Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2023, 22:06   #1
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.613
predefinito

Quindi ti piace pontificare ... E chi può contraddire un papa

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2023, 22:22   #2
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

E a te piace replicare con fatti vedo....tic tic tic...trooookkkkkkk e il papa viene a trovarti con tutti i santi che scendono dal paradiso....
__________________
FANKULO BMW
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2023, 22:23   #3
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.613
predefinito

Ma quali fatti servono ... Te lo hanno già scritto altri che cerchi polemiche.
Te le puoi tenere per te.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2023, 22:55   #4
Vortex
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2023
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 20
predefinito

Io vi dico che in tutta onestà parlare di prestazioni di moto per un uso stradale lo trovo alquanto inutile. In strada va più che bene la moto di mia moglie MT07 con 35kw e ne ha già abbastanza per prendere radar o fiondarsi.
La moto almeno per me deve emozionare e devo avere un sorriso a 50 denti quando ci salgo sopra e l'accendo.

Se invece parliamo di prestazioni per quanto riguarda la pista ha un senso, ma in strada parliamo di sensazioni puramente soggettive. In quanto la s1r ha 160cv/165cv, a me piaceva tantissimo ed era un missile terra aria che in strada se vogliamo dirla tutta non aveva molto senso a suo tempo quando uscì e la presi (come non ha molto senso adesso a dirla tutta). La m1r anch'essa non ha senso in strada, ma come detto deve emozionarti e noi motociclisti siamo sboroni ahahahhahahh.

Poi se ne vale la pena cambiare o meno non lo si fa per motivi di prestazioni se parliamo di andare in strada, ma lo si fa perché ti piace di più quella moto e hai voglia di cambiare o vuoi nuove sensazioni che un mezzo nuovo può darti.
Vortex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2023, 22:58   #5
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vortex Visualizza il messaggio
Io vi dico che in tutta onestà parlare di prestazioni di moto per un uso stradale lo trovo alquanto inutile...
Come non essere d'accordo.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2023, 08:08   #6
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vortex Visualizza il messaggio
Poi se ne vale la pena cambiare o meno non lo si fa per motivi di prestazioni se parliamo di andare in strada, ma lo si fa perché ti piace di più quella moto e hai voglia di cambiare o vuoi nuove sensazioni che un mezzo nuovo può darti.
Concordo in parte.
Anche su strada le prestazioni contano, non solo come hp ma come resa globale (telaio, frenata, etc....) cosa che crea una moto ottima o media.
La domanda posta dal collega a cui mi sono permesso di rispondere era se valeva la pena spendere 12000 euro (direi di più sicuramente) per cambiare tra S1R con M1R : i fatti e dati tecnici dicono di NO anche perchè sono moto molto simili su strada. Ovviamente se uno non la paga (o ha soldi da spendere per nulla, scusate se io sono un tirchio magari) il discorso è diverso.
La differenza sarebbe prendendo una RR o una XR o una Tuono, nel bene e nel male cambi tipologia di mezzo se ami il brivido del nuovo.
Poi OVVIAMENTE spesso si cambia per pura soddisfazione a prescindere ci mancherebbe !
__________________
FANKULO BMW
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2023, 07:57   #7
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsturial Visualizza il messaggio
Ma quali fatti servono ... Te lo hanno già scritto altri che cerchi polemiche.
Te le puoi tenere per te.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
E come sempre tanto fiato e non fatti, quando mancano ci si arrampica sugli specchi e si parte con gli attacchi personali.... il bar è sempre vicino per vantarsi degli hp !
Buon divertimento
__________________
FANKULO BMW
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2023, 19:40   #8
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

Io al contrario se mi trovo bene con una moto esito sempre a cambiare, alla fine questi mezzi moderni su strada vanno fin troppo e 40 hp in più o meno soprattutto a 3000 rpm più in alto non fanno una differenza sostanziale. E sono anche tirchio....
Dovessi prendere una moto nuova ora ma M1R sarebbe sicuramente nel mirino rimanendo sulle naked, agile e potente come pochissime altre !
Ovviamente si paga parecchio e in modo direi inopinato, altra considerazione da tenere presente per appunto un tirchio come me....
__________________
FANKULO BMW
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2023, 11:08   #9
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 573
predefinito

Mi sento chiamato in causa data la polemica sterile di questi ultimi tre giorni, in quanto ho dato dentro la mia (seconda) S1000R my2019 per una M1000R, in arrivo spero presto. Allora premesso che nessuna moto supersportiva ne maxisportiva costruita dal 2000 ad oggi serva su strada, così come nessuna auto sportiva, ma anche non sportiva visto che attualmente anche una Panda fa i 180 all'ora..., ma veniamo a noi, ognuno sceglie il proprio mezzo con il cuore innanzitutto e la passione, poi infine con la saggezza(be quasi mai...), inoltre nessuno qui dentro che viene da una S1000 vecchio o nuovo modello ha voglia di fare un passo indietro presumo, e quindi cosa fa o riprende la S(nuova) o se la tiene, ma perdonatemi molto poco adrenalinica rispetto alla vecchia, e non parlo solo di prestazioni, o vira in altri lidi, KTM o Aprilia ad esempio, ma anche li spendere 20K per moto ormai alla frutta o comunque in procinto di venire totalmente o quasi sostituite dai modelli 2024, beh non resta che la scelta M, io ho tentennato fino all'ultimo per la K, ma ho visto che uscira' la nuova e poi un 1300 bicilindrico naaaa, per cui. Certo 23K sono tanti, troppi soldi forse e si ho dovuto fare 10K di differenza che per molti non avrà senso, ma per me si. Ps, i 210 cv non servono ma ci sono, così come le pinze freno da 400mm o i dischi carboceramici delle auto sportive o le modalita' Race delle moto che si usano solo per strada, cosa che faro' anche io, ma sapere di avere tutto e' un bel plus.

