|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
11-01-2006, 01:46
|
#151
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Difficile riuscire ad avere uno scambio di idee quando la persona con cui interloquisci non solo non ha voglia di sapere, ma addirittura è convinta di conoscere cose che non ha mai visto dal vivo.
Probabilmente ho una scarsa competenza sulla maggior parte degli argomenti di vita quotidiana, ma nel mondo motociclstico ci vivo 24 ore al giorno tutti i giorni dell' anno da tanti anni.
Amo le moto e tutto quello che le circonda, compreso l' abbigliamento.
Parlando di moto da pista, da oltre 25 anni compero giornali specializzati tutte le settimane e tutti i mesi, mi documento di continuo attraverso la rete, rivedo le vecchie gare molto spesso e se la domenica corrono in tv non mi muovo dalla poltrona per seguirle tutte e sempre.
Vado spesso in autodromo (anche se abito lontano) a vedere le gare dal vivo, per cercare di capire le differnze di stile di guida e per apprezzare nei dettagli le incredibili capacità dei piloti.
Per anni ho corso in pista investendo tempo, soldi e .....ossa.
Poi mi ritrovo a parlare di piloti e di tecniche di guida in circuito, con te che (come tu stesso hai detto) ogni tanto guardi qualche gara in TV; mi spiace, ma è un dialogo che non può riuscire.
Non hai le competenze per sostenere un confronto tecnico, e non hai l' umilta di voler imparare qualcosa.
Parlando di moto da turismo il discorso non cambia: faccio oltre 40.000 Km anno in moto da tanti anni ed ho girato l' Europa in lungo ed in largo con decine di moto diverse.
Da Lisbona al deserto marocchino dell' Erg Chebbi, dalla Scozia all' Irlanda, dalla penisola scandinava all' est.
Non sono solo uno che ha la moto.
Sono un motociclista, e vivo la moto in tutte le sue sfaccettature.
Posso parlarti di capi di abbigliamento.
Conosco l' abbigliamento da pista perchè l' ho usato per anni.
So che vuol dire rompersi un osso perchè la tua protezione si è spostata nel contatto con l' asfalto ed apprezzo questa quando è termoformata e quindi sta al suo posto.
So che vuol dire scivolare tanto veloce, da bucare la pelle della tuta, ed a causa di questo farsi abrasioni che lasceranno il segno sulla pelle per sempre.
Quando parlo di resistenza all' abrasione di un tessuto non mi limito a riportare fedelmente quello che ho letto su un catalogo BMW, ma parlo di esperienze vissute; altrimenti non ne parlo nemmeno.
Conosco l' abbigliamento da turismo perchè lo uso tutti i giorni, con tutte le condizioni atmosferiche (non ho l' auto ma solo la moto tutto l' anno).
Ho viaggiato in Jeans, giubbino di pelle e scarpe da ginnastica in viaggi lunghi oltre 13.000 Km, con un kee way e basta; ho visto nascere le prime giacche in membrana, le prime protezioni attaccate con il velcro e poi quelle termoformate.
Ho consumato abbigliamento da moto più che abiti passeggio.
Vado ogni anno al salone della moto (ora è annuale a Milano, ma fino allo scorso anno era biennale Milano-Monaco ed in moto andavo fino in Germania) per capire i progressi fatti dall' abbigliamento per moto, perchè anche se non comprerò tutti i capi che escono, mi piace capirne le differenze, apprezzarne i contenuti tecnologici, toccarne le caratteristiche e saggiarne le evoluzioni.
Quando ho tempo libero passo pomeriggi nei negozi specializzati per capire i perchè delle differenze costruttive delle varie aziende.
Quando ti faccio un confronto tra due capi te lo faccio perchè li conosco entrambi (fermo restando che posso sbagliare comunque) e perchè li ho analizzati attentamente (se non provati).
