|
10-12-2021, 23:42
|
#1751
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Perdonami Chimera e Robygun, ma non sono d’accordo.
Premesso che sulla carta sembra essere un ottimo navigatore ed anche io preferisco questo touch. Ma stiamo parlando di gps pubblicizzato come capace di affrontare qualsiasi tipo di strada e condizioni. Gli smartphone non sono nati per questo tipo di utilizzo . Poi ci sta che fungono come navigatore anche meglio degli stessi navigatori. Ma non li puoi tenere esposti alla pioggia. Fatto salvo mettere una protezione impermeabile. A parte poi le vibrazioni. Un navigatore proprio no.
Passi per i bug che ci sono stati e ci saranno e molto probabilmente verranno risolti. Ma questo no. Lasciamo stare il supporto Garmin ita, che fa piangere. Ma in USA ed UK a molti lo hanno cambiato e sembra che non hanno avuto più questi problemi. Sempre la Garmin USA e UK la prima cosa che ti consigliano è quella di eliminare le pellicole protettive. Possono essere la causa. Forse a mio giudizio la soluzione più idonea sarebbe stata quella della presenza di un tasto che disabiliti momentaneamente il touch.Come suggerito da un utente USA.Pensaci bene! Per noi BMWisti sarebbe meglio. Tanto il rotellone non lo si può usare. Non credo che il più delle volte usiamo il touch mentre guidiamo. Alla bisogna ci si ferma e lo si abilita.Io preferisco vedere e sentire il percorso che stai facendo e non mentre guidi ti vedi una altra pagina.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Ultima modifica di Lochness; 10-12-2021 a 23:50
|
|
|
11-12-2021, 10:28
|
#1752
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
|
No: con l’acqua sclera. È un dato di fatto purtroppo.
Il nuovo Montana 700 ha lo stesso problema, e per quello è ancora peggio vista la destinazione d’uso del montana.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-12-2021, 10:56
|
#1753
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.085
|
@Lochness anchio trovo assurdo che un gps da esterno dia di matto con la pioggia, ma è il prezzo da pagare per avere il touch multipoint..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
11-12-2021, 12:03
|
#1754
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Purtroppo è così, c'è poco da fare e risulta molto comodo averlo (almeno per me). Come detto, con pellicola applicata, mi sclera davvero pochissimo sotto la pioggia e fango quando faccio off.
L'ho acquistato sapendo che c'era questo "effetto collaterale" ma per ora non me ne pento.
Piuttosto, un capitolo a parte, meriterebbe la parte software dove garmin, rispetto alla concorrenza, è davvero indietro anni luce
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-12-2021, 13:46
|
#1755
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Ok è un prezzo da pagare. Ma vi sembra giusto pubblicizzare un navigatore “ in grado di resistere a tutte le condizioni atmosferiche, a temperature estreme e qualsiasi vibrazione.” ?.
Quasi ci sarebbe da aprire una azione legale per pubblicità ingannevole.
Ditelo che c’è questo problema e poi uno lo compra lo stesso.
Concordo 100% sul software.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
11-12-2021, 13:49
|
#1756
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
|
A me risulta nuovo il problema segnalato oggi.
Non avrò preso tanta acqua, ma non ricordo i problemi descritti.
Ps io non ho nessuna pellicola a protezione dello schermo.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
11-12-2021, 15:07
|
#1758
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
|
Con la Garmin andrebbe aperta una causa di gruppo non tanto per l’acqua sullo schermo, tanto quanto per il fatto che l’xt è risultato ingestibile per mesi - vedi il casino con le mappe, o il fatto che non supportano il software.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-12-2021, 15:21
|
#1759
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
@ er-minio
Io ci sono.
Ma sai la cosa deprimente?
Se vai sul forum che ho postato, non solo per questo problema , io non ho trovato nessuno che si sia lamentato per i contatti avuti con il supporto tecnico. Fosse telefonicamente piuttosto chat oppure mail. Rispondono sul problema specifico. In Italia sono irritanti, da perocottari. Ad es io ultimamente ho chiesto per mail assistenza per questo specifico problema. Mi hanno risposto in merito a Garmin Express, resettare, installazione delle mappe. Come installare le cartografie su pc. Un reset che va bene per altri navigatori ma non per l’XT. Insomma tutto tranne per quello che avevo chiesto. E come se ti rispondesse un assistente virtuale.
Ecco io se fosse possibile segnalerei alla casa madre questa incompetenza. E non vi dico poi all’EICMA. Vergognoso. Siamo trattati malissimo.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
11-12-2021, 16:24
|
#1760
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.085
|
Il software dei navigatori garmin è arcaico, è rimasto quello di vent'anni fa..
Non parliamo poi di Basecamp, il cui programmatore andrebbe arso a fuoco lento sulla pubblica piazza.. da quando ho scoperto Mappite non mi passa minimamente per testa l'idea si usarlo..
