|
15-09-2009, 23:03
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 34
|
ciao ragazzi, cosa mi dite di questi : Givi A660, Bullster e Isotta piccolo
|
|
|
16-09-2009, 22:27
|
#152
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
Quote:
Originariamente inviata da teoconte
Dunque, arrivato stamattina alle ore 11, lucidato (era usato) e già montato
E la mia moto è passata da così:
A così:
L'unico diffettuccio, che comunque già sapevo, sono 2 cm in più di spazio sotto il fanale, che a me però non danno fastidio
Ciao!!!
|
Ciao! Ma montando il supporto faro del R850R comfort e, m'immagino, i relativi fianchetti il cupolino speedster rimane + attillato al faro?
Ciao!
|
|
|
17-09-2009, 09:04
|
#153
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 71
|
Per caso come quello che ho io sulla mia 1100?
|
|
|
17-09-2009, 15:57
|
#154
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
Ciao! Si sulla R850 comfort il cupolino è molto più aderente al faro.
Ciao!
|
|
|
17-09-2009, 16:02
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da fedeskr1
Ciao! Ma montando il supporto faro del R850R comfort e, m'immagino, i relativi fianchetti il cupolino speedster rimane + attillato al faro?
Ciao!
|
Certamente!
Se cambi il supporto faro il cupolino risulta come nella comfort 
Io comunque non voglio fare interventi molto invasivi alla mia mukka... quindi a parte 2 viti ho lasciato tutto come mamma l'ha fatta.
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
17-09-2009, 17:02
|
#156
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
Vabbè dai  si tratta di parti intercambiabili!
Non è uno stravolgimento!
|
|
|
27-12-2009, 23:47
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2009
ubicazione: Terra Sacra di Romagna
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da tocodeom
ATTENZIONE se c'e' qualche produttore di cupolini che legge sto post.Io lo vorrei come quello di enzo,ma di colore azzurrino,come quello dello spedstar di mamma........che dite??
|
http://cgi.ebay.de/Windschild-BMW-R-...ht_3275wt_1165
__________________
R1200R LC 2015
EX R1150R 2005 - R1100R 1997
|
|
|
26-03-2010, 13:48
|
#158
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Riprendo la discussione. Ho intenzione di cambiare il mascherone originale o con il Biondi 8010043 oppure con il Givi A 240. La moto è una R850R del 1996 con applicati gli strumenti supplementari.La domanda è se con i suddetti strumenti posso installare tranquillamenta uno dei due modelli citati. Qualcuno lo ha già fatto ?
un saluto
Roberto
|
|
|
28-03-2010, 01:07
|
#159
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Dec 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 42
|
ti rispondo io robopoc, montato givi a240 qualche settimana fa: stupendo ma smontato perchè ho trovato lo speedster: lo vendo se ti interessa è di nuovo impacchettato...
|
|
|
28-03-2010, 10:02
|
#160
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Ciao Peppone
Di che anno è la tua moto, come già scritto la mia è del 96 come sai il cruscotto è diverso nel senso che ha la consolle centrale con il tachimetro e poi ci sono i due strumenti optional (originali BMW) installati dopo. Il problema è sapere se il givi è installabile. Casomai ci sentiamo in privato.
ciao Roberto
|
|
|
28-03-2010, 21:56
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
|
aho!!! Ancora va avanti sto topic?
Ammazza aho!!!
Lo postai cosi' tanto tempo fa...
Pensare che non ho piu' la 850 da piu' di un anno ormai....
anche se po' esse che......
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
|
|
|
07-04-2010, 10:56
|
#162
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Ho un Isotta medio sulla R850R Comfort 2004.
Bello, robusto e molto comodo.
L'ho tolto per pulire gli strumenti e la moto senza non risco a concepirla.
Confermo che in autostrada un po di turbolenza la porta in fase di sorpasso ai camion.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
07-04-2010, 13:44
|
#163
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
Nel caso interessasse ...
parabrezza grande + borsa originali bmw
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=266177
ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
07-04-2010, 14:48
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Ragazzi adesso che ho la r1150r ritengo di aver fatto una cazzata a mettere il GIVI nella r1100r ritengo che i cupolini e parabrezza originali sono i migliori e i piu' belli.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
07-04-2010, 18:05
|
#165
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da linobord
Ragazzi adesso che ho la r1150r ritengo di aver fatto una cazzata a mettere il GIVI nella r1100r ritengo che i cupolini e parabrezza originali sono i migliori e i piu' belli.
|
Perchè non hai mai provato gli "isotta" credo che siano realmente i belli, robusti ....ed anche i più costosi.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
07-04-2010, 19:07
|
#166
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dante002
Ho un Isotta medio sulla R850R Comfort 2004.
Bello, robusto e molto comodo.
L'ho tolto per pulire gli strumenti e la moto senza non risco a concepirla.
Confermo che in autostrada un po di turbolenza la porta in fase di sorpasso ai camion.
|
quanto sei alto Dante?
|
|
|
07-04-2010, 20:24
|
#167
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
quanto sei alto Dante?
|
175.
Mi ripara molto bene e credetemi sulla parola l'estetica è veramente notevole sulla 850R forse perchè è una moto moooooolto fotogenica e sta bene con tutto. 
Voi ditemi se esiste altra moto che stia bene con le valige (originali ovviamente) come sta la R850R o il 1100R.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
08-04-2010, 09:25
|
#168
|
Guest
|
X Dante
Io sono 186 cm....
Fammi una cortesia: la prossima volta che sali sulla moto, alzati di una decina di cm. e dimmi cosa cambia.