Probabilmente quando tu parli di prodotti che non siano BMW non hai nemmeno idea di quello che dici; forse non li hai mai toccati.
Le tue considerazioni non sono mai tecniche, non entrano mai nel merito ed evidenziano costantemente una scarsa conoscenza dell' argomento in questione; quest' ignoranza specifica ti porta a sentirti offeso quando ti viene detto che una giacca che costa un milione e mezzo delle vecchie lire non è TECNICA.
Come se il non essere "tecnica" fosse una nota di demerito per una giacca.
Non lo è. E' solo una sua caratteristica.
Ti ritrovi in mano un catalogo BMW e credi di possedere la bibbia.
Esci da casa.
Informati.
Apri la mente.
C' è un mondo la fuori che non sta a guardare quello che fanno a Monaco e che va avanti anche se molti come te non lo prendono nemmeno in considerazione.
Detto questo, con te chiudo qualunque discorso tecnico riguardante le gare e l' abbigliamento; sarò felice di discutere con te di tutt' altro
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-01-2006, 08:39
|
#152
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Pier_il_polso
.. Difficile riuscire ad avere uno scambio di idee quando la persona con cui interloquisci non solo non ha voglia di sapere, ma addirittura è convinta di conoscere cose che non ha mai visto dal vivo.
Probabilmente ho una scarsa competenza sulla maggior parte degli argomenti di vita quotidiana, ma nel mondo motociclstico ci vivo 24 ore al giorno tutti i giorni dell' anno da tanti anni.
Amo le moto e tutto quello che le circonda, compreso l' abbigliamento.

|
Caro Pier, la tua competenza ed esperienza motociclistica la conosco bene, e non perchè l'hai tu qui affermata e descritta ma perchè ti leggo. Non solo, quando scrivi, scrivi normalmente cose che condivido o cose che appartengono alla sfera della soggettività ma comunque ben logiche e ben motivate. Se parli di cose che non conosco, ti leggo per apprendere.
Inoltre, da quello che scrivi e da come lo scrivi traspare il gusto e il divertimento e la passione che hai per la moto e per tutto quel che ci sta attorno, e anche per questo mi piace leggerti.
Tuttavia, forse proprio la tua competenza e la tua passione, ti portano - mi sembra - talvolta: a) a non porre la dovuta attenzione alle parole e al tono degli altri; b) a troncare il discorso su cose comunque opinabili, come sono la maggior parte delle cose della vita e della moto.
Io ho scritto: " Non conosco Gator. Assomiglia, mi sembra, a Tourgard (quella che ho io), con la differenza che non ha (per fortuna e perchè non ne ha bisogno) un'infinità di regolazioni. E' anche un po' rigida come Gator. Però è "sobria", va bene per i lunghi viaggi e pure in città, per andare in ufficio!! Sulla carta, Tourgard batte Gator 3 a 0!!
E - oltre ad avere dato un'occhiata al generico catalogo dainese - mi sono strettamente attenuto a ciò che tu avevi scritto. Certo descritto brevemente, ma, sul tema, non sei tu l'Oracolo di Delfi? E, quindi, ogni tua parola è pregna del significato che ha e idonea a rappresentare la verità?
Io non sono affatto così poco intenditore di abbigliamento motociclistico come dici - un po' arrogantemente - tu ma - soprattutto - qua sopra non spieghi assolutamente cosa sia un abbigliamento tecnico da turismo. Su questo tema, in particolare, scrivi cose ovvie ( si sposta la protezione), o insignificanti.
Tutto ciò condito da quello che chiamerei, in modo improprio, processo alle intenzione quando dici che mi sentirei "offeso quando ti viene detto che una giacca che costa un milione e mezzo delle vecchie lire non è TECNICA."
Ti assicuro che non solo non mi sono sentito offeso - sono fermo e tranquillo, anche senza la tua approvazione - ma che la tua affermazione mi ha solo fatto e mi fa ridere. Non considero affatto il catalogo bmw una Bibbia – figurati! - e mi permetterai di non considerare te la Parola del Vangelo.
