|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-12-2014, 16:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.048
|
alla mia vicina di casa hanno rubato il catalizzatore dell'auto parcheggiata in garage. Onestamente questa non la sapevo, ecco cosa ho trovato su internet:
"La crisi ha reso particolarmente appetibile il furto di metallo come un significativo fenomeno criminale negli Stati membri dell’Unione europea negli ultimi anni. I ladri sottraggono i convertitori catalitici delle marmitte da auto parcheggiate per il loro contenuto di metalli tra cui l’oro, platino, palladio e rodio. Le auto più a rischio sono le più alte dal suolo, come SUV o furgoni, è specificamente sono presi di mira quelle alle quali è più facile da rimuovere i loro convertitori catalitici, che vengono installati per ridurre i gas velenosi dal sistema di scarico del veicolo. Le bande itineranti sono attive soprattutto in Francia, nel Regno Unito e Spagna. In Italia, il fenomeno è ancora piuttosto limitato. Il valore dei convertitori catalitici, dipende dal tipo di veicolo. Il prezzo minimo per i metalli preziosi contenuti in un convertitore è di 50 euro sul mercato dell’usato. Il valore e l’accessibilità dei convertitori catalitici li rende attraenti come destinatari per il furto. Mentre per il proprietario il costo per sostituire un convertitore catalitico rubato può aggirarsi intorno ai 1500-2500 euro. Molti delinquenti coinvolti nel furto delle marmitte catalitiche appartengono a gruppi criminali che si muovono continuamente sul territorio, attraversando le frontiere e coprendo lunghe distanze. Questi criminali spesso colpiscono intere flotte di auto e veicoli in una sola notte. Molti di questi gruppi sono stati coinvolti precedentemente in altri tipi di reati contro il patrimonio quali rapine e furti di camion, batterie per veicoli, motori marini e carburante. I ladri vendono i convertitori catalitici a rottamatori di metalli che non fanno domande e quindi estraggono i metalli preziosi del nucleo ceramico della marmitta. Alcuni criminali sono in grado di rimuovere i nuclei stessi e li vendono direttamente. È la notte il momento prescelto, furti di piccolo spessore, certo, nondimeno fastidiosi come qualsiasi forma di sottrazione.Una delle cause principali, come da tempo va a denunciare Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è la crisi economica per la quale molti cittadini si ritrovano ad essere costretti ad arrangiarsi rubando questo tipo di materie prime che, una volta rivendute, consente un facile guadagno, un tempo prerogativa soprattutto degli stranieri dell’est europeo, oggi diffusi anche fra gli italiani.Vecchi o nuovi, non importa: tanto la loro destinazione è di solito un forno, per la fusione. Anche perché le quotazioni di questi metalli sono in crescita nel mercato della rottamazione e seguiti da quelle del rame, che fa più gola negli ambienti della criminalità. Un fenomeno, certamente in escalation e perciò da non sottovalutare da parte delle forze dell’ordine anche perché a pagare sono sempre ignari cittadini."
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
28-12-2014, 17:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Il fatto è che, bontà loro e di chi glielo consente, ti/ci potremo permettere sempre meno cose, dato che tu/noi le comperiamo/paghiamo e "loro" ce le rubano con regolarità dato che per loro rubare non è uno sfizio ma una professione.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-12-2014, 17:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Male che vada si può sempre cambiare mestiere
Le scatole piene le ho pure io, ma se molliamo è finita.
Una domanda : da quanto tempo non vi fermano per un controllo ?
Attraverso l'Italia da sud a nord almeno quattro volte l'anno, mai un controllo !!!
Idem per il resto dell'europa.
In moto, città e provincia, neanche a parlarne.
Potrei girare con un mezzo rubato e taroccato da almeno 10 anni, non avrei avuto problemi.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
28-12-2014, 20:18
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.751
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo
Una domanda : da quanto tempo non vi fermano ?........Idem per il resto dell'europa......In moto, città e provincia, neanche a parlarne.
|
Non mi ricordo da quanti anni non mi fermano.....
Ritorniamo ad un discorso che avevo già fatto in precedenza, con la burocrazia che esiste in Italia (c'è gente che ci sguazza), ci sono più agenti/poliziotti/carabinieri negli uffici che sulle strade.
|
|
|
28-12-2014, 17:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Tutto vero e considera che negli ultimi anni ho percorso dai 300 ai 400 km/die in auto
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-12-2014, 17:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.596
|
Io vengo fermato circa 3-4 volte all anno.Ogni anno.In Italia e all estero.L ultima 2 giorni fa.E mi hanno fatto pure l alcoltest.Boh!Meno male che non faccio il ladro.Durerei poco ahahahahah
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
28-12-2014, 17:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.583
|
anche a me mi fermano ogni tanto.. va a periodi, a volte anche più volte alla settimana poi magari per un paio di mesi basta...
