Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2020, 12:35   #151
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.829
predefinito

vabbè, anche a me piace il V7, ma era all'apice dello sviluppo, e da lui sono nati solo cloni non troppo dissimili... il le mans, SP, cali e tutte le guzzi con telaio Tonti (anacronistiche ma prodotte fino a poco tempo fa, l'ultimo california 2v era del 2012), anche le guzzi attuali non sono, per prestazioni generali, così superiori

il 750 four è la capostipite delle CBR1000 di oggi... diciamo che aveva un potenziale di sviluppo un filino più elevato

Pubblicità

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 12:39   #152
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
. Insomma, le italiane in strada ci stavano piu' delle giap, ma anche perche' avevano ciclistiche molto "distese". .
Le jap invasero il mercato con dei propulsori che erano un anno luce avanti.

Le ciclistiche , erano considerate un "orpello" del quale non si poteva fare a meno. La questione era talmente sentita, che Bimota divenna famosa incastonando motori Jap in telai e sospensioni italiane.

Poi anche nel sol levante, iniziarono ad investire sul "contorno". I primi telai "fascianti", il delta box ... e Bimota chiuse i battenti

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 12:42   #153
Onofrio67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Onofrio67
 
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
predefinito

non ho mai capito perchè per le guzzi si pensa sempre alle sport e mai (o quasi) a queste che per me sono moto bellissime e senza tempo





__________________
R 1200 GS lc My2014

Ultima modifica di Onofrio67; 05-11-2020 a 12:58
Onofrio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 12:51   #154
esponenziale
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
predefinito

Le giapponesi dal dopo guerra hanno copiato tutto e migliorato! Hanno fatto loro l'esperienza europea e poi sono partiti per la tangente.
Quando leggevo motociclismo negli anni '80 le prove delle giapponesi avevano spesso alla fine dell'articolo il riferimento ad un antenato europeo.
Se non ricordo male la ns500 tre cilindri 2t la dkv o la nsu lo aveva progettato e realizzato parecchi anni prima...... e così via...
esponenziale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 12:58   #155
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

la dkw e' stata la madre del due tempi moderno. Hanno fatto loro i travasi di lato al cilindro e fatto sparire il pistone col deflettore. Sempre loro hano sperimentato le lamelle fin dagli anni 30 e sempre loro hanno inventato le espansioni. E pure il disco rotante, con la MZ che poi era la costola della dkw rimasta nella DDR.
La kawasaki mach IV ricordo nella prova che dissero che "a velocita' massima teneva tutta la strada". Poi le hanno migliorate ma all'inizio erano inguidabili.
La mia mach3 H1D del 73 per esempio si guidava benissimo ma aveva il telaio totalmente riprogettato rispetto alle prime. Curiosamente si maneggiava in maniera molto simile alla mia guzzina v7, anche le dimensioni erano molto simili.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 14:05   #156
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Nel precedente post mi ero sbagliato: non è 1000SF, ma 750 SF, comunque era una gran bella moto all'epoca



...come cross, Villa non ha avuto grandissima fortuna: era una aziendina artigianale, ma sapeva fare molto bene le moto da cross e, tra gli anni '70 e gli '80, era avanti due passi rispetto agli altri.

1981




1982, la prima col mono posteriore

__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 14:10   #157
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Poi, questa: l'ultima "100" prima del telelever.
Probabimlmente, proprio perchè è stato un modello di passaggio, è stata un po' sottovalutata, ma per me è meravigliosa.

__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 14:34   #158
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

e continundo o.t. con la storia, il vero altro passo miliare gell jap fu la
kawasaki gpz900r
con quella oltre al tanto motore avevi già ciclistiche e freni efficienti ,
e da li le jap non le ha piu fermate nessuno...

Comunue , non so se l'ho detto, ma per me le piu belle sono la ducati 916 e anche la ducati Paso , prima moto con carenatura completamente chiusa, questa so che a tanti non piaceva (o piacerà..)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 15:01   #159
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
ma oggi appaiono brutti perché superati.
le cose belle passano, i capolavori restano
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 15:08   #160
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 656
predefinito

Non si potrebbe mettere due belle foto di un RC30 e di un 998R e chiudere il thread?

Qui c'è gente che magna e poi deve digerire, processo che potrebbe essere reso complicato da robaccia che continua ad essere postata...