E torni, alla fine, a chiuder il discorso. Chiudi i post .. (come una volta su Rossi/Biaggi: non la trovo un comportamento appropriato).
Io continuo a pensare che la Tourgard sia migliore, da tutti i punti di vista rilevanti, delle tue due giacche dainese messe insieme, per come tu le hai descritte e in base a “cognizioni generali”, e che tra l'altro, perciò, ho pure risparmiato.
Un saluto. 
Ps: sugli effetti delle personali cadute incidono fattori molteplici e casuali e, quindi, ritengo che la tua pur vasta esperienza non sia idonea a surrogare test professionali. Come noto, l'essere umano tende a universalizzare le proprie personali esperienze. A proposito, ti si è mai fuso il tessuto nella pelle?
E, tanto x evitare tue interpretazioni, a me del marchio bmw non frega proprio nulla - anzi, preferirei evitarlo - nè amo e ho soldi da buttare.
Ultima modifica di ilmaglio; 11-01-2006 a 11:53
|
|
|
|
11-01-2006, 09:29
|
#153
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la BMW produce una linea di abbigliamento meno tecnica perchè è il suo targhet... linee discrete e vestibilità comoda.... a scapito della sicurezza a tutti i costi...
inutile che mi mette sui depliant le prove di abrasione del tessuto e delle protezioni... se queste non sono ferme sui gomiti e possono muoversi... non servono a nulla!!!
se nelle gare... sia in pista... che in OFF... usano protezioni RIGIDE... e ben aderenti... un motivo ci sarà... o bmw pensa che gli altri siano scemi... oppure pensa che per il turismo quello che dà basta e avanza...
molti scrivono che mettere una giacca bmw dà meno fastidio delle altre... e ci credo... le protezioni sono morbide e non aderiscono... ma sarà mica una giacca tecnica questa...
chi antepone la vestibilità e la linea alla sicurezza può comprarsele... io no!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 11:02
|
#154
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
minkia ma barbasma e Pier il Polso sono veramente d'accordo?
ragazzi, vi sentite bene?
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
11-01-2006, 11:08
|
#155
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.847
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
la BMW produce una linea di abbigliamento meno tecnica perchè è il suo targhet... linee discrete e vestibilità comoda.... a scapito della sicurezza a tutti i costi...!!!
|
la prima te la posso passare ma sulla seconda credo proprio che ti sbagli
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
se nelle gare... sia in pista... che in OFF... usano protezioni RIGIDE... e ben aderenti... un motivo ci sarà... o bmw pensa che gli altri siano scemi... oppure pensa che per il turismo quello che dà basta e avanza...!!!
|
mi sà che sei tu quello che pensa che gli altri siano scemi
gare-pista-off ma la BMW produce un abbigliamento bello e ben fatto per il turismo!!!!!! Secondo le loro idee è sufficiente( e probabilmente lo è anche per i coglioni  che hanno omologato la loro produzione...........)
Da come parlate sembra che quando salite in moto non lo facciate per divertimento, per mototurismo, ma per competizione, una gara continua.
Cercate piuttosto di essere Voi i primi artefici della vostra sicurezza con una velocità ed un comportamento su strada adeguati ai pericoli ai quali siamo esposti.
