Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2018, 18:38   #1
zambhia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 31 Aug 2018
ubicazione: parabiago
Messaggi: 313
predefinito

Anche la 750 direi che scalda un pó...per le vibrazioni non mi sembra di averne sentite..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS 40TH Anniversary 2021
zambhia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2018, 19:35   #2
robyVR
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2018
ubicazione: Verona
Messaggi: 125
predefinito

lo stesso commento per la mia 750
robyVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2018, 09:09   #3
Bob61
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 25
predefinito

Anche la mia 750 gs in effetti mi sembra scaldi un po 'ma niente di insopportabile anche nelle giornate più calde....se confrontata con la 800 r (mi era stata data dal concessionario in attesa che arrivasse la 750 gs) che sopra i 130 KM /h aveva vibrazioni notevoli,,,questa vibrazioni praticamente ZERO!

Ultima modifica di Bob61; 08-10-2018 a 09:13
Bob61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2018, 22:06   #4
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

IL difetto del Rotax 800: le eccessive vibrazioni. Meno male che almeno il Loncin non vibra.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2018, 16:38   #5
babbonatale
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Dec 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 16
predefinito Provata.

Provata una 850 GS con tutti i pacchetti. Gran bella moto!
Esteticamente sempre più simile alla sorellona.
Più imponente e più pesante della 800, ma forse la gran differenza è dovuta alla posizione del serbatoio della 800.
Apprezzato molto le sospensioni ESA ed il Connect.
Non mi è piaciuto il cambio elettroassistito, ma forse non ci sono abituato.(deve essere attivato al momento esatto altrimenti mi è sembrato di difficile innesto e duro).
Il motore non mi sembra sia così meno performante ai bassi rispetto alla 800, come avevo letto qui e ho riscontrato alcune vibrazioni agli alti regimi, niente di rilevante ma non si può dire che sia "esente da vibrazioni".
Rimango perplesso per la predisposizione del navigatore che è già presente sul connect.
Nel complesso la trovo una moto goduriosa e dal carattere dolce e sbarazzino. Certo il prezzo con tutti i pacchetti è importante, in più dovrei aggiungere le borse...
Il prezzo finale full optional si avvicina molto al GS 1200 (non conosco il listino della 1250) senza ammennicoli vari.
__________________
Non puoi comprarti la felicitÃ*, ma una moto sì...
babbonatale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2018, 20:17   #6
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da babbonatale Visualizza il messaggio
............Più imponente e più pesante della 800, ma forse la gran differenza è dovuta alla posizione del serbatoio della 800....
Il problema è proprio questo, il peso..
personalmente la scelta è ricaduta sulla 800 proprio per il peso e l'ingobro generale della moto vista la destinazione per la quale l'ho acquistata....
questi cambiamenti possono andare bene per la 750 che è totalmente improntata all'uso stradale, ma la 850 doveva tenere conto della possibilità di affrontare discretamente percorsi in fuoristrada o meglio strade bianche e carraie anche se solo il 20% (forse meno) la utilizzano per questo tipo di terreno, e dove il peso e l'agilità contano più dei vari ammenicoli o aggiornamenti di somiglianza con la 1200 ora 1250.
L'estetica è soggettiva e sostanzialmente non è brutta, ma oggi come oggi non la comprerei, in più a quel prezzo conviene la 1250 se non altro per la minor svalutazione di mercato.
__________________
F 800 GS Trophy '17

Ultima modifica di MRC13; 18-10-2018 a 13:24
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2018, 21:31   #7
Baomac
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2018
ubicazione: Novara
Messaggi: 112
predefinito

Ciao, scusate se mi intrometto...
Il discorso monetario tra 850 full o 1200 base(adesso 1250) l’avevo fatto anch’io. Ed ero propenso per il 1200, poi mi sono seduto,e provato, sul 1200 ed è veramente grosso...ed abbastanza pachidermico rispetto all’850.
Bellissima moto ma io, e sottolineo io, non riuscirei a guidarlo in off.
Ho già le mie difficoltà con l’850 hahaha
Secondo me dipende sempre dall’uso che uno vuole farne. Secondo me l’850 è un ottimo compromesso tra guida turistica e off leggero(per chi non è capace come me) o anche off più deciso ed impegnativo
Con il 1200 devi essere un “manico” per divertirti(sempre secondo me)
Poi si sa parole “moto” ed “investimento” nella stessa frase...
:-)
Baomac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2018, 06:35   #8
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 429
predefinito

