|
12-09-2024, 00:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.640
|
Quote:
Originariamente inviata da Sputnik1969
@Ipotenus: La Z8 specifica O (posteriore) si trova ancora: l'ho montata a Maggio di quest'anno ... cut ... Chi se ne frega se hanno 15 anni di progetto ... cut ...
|
E' una buona notizia, qui a Roma il gommista mi ha detto che erano introvabili quando ho messo su il treno di Michelin ROAD 6 GT che ancora equipaggia la mia RT.
Stando così le cose, magari la prossima volta tornerò alle origini (ho avuto parecchie volte le Z8, sempre soddisfatto).
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
13-09-2024, 19:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
e comunque le Michelin ROAD 6 GT durano assai, io ce le ho da 12000 km e ce ne ho ancora tanto su , potrei farci altri 5 6000 tranquillamente.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-09-2024, 20:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Ecco , appunto… “tranquillamente”: l’unico modo per far durare delle gomme fino a 18000km
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-09-2024, 20:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.421
|
Eh... anch'io con le RS4 con quasi 8000Km prima di partire per il giro in Germania, avevo detto, vuoi non mi facciano almeno altri 4000Km?
A 10000Km mi hanno mollato costringendomi ad un cambio gomme al volo in terra teutonica
Strisciata di carta e passa la paura....
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
20-09-2024, 16:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
@gonfia.
come è andata il giro?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
21-09-2024, 10:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Ciao Nautilus, il giro è andato molto molto bene, temperature gradevolissime (minime 4° su Agnello e 3° sulla Cayolle e massime intorno ai 22°), meteo e strade perfette e bellissime!
Agnello, Izoard, Vars, lago di Serre Ponçon, Cayolle, Daluis, Col de Toutes Aures, lago di Castillon, Route des Crêtes, Labouret… ho fatto il pieno di paesaggi fantastici e di curve!
Le Power6 sono state delle compagne di viaggio molto valide, confermo assolutamente il giudizio positivo su di loro, anche in caso di utilizzo turistico: grip granitico sempre e maneggevolezza ottimale anche a moto relativamente carica (non avevo il passeggero, solo i bagagli).
Adesso però (3000 km scarsi, vado a memoria), rispetto alla neutralità assoluta di quando erano nuove, si comincia davvero a dover applicare un goccio di pressione alla manopola interna per ottenere il miglior risultato in termini di definizione delle traiettorie, ma è ancora poca roba e assolutamente accettabile, e non compromette in alcun modo la guida.
Più tardi aggiungo qualche foto delle gomme per mostrarvi lo stato del battistrada.
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
22-09-2024, 20:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Eccomi, 3000 km esatti
Posteriore
Dettaglio dei TWI
Anteriore
Il consumo è omogeneo ed il profilo è piuttosto ben mantenuto, senza scalinature o appiattimento dei fianchi, e battistrada ce n’è ancora parecchio: in teoria sembra intorno a meno della metà della vita utile, ma bisognerà vedere come proseguirà da qui in avanti.
Queste gomme avranno fatto forse 800 km al massimo sul centro del battistrada, il resto tutte curve
A questo chilometraggio e in condizioni di utilizzo analoghe spesso anteriori touring mostravano già un’usura e alterazioni maggiori
Anche se arrivassero solo a 5000 km al cambio sarei ugualmente contento, gomme davvero piacevoli, divertenti e sicure a tutto tondo, dal turismo alla guida allegra: ottima agilità (senza però eccessi), grip più del necessario e grande facilità di guida, la moto sembra davvero più leggera di 30-40kg.
Soddisfattissimo!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 22-09-2024 a 21:23
|
|
|
17-11-2024, 18:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Ciao a tutti, una bella giornata in compagnia dell’amico Giangi aka @Zorba, che è venuto a trovarmi e che ho portato a scorrazzare un po’ sulle “mie” strade preferite (Bracco, 100 Croci, Tomarlo), ha decretato la fine delle mie Michelin Power 6, posso pertanto tirare le conclusioni della mia esperienza con queste gomme, delle quali avevo descritto le caratteristiche principali e le mie prime impressioni in questo post
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Eccomi ragazzi, ieri finalmente ho ripreso un po’ l’RT e vi racconto qualcosa delle mie Michelin Power 6 che adesso hanno 1350 km
[…]
Prima ho scritto che personalmente le inquadro come delle turistiche molto sportive: facendo riferimento alla mia esperienza e ai miei chilometraggi con vari modelli di gomme, credo che ad andature turistiche il consumo delle Power 6 non dovrebbe rivelarsi molto superiore di quello di gomme touring come le RS4GT o le RA4GT che ho provato l’estate scorsa, se tenute alle pressioni giuste… ma con un utilizzo un po’ intenso le due touring le ho distrutte in 4000 e 5000 km rispettivamente, e credo che le P6 potrebbero reggere addirittura meglio.
|
e successivamente, ad un chilometraggio superiore, in questo:
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Eccomi, 3000 km esatti
Queste gomme avranno fatto forse 800 km al massimo sul centro del battistrada, il resto tutte curve
A questo chilometraggio e in condizioni di utilizzo analoghe spesso anteriori touring mostravano già un’usura e alterazioni maggiori
Anche se arrivassero solo a 5000 km al cambio sarei ugualmente contento…
|
E contento lo sono, le mie Power 6 sono arrivate a quasi 5000 km, 4800 per l’esattezza, ma il consumo è avvenuto in modo diverso da come mi aspettassi.
