizi a pattinare (o magari senza distruggerlo precocemente) .

Quest’ultimo “benefit” a me in genere interessa poco, il gas lo dò “alla ligure” , con parsimonia, motivo per cui spesso in passato ho usato con soddisfazione abbinamenti posteriore touring e anteriore sportivo, ma i vantaggi di un anteriore (o di tutto il treno) sportivo non si limitano appunto solo ad un maggior grip per fare i piegoni.

Dopo questo “spunto di riflessione” iniziale, veniamo finalmente alle gomme… che vanno molto bene!!
Farò anche qualche confronto con le precedenti MK3 e le Michelin Power6, gomme della stessa categoria che ho usato l’anno scorso

Nella produzione Dunlop le MK4 si pongono all’incirca a metà strada tra le turistiche RoadSmart 4 e le “strada-pista” SportSmart TT, sono un modello SuperSport, ossia “sportivo stradale”, dedicato e indirizzato ad un uso prevalentemente stradale (90%) e solo occasionalmente e “amatorialmente” pistaiolo (10%) , uso per il quale ci sono prodotti più focalizzati e performanti ma con meno versatilità.

Per versatilità intendo la facilità, velocità e “poca necessità“ di riscaldamento (più le gomme sono sportive, più hanno bisogno di essere calde… e calde per alcuni modelli vuol dire che ti devi bruciare la mano, se ce la appoggi sopra!), la capacità di avere grip chimico anche su superfici fredde e/o bagnate, e magari avere anche un comfort discreto su superfici non perfettamente levigate… oltre a durare qualcosa di più di un paio di migliaia di km

Le MK4 hanno tutte queste caratteristiche, che derivano dalla loro costruzione:
il posteriore è bimescola, in rapporto 40:20:40



l’anteriore è monomescola (evviva!!) e utilizza la mescola più morbida impiegata sulle spalle del posteriore.


Tutte le mescole contengono silice, che le rende più veloci a scaldarsi e più grippose sul bagnato: Dunlop dichiara un miglioramento dal 18 al 20% rispetto alle precedenti MK3.

Rispetto alle MK3, le MK4 hanno anche profili diversi, soprattutto all’anteriore, e sono diventate un po’ più “addomesticate”, meno scattanti e guizzanti, pur mantenendo un’ottima agilità e capacità di chiudere le traiettorie… io le ho trovate più piacevoli, e più “immediate” nella gestione delle inclinazioni e delle traiettorie… più lineari e omogenee.

Un altro aspetto molto positivo, oltre alla “velocità controllata” con cui portano la moto in piega (che può essere molto dolce o molto rapida a seconda delle richieste di chi guida), è la facilità con cui eseguono le inversioni di piega, con pochissimo sforzo richiesto per rialzare la moto e piegare dalla parte opposta; anche in questo mi sembrano meglio delle MK3 , che andavano “lavorate” un po’ di più (se ricordo bene!) .
Queste caratteristiche migliorano al crescere della velocità, come vedremo in seguito

Il primo giorno in cui le ho provate ho preso subito un forte acquazzone in Val di Taro (per fortuna avevo già fatto più di un centinaio di km e almeno la cera l’avevo tolta!), con temperature fino a 13° sul Passo 100 Croci e nella discesa verso Varese Ligure: io sul bagnato non sono un fenomeno, e per un attimo ho pensato “Mmmhhh… gomme sportive, appena messe, freddo, bagnato… perché non ho ancora le Mutant ?! ”, ma devo dire che la confidenza che mi hanno dato è stata davvero buona, con un buon feeling in curva ed una palpabile sensazione di tenuta… nessuna sbavatura!

Ma per fortuna ho girato (tanto!) anche su asciutto, e se sul bagnato ero piacevolmente sorpreso dalla confidenza trasmessa, sull’asciutto mi sono divertito tantissimo proprio come mi aspettavo!

C’è una grande linearità tra le azioni del pilota e la risposta della moto e delle gomme anche se queste sono agili e reattive.
Lo sterzo non ha la neutralità assoluta che aveva con le Power6 da nuove, ma ha una saldezza tra le mani notevole e questo feedback fa percepire quanto l’anteriore “spinga” verso l’interno.
Non c’è nessuna tendenza a cadere dentro la curva, anzi qui giusto un’inezia di forza al manubrio va applicata per mandare la moto in piega, soprattutto a velocità più basse… al crescere della velocità, sembra che le gomme dicano “sveglia, qui c’è del lavoro da fare!”, e diventano delle lame senza aggiungere impegno, che sembra invece quasi diminuire, sempre con quel rassicurante feedback che arriva allo sterzo, con una stabilità in piega notevolissima, superiore a quella delle Power6
Veramente molto soddisfacenti!

