Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-03-2015, 00:35   #1
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito




Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2015, 10:26   #2
Ginger89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2014
ubicazione: Treviso
Messaggi: 157
predefinito

Molto bella, come hai fissato la borsa?
Ginger89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2015, 10:27   #3
Ginger89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2014
ubicazione: Treviso
Messaggi: 157
predefinito

Anch'io vorrei fare delle borse artigianali plus and play però non so dove sbattere la testa per gli attacchi o meglio vorrei fare degli attacchi che una volta tolte le borse non si vedano
Ginger89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2015, 13:52   #4
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito



Prima della rifinitura e verniciatura a polvere.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2015, 15:11   #5
Ginger89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2014
ubicazione: Treviso
Messaggi: 157
predefinito

Si hai ricreato pressapoco la struttura di serie

Io le borse le avevo e le ho vendute la mia idea era quella di mettere due borse in pelle.

Per curiosità avresti foto anche di dove l'hai fissata?al telaio intendo
Ginger89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2015, 16:12   #6
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Io già che insieme alla moto avevo la borsa Dx quasi nuovo,ho deciso di sfruttarla, ma anch'io sono sempre alla ricerca di una bella borsa in cuoio, appena trovo qualcosa che mi piace vedo di mettere su anche quella.
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 20:57   #7
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ginger89 Visualizza il messaggio
Si hai ricreato pressapoco la struttura di serie


Per curiosità avresti foto anche di dove l'hai fissata?al telaio intendo

__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2015, 10:16   #8
Ginger89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2014
ubicazione: Treviso
Messaggi: 157
predefinito

Quote:
@cinque oggi sono riuscito a sistemare il sensore marce ed è tornato a funzionare anche la scheda contamarce che fa da folle e consenso accensione senza frizione, ho anche fatto un piccolo video per dimostrarlo(la freccia l'ho messa come spia folle in prova ) quindi secondo me anche tu hai un problema al sensore che va al cambio.
Grande Mike quando arriverò al tachimetro sarò il tuo incubo


Grazie mille Cinque prenderò spunto dalla foto
Ginger89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 00:21   #9
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.734
predefinito

@cinque oggi sono riuscito a sistemare il sensore marce ed è tornato a funzionare anche la scheda contamarce che fa da folle e consenso accensione senza frizione, ho anche fatto un piccolo video per dimostrarlo(la freccia l'ho messa come spia folle in prova ) quindi secondo me anche tu hai un problema al sensore che va al cambio.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di mike78; 15-03-2015 a 00:28
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 01:31   #10
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike78 Visualizza il messaggio
@cinque oggi sono riuscito a sistemare il sensore marce ed è tornato a funzionare anche la scheda contamarce che fa da folle e consenso accensione senza frizione, ho anche fatto un piccolo video per dimostrarlo(la freccia l'ho messa come spia folle in prova ) quindi secondo me anche tu hai un problema al sensore che va al cambio.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dove sarebbe esattamente questo sensore?
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 08:30   #11
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cinque Visualizza il messaggio
Dove sarebbe esattamente questo sensore?
Il sensore è dietro la scatola del cambio, per toglierlo devi per forza togliere il forcellone,sinceramente non è una operazione da due minuti... Praticamente è quello che ha il filo che passa sotto la piastra batteria... Dentro ha tre cilindretti spinti da minuscole molle da 2mm di diametro e alte 7mm, a me si erano distrutte 2 molle su 3 che ho rimpiazzato con delle molle trovate smontando una serratura, ma anche se hanno stesse dimensioni hanno il filo più fine, spingono meno e non so quanto possano durare... Comunque potrebbe essere anche solo i contatti sporchi...
[SPOILER] [/SPOILER]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 18:23   #12
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Smontare il forcellone mi mancava,bisogna vedere quando riesco a farmi venire la voglia,anzi magari riesco a trovare da dove viene il contraccolpo che sento quando prendo piccole buche in accelerazione
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 19:07   #13
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.734
predefinito

