|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 18:09 | #151 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 40
				      | 
				  
 
			
			Ciao a tutti. Sono in trepidante attesa del parabrezza ZTechnick presentato all'Eicma e ahimè non ancora disponibile....Lo avevo sulla Rt ad aria e vi garantisco che è eccezionale.
 Sia a livello di materiale di costruzione sia di aerodinamica.
 
 Io sono 178 ma di 'gambe corte'.... Uso la Lc con la sella standard in configurazione bassa. Con la recedente Rt ad aria avevo sia la standard che la bassa.
 Con la bassa in inverno il parabrezza ZTechnick mi copriva all'altezza della testa quindi con una visibilità eccellente e una protezione totale.
 Mi bagnavo o prendevo aria giusto sulle cosce...
 Mia moglie, la zavorrina, nessuna turbolenza a casco o spalle (a volte si fumava una sigaretta in autostrada....).
 Da singolo stessa cosa.
 Ho avuto in precedenza il nedplex, quello con 'l'unghia' per chi lo conosce, ma creava troppa distorsione nella vista ad altezza medie.
 Il wunderlicht non lo conosco onestamente ma vedendo i test sui forum usa dei due prodotti mi sembra che lo ZTechnick sia più paragonabile all'altro parabrezza prodotto in California di cui ora mi sfugge il nome.
 
 Appena sarà disponibile lo monto e vi faccio sapere come va sulla lc.
 
 
 Sent from my iPad using Tapatalk ex Bmw R1200rt ora R1200rt LC
 
				__________________Bmw R1200RT - Tiger Explorer XC SE 1200 - Ex Ducati 100Gt - Ex Yamaha Fz6 ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 19:20 | #152 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Hai un link da indicarci ? Grazie
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 21:24 | #153 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2006 ubicazione: MERANO (in krukkolandia) 
					Messaggi: 217
				      | 
 
			
			@ Ancos. se vuoi vedere il parabrezza della Z-Technik, ancora però il modello per la RT ad aria, vai sullo sito di Bikerfactory. Penso che la dottrina costruttiva anche per quello delle nostre moto possa essere la stessa. Ciao
		 
				__________________Rossovolante
 ex R850R 2005, ex GS ADV 2003, ex GS ADV 2011, ex RT 2012, ora RT LC! che spettacolo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 21:40 | #154 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Grazie Carlo , avevo già dato un'occhiata ( nella vecchia KLT montavo in inverno uno Ztechnick di cui ero soddisfattissimo ) nel sito non appare quello per la LC , volevo farmi un'idea delle forme e delle dimensioni , aspetterò .... tanto l'inverno volge al termine , e cmq oggi con temperature da -2 a +6 max non ho patito .... protezione aerodinamica eccellente , come detto da altri , solo appena appena sulle spalle ....
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 21:41 | #155 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			E sul collo....
 odio gli aggiornamenti
 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 21:43 | #156 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Sul collo sinceramente non lo avverto .... quanto sei alto Fabiano ?
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 21:53 | #157 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			1,83 se non copro bene il collo e vado in giro con il cupolino alzato il freddo si sente davvero tanto. Devo necessariamente indossare un sottocasco in windstopper che odio   
Preferisco quindi tenere il cupolino in posizione più bassa, l'aria dal collo si sposta sulla parte anteriore del casco preservando la mia cervicale   
odio gli aggiornamenti
		
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 22:04 | #158 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Bhe ... senza goletta d'inverno è probabile avere freddo al collo ...    io uso una comune in cotone elasticizzato e non avverto nulla , c'è da dire che grazie al mio lavoro sono temprato per il freddo ...
		
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2015, 22:08 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			Cmq il ritorno d'aria dietro al collo/spalle con il cupolino alzato c'è, ma di questo ne abbiamo già parlato. 
 odio gli aggiornamenti
 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2015, 18:35 | #160 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: MACERATA 
					Messaggi: 43
				      | 
				 Musica e Parabrezza 
 
			
			Volevo chiedere a chi di voi ha l'impianto audio se il suono arriva pulito entro i 120 Km orari e se no avete provato con un parabrezza after market ? questo perche' io vengo dal K6 GT e con il V Stream che creava una specie di bolla sentivo musica bene fino a circa 140 Km orari. 
 
 
 
 R1200RT LC - K1600GT - K1200GT - R1200GS - R1150RT - R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2015, 20:15 | #161 |  
	| Guest | 
 
			
			Io fino a140/150 la sento benissimo molto meglio che l rt bialbero che avevo prima
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2015, 23:14 | #162 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 ubicazione: Derry 
					Messaggi: 2.069
				      | 
 
			
			Mah, io tra il rombo dello scarico ed il trionfo di fruscii e sibili aerodinamici generati dal parabrezza di serie, a velocità extraurbana non sento una mazza a meno di non pompare come un matto sul volume (stile zingaro con tendenza al tamarro) e praticamente dopo qualche prova non la ho più accesa in attesa di montare l'impianto interfono cablato. Forse stando sotto i 60/70 Km/h la cosa cambia. A suo tempo ne darò conto.
		 
