Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2024, 23:47   #151
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Il Telelever più comunicativo mi sembra un po' strano.
E' quanto riportano i vari tester. Un miglior feeling dell'anteriore. Non come una forcella, ma meno insensibile rispetto a prima dove tanti lamentano di non sapere cosa sta succedendo sotto la ruota.

Pubblicità

__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 00:03   #152
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.588
predefinito La sfida dell'anno

Ho cancellato il messaggio per errato thread. Sorry.
__________________
L'ultima vera GieSse.

Ultima modifica di Ziofede; 10-01-2024 a 00:11
Ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 08:28   #153
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.229
predefinito

pare che con la prossima serie ci sarà il bt per informare in tempo reale il pilota di cosa stia facendo, con la successiva anche il video con tutti i dati
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 08:52   #154
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.266
predefinito

Sarà che guido qualunque cosa inconsapevolmente, ma non ho mai capito cosa si intenda circa il telelever non comunicativo.

Gia tra due moto con forcella tradizionale, basta 1 grado di diversa inclinazione della forcella, per non parlare di altre misure che possono renderle diverse, per sentirle inizialmente diverse nella guida, salvo poi adattarsi e abituarsi.

Boh...

.

Sarà che non mi sono mai accorto della incomunicabilità del telelever ?

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 11:25   #155
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio

non mi sono mai accorto della incomunicabilità del telelever ?
Eppure viviamo anni in cui l'incomunicabilità è uno dei mali riconosciuti...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 12:27   #156
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio

.

Sarà che non mi sono mai accorto della incomunicabilità del telelever ?

.
Dico la mia ... chi è abituato a guidare mezzi con ciclistiche " tradizionali " , nel caso salga su una moto con telelever, nota un avantreno " diverso ".

A mio parere, le sensazioni che provengono dallo pneumatico anteriore, sono in qualche modo " filtrate".

Va da se che ci si abitua presto, come spesso accade, pilotando ogni moto.

Tuttavia la differenza tra una forcella classica ed un telelever , mi paiono abbastanza avvertibili.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 12:57   #157
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.614
predefinito

io penso di essere un utente piuttosto esperto, avendo guidato e posseduto veramente tante moto diverse. L'ultima volta che ho provato un telelever, sul GS1250, ricordo l'impressione davvero sgradevole che non assorbisse niente delle piccole/medie asperità della strada, era un saltello continuo, certamente poi smorzato dalla massa della moto e quindi non inficiante la direzionalità.
Ma in tema di comfort ero rimasto veramente deluso.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 13:04   #158
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.737
predefinito

Sei un denigratore del santo graal…..

Eretico…….




































Ah ah ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 13:05   #159
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.016
predefinito

confermo le sensazioni di Carlo...
io non amo il telelever anche per quello
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 13:05   #160
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
io penso di essere un utente piuttosto esperto, avendo guidato e posseduto veramente tante moto diverse. L'ultima volta che ho provato un telelever, sul GS1250, ricordo l'impressione davvero sgradevole che non assorbisse niente delle piccole/medie asperità della strada, era un saltello continuo, certamente poi smorzato dalla massa della moto e quindi non inficiante la direzionalità.
Ma in tema di comfort ero rimasto veramente deluso.
copio ed incollo totalmente
GS ADV 1250 da settembre 22 a febbraio 23, 8000 con high side al primo mese, su un avvallamento in discesa.
Se nell'occasione della caduta avessi avuto una MS4S o un K1290S, non sarebbe successo. Lo dico come sempre con assoluta imparzialità.
__________________
Giorgio
bangi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 13:38   #161
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.737
predefinito

Si ma non potete continuare con queste affermazioni, questa è lesa maestà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 13:55   #162
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.069
predefinito

Vincenzo potresti aver ragione, non capiamo molto di moto, tecnica ancora meno, e di gay nulla !
Non è che stai per prenderti la 1300....

Ma se vuoi posso parlare di MS4S Sport e Rally......
__________________
Giorgio
bangi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 13:56   #163
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.781
predefinito

Poi si incacchiano

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 10-01-2024 a 13:59
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 14:00   #164
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.651
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Dico la mia ... chi è abituato a guidare mezzi con ciclistiche " tradizionali " , nel caso salga su una moto con telelever, nota un avantreno " diverso ".

A mio parere, le sensazioni che provengono dallo pneumatico anteriore, sono in qualche modo " filtrate".

Va da se che ci si abitua presto, come spesso accade, pilotando ogni moto.

Tuttavia la differenza tra una forcella classica ed un telelever , mi paiono abbastanza avvertibili.

Dpelago Ducati MTS V4

Essendo alla prima teleleverata non posso che concordare,
la prima impressione fù di un avantreno "gnucco",quasi insensibile
ai vari gradini/crepe longitudinali del manto e sopratutto privo
di effetto "chiusura"anteriore in entrata curva pinzata.
altra cosa la facilità di iscrivere curve a compasso perfettamente circolari.

Contro:
in guida sportiva non si sfrutta classico effetto affondamento anteriore da trasferimento di carico per inserire fulminei con ancora freno in mano
....anzi arrivare impiccati col freno dona impressione di non volerne sapere
di esser buttata dentro alla corda.

