Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-07-2024, 09:21   #151
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito

Quello che sicuramente mi attira molto è il nuovo motore 1300, quando ho provato (più volte) il GS la prima cosa che ho pensato è che sarebbe perfetto per l’RT… e anche sull’ADV

Ma se sull’ADV1300 posso anche chiudere un occhio se c’è qualcosa che non mi piace, basta che vada ancora meglio della precedente, sull’RT sono più “intransigente”: la mia attuale la trovo stupenda, ed è quasi perfetta, eccetto per un unico aspetto, le sospensioni, che in certi frangenti risultano un pelo inadeguate.
Il resto (estetica, illuminazione, valigie, protezione, guida… e comunque anche il motore) sono una favola.

Se la nuova non mi piacerà come questa, a malincuore me la riprendo uguale nuova e al limite la porto da un sospensionista… e ciao!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2024, 10:59   #152
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.555
predefinito

Sinceramente, io sono anche molto interessato al nuovo cambio e già adesso, utilizzo la frizione giusto quando è inevitabile.
La mia LC al prossimo tagliando avrà percorso 180.000 km, ed anche se mi soddisfa appieno, arriverà il momento in cui dovrò prendere una decisione.

Staremo a vedere, magari la nuova non sarà così male.

Altrimenti, chi come me ha un valore residuo del mezzo molto basso, può tenerselo ed aggiungergli la GS ...
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 20-07-2024 a 14:00
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2024, 14:52   #153
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.894
predefinito

ho trovato questo
https://www.motorradonline.de/tourer/bmw-r1300rt/
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2024, 15:19   #154
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
+10 char……..
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2024, 15:50   #155
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
predefinito

ehm... è un mese che è stato postato

https://www.quellidellelica.com/vbfo...&postcount=129
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2024, 16:24   #156
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.894
predefinito

me lo ero perso, infinito perdono e fustigazione in pubblica piazza da me medesimo eseguita
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2024, 08:46   #157
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.096
predefinito

tranquillo via social non sentiresti male :-D
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2024, 15:04   #158
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
predefinito

io fatico sempre ad accettare le nuove linee, i nuovi modelli li digerisco dopo 2 /3 anni che li vedo in giro

ad esempio, ai miei occhi, con questa si avvicinano alla linea di una moto che ha avuto un gran successone... Honda NT1100....
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2024, 22:06   #159
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.555
predefinito

Mi piacerebbe che così non fosse ma sinceramente, non sono neppure confrontabili, parliamo direttamente di categorie differenti ed anche il prezzo la dice lunga in tal senso.
Le vendite dell'Honda NT1100 vanno bene? Grazie, costa come una scooter di gamma alta.

Non ho nessuna simpatia per BMW e non mi convince affatto il lavoro che hanno fatto sulla RT negli ultimi 6/7 anni, ma da qui a dire che ci sia una vera alternativa, purtroppo ce ne passa.

A prescindere da questo, ad essere sincero non vedo particolari analogie tra l'attuale Honda NT1100 e le poche immagini, più o meno credibili, della prossima RT.
Questo sotto il profilo estetico, per quanto riguarda invece gli aspetti tecnici, stiamo sempre parlando di un Boxer bicilindrico, con Para/TeleLever e via dicendo, differente da sempre da qualunque competitor e su questo, non mi pare ci sia proprio discussione.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 08:35   #160
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.717
predefinito

Non toccatemi la NT1100, che ci sto ancora pensando.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 12:05   #161
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

manca sempre un 4 cilindri tra le boxer e i k6 ...
grave lacuna !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 12:21   #162
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Non toccatemi la NT1100, che ci sto ancora pensando.
Pensa anche,in caso di acquisto, di cambiare il mono posteriore perchè ha molla progressiva e solo la regolazione del precarico....che vuol dire che va bene se viaggi solo e scarico...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 13:31   #163
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.717
predefinito