Sai uno che ***** se ne fà di una giacca ipertecnica se facendo il demente scivola in una curva e si schianta contro la macchina che arriva dall'altra parte
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
chi antepone la vestibilità e la linea alla sicurezza può comprarsele... io no!!!
|
tu sì che sei un vero figo
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
11-01-2006, 11:49
|
#156
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
la BMW produce una linea di abbigliamento meno tecnica perchè è il suo targhet... linee discrete e vestibilità comoda.... a scapito della sicurezza a tutti i costi...
inutile che mi mette sui depliant le prove di abrasione del tessuto e delle protezioni... se queste non sono ferme sui gomiti e possono muoversi... non servono a nulla!!!
se nelle gare... sia in pista... che in OFF... usano protezioni RIGIDE... e ben aderenti... un motivo ci sarà... o bmw pensa che gli altri siano scemi... oppure pensa che per il turismo quello che dà basta e avanza...
molti scrivono che mettere una giacca bmw dà meno fastidio delle altre... e ci credo... le protezioni sono morbide e non aderiscono... ma sarà mica una giacca tecnica questa...
chi antepone la vestibilità e la linea alla sicurezza può comprarsele... io no!!!
|
.. tutto opinabile ... sulla sicurezza incidono tanti fattori .. è quindi un concetto molto relativo .. anche nell'abbigliamento ... io metto, per esempio, come molti, anche il paraschiena .. molti no .. E sempre i guanti .. Fuori città, sempre i pantaloni .. Non capisco perchè quello che scrive bmw è cacca e le cose roboanti che scrive dainese no ... Se siete così fissati con la sicurezza dell'abbigliamento, come mai non indossate solo abbigliamento in pelle? La peggiore tuta in pelle - secondo voi - di bmw, che - sempre secondo voi - è sicuramente la peggiore di tutte, è più sicura di qualsiasi giacca - pantalone in tessuto.
Possiamo per esempio immaginare che i tre strati di spidi 365, scivolando fra di loro, incidono sulla protezione? Non lo so, potrebbe essere di si, positivamente, o negativamente, come sarei propenso a pensare? E come sono assicurati questi 3 strati? Con bottoni automatici? Anelli di stoffa? Con chiusure lampo, che fanno corpo unico con al giacca?
Il dire: in pista mettono le protezioni rigide, significa poco e niente. Perchè qualcuno può dire: la pista è la pista (p.e.: forti scivolamenti) e la strada è la strada (p.e. forti "botte") ed equivale a dire: se bmw mette le morbide, bmw avrà qualche ragione a farlo, dati costi, dato marchio, dato che "spinge" molto sulla sicurezza!

|
|
|
|
11-01-2006, 11:59
|
#157
|
|
Guest
|
Barba, tui prego, dimmi tu - a parte la nota vetusta storia delle protezioni morbide - quali sono le caratteristiche di una giacca "tecnica" da turismo, in tessuto e impermeabile.
Per esempio, io ritengo che - in città, dato che spesso non si mettono pantaloni "tecnici" - sia meglio una giacca "lunga" (Tourgard), perchè, non solo ti ripara maggiormente dal freddo, ma ti ripara le chiappe dagli sfregamenti, se cadi. Ergo (non spidi!), una giacca lunga, senza pantaloni abbinati, è più tecnica di una analoga ma corta (sempre senza pantaloni), perchè più protettiva.

|
|
|
|
11-01-2006, 12:04
|
#158
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
mi parli di TECNICA... e giri senza pantaloni dedicati?
la TOURGUARD non puoi indossarla su moto con postura sportiva... è troppo lunga... farebbe la piega davanti ai maroni...
sennò in base a questa logica fanno un impermeabile lungo fino ai piedi e sarebbe più sicuro???
se parliamo di materiali al TOP....questa è una giacca tecnica!!!
sempre ARMACOR come la TOURGUARD ma guarda anche il resto... GARANTITA 5 ANNI!!!
http://www.rukka.com/lfashion/rukka/...t&expand=1.6.1
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 12:04
|
#159
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Dave
Secondo le loro idee è sufficiente( e probabilmente lo è anche per i coglioni  che hanno omologato la loro produzione...........)
|
Dave, le cose non stanno proprio così.
Spesso le specifiche richieste per l' omologazione sono molto permissive.
Prendiamo ad esempio i caschi.