				__________________"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
 Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2015, 23:23 | #163 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			Duddi ricorda che sei pur sempre su una moto!!
 odio gli aggiornamenti
 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2015, 13:03 | #164 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: MACERATA 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			Ho risolto quasi del tutto il problema entrando nel menu' audio e settando al meglio le varie regolazioni, adesso sento molto meglio e anche mia moglie dice che riesce ad ascoltare fino ai 120 Km orari sia la radio che la pen drive
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2017, 10:31 | #165 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2017 ubicazione: la spezia 
					Messaggi: 59
				      | 
 
			
			Riesumo questo post. Qualcuno alla fine ha provato il cupolino ztechnick e mi può dire come và?Grazie
 
				 Ultima modifica di caugino;  26-04-2017 a 10:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2017, 19:55 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			mi accodo alla richiesta...
		 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2017, 12:06 | #167 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: uboldo 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ho avuto in precedenza il nedplex, quello con 'l'unghia' per chi lo conosce, ma creava troppa distorsione nella vista ad altezza medie. |  Vero, buon prodotto ma "l'unghia" mi dava veramente fastidio
 
	Quote: 
	
		| Lo avevo sulla Rt ad aria e vi garantisco che è eccezionale. Sia a livello di materiale di costruzione sia di aerodinamica.
 |  Ma tu avevi quello alto 71cm o quello alto 66cm?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2017, 14:10 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Anche il PUIG Touring non sembra male e costa anche la metà.
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2017, 22:20 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			si, e' vero, ma bisognerebbe sapere se e' fatto di materiale che si rovina meno dell'originale, come ad esempio lo Ztechnick... ma in realtà' quest'ultimo non so se e' ancora disponibile...
		 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2017, 12:52 | #170 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 165
				      | 
 
			
			Bisognerebbe sapere se qualcuno l'ha testato il Puig intendevo. Ho notato che e conformato con un risvoltino/unghia ed essendo più lungo di 11 cm dell'originale se non crea vortici al collo o alle spalle. Questo"Wunderlich cupolino Touring " non lo ha provato nessuno?
		 
				__________________BMW R1200 RT LC +  SWM R500
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2017, 14:57 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Ci ho pensato a prenderlo , anzi ci penso sempre in autunno ma poi salto sempre 
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2017, 16:49 | #172 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 165
				      | 
 
			
			Puig spessore 3mm  H + 110mm.  L'originale è 610mm + 110 = 720mm con unghia mentre il signor Wunderlich spessore 5mm.  >  H 700mm. senza unghia ma mi sembra molto più largo. Quale sarà il migliore? a parte il prezzo ovviamente.
		 
				__________________BMW R1200 RT LC +  SWM R500
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2017, 17:05 | #173 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 165
				      | 
 
			
			Sono andato a rileggermi tutto il post ed ho ritrovato la recensione di Nicola sul wunderlich e che a suo parere i benefici non ne giustificavano la spesa. Indi rimarrebbe di sapere se qualcuno ha provato il Puig .
		 
				__________________BMW R1200 RT LC +  SWM R500
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2017, 18:33 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 ubicazione: Derry 
					Messaggi: 2.069
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rennyweb  Indi rimarrebbe di sapere se qualcuno ha provato il Puig . |  Io avrei voluto provarlo, mi ha trattenuto lo spessore che mi sembrava eccessivamente ridotto. Se fosse stato 5/6 mm di spessore avrei probabilmente preso quello. Ho valutato anche cee-baileys ma per la RT LC propone un modello senza deviatore di flusso nella parte alta (quello che chiamate "unghia"). Alla fine gira che ti rigira sono finito su questo:
http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/...14/sc1122.html 
montato prima del viaggio a caponord. Che dire, costruzione ottima e solida, ha un profilo sostanzialmente piatto verticalmente quindi senza "risvolto" il che lo rende un po meno efficacie nella protezione rispetto ai modelli con risvolto superiore, ma è comunque molto superiore all'originale. In particolare le alette laterali mettono al riparo le braccia. Attenzione però a chi ha la radio con l'antenna a stilo, non è compatibile. Io ho risolto eliminando l'antennino esterno sostituendolo con una antenna autocostruita che gira all'interno della parte anteriore della carenatura e funziona pure meglio. Rimane un po di flusso sulla parte alta del casco, peccato non propongano un modello un poco più basso ma con risvolto. Inutili invece a mio parere i due modelli più corti, tanto vale tenere l'originale. 
 
Altrimenti si dice bene di questo:
http://www.aeroflowscreens.com/R1200...AeroScreen.htm 
che ha il risvolto, ma come estetica non si abbina molto con le linee spigolose della RT LC e poi bisogna farselo spedire da oltre oceano.
		 
				__________________"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
 Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2017, 09:08 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			sembra arrivato e disponibile il nuovo parabrezza Ztechnik per la RT LChttp://www.sierrabmwonline.com/produ...0-z2351-p-3652
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |  |     |