L’anteriore ha fianchi parecchio ripidi e riserve di piega irraggiungibili per l’RT (era così anche per le MK3), a differenza di quello del Power6 che era leggermente più aperto sui fianchi e si sfruttava più vicino al limite della spalla.





Il posteriore invece si sfrutta tutto, come succede quasi sempre con le Dunlop (almeno quelle provate negli anni da me) .





Questo aspetto corrisponde a questi angoli… lo so, devo impegnarmi di più, si può fare di meglio!



Difetti…?
Se così vogliamo chiamarli, un paio… ma a me sembrano più caratteristiche.
1 ) sono delle Dunlop, e quindi la carcassa ha una rigidità leggermente maggiore di altre gomme (Michelin in primis) : questo fa sì che un briciolo di kickback in più ci sia, sulle sconnessioni il filtraggio della carcassa ed il comfort sono leggermente inferiori a quelli di gomme più “morbide”… ma non è una cosa eccessiva o fastidiosa.
2 ) la stabilità in autostrada non è “granitica”, si risente un po’ del vento o delle scie e, mentre con altre gomme più votate al turismo (ma anche con le Power6) si potrebbe fumare la pipa a 160 all’ora tenendo solo due dita su una manopola e rilassandosi maggiormente, con le MK4 è meglio tenerci entrambe le mani: si capisce insomma che non sono gomme nate per fare lunghi tratti sul dritto, a moto verticale… preferiscono viaggiare inclinate!

In questi 2 aspetti secondo me le Power6 sono più versatili e godibili, perché strizzano l’occhio un po’ di più al lato turistico.
Vi metto qui il link al post di quando le provai, così potete fare un confronto diretto, se volete
https://www.quellidellelica.com/vbfo...postcount=1739

Se le Power6 le avevo definite “turistiche molto sportive”, le MK4 le vedo più come … “sportive con possibilità di viaggiare”, se cogliete la sottigliezza

PRESSIONI (misurate a freddo col mio solito fidato manometro)

Con le MK3 , a causa della grande agilità del loro profilo, avevo individuato le mie pressioni ideali in 2.3-2.7, alle quali diventavano più neutre e piacevoli.
Nessun problema di cedevolezza della carcassa

Con le Power6, data la morbidezza della loro carcassa e la maggior “tranquillità” del loro profilo, per aiutarle a reggere il peso dell’RT le tenevo a 2.5-2.9 anche nell’uso “single”, e qualcosa in più al posteriore in coppia (e comunque si è consumato molto ugualmente)

Con le MK4 ho fatto qualche piccola prova ma per il momento, con le temperature di questo periodo, mi sembra che 2.5-2.8 siano un buon compromesso: la moto non è “nervosa” come sarebbe con le MK3, il riscaldamento è comunque rapido (un paio di km e si sente subito la differenza) e abbondante (a caldo ho misurato 2.75 all’anteriore e … TRE.TRE al posteriore!! ) , e lo sterzo in piega ha la consistenza giusta, maggiore che con le Power6 con le quali era un filino-ino-ino leggero.
Al crescere delle temperature forse sarà necessario fare qualche ritocco

Direi che si è capito, mi piacciono molto, regalano tantissimo feeling e una guida davvero divertente … ma forse per un utilizzo a 360° l’anteriore Power6 , magari abbinato ad un posteriore Road6 GT, complessivamente potrebbe essere un pacchetto più adatto all’RT.

Comunque è presto per dirlo, vedremo più avanti come procederà il consumo.

Felice RT a tutti!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 20-05-2025 a 02:32
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2025, 08:17   #1956
marcoditn
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marcoditn
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Lavis (TN)
Messaggi: 124
predefinito

Grande Gonfia,
che app usi per la registrazione io la Diablo Pirelli.

Il cellulare è posizionato sul cruscotto, nel suo supporto porta telefono con carica wireless, può essere abbastanza preciso messo lassù?