Non sono affatto un manico, fuoristrada poi proprio neofita. Possiedo una 800 e credevo che, proprio per chi è incapace, fosse più facile del 1200. Beh, dopo qualche piccola esperienza giornaliera e qualche viaggetto con tratti off mi.sono dovuto ricredere. L'esperto apprezza le possibilità del'800, ma per me forse quasi quasi è più facile il 1200, che non ha trasferimenti di carico quando apri e chiusi l'acceleratore, che sale come un trattore tra i sassi senza bisogno di accelerare e perdere aderenza... insomma provare per credere
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2018, 12:57   #9
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Aderenza e trazione sono date dalla gommatura, il peso in off incide tanto....
__________________
F 800 GS Trophy '17
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 20:06   #10
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Quest'anno ho fatto il tester....
Provato gamma dual della KTM, la DUKE 790 (interessato al motore che equipaggerà la Adventure) l'Husqvarna 701 e l'Honda Africa Twin ADV DCT, mi
manca la nuova piccola GS, quindi ho prenotato la prova per una 850, ma è solo curiosità..!!
__________________
F 800 GS Trophy '17
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 10:20   #11
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Provata!!! ho fatto circa 70km in tutte le situazioni possibili, purtroppo solo su asfalto ad eccezion fatta di circa 300/400mt di una stradina sterrata che non mi hanno certo permesso di dare un giudizio su questo terreno.
Effettivamente, vibra meno della 800, ma è l'unico punto a favore..
Il peso in più è tutto caricato sull'avantreno e si sente tutto, alle alte velocità la miglior stabilità è tangibile, ma oltre ad essere fuori dai limiti autostradali, non è una moto nata per correre, in oltre questo peso caricato davanti è un problema in più guardando il lato off che "dovrebbe" avere la 850.
I 10cv in più del motore Loncin, si sentono solo agli alti, il motore Rotax è più scattante e pronto, forse più nervoso, sicuramente più divertente.
il cambio è deludente.....spero solo fosse un problema dell'esemplare in prova, ma ho alcuni dubbi...su 30/40 volte che ho tentato di inserire la 6a marcia la metà delle volte circa non ingranava, la leva andava a vuoto rimanendo in 5a....ogni tanto capita tra 4a e 5a anche alla mia, ma decisamente molto molto meno frequentemente...ma molto meno!!!!!!
Per quanto riguarda i consumi (non ho azzerato il computer) segnava 4,4 litrix100km in pratica come la 800.
La moto aveva poco più di 2000km.
Per alcuni può essere una moto valida, ma sicuramente quando verrà il momento di sostituire la mia, la 850 non sarà una candidata.
__________________
F 800 GS Trophy '17

Ultima modifica di MRC13; 31-10-2018 a 22:32
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 10:29   #12
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Dimenticavo, dipende sempre dall'utilizzo, ma essendo praticamente stradale, meglio la 750 con anteriore da 19.
__________________
F 800 GS Trophy '17
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 11:16   #13
Baomac
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2018
ubicazione: Novara
Messaggi: 112
predefinito

Sinceramente non credo, a meno che tu sia un pilota di professione con anni di competizioni alle spalle,, che dopo 70 km si possa dare un giudizio su di un mezzo.
Una persona normale magari dopo 10.000 km fatti in più situazioni può avere qualche opinione, sempre personali.
Se io dovessi salire sulla moto di Coma e farci 70km probabilmente la riterrei un bidone...cosa che effettivamente non è...
Credo...
Baomac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 14:12   #14
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Perché la 850 è una moto da competizione?
Probabile che tu non abbia mai guidato moto differenti...
Opinione personale
__________________
F 800 GS Trophy '17
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 14:56   #15
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Su una cosa hai ragione, non servono 70km per capire se è più pesante bastano 500mt...
__________________
F 800 GS Trophy '17
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 15:18   #16
Baomac
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2018
ubicazione: Novara
Messaggi: 112
predefinito

:-)
Non volevo attaccarti era solo così per dire. Comunque il peso di una moto è molto relativo.
Dipende da dove è messo. Se le masse sospese sono leggere, il kiletto in più non è un problema.
Certo è che se mi fai dei cerchi in ghisa puoi avere anche il telaio in carbonio...
Baomac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 19:52   #17
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