L'idea che un appassionato come @gspeed abbia creato un ottimo sito di pianificazione mentre un colosso come Garmin quella ciofeca di Garmin Explorer ha dell'assurdo..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
Ultima modifica di robygun; 11-12-2021 a 16:27
|
|
|
11-12-2021, 18:06
|
#1761
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Robygun ti stra quoto guarda! È di un imbarazzo allucinante basecamp e dovreste vedere se provate a passare il database da un pc Windows ad uno Mac seguendo la loro procedura... Non si può fare!
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-12-2021, 18:33
|
#1762
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
|
La mia interazione con il supporto tecnico di Garmin è capitata solo quando l'XT si è incastrato e non si accendeva più.
Gli ho mandato i video, mi hanno detto di mandarlo che lo sostituivano in 10 giorni.
Poi sono diventati 6 mesi secondo loro. Mi sono incazzato e me ne hanno mandato uno sostitutivo in una settimana.
Riguardo il software, non volendo levare nulla all'ottimo mappite e all'alltrettanto ottimo(issimo) gspseed che l'ha creato e lo mantiente: per assurdo, in certi casi è più facile creare software fatto bene in team piccoli (o da soli come fa gspeed penso) che in grosse corporazioni dove, tra le altre cose, i vari software devono essere integrati con diversi dispositivi hardware con diversi tipi di utilizzo, etc. etc.
Non che debba essere una scusante però.
Questo Garmin l'ha sempre gestito malissimo oltretutto. Da qui i vari casini - inscusabili - dell'ultimo anno o passa. Hanno avuto solo culo che eravamo tutti bloccati dal covid... se no erano cazzi amari.
Io l'unico giro in moto serio fatto a Maggio, ho avuto i percorsi GPS praticamente inutilizzabili. Per fortuna che ormai viaggio sempre con le tracce appresso.
Ho scritto un post sul forum di assistenza: zero risposte.
Mi pare di capire che Garmin abbia abbandonato Basecamp per Explore.
Questa cosa non è comunicata agli utenti in nessun modo.
Non c'è modo di trasferire i dati (io ho una tonnellata di roba dentro Basecamp che vorrei tenere) – sembrerebbero due prodotti gestiti da team completamente diversi, a occhio e croce non sembra ci siano richieste di interscambio (vedi: spostare i dati da una piattaforma all'altra) o di supporto tra una piattaforma all'altra.
Ne vedremo delle belle secondo me
Io oltre all'XT uso un 60csx. Vorrei capire come mandargli i dati da Explore.
Perchè non ho intenzione di andare ad utilizzare due software diversi...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 11-12-2021 a 20:30
|
|
|
11-12-2021, 18:44
|
#1763
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.085
|
Io so solo che diverse volte ho usato Mappite per riprogrammare un giro direttamente da bordo strada, immensamente più rapido ed intuitivo del navigatore stesso..
Il giorno che Gspeed troverà il modo di farlo funzionare anche offline gli offrirò una cena..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
11-12-2021, 18:54
|
#1764
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Appunto il Covid ci ha fermato un po’ tutti. Devo studiare mappite. Ma si usa solo con lo smartphone?
Tutti questi problemi con l’assistenza Garmin c’è l’abbiamo solo noi in Italia
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
11-12-2021, 19:50
|
#1765
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.085
|
È una pagina internet, funziona anche su PC..
Da smartphone però, tramite l'app Garmid Drive, puoi caricare direttamente via bluethoot i file nel navigatore..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
11-12-2021, 19:53
|
#1766
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Ok grazie. Sto vedendo alcuni video. Sono rimasto troppo tempo senza nessuna cognizione. Sono indietro ti nozioni.
Più tardi cerco qualche video fra mappite e XT.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
12-12-2021, 00:39
|
#1767
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Mi raccomando, se volete avere una gestione ottimale delle tracce gpx (per quanto cmq gestite ad cazzum), non configurate l'xt per interfacciarsi con Explorer, altrimenti, tutta la gestione delle tracce passa sotto quest'ultimo con annesse bestemmie
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-12-2021, 10:25
|
#1768
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
😱 io l’ho fatto. C’è una possibilità di eliminare senza dover ricominciare tutto da capo? Solo Explore.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
12-12-2021, 10:25
|
#1769
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Io programmo tutto da IMac, ovviamente tramite Mappite (  a Gspeed) e lo trovo facilissimo: poi trasferisco i Gpx su File e da lì con iPhone è un attimo.
Personalmente mi trovo bene a lavorare su schermo grande perché così mi tengo affiancate le mappe di Mappite e ViaMichelin, e magari anche qualcosa d’altro ( siti turistici, consigli etc).
Un paio di volte mi è capitato di dover riprogrammare pezzi di giro, fatto con iPad in 5 minuti.