Comunque è un lavoro semplice e se non lo hai mai fatto approfitta di controllare e ingrassare il giunto cardanico, qui la guida... Il mio l'ho trovato in stato perfetto, vedi le foto in uno degli ultimi post...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 20:54   #14
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Ok grazie,a appena ho un attimo provvedo,in settimana ho trovato un fanalino posteriore che secondo me sta decisamente meglio di quello montato fino adesso....devo solo sistemare le frecce.....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2015, 20:55   #15
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 14:09   #16
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Ragazzi ho un problema,l'altro giorno ho collegato al volo il fanalino e funzionava perfettamente,stamattina sono andato a sistemare bene tutti i connettori,ma funziona solo lo stop,ho rimesso il vecchio fanalino e non va nemmeno quello. Una cosa che ho notato è che nel frattempo mi è andata giù la batteria,non mi era mai successo, altre cose, l'altra volta quando l'ho provato ho bruciato un fusibile (che ho cambiato) nel collegare le frecce.
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 15:10   #17
Ginger89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2014
ubicazione: Treviso
Messaggi: 157
predefinito

La batteria purtroppo non si può sapere quanto duri, io che c'è l'ho smontata da ottobre la sto caricando una settimana si una no con il mantenitore.

Strano che ti vada solo quello sicuro di non aver mandato in corto i cavi o di aver collegato sbagliato qualcosa?
Ginger89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 14:15   #18
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Funziona solo lo stop col freno anteriore....ottimo! Eppure non ho fatto niente di particolare!
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2015, 21:39   #19
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Fortunatamente ho risolto,era un problema di fusibili,erano ossidati,anche perché ho notato che sono senza coperchietto,li ho puliti bene,ho spruzzato un po' di ravviva contatti e ho risolto,l'unica cosa che non mi funziona è lo stop col freno dietro,probabilmente dev'essere l'interruttore.
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 20:20   #20
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Ragazzi,dopo tanto lavoro,sto valutando l'opzione di separarmi dalla mia splendida motina ,devo prendere una moto più recente, in principio dovevo affiancarla a questa, ma siccome diventerò padre, farò fatica ad usarne una di moto, figuriamoci 2! Già ho visto l'estate scorsa quando avevo anche il Multistrada 1200, che poi ho venduto perché usavo sempre la Silverback!
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S

Ultima modifica di cinque; 02-04-2015 a 20:23
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 22:16   #21
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.734
predefinito

Da padre di un bimbo di 6 anni posso solo consigliarti di tenere il k, tanto anche se la userai poco è una moto economica e quando il bimbo crescerà e potrai usarla un po' di più ce l'hai già pronta... Ovvio che una volta che hai famiglia cambia tutto ma ti faccio il mio esempio... Ho sempre avuto moto sia da singol e poi in coppia, quando è nato mio figlio avevo il monsrter 900 e praticamente non lo usavo più e ho deciso di venderlo anche perché oltre a mantenerlo per stare in garage perdeva sempre più valore... Allora quella estate ho usato il mio vecchio vespino 50 special elaborato solo per andare al lavoro ma..... Abituato con un bicilindrico 900 è stata dura quell'estate così l'estate successiva ho deciso di prendere una moto economica per quei pochi giretti che faccio e ho preso un mitico Suzuki gs 750 del 1981 [SPOILER] [/SPOILER] Comprato per 1500€ (ci ho fatto due laviretti veloci fi personalizzazione) pagava 14€di bollo e con 170€ di assicurazione sospendibile ci facevo due anni/estati,)l'ottobre scorso dopo tre anni di utilizzo l'ho rivenduto a 2000€ e comprato il k100 1800€, ovvio ch ne sto spendendo altrettanti per sistemarlo a Scrambler ma....me la sono voluta anche il k100 essendo un 84 cioè trentenne paga 14€ di bollo e assicurazione ancora meno del gs , ho pagato 166€ sempre sospendibile, quindi moto economica per i piccoli giri che faccio... Poi quando un giorno mio figlio sarà abbastanza grande allora magari potrò tornare a viaggiare di più e prendere qualcosa di serio

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 00:29   #22
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Capisco il tuo discorso ma proprio perché ho deciso di avere solo una moto,allora preferisco una più recente,sempre bmw
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 20:10   #23
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.734
predefinito

Ok grazie, quando puoi dimmi anche il modello del posteriore gentilmente

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2015, 10:56   #24
cinque
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike78 Visualizza il messaggio
Ok grazie, quando puoi dimmi anche il modello del posteriore gentilmente

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Pirelli mt 90 scorpion s/t, il posteriore è lo stesso che ti hanno proposto
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
cinque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2015, 12:00   #25
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.734
predefinito

Ok grazie mille

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©