Grazie 1000!
|
|
|
08-04-2010, 10:19
|
#169
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
Io sono 186 cm....
Fammi una cortesia: la prossima volta che sali sulla moto, alzati di una decina di cm. e dimmi cosa cambia.
Grazie 1000!
|
Ma dai Morello, come fai a regolarti così!
...comunque ho provato ed effettivamente cambia notevolmente, senti molto più vento sul casco ma sempre molto accettabile.
Tieni a mente alcune cose che ti dico per averle sperimentate di persona:
1) il parabrezza piccolo, così detto "Unghia", non solo protegge gli strumenti che sono di plastica colorata ma convoglia l'aria in zona casco ed aiuta molto. Inoltre è belloccio. Non protegge dal vento ad alte velocità diciamo sopra 110 ma comunque aiuta. In fase di sorpasso ai bisonti della strada le turbuolenze praticamente sono inesistenti.
2) il parabrezza medio come il mio isotta "medio" protegge notevolmente dall'aria innalzando il flusso aldisopra del casco, diciamo che a 140/150 protegge che è una meraviglia. In fase di sorpasso a camion purtroppo le turbolenze aumentano e devi aggrapparti con energia al manubrio, sempre che questi sorpassi li fai a 130. Sotto questa velocità i problemi diminuiscono ma ci sono.
3) con il parabrezza grande la protezione è da scooter, totale, il vento neanche esiste e ti ripara pure dalla pioggia. In fase di sorpasso ti viene la strizza al c...lo perchè già a 110 le turbolenze sono devastanti. Io non te lo consiglio a meno che non usi la moto per turismo tranquillo, con pochi passaggi autostradali ed ami ammirare il panorama in tuto relax.
Io li ho provati tutti e tre ed ho scelto l'isotta media sia per estetica che per protezione ma in fase di sorpasso qualche strizza l'ho avuta infatti evito di sorpassare camion oltre certe velocità, se lo faccio l'attenzione deve essere massima e la moto deve essere ben "tenuta" ...capisci a me...
Spero di esserti stato di aiuto
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
08-04-2010, 11:07
|
#170
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 29
|
un consiglio sulla mia vecchia r850 avevo montato il cupolino speed della 1150 originale bmw ,facilissimo basta solo sostituire le due viti a brugola del manubrio ,occorrono più lunghe ,è vero che si crea spazio tra faro e cupolino ma volendo e facendo attenzione puoi "adattare" piegandolo un poco il telaietto. ti assicuro risultato estetico e tcnico OTTIMO ! se vuoi ho un mio amico che ne vende uno completo ciao!
|
|
|
08-04-2010, 13:31
|
#171
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: taranto
Messaggi: 106
|
Io sto passando dall'isotta piccolo all'isotta medio, dato che il piccolo ferma giusto qualche insetto....certo, turbolenze anche a 150 kmh non ne crea. La differenza di altezza dello scudo tra il piccolo ed il medio è di 10 cm ma qualche post fà l'ho visto in foto e non sembra male. Il mio l'ho ordinato per 175 €.
__________________
Morini 50 zz - Vespa 150 Arcobaleno - Scarabeo 150 - R 850 R New 2003 grigia
|
|
|
08-04-2010, 13:50
|
#172
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da maurizio61
Io sto passando dall'isotta piccolo all'isotta medio, dato che il piccolo ferma giusto qualche insetto....certo, turbolenze anche a 150 kmh non ne crea. La differenza di altezza dello scudo tra il piccolo ed il medio è di 10 cm ma qualche post fà l'ho visto in foto e non sembra male. Il mio l'ho ordinato per 175 €.
|
..e si sono un po carini ma durano una vita, rispetto ai Givì sono molto più spessi e robusti e ben assistiti, l'estetica della 850R viene gratificata, almeno la mia così mi apparee ...ma si sa come dice il proverbio "ogni scarrafone sa bello a mamma sua"
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
24-05-2010, 11:51
|
#173
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jul 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 14
|
Salve, vorrei sapere se il cupolino è stato verniciato oppure è un "after market". In tal caso, potresti indicarmi dove acquistarlo?
Grazie
Claudio
|
|
|
15-04-2011, 17:23
|
#174
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Mantova
Messaggi: 10
|
sono fuori tempo massimo? c'è ancora qualcuno??? toc toc!!!!
su R850R Comfort ho l'isotta medio e sono alto 1.86.... ho delle turbolenze già ai 90 km/h..... voglio cambiarlo con qualcosa di molto più piccolo...
__________________
Ho scelto la # 2!
I cilindri laterali assomigliano a zizze orizzontali!!!
|
|
|
20-04-2011, 11:17
|
#175
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 593
|
Ciao Pigrizia
se non hai mollato il post, ti rispondo io che l'ho straletto per avere un'idea di cosa montare in luogo del parabrezzone touring.
Io montavo il touring e già a basse velocità (80 km/h) avevo fastidiose turbolenze. Adesso l'ho tolto: meraviglioso, finite le turbolenze, guidabilità e vista migliori, leggerezza dell'avantreno. Certo è che l'aria che impatta è tanta. Sotto i 100 km/h, viaggi benissimo; sopra, la resistenza si fa sentire e con i km pesa su collo e braccia.
Ho comprato un biondi mod. naked col. fumè e sono in attesa di montarlo. Ne ho sentito parlare bene; alcuni sostengono che protegga meglio dello speed di mamma bmw.
Io adesso provo questo, in futuro, se esce una bella occasione, è possibile che prenderò lo speed.
Alè
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
Ultima modifica di giambruco; 25-04-2011 a 22:36
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.
|
|
|