L’anteriore è riuscito a mantenere una certa curvatura su tutto il fianco, senza appiattimenti deleteri per la qualità della guida, probabilmente anche grazie al posizionamento della mescola morbida piuttosto esterno, solo il 16% della superficie del battistrada, come potete vedere nelle foto del 1º link postato
Da nuovo era la personificazione ( o meglio… la “gommificazione”!  ) della neutralità, la moto si portava in piega col pensiero e stava dove io volevo stesse senza il minimo sforzo.
Ultimamente necessitava di una azione abbastanza decisa sulle manopole per tenere la moto stabile all’inclinazione voluta , pena tendenza dello sterzo a ruotare verso l’interno curva e raddrizzare la moto, ma prese le misure a questo fenomeno la guida continuava ad essere efficace, anche se un po’ più “fisica”, e supportata da un grip strabordante sempre.
La quantità di battistrada residuo e l’assenza di appiattimenti mi permetterebbero di usarlo ancora per alcune centinaia di km, forse potrebbe sfiorare i 5500… e per me questo è un risultato eccellente!
Quindi per me l’anteriore è promosso “cum laude”!
Il posteriore invece mi ha un po’ sorpreso nel modo in cui si è consumato, perché il consumo è avvenuto in misura maggiore non dove mi sarei aspettato col mio utilizzo e i miei percorsi, cioè sui fianchi, ma dove invece pensavo sarebbe durato un po’ di più, cioè al centro, con una grande differenza rispetto al centro dell’anteriore che sembra al 50% o oltre, e questo nonostante non lo abbia stressato con pressioni basse e manate di gas assassine.
Forse sono partito con aspettative troppo alte, ma ero davvero convinto che riuscisse a spuntare un chilometraggio superiore, uguagliando quello dei Power 3 che una decina d’anni fa portai intorno ai 6000 km.
In ogni caso non mi sento di criticarlo: è vero, sarebbe stato da togliere intorno ai 4300-4500, ma alla fine ha eguagliato, e facendomi anche divertire parecchio, il chilometraggio delle mie precedenti RA4 e RS4, che dovrebbero essere più turistiche.
Adesso avrei voluto provare le Road 6, ma a causa di un disguido col gommista e di scarsa reperibilità se non a prezzi folli, tornerò sulle mie amate Mutant che in inverno non deludono mai… le Road 6 le proverò quasi certamente l’anno prossimo, ma forse potrei anche decidere di fare un mix Road6 posteriore- Power6 anteriore, credo che potrebbe essere un’abbinata vincente per il mio utilizzo della moto.
Buona strada a tutti!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
18-11-2024, 15:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Lavis (TN)
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Ciao a tutti, una bella giornata in compagnia dell’amico Giangi aka @Zorba,
Tapatalk
|
gonfia MITICO!!!
__________________
Guzzi V35 imola II-Yamaha Tenerè 600-Honda VFR750-Honda VFR800-R1150RT-R1200RT (my10)-R1250RT ('19)
|
|
|
24-09-2024, 16:29
|
#10
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.900
|
Non ho resistito ad assecondare il lato sbagliato dell’rt… nei prossimo giorni un bel giretto di 2.000km e poi posterò le mie impressioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC' 14 84K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 24-09-2024 a 16:39
|
|
|
24-09-2024, 21:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Eh sono davvero notevoli!
Ma lo sai già
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-09-2024, 06:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.914
|
Bisogna saperla portare. Come te... Io non ne sono capace.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
25-09-2024, 12:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Non necessariamente… con gomme così ci sono aspetti che si apprezzano comunque , in particolare la leggerezza che danno alla moto e la facilità nello stringere le linee, con pochissimo impegno.
Diventano impegnative solo se si pretende di sfruttarle al 100%, per quello che sanno fare… che sull’RT è quasi persino troppo.