Tutti sappiamo che per poter essere venduto un casco deve essere omologato, deve quindi avere superato con successo dei test che ne decretano l' idoneità ad essere utilizzato allo scopo perchè ritenuto sufficientemente sicuro.
Bene, i negozi sono pieni di caschi che fanno sorridere; ce ne sono molti che pur avendo il tagliandino dell' omologa, se li prendi con due mani dalla parte dell' imboccatura e li stringi, si deformano.
Spesso se spingi un poco più forte.....SI SPACCANO
Come mai ?
Eppure rispettano le specifiche dell' omologazione.
Ci sono aziende che della sicurezza e della qualità dei loro prodotti ne hanno fatto un must, e per prezzo e prodotto si rivolgono a determinati target di mercato; ce ne sono altre che decidono di rivolgersi ad un target diverso ed allora si accontentano di avere un prodotto che rispetti l' omologa.
Continuo con l' esempio.
L' Arai sono ormai molti anni che nei propri laboratori non utilizza più macchinari che testano con gli stessi requisiti previsti dalla legge, ma ha tutto un iter proprio con crash test che in molti casi sono addirittura 10 volte più severi rispetto a quelli richiesti.
Una visiera di un loro casco integrale, quando montata sul casco e chiusa, è antiproiettile se viene sparata una pallottola da una distanza di 20 metri con una calibro 8. Ovviamente questo non viene richiesto dall' omologa, ne sono c oglioni quelli che omologano caschi che non hanno queste caratteristiche.
Sempre in nome della sicurezza Arai ha stabilito quale deve essere lo spessore ideale della calotta di polistirolo (che comunque ha densità differenti a seconda delle zone), e quale quello dell' imbottitura; per questo motivo costruisce calotte differenti (fino a 6 per lo stesso modello) per taglie differenti.
Per cui chi ha una taglia XXS avrà un casco più piccolo di uno che ha una M, ed ancora di più di uno che ha una XXL.
Gli altri produttori (tra cui Schubert e BMW ) pur producendo ottimi caschi (anche qui BMW si pone a livello di target di prezzo in concorrenza con i migliori), fanno una calotta unica; questa ovviamente viene dimensionata per la taglia massima XXL (altrimenti non ci entra la testa), e viene poi aumentata la calotta in polistirolo e l' imbottitura per ricavarne le taglie inferiori.
Succede così che le dimensioni esterne del casco siano le stesse sia per chi ha una XXS che per chi ha una XXL.
Anche qui chi omologa i caschi non è un deficiente, perchè comunque i caschi superano le omologhe, ma in commercio c' è roba che da questo punto di vista è molto più curata.
Tornando alle protezioni dell' abbigliamento, il discorso è praticamente lo stesso; non c' è bisogno che venga io a speigarti le differenze tra una protezione posticcia come quella BMW ed una come quelle che fa la Dainese sulle sua giacche di punta.
Intendiamoci, entrambe superano i test CEE, ma la differenza è abissale; in questo, Dainese sfrutta tutto il suo patrimonio sportivo cosruito in decenni passati sulle piste, con migliaia di piloti.
Il fatto che una giacca sia molto tecnica o non lo sia affatto, non dipende dalla sua qualità.
Ci sono giacche molto tecniche di scarsissima qualità, e giacche poco tecniche di grande qualità (Vedi streetguard BMW e Longford Dainese).
Dipende dalla lunghezza, dalla quantità di regolazioni che ha, dalla sua vestibilità, dal suo peso, dalla sua morbidezza, e da yanti altri fattori che possono essere un vantaggio o uno svantaggio a seconda dell' uso per cui la giacca è destinata.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-01-2006, 12:07
|
#160
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
eddinuovo concordo in toto con pier...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 12:14
|
#161
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.907
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ilmaglio
Possiamo per esempio immaginare che i tre strati di spidi 365, scivolando fra di loro, incidono sulla protezione?
