|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
17-04-2023, 12:21
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Aggiornamento.
Ieri uno di noi si è steso su un tornante. Preso troppo stretto, massima pendenza, raggio stretto, troppo lento, lentezza a riprendere la frizione, moto che si spegne in prima e caduta per terra a velocità ridicola (10, 15 kmh forse).
Prima di toccare terra con la spalla, l'airbag era esploso.
Delle riflessioni:
- la protezione sulla spalla si è rivelata molto utile. Rider incolume. E' caduta di spalla.
- 250 euro andati.
- il rider era scosso emotivamente dal ruzzolone, e particolarmente recalcitrante a rimontare in moto senza airbag. Effettivamente, il non poter ricaricarlo sul campo, è un certo fastidio.
- partiamo per le vacanze in moto tra una settimana, e non lo riavremo riparato.
- sarebbe bello capire la logica di come funziona. La velocità era realmente bassa bassa, e teoricamente, non avrebbe dovuto esplodere da quel che ne so io. E' stato bello lo abbia fatto comunque, soldi a parte.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-04-2023, 10:47
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 294
|
Non sono un tecnico ma da quanto ne so io anche la semplice caduta da fermo può determinare lo scoppio dell'air bag.
Quando presi lo smart jacket direttamente da dainese Roma mi precisarono che anche in caso di caduta da fermo può scoppiare raccomandandomi di disattivare sempre il sistema in quanto potrebbe percepire delle vibrazioni (che attivano il sistema) anche senza la moto.
In effetti pochi giorni fa in ascensore si è attivato con le sole vibrazioni delle sua partenza, quindi laddove fossi caduto avrei potuto rischiare lo scoppio a quanto sostenuto dal personale dainese.
Purtroppo l'impossibilità di ripristinare il sistema da soli come per altri air bag nei viaggi è particolarmente penalizzante.......se scoppia si perde ogni tipo di protezione.
Io lo uso senza para schiena quindi nel caso sarebbe un bel problema.....sempre se dall'incidente io e la moto siamo in condizioni di proseguire.
|
|
|
18-04-2023, 11:23
|
#153
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.819
|
io , onestamente se l'airbag scoppia in una caduta come quella descritta sarei contento.
250 euro spesi bene, altrochè.
comunque il tech 5 ha il paraschiena integrato, quindi resta la protezione posteriore anche se è scoppiato
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-04-2023, 13:16
|
#154
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: In Valle Maira
Messaggi: 392
|
Concordo con Pacpeter, 250 euro che hanno evitato problemi più seri.
Sto valutando seriamente l'acquisto di questo Airbag pure io.
__________________
Formaggiaio pazzo su GS 1250 ADV Trophy
|
|
|
18-04-2023, 16:08
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Segnalo una cosa che ho scritto, e che già sviscerata più volte:
"partiamo per le vacanze in moto tra una settimana, e non lo riavremo riparato."
Per cui, abbiamo scambiato quella caduta, con 2000 km senza airbag e si spera senza cadute.
Visto l'esempio, mi sono comprato la cartuccia degli altri airbag che abbiamo, riparabile sul campo. E' già arrivata. Questi airbag non riparano la spalla.
Per un viaggio di 8000 km a maggio, prenderemo un'altro airbag riparabile sul campo.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
19-04-2023, 19:28
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
a parte ixon et similia (tucano, held, etc), ce ne sono altri di quelli elettronici che hanno la cartuccia intercambiabile "faidate"?
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
19-04-2023, 22:01
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Che sappia io no.
Il terzo airbag, infatti, abbiamo ri-preso Ixon.
Onestamente, a me pare impossibile non ci sia un sistema fai da te anche su Alpinestars e Dainese, ma ancora non ho trovato come fare.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
21-04-2023, 13:37
|
#158
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
|
Buongiorno.
Perdonate l'ignoranza in materia.
In caso di incidente ovviamente si gonfia ma indossandolo sotto la giacca, la stessa non si oppone al gonfiaggio?
Grazie per le risposte.
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
|
|
|
21-04-2023, 13:50
|
#159
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
|
Ho cercato nel web e la risposta è che la giacca deve essere di una misura piuttosto comoda per lasciare spazio al gonfiaggio.
Credo che indossando l'airbag molto probabilmente si debba cambiare la giacca che si possiede: per mantenere le protezioni al posto corretto la giacca deve risultare quasi aderente e questo non lascia spazio all'airbag gonfio.
Buona giornata.
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.
|
|
|