|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
17-05-2017, 11:51
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2014
ubicazione: Catania
Messaggi: 64
|
Paolo, in quale sito hai trovato questo prezzo per il bianco ?
|
|
|
17-05-2017, 20:05
|
#2
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da rtrimarchi
Paolo,
|
L'ho preso stasera in negozio.
Il sito è questo
http://www.ilcentaurofeltre.it/eshop/
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-05-2017, 08:40
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.751
|
CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 5]
Dalla colorazione , nero con delle bande gialle o rosse, tieni conto che il mio C3 pro giallo fluo di listino costa oltre 70 € in più di quello bianco.
https://imgur.com/a/vBLJ6
Ultima modifica di RESCUE; 12-05-2017 a 08:46
|
|
|
13-05-2017, 22:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 58
|
Negozio fisico ma fatto spedire a 519 taglia L
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-05-2017, 22:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2005
ubicazione: con la testa a giro in moto
Messaggi: 2.056
|
Settimana scorsa ho preso 3 ore di pioggia battente con il neotec, per me nuovo!
Non avevo messo i pinlock e dovendo tenere aperta la presa d'aria sulla mentoniera (che in effetti si apre con le prese verso l'alto) mi é parso che imbarcasse acqua con effetto aerosol....
__________________
boh...
|
|
|
14-05-2017, 18:52
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 512
|
Chr ne pensate dell airoh executive? Mi serve non per viaggi ma spostamenti di 30 km
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-05-2017, 19:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.454
|
... bhe.. le prese d'aria, se lasciano passare l'aria, a maggior ragione, fanno passare l'acqua.
In queste situazioni l'unica soluzione accettabile è la Pinlock.
Ti entrava acqua anche allì'interno dellla visiera dalla guarnizione superiore?
__________________
... a piedi.
|
|
|
16-06-2017, 16:28
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 67
|
Quote:
Chr ne pensate dell airoh executive? Mi serve non per viaggi ma spostamenti di 30 km
|
l'ho usato per una giornata, non è male come casco, ma ha degli interni che fanno pena come materiale (a mio avviso)
l'ho ridato indietro.
|
|
|
19-05-2017, 21:06
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
io vengo da un biennio con X-702 GT, non modulare ma veramente turistico, a suo tempo montato con un ineccepibilie BX4, un successone! Almeno per me, fra calzata, comfort, silenziosità, pioggia, neve, vento... è il casco che mi ha accompagnato a Nordkapp, gli devo mooolto!
Però poi in città uso il mio vecchio AGV modulare, heheheheh e che vogliamo fare?
Sto facendo sesso telematico con lo Shubert E1 da mesi.... però mi sembra a leggervi pieno di difetti.
L'altro Schubert ultimo nato, mi ispira parecchio il C4, anche per via del sistema SC1 integrato, che dopo il BX4 di Nolan prima e la differenza con un Midland BT2 non tornerei più indietro manco morto!! Saponette appese e collarini strani... giammai!
Stranamente Magazzini Rossi che è un dealer ufficiale di Schubert non lo vende online, proverò a passare, al BOX di portaportese... anche lui dealer Schubert non ci vado, ma Schubert ha capito chi gli vende i caschi a Roma?
vabbèèè soprassediamo...
Ho letto solo poche impressioni di persone con gli Schubert, in maggioranza di veri motociclisti Schubert addicted, che forse fanno poca statistica, o comunque comaprativa, ancor meno ho letto sull'SC1...
Avete voglia di condividere?
Grazie
|
|
|
20-05-2017, 17:04
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Io ho ordinato il nolan 90-2 alta visibilità... certo non credo sia all'altezza dei più blasonati marchi che avete citato ma, per i miei spostamenti quotidiani e, saltuariamente, qualche piccolo giretto di 100-150 km dovrebbe più che sufficiente.
Qualcuno di voi ce l'ha?
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
20-05-2017, 21:42
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 512
|
Io mi trovo benissimo con l airoh executive si trasforma in die secondi e in versione integrale praticamente è come stare con il casco aperto
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-05-2017, 16:11
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 102
|
Qualcuno sa dove trovare il Sytem 7?
da noi non hanno tutti i colori nemmeno le taglie (e nemmeno i prezzi buoni),
in particolare il moto
__________________
Michele - R1200RT 2017 - Ex R1200R - Ex Hondista trentennale
|
|
|
22-05-2017, 16:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
Ieri ho approfittato della possibilita' che dava Schubert di provare tutta la gamma di caschi su strada.Attualmente ho un Nolan 104 e prima avevo un Nolan 101,inn precedenza ho avuto caberg ed anche Bmw system.Alla prova mi sono presentato con un G/S 80,quindi senza cupolino.Ho provato il C4 epr qualche chilometro e queste sono le mie impressioni:
Calzata molto confortevole per la mia testa (L)
Casco ben aerato
Ottimo campo visivo,veramente molto ampio
Leggero e bilanciato
Piuttosto rumoroso
Queste considerazioni sono state fatte in "tempo reale",ovvero,ho tolto il Nolan e senza neanche scendere dalla moto mi hanno consegnato il C4,per cui e' stato un confronto "reale"
Direi buon casco ma in virtu anche delle finiture "normali",mi sembra decisamente caro,per non dire fuori prezzo,dai 640 ai 740.E' gia cablato per l'interfono,dove vanno aggiunti altri 190€ per la centralina.
Saluti
Il Luca
Ultima modifica di marenco35; 22-05-2017 a 19:35
|
|
|
23-05-2017, 16:38
|
#14
|
Guest
|
Dopo test di 500 km posso dire che il Neotec mi calza a pennello, tenuto 8n testa quasi tutto il giorno.