Continuo con le Roadtec 01 HWM sul posteriore, non ho ancora molti km per dare un mio personale riscontro, a differenza tua che le ciucci come ghiaccioli in estate
__________________
Guzzi V35 imola II-Yamaha Tenerè 600-Honda VFR750-Honda VFR800-R1150RT-R1200RT (my10)-R1250RT ('19)
marcoditn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2025, 08:56   #1957
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Ciao, l’app è BMW Motorrad Connected, che non sfrutta i sensori del cellulare ma si interfaccia con la moto via Bluetooth e legge i dati delle varie centraline.
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2025, 11:55   #1958
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
predefinito

Molto interessante che l'anteriore sia meno svelto delle mk3 ( che in realtà avevo trovato positivo sceso dalle s23), una volta tolte e messe le rosso corsa 2 ho proprio apprezzato la maggior"lentezza" e quindi più stabilità sul manubrio.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS

Ultima modifica di dEUS; 20-05-2025 a 12:34
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2025, 13:09   #1959
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Meno svelto e secondo me più facile da gestire in piega


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 17:27   #1960
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.202
predefinito

Buongiorno fanciulli (see, vabbeh ),
dovrò cambiare le gomme e non potrò mettere le Mutant, che mi aveva consigliato il nostro Tyre Guru, perché cerco qualcosa di molto molto chilometrabile col caldo (credo che le Mutant, se tutto va bene, le monterò per l'inverno).
Cercavo le Metz Roadtec 01 (non SE) ma il gommista a cui ho chiesto dice che non ci sono.
Non le fanno più?
Comunque: mi ha fatto un preventivo di 360 soldi per le 01 SE e di 400 soldi per le 02.
Che dite, son prezzi corretti?
Grazie
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 17:52   #1961
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

I prezzi non saprei, anche se 400 mi sembrano tantini.
Tieni però presente che le SE e le 02 difficilmente saranno “chilometrabili” come le 01 normali
Forse ti conviene cercare le 01 altrove , che , come ti avevo già detto, secondo me sono “le tue gomme”
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 19:27   #1962
Slagra
Mukkista doc
 
L'avatar di Slagra
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: mi ()
Messaggi: 3.542
predefinito

ma, cavare le mutant e tenerle per l'inverno (hanno 5500 km) e montare sul GS?
__________________
Qui ne risque rien, n'a rien.
Slagra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2025, 07:52   #1963
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zorba Visualizza il messaggio
.....
Comunque: mi ha fatto un preventivo di 360 soldi per le 01 SE e di 400 soldi per le 02.
Che dite, son prezzi corretti?
Grazie
Visto che non mi sembri il tipo che impenna e fa le curve con il ginocchio a terra, prova a chiedere il prezzo delle Dunlop RS4 GT... che fra parentesi sono ottime gomme, le uso da qualche anno e i 45 gradi in piega sono la regola, non l'eccezione. Dalle mie parti costano meno di Metz. e Michelino, per non parlare di Continental che le vendono solo in banca previa accensione mutuo... Le RS4GT un mese fa 310 soldi montate portando la moto.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2025, 08:12   #1964
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.135
predefinito

Scusate,
Ho visto il un video ieri sulle nuove battlax t33 qualcuno aveva provato le t32? Come si era trovato? [mention]gonfia [/mention] tu le hai provate ancora le bridgestone?

Poi non capisco le mai ste continental costino sempre un rene…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2025, 09:19   #1965
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

No Max, su RT mai provate


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2025, 22:10   #1966
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 591
predefinito

Confermo per quanto riguarda le Dunlop. Ho da poco montato le RS3GT (320 euri) e dopo una fase iniziale di adattamento/smarrimento dovuta al passaggio da Metzeler Z8, devo dire che danno molta fiducia e piegano tranquillamente oltre i 40 gradi senza che te ne accorgi (più o meno ).
Dopo i primi 500 km circa vanno anche meglio (rodaggio?) e per adesso - 3500 km percorsi - mantengono le prestazioni, anche se sono ancora troppo pochi i km per percepire un degrado significativo. Quello che ho chiesto al gommista è stata una gomma che avesse appunto una certa omogeneità di prestazione per tutta la durata utile. Le Z8 ed anche le 01SE erano fantastiche per i primi 5000 km ma poi precipitavano, soprattutto le 01SE. Mi sono state consigliate queste e vedremo se ho fatto bene a fidarmi.
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 16:50   #1967
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.202
predefinito

@Gonfia: grazie, appena torno al nord vado a chiedere a un paio di gommisti che conosco se si trovano ancora le 01 (non SE).

