|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-01-2023, 08:44
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.662
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E avere una sola valvola di aspirazione e' un limite enorme. Il vero limite.
|
Quindi, senza avere assolutamente la tua preparazione, non sbagliavo quando dicevo :
Forse se in Moto Guzzi avessero potuto investire per dotare questo 850 delle 4 valvole avremmo potuto avere la moto ideale, con una quindicina di cavalli in più.
Quei 10/15 cavalli avrebbero eliminato anche quell'unico (presunto) difetto che viene contestato a questa moto.
Che nell'insieme rimane, per me, un'ottima scelta, se si ha ben chiaro l'utilizzo.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-01-2023, 08:52
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.295
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Quindi, senza avere assolutamente la tua preparazione, non sbagliavo quando dicevo :
Forse se in Moto Guzzi avessero potuto investire per dotare questo 850 delle 4 valvole avremmo potuto avere la moto ideale, con una quindicina di cavalli in più.
Quei 10/15 cavalli avrebbero eliminato anche quell'unico (presunto) difetto che viene contestato a questa moto.
Che nell'insieme rimane, per me, un'ottima scelta, se si ha ben chiaro l'utilizzo.
|
Ho più o meno detto la stessa cosa ieri al meccanico, che conveniva, quando sono andato a ritirare la moto dal tagliando dei milleecinque
(170 euro per la cronaca)
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sono arrivato in anticipo in ufficio e allora provo CUTTONE
aspirazione e' un limite enorme. Il vero limite.
|
Io ho capito solo che io ce l'ho più grosso del tuo, ma anche che non devo parcheggiare la mia V85TT accanto alla tua V7, altrimenti mi ciuli il corpo farfallato...
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 19-01-2023 a 08:55
|
|
|
19-01-2023, 08:54
|
#153
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
io sono sicuro che con 4 valvole il motore poteva arrivare ai 95 cv per esempio della bmwf850gs. La questione e' che con ogni probabilita' l'investimento era eccessivo per un prodotto che si sarebbe avvicinato pericolosamente alla V100.
E altrettanto probabilmente mantenendo il raffreddamento ad aria e il layout tradizionale hanno avuto gia' difficolta' a rientrare nelle euro5 (un po' come tutti gli altri a partire dal ducati ultimo ad aria che e' sulla scrambler) e hanno pensato che il gioco non valeva la candela.
Per avere due valvole penso che la TT abbia fatto gia' il massimo risultato per quella cilindrata.
Oltretutto se prendiamo per esempio il F750 gs di mio fratello (che peraltro e' un 850), esso pur con soli 77 cavalli dichiarati (dato il taglio di giri agli alti rispetto al gs 850 a potenza piena), questo giovandosi molto bene delle 4 valvole puo' avere una erogazione netttamente migliore a ogni regime per il banale motivo che avendo delle sezioni di passaggio piu' ampie si puo' permettere fasature piu' tranquille.
Insomma, con due valvole se cerchi potenza devi fasare la distribuzione abbastanza spinta uccidando i bassi , con il 4 valvole hai ben altri margini.
Io sono per le 4 valvole tutta la vita. Su questo ben confortato anche ormai da tutta la produzione auto, che ha sempre fatto attenzione ai costi, ma un bel momento quando una soluzione ha solo vantaggi e' inutile menarsela.
Quindi si....se il guzzi ha un difetto e' le due valvole, non il corpo farfallato singolo. Certametne potevano sviluppare una testa a 4, certamente ragioni non tecniche gli han detto di non farlo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2023, 08:56
|
#154
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
Io ho capito solo che io ce l'ho più grosso del tuo, ma anche che non devo parcheggiare la mia V85TT accanto alla tua V7, altrimenti mi ciuli il corpo farfallato...
|
  purtroppo no, ci avevo gia' pensato, poi i motori sono uguali. Ma tu hai il ride by wire e io il cavetto, non basterebbe ciularti il corpo farfallato...