Presa d"aria molto efficace si sente l'aria fresca sulla testa.
Un po rumoroso con quest' ultima aperta.
Visierino antisole buono ma se ti batte dritto in volto servono comunque occhiali.
Appannamento zero con pinlook montato e non serve nasello.
Apertura comoda mentoniera con blocco aperto che permette di girare senza fastidi aerodinamici.
Comodo anche comando visierino.
Garanzia 5 anni
Molto soddisfatto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-06-2017, 18:29
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
|
aggiorno dopo due anni le impressioni su Shark Evoline 3 carbon:
pro:
- peso,
- meccanismo ribaltamento mentoniera,
- visierino parasole retrattile,
- ottimo posizionamento occhiali,
- si appanna molto poco (probabilmente grazie al "contro" n. 5)
contro:
- la guarnizione superiore della visiera si piega verso il basso quando si tira giù la visiera quindi se piove entra acqua e, alla lunga, non chiude più bene la visiera che non va in battuta sulla mentoniera;
- lo stato protettivo di vernice sulla mentoniera è venuto via;
(l'assistenza Shark interviene due volte, tiene via il casco oltre un mese, sostituisce mentoniera e guarnizione in garanzia, confermando il difetto congenito della guarnizione: va oliata spesso, ogni 15 giorni - ma inevitabilmente si imbratta la visiera);
- dopo un anno gli interni sono collassati: taglia S (curioso perché ho la M di tutti gli altri caschi HJC, shoei, etc...) e ora ci ballo dentro come fosse una XL;
- calore: la aerazione è del tutto inesistente;
- entra molta aria dal basso, fastidiosissima per gli occhi, ma probabilmente accade guidando il GS ADV che crea particolari flussi di aria dietro al parabrezza;
- gli interni rendono bassissimo il volume dell'interfono anche a casco chiuso (non così shoei e HJC),
è rumoroso, specie per lunghi viaggi, ma probabilmente è tipico del modulare.
lo ricomprerei?
no, meno che mai a 400 euro.
spero che la piccola recensione qui possa essere utile.
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
|
|
|
27-06-2017, 15:28
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 15
|
Salve a tutti,
ho da poco comprato la mia, prima, moto: un bmw r 80 gs dell'89. Ora ho scoperto che il casco costa uno sproposito, quasi quanto la moto a volte.. vorrei chiedere un consiglio. Essendo un mezzo col quale farò soprattutto viaggi sia lunghi che corti, sia in strada che fuori, avevo pensato ad un modulare. Non posso (e nemmeno vorrei..) spendere più di 350 euro, e ho letto che il peso massimo consigliato è 1,5 kg. Stavo pensando ad uno Shoei in saldo, oppure ad un bmw system sempre in saldo. Infine mi hanno parlato molto bene del lazer monaco in carbonio, ma credo che il prezzo non scenda di molto. Qualcuno mi darebbe due dritte? il modulare è così tanto più comodo dell'integrale? vi ringrazio in anticipo,
Mattia
|
|
|
27-06-2017, 21:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
certamente più comodo, ma più pesante e rumoroso.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
27-06-2017, 23:24
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Cavallino Treporti (VE)
Messaggi: 257
|
CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 5]
Secondo me entrambi i modelli che hai in mente vanno bene, va dove ti porta il cucù cuore
Ultima modifica di antoniovit22; 27-06-2017 a 23:44
|
|
|
27-06-2017, 23:43
|
#19
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Perché è più comodo?
L ho preso anche io un modulare e non riesco a trovare un motivo per preferirlo ad un integrale che è più leggero e silenzioso.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
27-06-2017, 23:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.992
|
Per me è più comodo perché puoi aprire la mentoniera quando sei in coda o fermo al semaforo. In estate fa una bella differenza...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
27-06-2017, 23:48
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Cavallino Treporti (VE)
Messaggi: 257
|
Quoto, 👍👍👍
|
|
|
27-06-2017, 23:52
|
#22
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Ho provato e da fermo non ho tutto sto fresco.
Se mi muovo si, ma viaggiare a mentoniera aperta nn mi sembra furbo.
L unico vero vantaggio mi sembra sia poterlo infilare senza togliere gli occhiali.
Un vero casco fresco non l ho ancora trovato purtroppo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
28-06-2017, 08:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.454
|
... diciamo che, a parte viaggiare aperti dove, oltre al rischio di farti veramente male in caso di incidente, ti ritrovi la fronte bagnatissima perché la mentoniera alzata tappa la presa d'aria... la vera comodità, secondo me, sta nel poterlo aprire e fare piccoli interventi come fare benzina, andare in bagno, pagare l'autostrada, bere... insomma... piccole cose che puoi fare anche con il casco indosso.
Però, a vedere come lo usa prevalentemente la gente, presumo, che lo si compri per poter viaggiare aperti a basse velocità e chiusi nel lunghi trasferimenti.
Contro... costo e pesi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
28-06-2017, 10:20
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 15
|
grazie per i vostri consigli. Ieri per farmi un idea sono andato a provarne un po', e devo dire che i migliori mi sono sembrati: lo shoei gt-air, lo shoei neotec e l'x-lite 1003. quest'ultimo davvero comodo. Sulla taglia sono perplesso, il neotec è stretto nella large e largo nella XL, non so quanto smollino gli interni.. il gt-air è ottimo ma costa una sassata, più degli altri due! l'x-lite mi sta bene l'XL, e non essendoci la taglia sotto non so se diventi troppo largo col tempo. in saldo però 360 euro
|
|
|
28-06-2017, 10:34
|
#25
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Gli interni si ammorbidiscono prendendo la forma del viso, prendilo comodo ma non largo, altrimenti inizia a muoversi con l aria che gli batte contro
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.
|
|
|