@Mariold: grazie, ho n effetti una guida tranquilla e turistica, il ginocchio a terra lo appoggio solo se mi cade la moto da fermo

Però ho in programma un viaggio lungo, carico e sempre con passeggero: le Dunlop che dici come stanno, a durata?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 17:54   #1968
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zorba Visualizza il messaggio
....
.....
@Mariold: grazie, ho n effetti una guida tranquilla e turistica, il ginocchio a terra lo appoggio solo se mi cade la moto da fermo
L'altro ieri un amico con il GS era a fianco a me (eravamo fermi) ha perso l'equilibrio e ha buttato giù anche me, sulla app BMW ho piegato a dx 58 gradi...un record...

Quote:
Originariamente inviata da Zorba Visualizza il messaggio
Però ho in programma un viaggio lungo, carico e sempre con passeggero: le Dunlop che dici come stanno, a durata?
Io con la RT e le RS4 ci facevo circa 8000/8500Km stando nei limiti di legge come consumo del battistrada. Dopo i 6000Km ( io faccio molte curve...) l'avantreno comincia ad appesantirsi un pò e nelle curve lente devi spingere un pelo col manubrio, ma niente di preoccupante, la moto si guida ancora bene. La tenuta di strada si manteiene buona, su asciutto, fino al consumo a limite di legge, oltre non sono mai andato con le gomme quindi non saprei dirti. Ovviamente sul bagnato se la gomma è consumata serve più prudenza, ma questo vale per tutte le gomme.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 17:58   #1969
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.202
predefinito

Grazie, Mario, con 8-8.5k km potrei starci dentro.
Con le Metz 01 arrivo a 11k

P.S. Dimenticavo: con 58° mi hai battuto, io mi sono fermato a 57°... in compenso ho fatto tutto da solo, non mi ha aiutato nessuno!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"

Ultima modifica di Zorba; 01-06-2025 a 18:06
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 02:31   #1970
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Oggi giretto con l’RT, gommata Dunlop SportSmart MK4, dopo 2 giorni di Kappona

Dopo circa 800 km di utilizzo confermo l’estrema bontà di queste gomme… sotto questa moto sono uno spettacolo, rendono la guida una vera giostra!

Già a parità di gomme (Mutant) io probabilmente riuscivo ad andare più veloce con l’RT che col KTM SADV (sarà uno dei miei tanti limiti, perché in teoria dovrebbe essere il contrario)… con sotto le MK4 il dubbio non si pone nemmeno, e penso che io in sella all’arancione, pur impegnandomi, se non avessi toccato con mano cosa sa fare proverei quasi imbarazzo nel vedere quanto una corriera come l’RT, guidata come lo è stata oggi, mi lascerebbe indietro.
Per chi non mi conosce, e potrebbe pensare che mi stia “velatamente” vantando di essere chissà quale manico (che non sono!), vorrei fosse chiaro che, al contrario, sto lodando delle gomme eccezionali e una moto altrettanto eccezionale… perché il merito va tutto a loro.

Al punto che, mentre mi stavo godendo le qualità sportive del binomio RT+MK4, siccome sto valutando se comprare la 1300 che promette maggiori prestazioni ed una dinamica superiore, una riflessione si è affacciata tra i miei pensieri, e una domanda: “Ma io, ho veramente “bisogno” di una moto più sportiva? Andrei più forte di così?”

La risposta è stata inequivocabilmente un “no” grosso come una casa, perché già le andature di oggi sono io il primo a bannarle come “atti criminali”, totalmente al di fuori del comune buon senso, su strada… ma sono “arrivate” con una tale facilità e con così poco impegno che la percezione (forse sarebbe più politically correct dire “la sensazione”) era che avrei potuto tranquillamente fare ancora di più … ma siccome ero sempre su strada e non in pista e mi sono “trattenuto”.

Però mi sono divertito come un matto a “stuzzicare” l’amico che avevo davanti (eravamo un gruppetto in rientro verso Sestri dal Bracco ) , non volevo superarlo ma uscivo dalle curve costantemente più interno rispetto alla sua linea, lui stava tirando penso al suo massimo e andava forte, io ascoltavo la musica nel casco ed ero in totale comfort psicologico e lo vedevo che mi guardava negli specchietti … nei pochi tratti dritti allungava tutto il possibile, e si prendeva diversi metri (ero persino in Road, manco Dynamic !) ma nelle curve inesorabilmente mi ritrovava quasi attaccato, e sempre più stretto di lui ( e lui sa benissimo cosa significa) !
Per fortuna non credo che sia riuscito anche a vedere quanto ridevo

Quindi … se comprerò l’RT1300 sarà per altri motivi, non certo per andare più forte.