parlo di giri lavorativi con furgo e auto.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
28-12-2014, 18:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.583
|
però in quei casi dove guardano dentro 50 box, io scommetto che quelli che hanno l'antifurto non vengono toccati.. questi lavorano sui grandi numeri, non sanno in partenza cosa c'è dentro.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
28-12-2014, 19:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Ma quei basculanti sono fatti di latta, io inizierei a mettere basculanti blindati prima di pensare ad ancorare la moto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
28-12-2014, 19:34
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.141
|
Oltre 3 mila euro per un portone motorizzato, unico un po' più sicuro...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
28-12-2014, 20:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.212
|
a - basculante o portone motorizzato, quando è chiuso resta chiuso, okkio allo sblocco meccanico
b - allarme con trasmettitore radio per inserimento - disinserimento a rolling code
c - sensore sismico sul portone/basculante sensibile al taglio e foratura
d - sirena alta potenza ( 140 dB ) con gabbia antiasportazione
e - sistema bloccaggio moto al suolo
Quando una sirena comincia a suonare non c'è ladro che resta calmo, se entra non resisterà al suono, provare per credere
__________________
E' una grande abilità saper nascondere la propria abilità
|
|
|
28-12-2014, 20:22
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Si può mettere due sirene: quella principale ben protetta, l'altra, queslla fasulla (che comunque si può collegare lo stesso all'antifurto) un pò meno protetta ... un pò meno accessibile, in modo che la scassino o la schiumino e pensino di averla fatta fuori.
Invece, quando meno se l'aspettano, parte l'altra.
Un deterrente infatti è la sorpresa.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
29-12-2014, 13:21
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Comunque al posto di giocare sempre sulla difensiva, sarebbe bello poter essere più sicuri e aggressivi e mi riferisco al nostro sistema politico e giudiziario. Al posto di costringere la gente a dover vivere barricata in casa o a camminare insicura per strada ci vorrebbe un aumento del organico di f.o e maggiori risorse. La sicurezza ormai è diventata un altro carico del cittadino è giusto in parte ma non deve essere un peso al 100%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
29-12-2014, 14:01
|
#15
|
Guest
|
OT: E beh! 30k una utilitaria? Ma dove minkia vivete? Spero sia un errore :-)
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
|
|
|
29-12-2014, 14:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.671
|
È un errore sicuro
Almeno 50 k per una utilitaria seria 😄😄😄😄😄
Zio Briatore 😁
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
|
|
|
29-12-2014, 14:12
|
#17
|
Guest
|
Il gs adventure fulllllllll è un ciao in confronto... Roba da alcatraz... Io opterei per un cambio di strategia. Nessun cancello, tutto aperto, chiavi nel cruscotto. Al massimo io prendo la tua, tu la mia... Insomma un mezzo si trova! :-)
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
|
|
|
29-12-2014, 16:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Scusa, ma una Golf (ad esempio) come la definisci e quanto costa ?
Quelle che pensi tu, che costano circa 15k sono definite city car o sbaglio ?
Comunque a parte le valutazioni sul mezzo, ci sarebbe da tener conto che i benfatti sul box/garage proteggono più beni (auto/moto/biciclette) e che il loro valore permane nel tempo, mentre i beni stessi si svalutano "senza pietà"
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
30-12-2014, 09:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.583
|
non c'entra molto il costo, cmq le city sono C1, aygo, smart, i10, UP ...
la golf non è nemmeno utilitaria (polo, fiesta, punto) , credo si definisca media compatta.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
26-12-2014, 08:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Comunque io chiedo: come mai qui è di fatto permesso rubare?
Nella qui vicina Austria, ma anche Slovenia, tanto per citare due stati a 40 km da qui, queste cose non accadono, e non per "sentito dire".
Ti beccano, ti fai i tuoi n anni di galera, senza ma e senza se.
Cosa c'è sotto? E non tiriamo fuori la palla delle carceri sovraffollate, perchè basta fare più controlli e rompere più le scatole, che questi qui se ne vanno, come è capitato ai "suoi" tempi, quando anche la mafia è dovuta emigrare in America.
Se identificassero 20 volte al giorno quelli che girano in continuazione con tablet nuovi e iPhone perennemente nelle orecchie, penso che se ne andrebbero da qualche altra parte.
Qui invece si aumentano i controlli e succede questo: http://messaggeroveneto.gelocal.it/u...zia-1.10561777
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 26-12-2014 a 08:35
|
|
|
26-12-2014, 09:12
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Messo giu un po crudo ma la sostanza c é . Una civilta non puo permettersi di avere delle bestie libere di fare tutto,quello che vogliono del tutto impunite. Ci son delle regole chi dimostra di sbattersene del prossimo deve essere dissuaso . Comunque i criminali non son stupidi e vanno dove gli conviene. ED IN itaglia CONVIENE.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.
|
|
|