|
Quello che ti salva con la spidi Ergo non sono gli strati ma le numerose tasche
Tornando al serio.. ma qui maglioni di cashemire a 60 euro?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
11-01-2006, 12:19
|
#162
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
mi parli di TECNICA... e giri senza pantaloni dedicati?
la TOURGUARD non puoi indossarla su moto con postura sportiva... è troppo lunga... farebbe la piega davanti ai maroni...
sennò in base a questa logica fanno un impermeabile lungo fino ai piedi e sarebbe più sicuro???
se parliamo di materiali al TOP....questa è una giacca tecnica!!!
sempre ARMACOR come la TOURGUARD ma guarda anche il resto... GARANTITA 5 ANNI!!!
http://www.rukka.com/lfashion/rukka/...t&expand=1.6.1
|
In città giro di solito senza pantaloni da moto, il poco che ci giro.
Le garanzie di 5 anni a me seminano dubbi, più che certezze. Mi sembra più uno specchietto per .. che garanzia di qualità.
Non ho capito, qua parliamo di giacche tecniche da turismo, cosa c'entra che la Tourgard lunga non va bene per sportive?
Rukka: ma sei sicuro, la deve ancora testare (i.e.: "tastare") Pier ...  Eppoi, non si faeceva anche un discorso di "dindi"?

|
|
|
|
11-01-2006, 12:25
|
#163
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la tourguard indossata su un K1200S già non va bene... ma anche su una R1100S... perchè il busto è inclinato in avanti... per quello serve la STREETGUARD...
dato che a voi se una giacca non costa 600 euro non vi piace... o pensate che vale poco... vi propongo la RUKKA che ne costa 800!!!!
ed è fatta in finlandia e non in BULGARIA come le BMW...
la garanzia di 5 anni se a voi fa schifo... a me fa piacere averla su una giacca di tale prezzo e che si suppone che debba durare molti anni... qui sul forum conosco gente che si è fatta cambiare abbigliamento BMW a più riprese per difetti vari....
usi la TOURGUARD in città e mi parli di uso tecnico di una giacca?
beh allora per quello la TOURGUARD è perfetta... ma anche una TUCANO URBANO da 100 euro fa lo stesso servizio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 12:25
|
#164
|
|
Guest
|
|
|
|
|
11-01-2006, 12:27
|
#165
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se è per questo gli stivali più sicuri sono quelli da ENDURO/CROSS... se una macchina ti prende di lato...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 12:32
|
#166
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
usi la TOURGUARD in città e mi parli di uso tecnico di una giacca?
|
Barba, l'ammore ti sta confondendo?  Qua si sta commentando l'autorevole parere di Pier - oso dire, però, non il verbo rivelato - secondo cui le due giacche dainese che ha comprato lui (v. sopra) sono più tecniche di paragonabili giacche bmw - che non farebbe giacche molto tecniche, anzi - e che costano pure ingiustificatamente di più.
E stiamo esclusivamebnte parlando di giacche in tessuto da turismo e, direi, in genere, per chi usa GS e - se posso - RT.
L'uso tecnico?? Boh!  Prossimamente me compro la giacca dainese in pelle più tecnica che c'è e ci vado a teatro con mia moglie!
|
|
|
|
11-01-2006, 12:34
|
#167
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
se è per questo gli stivali più sicuri sono quelli da ENDURO/CROSS... se una macchina ti prende di lato... 
|
Non hai idea quanto ho rimpianto di non averli addosso un mese fa quando in sella all' XR uno mi ha aperto lo sportello mentre passavo; l' ho preso di taglio e non sono caduto, ma mi si è incastrata la caviglia tra la moto e lo sportello.