Se in guzzi fossero furbetti farebbero una variante della mia col motore completo della tua a 1000 euro in piu' e ne venderebbero a pacchi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2023, 09:27
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
Beh, mica devi accontentarti di ciulargli solo il corpo farfallato. Gli ciuli la moto intera e poi, con calma, nel tuo box fai un bel trapianto integrale........ o no?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-01-2023, 09:34
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
Ma quale problema tecnico potrebbe nascere a trapiantare il motore della V85 sulla V7? Dal punto di vista industriale sarebbe più logico usare una sola piattaforma, magari declinata in più step di potenza, come fa BMW.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-01-2023, 09:35
|
#157
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
tecnicamente ci vorrebbe anche il comando del gas, la centralina, probabilmente gli iniettori, forse scatola filtro che nel mio telaio non so se potrebbe entrarci.....insomma.....se io fossi mio fratello avrei gia' ordinato in guzzi millanta euro di pezzi per farlo, ma io mi accontento.....  
e magari agigungendo qualcosa passero' alla V100 tagliando la testa al toro.
RIcordo tantissimi anni fa, avevo una fiat ritmo 60. frequentando officine varie mi stavo facendo convincere a interventi radicali sul motore, quando ho fatto le somme ho venduto la ritmo e aggiungendo tanto uguale mi son comprato una bmw 320 usata. Io tengo sempre conto se il gioco vale la candela, non mi accanisco costi quel che costi.
Pero' ripeto che se in guzzi fossero furbi con un costo industriale superiore di qualche 100 euro e forse meno potrebbero fare una versione della mia col motore TT e penso che la venderebbero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2023, 09:37
|
#158
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Dal punto di vista industriale sarebbe più logico usare una sola piattaforma, magari declinata in più step di potenza, come fa BMW.
|
concordo in pieno, ma le vie strategiche di guzzi sono infinite, i passi verso la razionalita' sempre ...diciamo......"ponderati"....per essere generosi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2023, 09:39
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
Giusto e sacrosanto valutare sempre il rapporto costo/efficacia, tante volte ho visto persone che hanno speso tanti soldi e tanto tempo per cercare di trasformare un ronzino in un purosangue senza peraltro mai riuscirci, se il DNA delle corse non ce l'hai non è un pò di biada in più che te lo fa venire!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-01-2023, 09:50
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.319
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
fare una versione della mia col motore TT
|
Strano non la faccia già Guareschi (per dirne uno)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-01-2023, 09:54
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.662
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
si sarebbe avvicinato pericolosamente alla V100.
|
E' quello che pensavo anche io.
Non so se cosa voluta dalla dirigenza del gruppo, ma così facendo hanno creato anche una notevole aspettativa verso la V100 (un mio amico ha già fatto il passaggio V85TT - V100 Mandello) e soprattutto verso la futura Stelvio così motorizzata.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-01-2023, 09:58
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.295
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non mi accanisco costi quel che costi
|
E' sostanzialmente il motivo che mi ha portato, una notte insonne di novembre, a decidere di non accanirmi sulla povera 9T e cambiarla per qualcosa di meglio orientato alle lunghe percorrenze in 2.
Credo anzi di aver risparmiato qualcosa rispetto agli interventi che mi ero messo in testa di fare...
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
19-01-2023, 09:59
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.295
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
verso la futura Stelvio così motorizzata.
|
Che spero sia una V85TT non eccessivamente vitaminizzata, in termini di dimensioni dotazioni e relativi costi.
Da quello che mi diceva comunque il conce dovremo aspettare ALMENO la fine del 2024 per scoprirlo...
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
19-01-2023, 10:11
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
E allora ci mettiamo comodi in poltrona.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-01-2023, 10:41
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.295
|
Tu mettiti comodo in poltrona, io in questi due anni spremerò bene la "piccola".
Nel frattempo una bella dieta a pane e cipolla per preparare il cash per l'auspicato upgrade
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
19-01-2023, 10:51
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.662
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
Che spero sia una V85TT non eccessivamente vitaminizzata, ...
|
Speriamo.
In Guzzi dovrebbero avere imparato qualcosa dall'esperienza della precedente Stelvio, troppo grossa e pesante, oltre che con costi di acquisto (all'inizio) paragonabili alla Gs.
Se riuscissero a fare una moto paragonabile alla Suzuki V Strom 1050 penso l'avrebbero indovinata...
E stavolta non avrei alibi nemmeno io...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-01-2023, 10:56
|
#167
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
mio fratello piccolo ha provato la V100 rimanendone ottimamente impressionato. Ciclistica top e motore bello incarognito . In contemporanea ha provato la triumph explorer 1200 e a sensazioni fisiche la guzzi gli e' sembrata piu' cattiva nella progressione. Ha provato nella stessa mattinata a onor del vero la suzuki 1000 quella gt derivata dal motore k5 e ha detto che era di gran lunga il migliore dei tre. Chiaramente altra posizione di guida.
