|
04-09-2017, 14:43
|
#151
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da valca
Domanda da inesperto : si riesce a piegare la K al punto di chiudere la gomma posteriore ( inteso utilizzare gli estremi della gomma sull asfalto ) mi mancano 2 cm per lato ma ho un po' paura ad azzardare oltre ( intendo in condizioni di traffico e manto stradale ottimali )
|
Col K1600GT sì, col GTL le pedane iniziano a grattare parecchio prima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-09-2017, 14:46
|
#152
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
Dopo 4 mesi sei su un GTL e vuoi piegare come Vale?
Mi piace il tuo entusiasmo, ma ti consiglio di essere prudente.
Io non guardo la chiusura della gomma, come penso molti qui, ma per darti una info di solito mi manca un cm, forse abbondante.
Però ho il GT e ogni tanto tocco in terra con la punta del piede sinistro.
Visto che il GTL ha le pedane più basse...occhio!!!!
|
Grazie dei consigli ho fatto bene a chiedere............ho 30 anni di arretrati non avendo mai avuto una moto ( ho 47 anni ) mi sento un sedicenne ma giustamente con questi mezzi non si scherza...............però che bello smanettare sulle coste ( per che è della zona sto parlando dei colli di s.eusebio a Brescia )
|
|
|
04-09-2017, 15:55
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
La gomma posteriore la chiudi tranquillo... quella anteriore quasi... almeno io... ma c'è chi senz'altro ha fatto anche "meglio". Molto dipende dalla pressione delle gomme... a 2,9 fai quasi quello che vuoi... (rif K1600GT)
Vacci calmo, il K richiede esperienza e consapevolezza, non perdona tantissimo...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
04-09-2017, 19:39
|
#154
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
ecco uno dei tanti lati positivi di questo forum ; consigli molto utili per evitare di fare ca@@ate.........grazie
l'RDC identifica la pressione reale o ci sono tolleranze ??? ( Bridgeston battlax bt021 montate di serie )
Ultima modifica di valca; 04-09-2017 a 19:51
|
|
|
04-09-2017, 20:20
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
la pressione è quella reale ( a meno di un guasto del sensore ) anzi in teoria è quella esatta in quanto viene calcolata tenendo conto anche della variazione della temperatura.
leggi qui
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 04-09-2017 a 20:25
|
|
|
04-09-2017, 20:32
|
#156
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
come si comporta la Kappona sul bagnato o meglio come gestirla oltre alla configurazione Rain ???
|
|
|
04-09-2017, 21:15
|
#157
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 499
|
2 cm di gomma??? praticamente vai solo dritto, vai tranquillo,sei lontano anni luce dal limite della moto. cosa diversa sul bagnato,calcola che il peso e la mole su fondi sdrucciolevoli non ti danno spazio ad errori anche minimi....
|
|
|
05-09-2017, 13:13
|
#158
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
alla K si possono montare quelle protuberanze metalliche intercambiabili ( non so come si chiamano ) sotto le pedane cosi da evitare di grattare le stesse sull'asfalto ??
|
|
|
05-09-2017, 13:24
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
le pedane del GT le hanno di serie, quelle del GTL sono diverse e non mi sembra siano predisposte per le protuberanze (credo perchè in quel caso le gratteresti in parcheggio  )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
05-09-2017, 13:42
|
#160
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
altra domanda ; ho visto che il tappo dell'olio motore non ha nessuna sicurezza d'apertura , ( intendo il tappo di ispezione con astina ) facile accedervi per eventuali atti di vandalismo con conseguenze notevoli........qualcuno di voi ha provveduto con qualche soluzione ??? ho visto che la wunderlich fa dei tappi con chiusura
|
|
|
05-09-2017, 16:07
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Blocco tappo, non mai visto sulla k, li ho visti sulle R ...
comunque, okkio e prudenza , è un bestione che non perdona, soprattutto nelle manovre da fermo ...

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-09-2017, 16:17
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.231
|
Prestazioni K 1600 GT
Poi un giorno mi farete vedere la moto oltre 1200 cc che perdona da ferma..... occhio comunque 😂😂😂
Io uso questo:
https://www.hornig.it/BMW-K-1600-GT/...-dellolio.html
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
05-09-2017, 17:08
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.572
|
Bello, non sapevo esistesse...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
05-09-2017, 20:20
|
#164
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da eaGarage
Bello, non sapevo esistesse...
|
eccolo http://www.wunderlich.de/shop/it/wun...490-002-1.html
Ultima modifica di valca; 05-09-2017 a 20:23
|
|
|
05-09-2017, 20:21
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.231
|
Ma quello è per i frullatori bicilindrici. Fai attenzione.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
05-09-2017, 20:23
|
#166
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Ma quello è per i frullatori bicilindrici. Fai attenzione.
|
hai ragione Skipper ho corretto mettendo link giusto anche se nella descrizione del precedente lo da anche per k1600
Ultima modifica di valca; 05-09-2017 a 20:26
|
|
|
06-09-2017, 07:27
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Ma a chi avete fatto del male da dover pensare che vi facciano una cattiveria simile? 😏😏😏
Scherzo chiaramente e capisco il pensiero, ma io ho girato tutta Europa e ho parcheggiato la moto in strada, senza neppure mai pensare che potesse succedere una cosa del genere.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
06-09-2017, 07:54
|
#168
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da Delbi
Ma a chi avete fatto del male da dover pensare che vi facciano una cattiveria simile?
Scherzo chiaramente e capisco il pensiero, ma io ho girato tutta Europa e ho parcheggiato la moto in strada, senza neppure mai pensare che potesse succedere una cosa del genere.
|
vero ma se la wunderlich l'ha costruito evidentemente e' stato richiesto ed a qualcuno e' successo..............siamo in Italia tutto puo' succedere
|
|
|
06-09-2017, 10:21
|
#169
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Se Wunderlich lo costruisce evidentemente è perché c'è qualcuno che glielo richiede, da qui a dire che a quel qualcuno sia veramente successo che gli abbiano versato robaccia nel motore, ce ne corre...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-09-2017, 10:52
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Sono d'accordo con Wotan
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
06-09-2017, 11:30
|
#171
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 May 2016
ubicazione: Brescia
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da valca
Grazie dei consigli ho fatto bene a chiedere............ho 30 anni di arretrati non avendo mai avuto una moto ( ho 47 anni ) mi sento un sedicenne ma giustamente con questi mezzi non si scherza...............però che bello smanettare sulle coste ( per che è della zona sto parlando dei colli di s.eusebio a Brescia ) 
|
pensavo la mia fosse l' unica k 1600 sulle coste!!!
__________________
ex R1200R 2009 Touring - K 1600 GT
|
|
|
06-09-2017, 12:27
|
#172
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
|
|
|
06-09-2017, 12:53
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Si ma era nel serbatoio benzina e non nel tappo olio, comunque capisco che il mondo è sempre più avariato
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
06-09-2017, 13:25
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
E' contro i furti...con quello che costa l'olio
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
06-09-2017, 13:56
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Piuttosto sarebbe interessante sapere quanto è migliorata la ciclistica della euro 4 con le nuove sospensioni che mi pare siano semiattive. Perché per quanto ne diciate nel misto stretto è faticosa e poco performante nella velocità di percorrenza in curva almeno sulla euro 3 avuta. Per il resto grande moto da viaggio. E lo dico sulla base di una sufficiente esperienza di guida.per esprimere un giudizio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.
|
|
|