Avevo stivali rider BMW che comunque mi hanno protetto sennò mi sarei spappolato la caviglia, ma se avessi avuti quelli da cross me ne sarei andato ridendo....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-01-2006, 12:36
|
#168
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
pier difatti ne ha DUE...
la LONGFORD che è simil TOURGUARD... e la usa in città per la sua vestibilità e linea meno da astronauta...
e la GATOR che è più tecnica... e la usa per i viaggi...
in ogni caso la LONGFORD è in goretex XCR che è il migliore in commercio... e costa scontata un sacco meno della tourguard... quasi la metà!!!
personalmente preferisco un abbigliamento da moto più tecnico anche a vedersi... ma anche per mio gusto personale... dato che sono magro e quindi posso permettermelo...
sennò se voglio andare al bar mi metto la BREMA con le scritte sulle maniche....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 12:38
|
#169
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
[QUOTE=ilmaglio]..
Il dire: in pista mettono le protezioni rigide, significa poco e niente. Perchè qualcuno può dire: la pista è la pista (p.e.: forti scivolamenti) e la strada è la strada (p.e. forti "botte") .......
[QUOTE]
Questa è una discussione che probabilmente andrebbe avanti in eterno, ma io vorrei sapere da qualcuno che è caduto e sbattacchiato qua e la con le protezioni morbide non preformate, come si è rialzato e che sensazioni ha avuto. Io sono andato giu con la 365, le protezioni rigide fanno il loro compito, c'è chi dice che poi nei punti di pressione creino ematomi maggiori, ma onestamente degli ematomi ne ne frego alla grande quando l'alternativa è un gomito o una spalla rotta.
Sul discorso giacca tecnica o meno, direi che ogniuno si compra quella che più gli serve/piace in funzione dell'uso che ne fà della moto.
In quanto ai quattrini, qui è ancora più facile....se li hai li spendi altrimenti ti tieni la giacca vecchia o ti prendi quella che ti puoi permettere.
Già acquistando un GS, lo scoglio del "...costa x% più di....." è stato superato.
__________________
GS1200
|
|
|
11-01-2006, 12:47
|
#170
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
|
1") preferirei anch'io, anche se non ho la tua longilinea siluette, e infatt la giacca che mi piace di più è la spidi 365. Ma: a) per trovarla; b) i tre strati, no!
2) Barba, io per mia natura sarei un "no logo", figurati un po'! E al bar non ci vado neppure a prendere il caffè o l'aperitivo, tranne quando giro in moto, in compagnia! Se poi bisogna per forza anche apparire quel che si è - contrario al marchio - questa per me è una forma di conformismo all'incontrario. Le apparenze sono importanti, ma possono ingannare. 
|
|
|
|
11-01-2006, 12:50
|
#171
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
io ho comprato le giacche BREMA 5 anni fa quando la ditta è rinata e non erano affatto di tendenza... tutti avevano le varie BELSTAFF e BARBOUR e mi faceva piacere avere addosso un marchio storico dell'enduro...
per andare in ufficio sono ottime...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 12:53
|
#172
|
|
Guest
|
.. appunto .. lasciamo perdere la storia del marchio .. poi, le Brema piacerebbero pure a me .. però .. lavorare e rispondere .. che fatica!!!

|
|
|
|
11-01-2006, 13:03
|
#173
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
|
Originariamente inviata da fabioscubi
.... x andare in uffico?
Credevo servissero x andarein moto? 
|
beh io le uso da passeggio... ho le protezioni relative...
ne ho una invernale pesantissima e una primaverile... ma non le uso per andare in moto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2006, 13:07
|
#174
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Visto che l'argomento sembra essere esaurito, posso chiedere un parere a lorsignori circa l'abbigliamento REV'IT???
Avevo aperto un topic tempo fa, ma non ho ricevuto risposte impegnate...
Barbasma, Pier: mi dite la vostra?
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
11-01-2006, 13:13
|
#175
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
Visto che l'argomento sembra essere esaurito, posso chiedere un parere a lorsignori circa l'abbigliamento REV'IT???
|
Bella domanda, peccato siano introvabili...
__________________
GS1200
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.
|
|
|