Se sportive del marchio non montano telelever un motivo ci deve essere.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T

Ultima modifica di Scarpazzone; 10-01-2024 a 14:10
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 14:07   #165
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.739
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bangi Visualizza il messaggio
GS ADV 1250 da settembre 22 a febbraio 23, 8000 con high side al primo mese, su un avvallamento in discesa.
Penso sitratti di low side o forse perdita dell‘ anteriore… nell‘ high side il problema arriva dal posteriore…
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 14:13   #166
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Ecco, se cado in moto ho trovato una scusa buona che mia moglie potrebbe capire senza doverle fornire troppi presupposti tecnici
"Cara, C'è stato un errore di comunicazione tra me e il telelever, come la Ferragni coi suoi followers"
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 14:43   #167
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
, ricordo l'impressione davvero sgradevole che non assorbisse niente delle piccole/medie asperità della strada, era un saltello continuo,
Ma in tema di comfort ero rimasto veramente deluso.
non è una impressione.Difetto congenito del telel. è la risposta sui ' transitori'.
Io ribassato di moto ,nonchè geneticamente,avendo una escursione ancora minore risento maggiormente del problema.
Detto cio' la mia impressione è che il famoso difetto di sensibilità c'entra un tubo con la risposta sullo sconnesso....
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 15:30   #168
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.737
predefinito

@bangi,
Giorgio non prendo proprio nulla tantomeno il 1300.

Per il resto diciamo che stavo a pija’ per culo e qualche integralista potrebbe offendersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 18:00   #169
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Sulla risposta secca nello sconnesso ci puo' essere una sola causa, la taratura in compressione dell'ammortizzatore.
Poi gli eventuali leveraggi che ci sono a monte contano poco perchè ovviamente uno deve essere tarato sull'altro.
Io le moto a forcella tradizionale che ho avuto, le ho ritenute inferiori nel complesso al telelever.
Regolandole soft assorbivano bene ma poi aumentavano i trasferimenti di carico. Ci si abitua a tutto ma dato che con meno trasferimenti faccio meno fatica nella guoda turistica, preferisco la soluzione che mi fa fare meno fatica in tutte le curve a quella che mi assorbe lo scalino quelle rare volte che prendo un tombino.
Ma anche questo è un falso problema perchè le ESA cambiano comunque in maniera sensibile tra il massimo soft e il massimo duro, per cui si puo' recuperare parecchio (infatti le tengo su soft tranne rare volte che voglio fare lo scemo).
A dirla tutta le sposensioni elettroniche nella loro massima espressione, dovrebbero ovviare a questo anche sulle forcelle tradizionali consentendo l'antiaffondamento solo quando serve. Non so quale sia lo stato dell'arte ma sono aperto mentalmente, alla prossima moto, se provandola va meglio del GS ben felice di lasciare BMW.
Ma ho sempre notato che questa cosa dell'incomunicabilità, è un problema piu' per quelli che il GS non l'hanno che per quelli che ce l'hanno. Il motivo è che ci si abitua a tutto, sopratutto se ci sono altri vantaggi a compensazione.
Certo che quando la provi ti da quella sensazione, ma è dopo due settimane che non ci fai piu' caso e ti godi i benefici.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 10-01-2024 a 18:02
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 18:14   #170
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.080
predefinito

Anni fa salendo sul passo forcella (lo so col gs non dovevo farlo ) in piega a circa 70 kmh ho preso un sasso ,penso , l'anteriore si è letteralmente spostato con relativa strizza , in quel caso mi ero chiesto come si fosse comportata una moto con forcella tradizionale .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 10-01-2024 a 18:17
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 18:50   #171
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Comunque l’affondamento in frenata non è che sia il demonio…

Ricordiamoci che la forcella tradizionale, ad oggi, è la soluzione tecnica più prestazionale…

Tornando all’affondamento, se non faccio un grossolano errore, questo dovrebbe ridurre l’avancorsa ed in fase di ingresso risultare più efficace.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 19:39   #172
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.306
predefinito

Non a caso le moto "da corsa" hanno forcella tradizionale (tranne alcuni esemplari esoterici del passato)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 20:10   #173
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.799
predefinito

Confermo l'impressione riguardo il telelever: Avantreno "solido" ma non si capisce cosa succeda la sotto ...

In generale continuo a preferire la classica forcella, più semplice da capire ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 10-01-2024 a 20:13
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2024, 21:32   #174
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
quelle rare volte che prendo un tombino..
Beato te, deve essere bello
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2024, 10:28   #175
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
Comunque l’affondamento in frenata non è che sia il demonio…

Ricordiamoci che la forcella tradizionale, ad oggi, è la soluzione tecnica più prestazionale…

Tornando all’affondamento, se non faccio un grossolano errore, questo dovrebbe ridurre l’avancorsa ed in fase di ingresso risultare più efficace.
Dipende dal concetto di prestazione. Io preferisco avere il peso distribuito piu' uniformemente sui due pneumatici nel caso mi trovassi a dover frenare improvvisamente. Per me la prestazione è guidare spensierato e arrivare a casa.
Sono d'accordo al 100% che se dovessi fare una gara vorrei una forcella tradizionale. Comunque nelle comparative cronometrate in pista se e quando, e ripeto se e quando, il GS è stata superata dalle dirette concorrenti, era per via dei CV nei punti in cui potevano essere sfruttati non per il limite della forcella.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©