|
06-10-2020, 18:43
|
#151
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.311
|
@loop: nell'Appennino ligure-piemontese le strade secondarie sono in maggioranza del tuo tipo A, le principali tipo B o anche meglio. Quindi, nel mio gruppo di amici del giretto domenicale, siamo TUTTI passati a pneumatici tipo TKC 70, Metzeler Karoo Street, Pirelli Scorpion STR, sia con BMW che con Honda, Triumph, Suzuki ecc. e ne siamo assai soddisfatti. Non c'è nulla di singolare, si tratta semplicemente di adattarsi al meglio possibile alle situazioni locali. Senza contare che se vuoi farti una gita di 2 giorni su strade militari in montagna, anche a 2.000 metri e oltre, ci vai senza patemi, con le Angel un pò di dubbi mi verrebbero, specie se incontro fango o nevischio, come in questi giorni......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-10-2020, 19:22
|
#152
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
SS1 da Sestri Levante a (quasi) La Spezia, qualche anno fa (passai qualche giorno di vacanza a Levanto, arrivando da Avignone): ricordo alcuni tratti con un infernale rattoppo in mezzo alla corsia (probabilmente per passare le tubazioni di acqua/fogna o gas) ma non asfalto ridotto a breccia. Idem per le stradelle intorno alle Cinque Terre.
In zona Cuneo l'anno successivo, stavolta arrivando dalle gole del Verdon via Barcelonnette, con giri nei dintorni: anche qui non ricordo di aver notato roba catastrofica, a livello di asfalto.
Però per carità, se mi dici che per lo più in zona è un disastro ti credo. Dovrai venire a patti col rumore.
Io ho trovato la felicità il giorno che ho deciso di usare, su questo tipo di moto, gomme solo stradali già parecchi anni fa, rumore a prescindere. Ho sopportato le A41 solo perché mi dispiaceva buttarle prima di finirle.
(In zona me l'ero fatta letteralmente sotto anni prima sull'ultimo tratto della A26. Solo che non fu colpa dell'asfalto, ma di una tromba d'aria!  )
|
|
|
06-10-2020, 20:05
|
#153
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 455
|
Prova ad entrare nella provincia di Pavia, già dalla pianura c'è da bestemmiare forte, se poi ti avventuri nell'oltrepò pavese (itinerari bellissimi) vai in categoria AAA+
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
|
|
|
06-10-2020, 20:33
|
#154
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 465
|
domenica o fatto il passo dei Mandrioli, asfalto umido e in alcuni tratti con foglie bagnate che formavano un tappettino viscido sull'asfalto. Non ho esperienze recenti con gomme stradali,dopo le anakee di primo equipaggiamento, ho montato due treni i Tkc ed ora le Karro street.
Premesso che i miei limiti arrivano ben prima dei limiti dell'accoppiata moto/pneumatici,forse è anche una fattore psicologico sapere di avere pneumatici M/S in queste situazioni, mentre sull'asciutto ripeto, arriva prima il mio limite 
Prossima primavera, montero le Continental TA3 sia per provare una tipologia diversa di pneumatico, sia per valutarne il rendimento con il mio stile di guida.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
06-10-2020, 21:12
|
#155
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Sta a vedè che le strade meglio tenute in Italia sono al sud. Chi se lo poteva aspettare!
Ecco, Pavia e dintorni mi mancano proprio.
Ultima modifica di Loooop; 06-10-2020 a 21:19
|
|
|
06-10-2020, 21:17
|
#156
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
@Loooop, ma infatti !! Mi sa che è proprio così ! Infatti mi chiedevo come tu potessi sapere com'è l'asfalto ligure o piemontese abitando (se non ricordo male) ben più a sud. 
Inviato dal mio
|
|
|
06-10-2020, 21:25
|
#157
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
Ultima modifica di Slim_; 06-10-2020 a 21:28
|
|
|
06-10-2020, 21:28
|
#158
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 455
|
Scenari bellissimi, fondo stradale ignobile. Però non smetto di andarci
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
|
|
|
06-10-2020, 21:42
|
#159
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Un po’ di Liguria e Piemonte in moto li ho fatti. Ovviamente non posso avere la conoscenza delle strade di chi ci vive ma il punto è che, avendo girato un po’ in tutta Italia, non mi è mai parso di trovare differenze così marcate fra regione e regione né strade malmesse (cioè ridotte a breccia) come le descrivete salvo casi rarissimi.
Così su due piedi direi che strade in condizioni imbarazzanti, fra quelle percorse negli ultimi anni, le ho trovate semmai fra Umbria e Marche.
Continuo a domandarmi come faccia chi ha una stradale.
Ultima modifica di Loooop; 06-10-2020 a 21:45
|
|
|
06-10-2020, 21:43
|
#160
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
Sta a vedè che le strade meglio tenute in Italia sono al sud. Chi se lo poteva aspettare!
Ecco, Pavia e dintorni mi mancano proprio.
|
Direi che ovunque c'è un po' di tutto
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
06-10-2020, 22:00
|
#161
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Direi che la pianura padana è la zona d’Italia che motociclisticamente conosco meno (salvo Padova e dintorni: mia moglie è padovana e quelle son zone che perciò conosco bene) perché posso fare viaggi lunghi solo in Agosto (e si crepa di caldo) o a fine Aprile (quando spesso il meteo non è granché).
|
|
|
06-10-2020, 22:47
|
#162
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.715
|
Loooop , spetta n’attimo... non ho detto che se non hai delle tassellate in strada non ci vai o che sei sempre sulle uova; ho detto che una gomma più intagliata e/o tassellata rispetto ad una stradale mi dà più tranquillità nei confronti delle varie condizioni che si possono trovare e che purtroppo si trovano abbastanza frequentemente .
