Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2015, 09:07   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.533
predefinito

Insomma, rimettere una lampadina uguale a quella che si smonta e fare attenzione a rimontarla correttamente !
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 15:59   #2
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...ammetto mi si è aperto un mondo...
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 19:49   #3
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito R1150GSADV Luce posteriore/stop

...No ma giusto per precisare che la lampadina "cannata" che ho smontato era stata infilata in qualche modo in concessionaria BMW e io a dannarmi per toglierla...vatti a fidare...io poi in buona fede l'ho ricomprata uguale da un ricambista...appunto...uguale a quella "cannata"...e pazienza....vediamo quanto "tiene" la Bosch)))

Ultima modifica di Unknown; 08-07-2015 a 19:51
  Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 08:39   #4
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.533
predefinito

Per mia esperienza personale, posso affermare che le lampadine "di marca" durano più o meno come quelle "generiche".
Sulla moto ho ancora le lampadina del faro originale, con quasi 50.000 km, mentre sull'auto le lampadine mi durano circa 10.000 km.
Dopo aver provato tutte le marche e tutti i prezzi (fino alla follia di 22 Euro per una lampadina), ho optato per le lampadine del Brico a 4 Euro la coppia.
Le lampadine del Brico durano come (ed anche di più) di quelle di marca e quando si bruciano non è un salasso.

P.S. Quanto sopra è riferito alle lampade H7 dei fari, le altre non le ho mai cambiate, tranne quella dello stop della moto che ho sostituito una volta.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 09-07-2015 a 08:43
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 18:23   #5
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bassman, ti riferisci alle luci anteriori e fino a qui ok... ma Brico, non ha quelle a doppio filamento per la luce di coda del GS. Almeno in due dei negozi Brico qui vicino a me non le hanno...sono dovuto andare da un ricambista comunque onesto devo dire.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2015, 09:21   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.533
predefinito

Le forniture non specifiche, nei negozi non specializzati, vanno un po' ad ondate.

Mi è capitato di trovare le lampadine in un supermercato e non in un altro della stessa catena, oppure di trovarle a periodi alterni nello stesso supermercato.

Quando trovo qualcosa che potrebbe essere utile e di cui non ho una scorta, acquisto.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 12:49   #7
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Ho letto tutti gli argomenti inerenti lo stop posteriore e...
...il mio connettore sotto la leva del freno anteriore è proprio andato non facendo più nemmeno click clack. L'ho smontato e lubrificato ma niente.
Domanda, c'è un altro punto dove posso interrempere il segnale dal freno anteriore allo stop? Tanto io freno sempre con entrambi, quindi al posto di sostituire l'interruttore, lo bypasso e mi arrangio solo con il posteriore.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 14:11   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Ma il posteriore è già collegato alla luce dello stop, con un suo interruttore.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 14:56   #9
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Appunto, voglio escludere l'accensione dello stop dal freno anteriore e accenderlo solo con lo stop del freno posteriore. chiedo come fare a escludere l'anteriore a causa dell'interruttorino nella leva che è morto e mi dà contatto sempre chiuso (acceso).
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 15:02   #10
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Ah, ecco.
Tagli il filo e lo by-passi, ma non ti conviene ricomprarlo?
Non costa moltissimo, è' una sicurezza in più anche per te e almeno sei anche in regola per la revisione e per il cod della strada.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 13:36   #11
cotess
Mukkista in erba
 
L'avatar di cotess
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
Messaggi: 449
predefinito

Anche a me non sembra una cosa molto salutare,....anche perchè l'utilizzo del freno anteriore è istintivamente molto più automatico di quello posteriore......
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
cotess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 15:23   #12
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Vero cotess, ma è anche vero che se freno con l'anteriore freno anche con il posteriore (sempre), mentre spesso in piega ecc uso solo il post...
va beh, per ora trancio, poi settimana prossima mi arriva quello nuovo 33.61€ + iva zk!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 15:49   #13
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
predefinito

anche se il costo del ricambio è un furto conviene metterlo a posto e funzionante così alla revisione non fanno storie
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 11:48   #14
amecos
infante Mukkista
 
L'avatar di amecos
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Coriano
Messaggi: 7
predefinito Luce stop freno morta

Ciao a tutti!

AIUTO!!! A QUALCUNO VIENE IN MENTE QUALCOSA?