__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 15:10   #161
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.302
predefinito



__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 15:25   #162
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
predefinito

ma la parola definitiva, NORTON MOTORCYCLE COMPANY, è già stata detta?
No...perchè vi accapigliate sul nulla....
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 15:39   #163
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.829
predefinito

Quote:
Quando leggevo motociclismo negli anni '80 le prove delle giapponesi avevano spesso alla fine dell'articolo il riferimento ad un antenato europeo.
Forse anni 60-70... Ma già nei primi 80 le jap erano progetti perlopiù autonomi e le maxi europee agonizzavano riproponendo roba vecchia (le continentali) o chiudendo (le inglesi).

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 16:06   #164
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
predefinito

ammetto di non essere amante e conoscitore delle moto d'epoca.. ma sono rimasto folgorato dalla brough superior ss100 degli anni 20/30 (dopo averla scoperta da ragazzetto su un articolo di motociclismo che parlava di lawrence d'arabia)..

ecco per me quella è di una bellezza e di un'eleganza senza tempo..
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 16:12   #165
torecipo
Mukkista doc
 
L'avatar di torecipo
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.615
predefinito

concordo, ma dai una occhiata anche alle Vincent
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
torecipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 16:13   #166
torecipo
Mukkista doc
 
L'avatar di torecipo
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.615
predefinito

.......non me la posso permettere p
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
torecipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 16:52   #167
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo.white Visualizza il messaggio
Le moto più belle le produce Harley Davidson
Saranno cancelli, saranno poco affidabili ma il fascino di quelle moto è inarrivabile.....
Per me i modelli classi Harley sono spettacolari......ma il marchio in generale con l'elettrificazione e l'eliminazione (finalmente) del baccano che producono, temo soffrirà parecchio.
r11r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 17:09   #168
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'oZio64 Visualizza il messaggio
1981


Viagra. A me fa l'effetto che (credo) faccia il viagra
Ho quotato una foto e non si dovrebbe, ma è bellissima
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 17:16   #169
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.829
predefinito

ma è identica alle millemila cross/enduro dei millemila assemblatori italiani anni 70... tutti scomparsi peraltro
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 17:17   #170
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.256
predefinito

Qualcuno banni rasù per favore.
Ignoranza pura.
La sua e quella della motocicletta...
Faccina
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 17:18   #171
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.829
predefinito

qualcuno doveva pur dirlo, mi immolo io per tutti
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 17:33   #172
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.256
predefinito

Ma voi (poi mi taccio) avete mai sentito in moto un robo del genere? La risonanza delle alette di raffreddamento? No eh....
Sospiro


Son vecchio, lo so da me
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 17:41   #173
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
ma è identica alle millemila cross/enduro dei millemila assemblatori italiani anni 70... tutti scomparsi peraltro
Di quei millemila, alcuni si facevano notare e Villa era uno di quelli....e faceva anche il motore
Poi, a volerla dire tutta, anche le moto delle case più importanti, non è che brillassero particolarmente per estetica e innovazione, anzi.
Fu la Aprilia a dare un po' la scossa al mercato del cross e il colpo di grazia a queste aziendine, a parte Gilera con il Titolo di Rinaldi, che però venne dopo.

Comunque sia, ripeto, prendete qualsiasi moto da cross di quegli anni e mettetele a confronto per ogni anno di produzione: le uniche che spiccavano nella produzione, erano Villa e MAV.

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Ma voi (poi mi taccio) avete mai sentito in moto un robo del genere? La risonanza delle alette di raffreddamento?
Era il suo bello :-)))

Sarai vecchio quanto me, io l'ho anche provata
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"

Ultima modifica di L'oZio64; 05-11-2020 a 17:45
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 17:59   #174
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.829
predefinito

MAV? non la conosco, di piccoli costruttori italici ricordo oltre a villa simonini, tgm, swm, ancillotti, beta, aim...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2020, 18:29   #175
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Non sono sicuro che la SWM fosse italiana, ma mi sbaglierò.
Comunque si, c'era anche la MAV: faceva delle moto abbastanza anonime, ma all'inizio degli anni '80 cambiò parecchio stile e divennero fantastiche, anche se non costruiva i motori...ma durò ancora poco.
Credo che adesso prepari delle Honda da competizione, o che addirittura abbia una squadra, ma non so che Campionato faccia.

Ah si, ho controllato, sono di Varese (l'SWM)...ed io che ho sempre pensato fossero stranieri.
Tra l'altro, sono gli unici che esistono ancora.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"

Ultima modifica di L'oZio64; 05-11-2020 a 18:31
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©