Se ci pensi quando una strada è rattoppata quasi sempre un po’ di brecciolino c’è, perché i bordi delle toppe - se non sono fatte più che a regola d’arte- vengono sbriciolati dai mezzi pesanti e dalle auto.
Aggiungiamoci che ormai buona parte delle gomme trail hanno prestazioni stradali tali da accontentare la stragrande maggioranza degli utenti, ed ecco lì che il motivo di montare una stradale sul GS si riduce giusto all’eventuale minor rumorosità... personalmente do la precedenza ad una maggior tranquillità.
Poi per carità ... ho anche un’RT sotto la quale ci sono gomme touring o addirittura sportive, e non è che per questo motivo non la uso a 360°, ma in certe situazioni la differenza la sento e sono più contratto!
Forse sarà anche per il fatto che ho già un’altra moto con gomme stradali che sotto il GS preferisco avere una gomma più versatile... ma sinceramente a me sembrano più i vantaggi che gli svantaggi
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
06-10-2020, 23:25
|
#163
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
@Loooop , giusto per completare.... quello che non ho detto (almeno a chi non conosce bene la zona) è che NON si tratta delle strade "consigliate" dai navigatori per andare da A a B quanto piuttosto la ricerca di "percorsi tortuosi", magari anche con qualche breve e facile sterrato. Giusto per rendere l'idea era l'amico col TomTom a guidare il gruppo.
E qui, tornando in tema pneumatici, si apre il panorama del "tipo di motociclista" che ognuno di noi è.
Per es. io l'autostrada non la utilizzo praticamente mai (salvo viaggi di oltre un giorno). Cerco invece proprio le strade "curvose" che a volte non sono proprio ben curate .... quindi TKC70, Pirelli STR Rally, ed ora (speriamo) le Dunlop Mutant sono di certo più indicate (per me).
Inviato dal mio
|
|
|
07-10-2020, 08:30
|
#164
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Slim, le strade tortuose le cerco anche io, una volta che sono a destinazione. Non è che sono così difficili da trovare, eh… Gli sterrati no grazie (la premessa è sempre stata "se fuori strada non ci andate…").
Ma se parto dal Sud Italia e vado sui Pirenei, per dire, l'autostrada proprio non la posso evitare.
Esempio - viaggio di Agosto - ometto le visite a città, monumenti, etc…
da Puglia:
--- 1° Tappa (viaggiando di notte causa caldo)
1 giorno a Fano - compresa cena con gli amici nell'interno dalle parti del Furlo
--- 2° Tappa
3 giorni a Padova - giri sui colli Euganei (impossibile fare altro, con le temperature di inizio agosto)
--- 3° Tappa (via Bolzano, Glorenza, Parco Nazionale Svizzero, Zurigo, Basilea e cioè evitando la Lombardia)
2 settimane a Friburgo, con giri in particolare in Foresta Nera (strade perfette) e sui Vosgi (strade un po' meno perfette, ma il lato francese del Reno a me piace di più)
--- 4° Tappa -> (fino a Monaco tutta per strade interne, e poi Austria)
1 giorno a Fusch an der Glocknerstrasse
--- 5° Tappa -> (Großglockner, naturalmente)
una settimana a Trieste, con giri nei dintorni e in Slovenia
--- 6° Tappa
3 giorni a Padova (avevamo scelto L'Aquila, e quindi Campo Imperatore & C, ma poi abbiamo dovuto cambiare destinazione)
--- 7° Tappa (rientro in Puglia, viaggiando di notte causa caldo)
P.S. Tutta questa roba viene per lo più decisa giorno per giorno, anche in funzione del meteo: quando sono partito non avevo proprio idea che mi sarei fermato a Trieste.
Ultima modifica di Loooop; 07-10-2020 a 08:37
|
|
|
07-10-2020, 08:35
|
#165
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
Grande !!   un motociclista adventure 
Sono d'accordo, infatti scrivevo: "...io l'autostrada non la utilizzo praticamente mai (salvo viaggi di oltre un giorno)." Per destinazioni lontane è indispensabile (a meno di avere la propria vita o attività dedicata a quello)
Ultima modifica di Slim_; 07-10-2020 a 08:38
|
|
|
07-10-2020, 09:50
|
#166
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
|
|
|
07-10-2020, 13:23
|
#167
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.801
|
arrivateee
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-10-2020, 14:14
|
#168
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
belle belle
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
07-10-2020, 14:30
|
#169
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
|
|
|
07-10-2020, 14:52
|
#170
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
io le ordino stasera
speriamo che mi faccia lo sconto/promozione di 30€
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
07-10-2020, 15:55
|
#171
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
|
|
|
07-10-2020, 16:02
|
#172
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.801
|
|
|
|
07-10-2020, 16:21
|
#173
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.818
|
E le tue contitrailattak3 che fine hanno fatto?
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
07-10-2020, 16:29
|
#174
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.801
|
forse le ho vendute
hanno 2800km
comunque vi faccio sapere se qlcuno fosse interessato ci fai tranqui altri 7000km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-10-2020, 16:30
|
#175
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.801
|

e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.
|
|
|