Ma non lo ordina mica il medico
Il contraltare può essere un chilometraggio inferiore ad una touring, in particolare per il posteriore, ma a seconda dei casi e dell’andatura la differenza può essere meno di quanto si creda
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-09-2024, 12:25
|
#14
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.900
|
In effetti dopo i primi 150km, si apprezza in particolare la leggerezza che danno alla moto e la facilità nel chiudere le curve, un pò meno la stabilità in rettilineo a velocità autostradali; pressioni , come già collaudate sul cb1300, 2.3 e 2.7
__________________
RT LC' 14 84K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
25-09-2024, 12:35
|
#15
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
|
Se viaggi con le borse aumenta un po’ la pressione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
29-09-2024, 19:41
|
#16
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
__________________
Saluti Jack
|
|
|
29-09-2024, 20:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Quindi sabato arrivi già con le Mutant!?
Ottimo battesimo!
Certamente, per la stagione fredda sei tra due cuscini! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
29-09-2024, 22:21
|
#18
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Si.....quindi il rodaggio lo faccio sabato... andrò piano
__________________
Saluti Jack
|
|
|
30-09-2024, 00:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
   
Sessè… me lo saprai dire!
Un consiglio, visto che è la prima volta che le provi sull’RT: se con altre gomme lo fai, e va bene, con le Mutant al posteriore non scendere di pressione: massimo un decimo in meno, eviti di surriscaldarlo provocandone un’usura precoce e scivolamenti/movimenti indesiderati dei tasselli… la mescola delle Mutant è morbida e lavora bene anche a basse temperature senza bisogno di aiuti da parte di pressioni inferiori.
Con l’anteriore hai un po’ più di libertà, non avendo la quota di warm-up causata dalla trazione… puoi usare la pressione con cui ti trovi meglio o hai più feeling (più alta= più agilità, più bassa= più stabilità)
Vedrai che gomme fantastiche!
A sabato!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
30-09-2024, 12:06
|
#20
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Grazie @gonfia sempre utili i tuoi consigli
PS sul GS mi erano piaciute
__________________
Saluti Jack
|
|
|
30-09-2024, 16:35
|
#21
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.900
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Dunlop MK3 , testate su RT, per 2.300km, tra andata e ritorno 800km di autostrada velocità codice e 1.500km su percorsi tutte curve, tutti i tipi di asfalto (alcuni pazzeschi) traffico umano nullo ( animali sulla strada diversi...) con andatura tra veloce e molto veloce... pressione 2.3 A e 2.7 P.
Si presentano come da foto, ancora perfette, e con 1/2 cm di sicurezza sull'anteriore e tutta la spalla uniformemente consumata sul posteriore. Vista l'esperienza con il CB1300S, anche con questa conto di farci 7/8.000 km.
Senzazione di giusta leggerezza e di facilità nel chiudere le curve ( e maggior velocità di inserimento in curva) che su sforzi prolungati si trasforma, per me, in minore sforzo fisico.
Grip e quindi sensazione di sicurezza, sempre notevole, e soprattutto costante anche sotto sforza prolungato e temperature da 8 fino a 35 gradi.
Nessun kickback, confort buono pur se utilizzate, nelle curve, in Dynamic Esa Hard con pilota più bagaglio.
Provata anche sotto un bel temporale con pozzanghe profonde e in condizioni di asfalto umido, in entambi i casi con grande senzazione di sicurezza.
Unico difetto riscontrato sensazione di leggerezza in autostrada, specialmente se con vento e dietro un mezzo pesante.
PER IL MIO TIPO DI UTILIZZO, le gomme più divertenti mai avute sull'RT ... e quindi definitive... almeno fino all'arrivo delle MK4...
__________________
RT LC' 14 84K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 30-09-2024 a 20:38
|
|
|
30-09-2024, 17:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Ripescando nei miei ricordi… concordo su tutto, e anche io le definii “le gomme più divertenti “ mai montate sull’RT!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
30-09-2024, 18:20
|
#23
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.900
|
Giuro che non lo sapevo…
MK4…
https://youtu.be/yiG2_Qc-Jo0?si=Fr_GDf5ex8uPBLDY
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC' 14 84K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
01-10-2024, 15:24
|
#24
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Montate,vedremo se vanno bene anche su RT.....
Sperando nel bel tempo sabato allo Sbregabelin le proviamo
Dunlop MUTANT
__________________
Saluti Jack
|
|
|
01-10-2024, 21:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Quote:
Originariamente inviata da jack
Montate,vedremo se vanno bene anche su RT.....
Sperando nel bel tempo sabato allo Sbregabelin le proviamo 
|
Forse sull’RT, almeno per i miei gusti, vanno ancora meglio, più intuitive anche alle pressioni del libretto.
Sull’ADV erano più “guizzanti” e tiravano un po’ più giù la moto… questione di quote ciclistiche, probabilmente, oppure minime differenza di profilo tra misure diverse
Dovresti sperare nella pioggia invece sabato….
arriveresti sicuramente prima di tutti gli altri!!
Ma sì, pare proprio che sarà bel tempo, per fortuna!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.
|
|
|