Ho letto diverse lamentele sul mono, ma con meno di 1000€ sistemi alla grande.
Per dirla tutta non è che quello della RT sia così buono. Tra Dynamic e Road c'è un abisso. Il primo è rigidissimo e lavora bene solo su asfalti perfetti, altrimenti non copia assolutamente e salta come un capretto. Il secondo è talmente morbido che nei fondi sconnessi pompa talmente tanto da far pensare che stia lavorando solo la molla. Un vero passo indietro rispetto al Marzocchi della mia vecchia 2014.
Stendiamo un velo pietoso sul sistema di navigazione integrato e sul suo complicato modo di funzionare, che nel 2024 lo rende praticamente ridicolo.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 13:48   #164
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Per dirla tutta non è che quello della RT sia così buono. Tra Dynamic e Road c'è un abisso.
Quello non è un problema dell’ammortizzatore… Ma è un problema delle regolazioni dell’idraulica (pre)impostate!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 13:53   #165
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Sempre a parlare male di BMW, si critica, ma si compra...

Il mono BMW è forse mal regolato di fabbrica, e pure un Ohlins se lo regoli male risponde male, il mono della NT è economico, che è diverso. 1000 euro di quà e 1000 di là e sistemi la moto alla grande...la NT dovrebbe avere poi un ABS standard e non cornering...insomma nessuno regala nulla, forse BMW regala meno, ma di certo i santi non construiscono le moto...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 15:23   #166
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.717
predefinito

Allora se mi dite come si fa a regolare il mono della RT…
Perché puó essere buono quanto vi pare, ma se è regolato male, da renderlo inefficace e non c’è modo di intervenire, sempre male lavorerà.
L’Ohlins regolato male, lavorerà male, ma ti permette di regolarlo bene.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 16:12   #167
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Allora se mi dite come si fa a regolare il mono della RT…
Non si può… O meglio non possiamo noi… Lo deve regolare BMW con degli aggiornamenti sw

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Perché puó essere buono quanto vi pare, ma se è regolato male, da renderlo inefficace e non c’è modo di intervenire, sempre male lavorerà.
Certo… Non discuto su questo …purtroppo…
Ma quello che intendevo dire è che il problema non è della qualità dell’ammortizzatore ma della qualità della regolazione.
Con un ammortizzatore scadente non puoi farci niente… Neanche con le regolazioni ben fatte.
E quindi la cosa è ben diversa …anche se il risultato, sono d’accordo con te, é lo stesso.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 15-08-2024 a 16:15
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 16:29   #168
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Allora se mi dite come si fa a regolare il mono della RT…

Non saprei, non sono esperto, ma credo che un sospensionista sia ben in grado di variare l'idraulica in modo tale che il mono risponda in modo più frenato nel setting morbido. Io ho avuto la 1200LC e non usavo il setting soft perchè era troppo sfrenata, ma in normal o hard mi sono sempre trovato bene e la moto, anche con settaggio duro, sui fondi sconnessi non rimbalzava e non si scomponeva, ma teneva la traiettoria. La RT è una grandissima moto, difficilmente si trova qualcosa di più versatile e al tempo stesso divertente da guidare se si riesce a gestirne il peso nelle manove da fermo e con passeggero.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 17:27   #169
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Non saprei, non sono esperto, ma credo che un sospensionista sia ben in grado di variare l'idraulica....
le sospensioni della RT sono ELETTRONICHE, e quindi l'idraulica è gestita appunto elettronicamente.
Non è quindi un sospensionista esperto in "meccanica" delle sospensioni che deve intervenire, perchè si deve intervenire via SW, quindi collegando il sistema alla diagnostica e variare i settaggi appunto via sw.
Il pb è che lo può fare "solo" BMW...o meglio probabilmente c'è la possibilità di intervenire ma sono con programmi appositi!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 17:33   #170
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

Imho.
Opzione 1

Opzione 2: il sospensionista varia (a monte) i passaggi dell'olio interni. Non dico che sia facile, serve mano esperta.
Dopodichè il sw potrà fare ciò che vuole, ma si troverà una sospensione meccanicamente più frenata con cui interagire. Ovviamente in tutti i setting.
Potrebbe essere eccessivo per i setting più spinti. O forse no.