Anche se la domanda resta spontanea.....perche' disponendo di un motore cosi' alla suzuki non fanno una simil versys?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2023, 11:15
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Perché, sono propenso a credere che anche Suzuki stia virando verso il bicilindrico parallelo. Magari mi sbaglio.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
19-01-2023, 11:25
|
#169
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
e' probabile, ma allora rinunci a un modello un po' di punta e caratterizzato. Che gia' la vstrom1000 non brilla per personalita' per quanto vada bene. La politica suzuki e' un po' imperscrutabile ultimamente, non hanno le idee molto chiare. O perlomeno non molto ardite, anzi, politica di "tirare a campare".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2023, 11:52
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
tecnicamente ci vorrebbe anche il comando del gas, la centralina, probabilmente gli iniettori, forse scatola filtro che nel mio telaio non so se potrebbe entrarci.....insomma.....se io fossi mio fratello avrei gia' ordinato in guzzi millanta euro di pezzi per farlo, ma io mi accontento.....  
e magari agigungendo qualcosa passero' alla V100 tagliando la testa al toro.
RIcordo tantissimi anni fa, avevo una fiat ritmo 60. frequentando officine varie mi stavo facendo convincere a interventi radicali sul motore, quando ho fatto le somme ho venduto la ritmo e aggiungendo tanto uguale mi son comprato una bmw 320 usata. Io tengo sempre conto se il gioco vale la candela, non mi accanisco costi quel che costi. …
|
Forma di pensiero che condivido senz’altro.
Se devo spendere, che so, 4000€ su una moto da 10000€ per farla andare un po’ (un po’ sottolineato 5 volte) meglio, …guardo direttamente quelle da 14-15000€.
Ho ricordi degli anni ‘70 di elaborazioni e migliorie a dei cancelli inglesi che dovevano star dietro, o addirittura davanti, alle 4cilindri giapponesi. Terminato il giro a manetta sui passi, chi aveva le jap le lavava ed erano belle e pronte per il giro successivo. Chi aveva le inglesi doveva smontare mezzo motore per “rimetterle in sesto”, se poi erano anche elaborate… le vie delle bestemmie erano infinite e non si contavano i rosari….
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
19-01-2023, 12:05
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.319
|
Il mondo è bello perchè è vario: a me invece piace di più una moto "preparata" rispetto al modello di serie. Certo quando i pezzi son tutti lì belli e pronti un po' il gusto si perde. Sul mio primo Monster avevo dei pezzi fatti a colpi di flessibile e lima da una lastra di alluminio.
In questo son più vicino a Carlo46 (lui però esagera)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-01-2023, 12:25
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.010
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mio fratello piccolo ha provato la V100... In contemporanea ha provato la triumph explorer... Ha provato nella stessa mattinata .. e ha detto che...
|
Aspes e Carlo46, non riuscite a trascinare in QdE anche il terzo fratello?
Con una triade di tal fatta...
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
19-01-2023, 12:52
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.662
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
politica di "tirare a campare".
|
In questo anche le altre 3 giapponesi non scherzano, però.
Forse solo Yamaha è un po' più propositiva; magari perchè il bicilindrico parallelo lo hanno già...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-01-2023, 13:12
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.295
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
avevo dei pezzi fatti a colpi di flessibile e lima da una lastra di alluminio.
|
 un fratello
Invero io ci sono ancora dentro: ho il banco in garage con una serie di "dettagli" in lavorazione per la Guzza.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
19-01-2023, 13:14
|
#175
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 471
|
Visto che è stata citata anche io ho provato la suzu gt prima di prendere il tt.
Era una seria candidata, in teoria la tipologia era quella che cercavo, ma purtroppo non mi è piaciuta.
Posizione da naked, l’ho trovato poco maneggevole e “dura” nei tornanti, freni con attacco pigro. Passeggero messo malino. Mono di scarsa qualità e forca ok.
Motore ovviamente superiore al Guzzi in tutto ma per cantare deve essere tirato su di giri ed essendo un 1000 4 cil in montagna si gira praticamente in prima/seconda a velocità troppo alte.
Sicuramente preferirei un bicilindrico per la categoria. Cambio con qs spettacolare. Alla fine con la metà dei cv mi diverto molto di più con il guzzotto, ovviamente chi ha preso la gt dirà il contrario
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.
|
|
|