Squalo...
è a Piero che gli hanno fatto lo sconto, e ha preso la eSSe sbagliata (non eRRata, ma il concetto è lo stesso...)




Non avevano più "fondi di magazzino", e gli hanno rifilato la ciofeca ultimo modello (dotata di cinghia, proprio come gli scooter "veri"...



)
(senza offesa, Piero, eh

)
Condor, che vuoi che sia una bronzina, ce n'è tante in un motore K...
Il fatto è che un kappa non consuma olio, uno si "dimentica" di rabboccare, e macina chilometri senza pensarci... stava succedendo anche a me...
l'anno scorso sono partito per la Mi-Ta con l'olio al centro della finestrella (come lo tengo sempre), solo che tra una cosa e l'altra, in quei 6 giorni ho fatto quasi 6.000 km...
Il tappone di ritorno, da Taranto a Padova, sciroppati in no-stop 1.000 Km di autostrada a 180 di media (con punte oltre i 200 all'ora, avevo fretta, ero stanco, e volevo che mi riportasse a casa rapidamente..), e la mattina dopo, scendendo in garage per lavarla, ho pensato: "Hmmmm, forse dovrei dare una guardatina al livello dell'olio...". Era al minimo !!!!!
Altro che bronzina ho rischiato...
non siamo tutti perfetti, ci avviciniamo solo, come le nostre Kappa...
per questo, in linea di massima, i Kappisti sorridono... al massimo piangono per le "belinate" che combinano loro...