Detto questo, io dell’Xt sono strafelice, ma faccio un uso solo stradale.
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
12-12-2021, 10:28
|
#1770
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Se non ricordo male no, l'unico modo è ripristinare il dispositivo ed una volta giunto alla pagina di configurazione Explore, skipparla.
Questo è quello che ricordo almeno.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-12-2021, 10:40
|
#1771
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
@ Chimera. Lo rifarò. Che palle.
@ dumbo54 . È quello che vorrei fare pure io. Mi trovo meglio con uno schermo grande. Io vorrei fare così: programmare a casa . Una volta creato i gpx mandarli a Google Drive. Creo una cartella specifica. E poi richiamarli dall’iPhone e sincronizzare con Garmi Drive e quindi XT.
Però una cosa non mi è stata mai chiara.
Programmo con mappite faccio tutto quello descritto sopra. Ma la cartografia che ha lo Zumo è quella che ho sul pc in basecamp e MapSource. Quando sincronizzo il gpx mappite quello stronzo di XT me lo ricalcola. E per quanti WP o SP metti comunque farà a testa sua è qualcosa sicuramente potrebbe variare dal gpx originale. Non sarebbe il caso di far fare un passaggio da Basecamp/MapSource per il gpx finale?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
12-12-2021, 10:46
|
#1772
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
|
[Garmin XT] Thread generale & impressioni
Quote:
Originariamente inviata da Chimera833
Mi raccomando, se volete avere una gestione ottimale delle tracce gpx (per quanto cmq gestite ad cazzum), non configurate l'xt per interfacciarsi con Explorer, altrimenti, tutta la gestione delle tracce passa sotto quest'ultimo…..
|
Chimera in che senso?
Se io sul PC non inserisco i percorsi all’interno di Explorer nemmeno sull’XT me li ritrovo.
Poi hai scritto di tracce questo non vale per i percorsi?
Per passare i percorsi dal PC al navi uso l’interfaccia del cell.
PC (via mail)——cell (file)——XT
L’XT non lo collego quasi più al PC via cavo, trasmetto tutto via BT
“GIESSISTA” cit.
Ultima modifica di RESCUE; 12-12-2021 a 10:49
|
|
|
12-12-2021, 10:52
|
#1773
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
@Lochness quello che dici riguardo i percorsi è in parte vero, per rendere il percorso su mappite più "preciso" sul garmin dovresti inserire più shapingpoints così da "forzare" il navi a fare la strada che vuoi... Il problema è di non esagerare con questi ultimi altrimenti il navi ha difficoltà a realizzare il percorso (questo è un problema di tutti i navigatori standalone in realtà).
Un altra soluzione è caricare sull'xt le stesse mappe di mappite (che sono le mappe osm che gspeed carica nel suo thread)... Così dovresti limitare un po il problema.
@RESCUE quello a cui mi riferivo riguarda le tracce gpx, configurandolo con Explore sull XT spariscono tutte le impostazioni riguardo le tracce (colori ecc) perché, se non erro, passano tutte sotto Explore (come le categorie ecc). No schifo (almeno per me)
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-12-2021, 10:57
|
#1774
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
|
Capisco, non utilizzando le tracce ma solo i percorsi non rilevo il problema.
Anche se mesi addietro o non funzionava Drive o non funzionava Explore….o non funzionavano entrambi 
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
12-12-2021, 11:26
|
#1775
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.575
|
Il casino delle tracce è il sistema ritardato che ha garmin che ti rende visibili tutte le tracce nell'arco di 200km da dove stai.
Se non le dividi in raccolte, come ti fa fare explorer è un bordello.
Io ho tantissime tracce (tutti i vari percorsi in off) ed all'inizio è stato un casino.
Quote:
Detto questo, io dell’Xt sono strafelice, ma faccio un uso solo stradale
|
É un grosso passo avanti rispetto ai precedenti zumo.
Lo schermo è finalmente visibile. Posso anche passare sopra al discorso della pioggia.
É abbastanza veloce nel ridisegno delle mappe, etc.
Visto che Garmin lo pubblicizza come "navigatore adventure" avrebbero dovuto/potuto rendere migliore la gestione delle mappe o, come minimo, dare la possibilità di avere dei profili multipli – magari come il montana, anche in versione semplificata. O magari la possibilità di scegliere quali mappe dal menù laterale, come quando puoi attivare la mappa stradale o la topografica.
Io sul mio uso altro set di mappe (non navigabili) e questo crea tutta una serie di piccoli problemi che si potrebbero risolvere con una visione più chiara di quale cartografia hai attivato, etc.
Potrebbero rimettere la cazzo di bussola mentre sei in navigazione
Continuo ad usarlo. Potrebbe essere un buon prodotto, ma... Garmin.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.
|
|
|