BMW ha fatto una scelta di campo.
Serviva una moto da vendere a chi non può acquistare la 1200. Ora ce l'ha. La 800 era completamente diversa. Aveva un altro scopo. Ma ne vendevano probabilmente troppo poche per mantenere la direzione "vero fuoristrada", migliorando un prodotto che si sarebbe allontanato ancor di più dalla Boxerona.
Ma ste cose le ho già dette..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 19:55   #18
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Baomac a me bastano 5 - 10 km fatti bene
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 20:22   #19
Baomac
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2018
ubicazione: Novara
Messaggi: 112
predefinito

Non dico di no.
Ci sono piloti con un dna avanzato. Mica siamo tutti uguali, ci mancherebbe.
Diciamo che la media è molto influenzata da pareri esterni o da quel che ci si aspetta.
Conosco molte persone che hanno montato Ohlins per poi toglierli, sia auto che moto.
Ohlins è il top...per chi sa farlo funzionare...
Questo è solo un’esempio.
Prima che esca un mezzo ci sono già mille voci sul “è perfetto” “è una merda”, ed anche provandoli si cerca sempre di far cadere la propria convinzione come dato di fatto.
Questo è il mio pensiero. Per esempio, e questo è oggettivo, non capisco come mai non gli abbiamo messo una leva del freno posteriore regolabile...mi adatteró ma non per questo dico che la moto non frena dietro...sono io che ho delle difficoltà ad usarla così com’è.
Il cambio...altro parere oggettivo. Se lo si usa come il cambio di un rt non va bene, bisogna cambiare decisi, non per questo il cambio non va bene. Bisogna usarlo come va usato. Perdita di rapporti? Non si cambia nella maniera corretta.
Avete mai provato moto che non riuscite ad usare? Mica per questo non vanno bene...solo non vanno bene per te.
Io sto imparando a conoscerla, piano piano, ognuno ha i suoi tempi e secondo me è una bella moto, non eccellerà in niente, probabilmente, ma mi porterà ovunque (spero hahaha)
Baomac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2018, 21:15   #20
Baomac
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2018
ubicazione: Novara
Messaggi: 112
predefinito

In risposta ad Ozama
Sono d’accordo con te al 50%
Il fatto del voglio ma non posso regge fino ad un certo punto... non è che te la regalano l’850.
L’800 non lo mai provato ma a vederla ferma si nota come lo scarico sia al posto sbagliato, voglio vederla a spostarla appoggiata su di un fianco...il serbatoio lì dietro non mi ha mai convinto, hai un peso a sbalzo ed un trasferimento di carico eccessivo, secondo me.
Tornando ad un progetto più standard hanno fatto l’opposto di quello che dici tu. Hanno preso la fascia di gente che vuole anche farci un off moderato senza impazzire e non avere una moto con solo l’aspetto off.
Poi sicuramente era una bella moto ma, credo, troppo selettiva
Poi l’850 è più bella hahahaha
Baomac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2018, 19:27   #21
grimpeur
Pivello Mukkista
 
L'avatar di grimpeur
 
Registrato dal: 10 May 2014
ubicazione: BG
Messaggi: 78
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Baomac Visualizza il messaggio
L’800... a vederla ferma si nota come lo scarico sia al posto sbagliato, voglio vederla a spostarla appoggiata su di un fianco...
Tanto per chiarire..., con l'800 il fianco (se necessario) si deve appoggiare ben più avanti della zona scarico...
La similitudine (fatta anche da un noto "tester") con le enduro pure che pesano meno della metà, non ha alcun senso nella realtà.
grimpeur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2018, 19:56   #22
MRC13
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MRC13
 
Registrato dal: 12 Mar 2017
ubicazione: Qui e Li
Messaggi: 251
predefinito

Baomac, Se azionando la leva del cambio, la leva sale ma non ingrana nulla, cos'è un errore del motociclista (lasciamo stare i piloti..!!) o un problema al cambio??
__________________
F 800 GS Trophy '17
MRC13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 08:41   #23
ShaggyV60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jan 2017
ubicazione: Friuli
Messaggi: 155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grimpeur Visualizza il messaggio
Tanto per chiarire..., con l'800 il fianco (se necessario) si deve appoggiare ben più avanti della zona scarico...