Sto diventando matto con la luce stop freno del mio 1100 GS del '94.
NON SI ACCENDE PER NESSUN MOTIVO (Sia azionando leva anteriore che il pedale posteriore).

Prima di chiedere il vostro aiuto le ho provate tutte ma magari qualcosa mi sfugge...

Verifiche fatte:
- Lampadina...OK
- Controllato cablaggio...OK (Marrone MASSA - Giallo POSIZIONE - Grigio STOP)
- Fusibile da 15A...OK
- Smontato e lubrificato entrambi i microswitch (leva ant e pedale post)
- Controllato entrambi i cablaggi ant. e post. e sostituito tutte le fascette.
- Fatto prova con il tester ad entrambi i cablaggi dei microswitch e azionando i freni la tensione sale regolarmente a 12V, quindi non sono difettosi.
- Ho analizzato a fondo lo schema dell'impianto elettrico e tutto apparentemente torna.

Dove non arriva corrente e con il tester siamo sempre a 0 e il cavo GRIGIO che porta corrente alla lampadina dello stop...

Vi viene in mente qualcosa che non ho controllato?
Secondo voi qualche relè dentro la scatola fusibili dell'impianto lavora anche per la luce stop (parlo degli scatoloni neri o gialli)?

GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!
amecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 12:20   #15
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

Il faro non fa massa con la carrozzeria?
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 12:27   #16
amecos
infante Mukkista
 
L'avatar di amecos
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Coriano
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alligator Visualizza il messaggio
Il faro non fa massa con la carrozzeria?
Ciao! Grazie!

No, non fa massa...avevo verificato anche quello. Comunque la posizione e la targa funzionano perfettamente (in caso di massa errata non dovrebbe funzionare nulla)...non arriva proprio corrente al cavo grigio dello stop...
amecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 13:43   #17
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

Il mistero s'infittisce !!!
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 14:17   #18
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.524
predefinito

Di elettricità sono a zero. E se il cavo grigio fosse interrotto? Provare con un cavo bypass?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 14:39   #19
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Il portalampada....verifica che non sia rotto da qualche parte....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 14:56   #20
amecos
infante Mukkista
 
L'avatar di amecos
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Coriano
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
Il portalampada....verifica che non sia rotto da qualche parte....
Il portalampada è nuovo di pacca...

Tra l'altro sto montando un aftermarket ma ne con il "vecchio" alogeno, ne con il nuovo a led funziona la luce freno...o meglio, funziona sempre tutto escluso lo STOP.
amecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 15:04   #21
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

vecchio alogeno??...ma era aftermarket pure quello allora...solitamente montano lampadine normali....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 16:42   #22
amecos
infante Mukkista
 
L'avatar di amecos
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Coriano
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
vecchio alogeno??...ma era aftermarket pure quello allora...solitamente montano lampadine normali....
"Vecchio alogeno" nel senso che fino ad oggi ho usato il faro posteriore originale e ha funzionato sempre. Scorso weekend tirato fuori la moto dal garage per un giretto e lo stop non funzionava. Siccome avevo acquistato un aftermarket a led da montare sono partito con la sostituzione ma anche su questo niente stop... Rimonto l'originale per fare un test e stop sempre spento...

Comunque si, l'originale ha lampadina normale a doppio filamento.
amecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2017, 21:42   #23
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Scusa se la luce targa funziona perché non prendi quel positivo e lo porti allo stop? Se funziona rimarrà accesso fisso mentre se non si accende sai che il problema non è il filo grigio .
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2017, 08:25   #24
amecos
infante Mukkista
 
L'avatar di amecos
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Coriano
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vagabondo Visualizza il messaggio
Scusa se la luce targa funziona perché non prendi quel positivo e lo porti allo stop? Se funziona rimarrà accesso fisso mentre se non si accende sai che il problema non è il filo grigio .
Ciao!
Si ho già fatto anche quella prova e infatti rimane accesa come scrivi tu.
Ho invertito anche i fili per vedere se invertendoli per caso si accendeva anche l'altra azionando il freno, ma nulla...

Fatto le prove con il tester e comunque non arriva corrente al cavo dello stop.

Stasera...purtroppo dovrò smontare tutta la scatola fusibili e controllare i cablaggi e come sono connessi... Speravo di non doverlo fare!
amecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2017, 08:30   #25
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Se conosci il fusibile che lo collega i puoi controllare la continuità dalla scatola fino alla luce così da escludere una parte dell'impianto .
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©