@ GTO: il cardano non serve, ma ha tanti altri pregi.. non ultimo il fatto di non sporcare il cerchio posteriore..
@ KINOBI: faccio ovviamente riferimento al mio oliatore cinesissimo. L'O-ring non faceva bene tenuta, dunque si infiltrava aria e l'olio usciva dal tubicino di somministrazione in zona corona. Risultato: lago d'olio in box.
Ho risolto smontando l'aggeggio, che alla fine è tenuto insieme da un seeger, togliendo l'O-ring ed applicando qualche giro di teflon (lo stesso che si usa in idraulica) nella sede dell'O-ring. Rimontato l'O-ring, questo è come se fosse di diametro maggiore (non in sezione, altrimenti farebbe fatica a stare nella cava) e dunque fa più tenuta sulla parete del cilindro esterno. Visto il lavoro che deve svolgere, è facile intuire che l'attrito lo abbia consumato quel tanto che basta a non fare più tenuta. Ho quindi spruzzato un po' di silicone spray sul lato interno del cilindro esterno (dove l'O-ring viene a contatto), per creare un velo di scorrimento. spero di aver reso l'idea..

Fatto sta che per ora funziona molto bene ed al massimo ripeterò l'operazione (5 minuti scarsi) in futuro.
In realtà sto pensando a come costruirmene uno con una vaschetta olio freni ed una siringa, ma mi manca il tempo per sviluppare il "progetto"