La similitudine (fatta anche da un noto "tester") con le enduro pure che pesano meno della metà, non ha alcun senso nella realtà.


Concordo anche io che lo scarico non da fastidio nello spostamento....
Anche perché per appoggiarsi allo scarico e tenere il manubrio o sei alto oltre 2 metri o hai le braccia lunghe come un orango... Se invece la spingi per la sella starai nel mezzo e quindi lontano dallo scarico...

Per quanto riguarda la diatriba sulla lunghezza del test, io che non sono un esperto ho bisogno di provare per bene la moto... Tempo fa ero andato a provare la 797 con mia moglie. All’inizio mi piaceva parecchio (tranne cambio e strumentazione) ma quando sono rientrato mi facevano male i polsi... se avessi fatto solamente 5km non me ne sarei accorto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ShaggyV60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 17:22   #24
andrea vola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2013
ubicazione: piemonte
Messaggi: 166
predefinito

Provata 750, circa un mese fa.
Premetto che attualmente posseggo il 700 ,di cui sono pienamente soddisfatto. Mai alcun problema (25000 km). Aggiungo che se non si fa fuoristrada penso,come molte riviste del settore,sia comunque meglio il 700 che l'800 ed ora il 750 rispetto alla 850. Ma non sono comunque un esperto in materia, anche se vado in moto da più di ... 40 anni.
Cosa mi è piaciuto:
- la linea non è male, a parte il silenziatore, ma già sul 700 fa pena e l'ho sostituito da tempo.
- motore OK, sembrano almeno 10 cv in più ,non i due effettivi rispetto al 700
- il peso in più ( quanti kg?).....non si sente
-poche vibrazioni
- niente on off
- maneggevole più o meno come la mia....e non è poco per chi come me usa la moto solo nel misto di collina
Cosa non mi e' piaciuto:
- del silenziatore ho già detto, ma a me piacciono solo quelli bassi tipo jamaha tracer ,tanto per fare un esempio...
- va beh poi il cupolino, che praticamente non c'è....! e a cento orari l'aria la senti già tutta
- ho faticato non poco a trovare il folle,ma forse sarà che era una moto demo,comunque sono cose che infastidiscono
- i colori
Insomma non e' proprio scattata la scintilla, ma un pensierino si....
Ma quelle che consegneranno da ora in avanti sono esenti da quel richiamo ...è tutto OK?
andrea vola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2018, 01:02   #25
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

È l'esatto contrario.
La 800 col pieno e senza, era UGUALE da guidare. Il serbatoio sotto sella era il suo punto di forza, nella facilità di guida.
La 800 aveva il batacchio per ridurre le vibrazioni, e non i contralberi, perchè il batacchio ha meno inerzia e rende la moto più reattiva e meno influenzata dalle masse volaniche in rotazione. Ma era meno efficiente nel suo compito. Infatti, in ottica di TURISMO STRADALE (guarda caso) è meglio il più pesante motore Loncin, rispettonallo snello Rotax.
Per quanto riguarda l'estetica, è soggettiva. A me la 850 sembra la Benelli TRK.
Il telaio in lamiera stampata è una roba allucinante.. poi, la vista laterale da l'idea di una cosa spezzata in due. Da ex possessore della 800 (restyling 2013) questa 850 è una presa per il c@lo.
L'unica cosa brutta della 800, che pesava 15 Kg in meno, fra l'altro, era il faro. Pure inefficiente e propenso a bruciarsi. E mai rivisitato, nemmeno nel restyling.
Sul fatto che non te la regalano, sono convinto. Infatti, mi comprerei direttamente un 1200 con le poche cose che mi servono, piuttosto di cacciare 16000 Euro per quella roba li, "full opzional", senza valige.
Rimango dell'idea che BMW ha scelto di fare come gli altri: produrre una "bella" finta enduro col cruscotto da gioco elettronico, e venderla a peso d'oro, capitalizzando, semplificando, l'elettronica a suo tempo sviluppata sull'ammiraglia. E, già che c'era, senza perdere tempo ad aggiornare un motore innovativo come il Rotax.
Abbandonando all'Africa Twin i 4 interessati ai raid.
Poi, ognuno la vede come vuole.
Tutti, quando compriamo una moto, ci facciamo prendere per il c@ulo, a modo nostro. Perchè, quelle sincere, non piacciono a nessuno.
Non prendiamoci troppo sul serio..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©