Personalmente preferirei che fosse BMW a optare per una posizione confort più frenata.
Non toccherei comunque l'ammo prima di una vera revisione.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 15-08-2024 a 17:35
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 18:04   #171
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Non è quindi un sospensionista esperto in "meccanica" delle sospensioni che deve intervenire, perchè si deve intervenire via SW, quindi collegando il sistema alla diagnostica e variare i settaggi appunto via sw.
Certo, sarebbe l'ideale. Ma temo che BMW non abbia alcuna voglia di modificare i settaggi via software, e non credo che i centri assistenza BMW siano autorizzati a farlo.

Per questo ho tirato in ballo il sospensionista, perchè mi pare l'unica alternativa possibile, ammesso che lo sia, con tutti i pro e contro che comporta.

Questa azienda mi pare sia in grado di effettuare modifiche personalizzate alle sospensioni BMW. Ma sicuramente ce ne sono anche altri in grado di fare le stesse cose.

https://cirafici.it/#top-d

P.S.
Sarebbe interessante il parere di un esperto....

Ultima modifica di mariold; 15-08-2024 a 18:07
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 18:27   #172
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito Nuovo RT 1300…2024?

Io sul 1250 2021 sto usando praticamente sempre e solo il setting Dynamic, il Road è troppo sfrenato e fa ondeggiare la moto in maniera fastidiosa e che disturba la guida… e alla fine lo utilizzo solo su strade particolarmente rovinate .

Il Dynamic invece io non lo trovo troppo rigido, mi sembra un buon compromesso tra controllo e comfort, anche se in certi momenti vorrei che fosse un po’ più frenato.

In ultima analisi, mi sembra che BMW con l’RT (ma anche col GS) abbia fatto un passo indietro nel passaggio dall’ ESA precedente , con tre regolazioni di idraulica e tre di precarico, all’attuale “Next Generation”… l’unico “vantaggio” è il precarico automatico, ma il ventaglio di regolazioni possibili prima ce lo siamo fumato!

Vedremo se col 1300 adotteranno un sistema simile al nuovo GS che almeno offre 5 step di idraulica, anche se il precarico continua ad essere poco personalizzabile.

Sul SADV1290 le sospensioni hanno un ventaglio di regolazioni quasi esagerato (11 step di precarico fisso + 3 adattivi, 8 regolazioni di idraulica separati per forcella e mono + 4 preimpostate comuni ad entrambi), e vi assicuro che la moto la fai diventare esattamente come vuoi (se ci capisci qualcosa, cosa che probabilmente BMW non crede sia il caso dei suoi clienti “tipo”, forse a ragione).

Non dico che dovrebbero fare la stessa cosa, ma … tra il bianco ed il nero ci possono essere diversi toni di grigio!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 18:33   #173
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

E' un pensiero di molti...la scelta "commerciale" di BMW.
Se però, sull'ultimo GS, ci hanno ripensato, può darsi che ci sia una replica simile sulla nuova RT (anche per una sinergia di costi).

Non VI resta che attendere...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 19:34   #174
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.555
predefinito

In bmw se ne fregano dei cammellamenti, commercialmente e in ottica 1300 torna lasciar ferme le bocce e lanciare pallino.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2024, 19:54   #175
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.717
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Non saprei, non sono esperto, ma credo che un sospensionista sia ben in grado di variare l'idraulica ...
Certo che un tecnico sospensionista bravo la fa lavorare come vuole, ma a quel punto decade tutto il bel discorso, che si paga di più perchè si ha un prodotto migliore...
Se per avere un mono performante mi devo rivolgere all'aftermarket o a un bravo tecnico cambia poco.
Anche sulla bistrattata XT1200 ZE c'era la possibilità di fare moltissime regolazioni su mono e forche, semplicemente spingendo dei pulsanti, BMW dovrebbe dar più fiducia ai suoi clienti, che non sono tutti inesperti...
stac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©