Il materiale delle forcelle del cambio è stata una delle tante migliorie apportate nel corso della produzione (questa è venuta fuori..chissà quante altre ne vengono fatte mensilmente che noi non sappiamo..sia sul R1200 che sulla VW Golf ,che sulla Honda, che sulla Mercedes, che sulla.....ecc...ecc...) ma non ho mai letto di qualcuno che lamentava la rottura della suddetta forcella.
E secondo te allora perché dovrebbero cambiare il materiale appesantendo il tutto con tanti saluti al famoso "das ziel -30 kg"?
Migliorie in corso d'opera ce ne sono sempre da parte di tutte le Case solo che una volta non c'era Internet e le notizie si conoscevano solo "per sentito dire" ed in via occasionale.
Internet fa parecchio paura alle Case proprio perché se viene fuori qualche magagna la gente lo viene a sapere alla svelta e con un'attendibilità ben superiore alla "vox populi".
Pensa a quella foto della "Classe A" piazzata fuori dal conce di Milano.......
Quelli di Motorrad sanno usare le moto meglio di noi..per questo le prendono per vedere quanto ci mettono a sbranarle! L'usura che provocano loro in 50.000 km alll'utente normale ce ne vorrebbero almeno 100.000...E cmq il problema alla trasmissione finale era ormai risaputo..e ormai risolto. Per il cambio dicono che sia la prima volta:ci si può credere oppure no. Io posso crederci..visto che non si sono mai avute lamentele e casistiche riguardo al cambio...Tu invece dirai che è ovvio che BMW dica così ma non è vero..sempre questione di punti di vista!
Esatto, punti di vista.
Chi ti dice che quelli di Motorrad "frustino" le moto più di noi di QDE?
Hai notizie riservate sul fatto che le rotture alla finale siano completamente risolte che noi non sappiamo?
Io mi baso su fatti accaduti ed a quelli di Motorrad sono accaduti, sei libero di non crederci, io ci credo e rimango molto perplesso.
Ora poi ce n'è una nuova, quella della frizione, a quando la prossima?
Al di là del fatto che fermarsi in un conc BMW (sono in ogni parte del mondo) una mezz'oretta non credo possa rovinare un viaggio..
Barbaaaa.....raccontagli le disavventure di Jenk (era lui?) durante il viaggio a Capo Nord.....
Cmq non sapevo che una rottura del cambio la risolvessero in una mezz'oretta, uno stop sì d'accordo ma che io debba andare a cercare un conce Bmw (ammesso che lo trovi subito e che sia aperto) per uno stupido contattino da dieci lire mi sembra ridicolo, con il modello precedente NON era necessario ed anche se non fossi stato in grado di riparare lo stop CERTAMENTE non avrei avuto problemi di freni e/o Abs.
e che non è scontato che tutti sappiano/riescano a risolvere da sè col cacciavitino..al di là di queste osservazioni opinabili..c'è una cosa fondamentale da tener presente: basta non ordinare l'ABS..tenersi in tasca 1270 euri..e non succede nemmeno con QUESTA moto..perchè l'impianto frenante in quel caso è assolutamente normale!
Sicuro?
Mai sentito parlare di servofreno e "frenata residua"?
Certo..lo scotto di un progetto rifatto dalla prima all'ultima vite si paga...ma anche se continuiamo a dire che le vecchie erano migliori..il mercato vuole continuamente il progresso..le vendite del GS lo dimostrano.
Lo scotto di un progetto nuovo NON lo devono pagare i clienti, anche se in garanzia, specialmente se la Casa fa un vanto (non a torto) dell'affidabilità dei propri prodotti.
Anche il numero di moto usate di un anno che si trovano in vendita lo dimostrano....
Lo scotto lo devono pagare i collaudatori durante lo sviluppo di un progetto.
La storia della Bmw ha anche diverse magagne nel suo corso, frizioni (R100T), mozzi (R100CS), battiti in testa (R1150GS), membrane dei carburatori, deformazioni ai cilindri (monocilindriche ante-guerra).
Ora però siamo nel 2006 e le metodiche progettuali dovrebbero essere migliorate.....
E purtroppo innovare si sà che vuol dire anche andare incontro ai possibili problemi di gioventù del prodotto! Mi sembra che sin'ora chi ha pagato è solo BMW..perchè i clienti, per difetti riconosciuti o semplici accertamenti di sicurezza, non abbiano mai sborsato un euro..
E CI MANCHEREBBE ANCHE CHE DEBBANO PAGARE I CLIENTI!!
I clienti hanno sborsato più di 13.000 Euro, le riparazioni erano DOVUTE per legge da Bmw che quindi non ha fatto certamente un favore ai suddetti.
quindi non trovo così giusto accusare come se stessero rubando soldi di tasca!
Rubati no di certo, possiamo dire che dei prezzi più alti della media non sono più (forse una volta lo erano) così giustificati?
Perché ti scaldi tanto? Hai qualche legame con Bmw?
Ricordiamo poi che il numero di lamentele è alto perchè il numero di moto vendute è altrettanto alto...!
Se io ne compro una voglio che QUELLA vada bene e non me ne frega una cippa se ne hanno vendute solo due o quattromila.
Perchè invece di ricordare solo che Motorrad ha rotto il cambio non ricordiamo che il motore ha guadagnato qualche CV con i km..e che gli organi presentavano un'usura assai ridotta...compresa la trasmissione dopo la sostituzione?
Ah, beh, dopo la sostituzione......
Oppure perchè ricordiamo solo che è palloso portare la moto dal conc per un richiamo e non ricordiamo che BMW dà 5 anni di assistenza 24 ore gratuita indipendente dal num di propietari?
Già, peccato che prima fosse A VITA per il primo proprietario.
Nel mio caso, da gennaio di quest'anno avrei dovuto pagarmi pure quella dato che la mia ha già passato i 5 anni di vita.
Forse ricordando anche queste cose si potrebbe dedurre che non fanno proprio moto di terracotta che appena le tocchi si rompono.....e che forse qualche soldo in più possono pure valerlo..oltre al lato emozionale..che non ha prezzo!
E' vero, il "lato emozionale" è quello che fa fregare le mani agli uffici marketing di tutte le Case.
Sarebbe bene che lor signori si rendessero conto che il "cliente-pecorone" che accetta tutto ciò che una Casa passa non esiste più e che sono sempre di più quelli che ragionano con il metodo "value for money", specialmente in questi tempi di "vacche magre".
Ma infatti come detto sopra non mi sembra si tirino indietro...è loro dovere! Come è loro diritto poi rivalersi eventualmente sul proprio fornitore se necessario..
Appunto, affari loro, a me interessa ciò che succede alla mia moto e non le beghe cliente-fornitore.
Tutto questo sempre secondo la mia opinione eh...senza toni offensivi o polemica..e se capiterà pure con bevuta annessa!
E se davvero hai preso quella frase come un'offesa ti chiedo scusa

Mi piace discutere..confrontarmi..sostenere le mie opinioni..ma insultare non è proprio nel mio carattere....!
Lamps!