Ultima modifica di step76; 17-06-2023 a 11:11
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2023, 12:31   #10
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da step76 Visualizza il messaggio
e quindi cosa fa o riprende la S(nuova) o se la tiene, ma perdonatemi molto poco adrenalinica rispetto alla vecchia, e non parlo solo di prestazioni
Non ho solo capito questo pezzo...
Per il resto posso concordare, se i soldi sono irrilevanti o me la regalassero la prenderei domani, ragionando a freddo no (MIA scelta ripeto!)
__________________
FANKULO BMW
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2023, 14:19   #11
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 904
predefinito

La seconda serie è meno adrenalinica della prima. E non è questione di prestazioni.
Io capisco questo.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2023, 16:20   #12
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

Ah, se è così posso confermare, la seconda e terza serie sono molto meno cattive della prima, in modo quasi imbarazzante. Non so perchè ma l'ho verificato di persona. NON intendo in prestazioni assolute ma ai bassi/medi la mia vecchia fa salire il ghigno a 100 denti, la terza serie (da me provata, già ben rodata e in mappa simile) è sempre grandiosa ma il ghigno è a 50 ....boh.....questione di strozzature e mappe E4-5 che tarpano un pochino le ali (e come pillola per indorare dichiarano 4 hp in più, di utilità zero...)
__________________
FANKULO BMW
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2023, 18:39   #13
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 573
predefinito

Beh oddio la seconda serie se intendete la S dal 2017 al 2020 e' esattamente adrenalinica come la my2014, anche piu' forse perche' pesa meno e ha qualche cv in piu', discorso diverso per la 2021
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2023, 17:50   #14
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 723
predefinito

Concordo con la 2021 standard, ma con il pacchetto M Sport e cerchi forgiati, cambia tutto rispetto alla standard.....molto piu andrenalitica.

per il catarifrangente, sicuri che non rompano a un controllo? dato che in Italia deve esserci, non so se deve rimanere nello stesso punto o si puo fare come hai fatto tu...

A settembre quando arriva, farei fare la stessa cosa sulla mia
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2023, 00:14   #15
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 904
predefinito

Diverse sfumature di passatismo
__________________
passione infinita

Ultima modifica di rossouno; 19-06-2023 a 00:19
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2023, 07:56   #16
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.613
predefinito

A questo punto sono contento di non aver mai neanche provato una s1000r delle varie annate, non ho confronti e vivo più felice

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 19-06-2023 a 07:58
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2023, 11:10   #17
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

La M è una moto eccezionale, sicuramente non hai perso nulla rispetto le precedenti R !
Io dicevo solo che tirare fuori così tanti soldi per cambiare da un vecchio modello alla M e usarla su strada a mio parere non sono giustificati se non dalla pazzia di noi motociclisti. Cosa che però giustifica spesso tutto....
Buon divertimento quindi !
__________________
FANKULO BMW

Ultima modifica di Mazzone; 19-06-2023 a 17:17
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2023, 18:09   #18
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 573
predefinito

Domanda, i portatarga originale l'avete spstituito oppure no, pare sia piu' corto del solito
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2023, 18:23   #19
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.613
predefinito

È ben più corto e alto.
Io mi sono limitato a togliere il catarifrangente sotto la targa e metterne uno sopra.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2023, 18:26   #20
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 573
predefinito

@rsturial cioe' hai lasciato il supporto targa del concessionario e hai tolto il catarifrangente dal portatarga? Se si come si elimina? Non ho ancora la moto sottomano, non mi rendo conto
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2023, 18:41   #21
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.613
predefinito

Il catarifrangente è tenuto da un supporto ulteriore dietro il portatarga, basta togliere il supporto che però è fissato al portatarga con viti che hanno la testa dietro la targa.
Quindi, si toglie la targa e si svitano le tre viti che lo tengono attaccato. I bottoncini ad espansione blu e bianchi si tolgono facilmente senza rovinarli, basta stringerli da dietro e si sfilano.
Catarifrangente comprato da wheelup, quello suo è troppo alto, mi sembra sia 25mm, e incollato con silicone sopra il marchio bmw motorrad





Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 19-06-2023 a 18:58
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2023, 18:07   #22
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.613
predefinito

Nelle S1000R/RR fino al 2022, con il porta targa lungo, il catarifrangente è posizionato in alto sopra la targa. In quel portatarga c'è un po' più di spazio e il catarifrangente è un po' più grande, ma quello che ho comprato è omologato quindo no problem.
Leggendo su forum tedeschi, dove sono altrettanto sensibili a questi dettagli, qualcuno parlava di altezza del catarifrangente da terra secondo normative, essendo il porta targa più alto il catarifrangente sale troppo e per questo lo hanno messo sotto ... in Germania.
Ho provato a cercare la normativa italiana ma non ho trovato nulla a proposito dell'altezza massima da terra.

Ultima modifica di rsturial; 20-06-2023 a 18:14
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2023, 08:10   #23
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

In teoria sul catarifrangente in Italia la legge dice che DEVE esserci al posteriore ma non dove,anche perchè in alcune moto è messo sopra la targa di serie.
__________________
FANKULO BMW
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2023, 15:14   #24
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 723
predefinito

Allora ragazzi, come sono queste Bridgeston RS11R rispetto alle Dunlop Mk3 Sportmax? e alle Pirelli?
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2023, 15:22   #25
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.855
predefinito

rispetto alle MK3 sono più sportive... le Mk3 vanno paragonate alle S22 e, restando al confronto Dunlop Bridgestone, le TT alle RS11
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©