|
11-08-2017, 15:47
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Oct 2011
ubicazione: Olbia
Messaggi: 376
|
No... ma portale due cosette per il viaggio... 😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ex: BMW F800R - BMW R1200R
Laverda LZ 125 Elegant - BMW R1200GS ADV Triple Black
|
|
|
11-08-2017, 18:07
|
#152
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Aug 2017
ubicazione: San Salvo
Messaggi: 1
|
Ho acquistato da poco una GS rally dopo una 2013
Alle basse velocità, sento il manubrio non libero .
Con la moto che avevo prima questa fastidiosa sensazione non l'avevo
Dipende dall'ammortizzatore di stabilizzazione?
|
|
|
11-08-2017, 23:14
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
controlla la pressione della gomma anteriore
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
12-08-2017, 09:28
|
#154
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Anteriore galleggiante
Per quanto corretta può essere l'equilibratura, secondo me le Scorpion non sono fatte per andare a 200 con tris di valigie.
Hanno una forma ovale che aumenta l'altezza della moto, anche se restano ottime per i tornanti.
Credo che per non avere problemi di galleggiamento necessitano le schifose Anakee 3 oppure meglio le Metzeler Tourance Next (in versione B) che hanno un profilo più schiacciato ed una carcassa più rigida.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
12-08-2017, 13:02
|
#155
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.743
|
Quote:
Ho acquistato da poco una GS rally dopo una 2013
Con la moto che avevo prima questa fastidiosa sensazione non l'avevo
Dipende dall'ammortizzatore di stabilizzazione?
|
Da quello che ricordo, non deve sentirsi.
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
controlla la pressione della gomma anteriore
|
Quoto capo.
|
|
|
12-08-2017, 14:43
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Oggi ho provato, tolto il bauletto, ma sopratutto i 10kg di catena che conteneva.
Va sicuramente meglio anche se non ho fatto un grandissimo giro ma si percepisce immediatamente.
Poi mi sono messo a giocare con i settaggi precarico rifacendo sempre lo stesso giro intorno casa.
Bello sentire la moto che si solleva e o si abbassa.
Sostanzialmente col precario al minimo l'altezza della moto è esattamente come il settaggio base senza esa, con il precari o Max la moto si alza molto ma se non supportata da adeguato peso al posteriore mi sembra che sa solo sforzi un po' in ripresa.
Poi ho cercato di verificare Auto ed il corretto funzionamento, in effetti inserendo auto la moto si posiziona,almeno da fermo praticamente al precari o minimo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
14-08-2017, 07:55
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2015
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 182
|
Bmw lo sa perfettamente che il GS (dal 2013 ad oggi) ha problemi di alleggerimento dell'avantreno, ragione per cui ha montato nel 2014 L' ads e continua a montare di primo equipaggiamento le Michelin Anaakee che sono più robuste e con la carcassa più pesante di qualsiasi altra gomma, ma con esse il problema di "galleggiamento" è minimizzato...se si cambia pneumatico in Bmw continueranno sempre a dire che la moto è ok e che il problema sono gli pneumatici....inutile impazzire X cercare una soluzione definitiva cai possono trovare miglioramenti ma il problema è progettuale.
__________________
Ducati Multistrada V4 S Sport
|
|
|
14-08-2017, 07:56
|
#158
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2015
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 182
|
E viaggiando carichi bisogna bilanciare alla perfezione le valige e servare il più possibile di non appesantire il top case
__________________
Ducati Multistrada V4 S Sport
|
|
|
14-08-2017, 08:11
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Non a caso è comparso l'ammortizzatore di sterzo, mai visto sui raffreddati aria-olio.
Io ritengo che in autostrada l'anteriore della LC sia molto meno rigoroso (sia la STD che la Adv) delle vecchie aria-olio, in sostanza si muove molto di più.
Ricordo che con la adv 2009 viaggiavo a 140/150 con il braccio sinistro poggiato sul serbatoio senza alcun problema, ci ho provato un paio di volte lo scorso anno con la adv LC e non mi è piaciuto come dovevo sforzare con la destra per tenerla in linea.
Idem quest'anno con la rally.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
14-08-2017, 08:44
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.760
|
Anteriore galleggiante
E io non posso che confermare la solidità dell'anteriore avendo fatto il passaggio indietro da un giorno all'altro! Ci se ne rende conto sensibilmente della stabilità maggiore della vecchia aria/olio rispetto alla LC,cosa che io ho sempre sostenuto, infatti avevo aperto anche un post ANTERIORE SALTELLANTE, dove descrivevo che con le asperità continua e sopratutto in curva l'avantreno della LC va velocemente in crisi, nei miei ultimi 2000km percorsi con la aria/olio mai una incertezza sull'avantreno!
Inviato dalla mia Tapamoto
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
14-08-2017, 09:05
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 340
|
Anteriore galleggiante
Mi allaccio a questa discussione per avere dei lumi.
Tralasciando che ho lc adv da giugno venendo da adv aria olio con cui mi trovavo da dio all'anteriore.
Ho le ST2 con le quali non mi trovo per vari motivi.
L'altro giorno lavando la moto mi sono accorto che hanno la specifica K.... (per KTM)qualcuno sa in che cosa differiscono....?nn vedo L ora di finirle e tornare alla tourance next specifica b.
Ultima modifica di stork; 14-08-2017 a 09:09
|
|
|
14-08-2017, 17:26
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
alcuni dicono che cambiano nel profilo delle spalle...
La Pirelli dichiara che NON cambia nel profilo, ma solo nel codice di velocità!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
16-08-2017, 07:20
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.339
|
Anteriore galleggiante
Quote:
Originariamente inviata da Rogerpoeta
Bmw lo sa perfettamente .....continua a montare di primo equipaggiamento le Michelin Anaakee che sono più robuste e con la carcassa più pesante di qualsiasi altra gomma, ma con esse il problema di "galleggiamento" è minimizzato...se si cambia pneumatico in Bmw continueranno sempre a dire che la moto è ok e che il problema sono gli pneumatici....
|
Sono a 7K con le Anakee ed effettivamente l'unica situazione dove mi hanno sempre soddisfatto è l'autostrada "tedesca" a velocità elevata, sia da solo che in due con tris (provato vuoto), che con bauletto che con le due laterali chiuse ma cariche.
Ora devo cambiarle ....per uso prettamente stradale...pensavo alle Conti Road Attack 3 ma ancora senza la nostra misura, quindi in alternativa alle ST2, ma mi stanno consigliando anche Metz Roadtec01.
Queste ultime saranno almeno pari alle Ana3 in velocità ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 16-08-2017 a 09:00
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.
|
|
|