Siccome ho “sbroronato” anche troppo, e soprattutto siccome l’RT non è (solo!) una moto per farci il matto su strada, vi dico anche che le MK4 sono gomme MERAVIGLIOSE anche per andarci in giro normalmente, perché il feeling e la fiducia che trasmettono, e la facilità che conferiscono alla guida, rendono l’esperienza in sella davvero piacevolissima, oltre che divertente.

Tra l’altro, non so se mi sono abituato io o se qualche centinaio di km in più abbia portato dei cambiamenti, ma rispetto ai primissimi 200 km adesso mi sembrano anche “accettabilmente” stabili in autostrada, e questo era un aspetto che nel post #1955 avevo segnalato tra i difetti

Le pressioni che sto utilizzando continuano ad essere 2.5-2.8, per ora non ho sentito il bisogno di modificarle (le MK3 invece andavano molto meglio a 2.3-2.7)

Il mio “benchmark” per gomme così è tra i 4500 e i 5500 km: se staranno in quel range sarà un ottimo risultato!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 02-06-2025 a 11:28
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 16:01   #1971
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.145
predefinito

Grazie della recensione , le ho ordinate un paio di settimane fa e presto le monterò al posto delle SportSmart2 che ho trovato di primo equipaggiamento (su moto non RT) e che arrivate ai 6.000 km hanno reso l'anteriore durissimo da guidare soprattutto in discesa a gomma fredda (altre situazioni gomme oneste , niente di più) : successo a qualcuno magari con altre gomme? Controllato pressione a freddo ok , c'è da dire che il fenomeno è apparso partendo da 2000 metri l'altro giorno con temperatura di circa 11 gradi , ma girando questo inverno con temperature simili mai successo prima , e nella giornata il fenomeno si è addolcito ma non scomparso. Ad occhio si sono consumate male e sono praticamente ai segnali di cambio (sarà per quello , boh , mi hanno ricordato le Pirelli) . Vedremo queste MK4 che rispetto alle mie attuali dovrebbero avere benificiato di un importante upgrade .

Ultima modifica di Toto4; 02-06-2025 a 23:36
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 09:57   #1972
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

io a breve rimonterò per la quarta volta le road attack 4 gt...
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite

Ultima modifica di nautilus; 04-06-2025 a 11:57
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 10:20   #1973
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.909
predefinito

@nautilus per favore, modifica il post precedente, questo non è il mercatino...
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 10:33   #1974
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zorba Visualizza il messaggio
Con le Metz 01 arrivo a 11k
Con qualsiasi gomma sulla RT non ho mai percorso più di 9500Km 01 comprese. Quindi posso pensare che con le RS4 forse farai più strada di me

Quote:
Originariamente inviata da Zorba Visualizza il messaggio
P.S. Dimenticavo: con 58° mi hai battuto, io mi sono fermato a 57°...
Beh, la mia moto è una R1250RS, non so se mi s-piego...

Ultima modifica di mariold; 04-06-2025 a 12:37
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 14:40   #1975
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Chiedo un parere ai più esperti per una situazione che mi è recentemente capitata in autostrada. Anticipo che penso non sia dovuta ai pneumatici che attualmente monto ossia le Michelin road 6 GT e che hanno 4.000 km…e chiedo pareri. Nelle curve ad ampio raggio fatte abbastanza al di sopra della velocità codice, ossia circa a 150/160 all’ora, ho trovato dei forti ondeggiamenti in piega, come se fossi stato investito da un vento laterale che mi ha spostato dalla traiettoria. Dovevo compensare con spostamenti del corpo e brevi raddrizzamenti che mi hanno portato fuori traiettoria di sorpasso. Ho cercato di verificare se in quel momento arrivavano raffiche ma dagli alberi vicino autostrada non mi è sembrato ci fosse particolare vento. Penso potrebbero essere coinvolte le sospensioni, premetto viaggiavo in dynamic/hard. La moto una rt1200 ha circa 33000 km ed è del 2018. Data questa breve descrizione chiedo un parere circa se possano essere le gomme oppure le sospensioni oppure se a quelle velocità ci può stare una perdita nella precisone della traiettoria. Specifico che ero da solo ma a pieno carico valige laterali e bauletto. Chiedo un pare quindi se gomme o sospensioni o altro, grazie a chi mi vuole dare un parere. Lamps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©