Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2015, 00:33   #151
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Ciao!

Il manuale

http://www.amazon.it/gp/aw/d/0892878...72L&ref=plSrch

Pubblicità

tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 11:08   #152
Re Artù_R65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Udine
predefinito

Grazie mille. Manuale ordinato.
Re Artù_R65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 19:48   #153
do pistoni
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jan 2015
ubicazione: rovigo
Smile non ho parole !

Tantissimi complimenti, ho appena finito di leggere tutti i tread relativi al tuo progetto, ne sono rimasto colpito inizia a ribollirmi la testa, per una futura rielaborazione della mia r 100 cs, che finora volevo solo conservarla.
Sta cosa è contagiosa
do pistoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 19:21   #154
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Ciao e grazie! Sto facendo del mio meglio con le risorse che ho a disposizione, e piano piano si inizia a vedere la luce!
Se vuoi un consiglio fai tutte modifiche reversibili, se vuoi modificare il codino comprane uno su ebay, si trovano a prezzi buoni.
Il tutto perché un r100 cs è una moto stupenda!
Anche io pensavo di avere un cs, mentre alla fine si è rivelata un RT trasformata dal precedente proprietario. Quindi valore poco . Ergo è scattata la
Molla della trasformazione.
In ogni caso in bocca al lupo!
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2015, 01:15   #155
do pistoni
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jan 2015
ubicazione: rovigo
predefinito

Grazie per il consiglio tremendik, con i giusti tempi, una volta focalizzato il progetto, inizierò a personalizzare la mia mukka, nel frattempo sto sistemando i cuscinetti ruote e coppia conica. Per quest' anno la godo così come mamma Bmw l' ha generata e poi.... Scatenate l' infernooooo ������. Per ora ti saluto ma resto in attesa dei tuoi prossimi tread relativi alla tua special. Ciao
do pistoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2015, 00:43   #156
Re Artù_R65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tremendik Visualizza il messaggio
Bella la tua fonte di ispirazione ! Dunque da dove posso iniziare... Per prima cosa armati di 2 cose fondamentali : una fotocamera e un manuale di officina . A mio avviso il migliore e' il Clymer, anche se è in inglese si capisce molto bene ed è ricco di foto . Fotografa ogni passo dello smontaggio, anche se ti sembra superfluo. Le foto sono gratis, i meccanici no.
Per il faro piccolo le soluzioni, come diceva Alfredo, sono 2. Centralina Motogadget (~350€) oppure scatola artigianale dove poter installare la morsettiera del faro. Io sarei propenso per la seconda scelta, visto che lo spazio dove nascondere la morsettiera secondo me c'è ( sotto la sella o nella gobba del fanale posteriore) . Comunque , se vuoi avvicinarti alla trasformazione della foto preparati a tirar fuori diversi euro... Vedo pedane arretrate, scarico completamente rifatto, sella artigianale, strumentazione aftermarket etc etc

In tema impianto elettrico, stamattina mi sono mosso : su ebay ho trovato un regolatore elettronico con uscita a 14,3v , come sulle vecchie Polizei. Costa veramente poco anche se spedito dagli USA.

http://m.ebay.it/itm/251793207433?nav=SEARCH

Insieme regalano nuove spazzole per l'alternatore . A me è arrivato in una decina di giorni senza spese di dogana, visto che l'importo e' basso credo facciano passare senza menate. Insomma l'ho montato e da lì sono partito armato di mooolta pazienza . Cavi, guaine, faston e ore di lavoro mi attendono nei prossimi giorni!!!

Cambiando discorso, ma a Verona non viene nessuno?

Tremendik che dici questo va bene anche sulla mia R 65? Perché vorrei anch'io prendere un altra batteria più piccola rispetto al mattone originale...
Re Artù_R65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2015, 16:02   #157
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Ciao! Credo di sì! Sulla tua adesso hai montato quello meccanico?
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2015, 16:14   #158
Re Artù_R65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Udine
predefinito

Dove devo vedere?
Re Artù_R65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2015, 19:48   #159
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Trave centrale del telaio , lato dx , ci sono dei rele ' piccoli, accanto ci dovrebbe essere una scatola più grande delle dimensioni di un pacchetto di sigarette, quello è il regolatore. Non so se nell'81 montavano quello elettronico ... Ma basta verificare su

http://www.realoem.com/bmw/select.do

Inserisci il numero di telaio e cerchi tra le sezioni. Possedere una bmw ha i suoi vantaggi!

Comunque, se mi posso permettere, prima di arrivare al circuito di ricarica io mi concentrerei su altre cose! Tanto la batteria ti servirà alla fine.

Ultima modifica di tremendik; 16-02-2015 a 19:55
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2015, 21:35   #160
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Re Artù e quelle piastre? sono le orifinali?
  Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2015, 20:27   #161
Re Artù_R65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Udine
predefinito

Si, le ho smontate e lucidate.
Re Artù_R65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 11:15   #162
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Impegni vari mi stanno portando via tempo prezioso, ho l'impianto elettrico in fase di realizzazione ma senza le staffe portafaro non posso proseguire. Nei ritagli di tempo mi sono messo a verniciare alcune cosette: staffe delle trombe, linea rigida del freno posteriore e la scritta BMW del motore. Appena finito metto qualche foto...stay tuned!
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 16:02   #163
Ginger89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2014
ubicazione: Treviso
predefinito

Attendiamo news allora
Ginger89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2015, 12:02   #164
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Dopo una mattinata in cui mi sono guadagnato un posto all'inferno, ho finalmente messo in pressione il circuito dei freni anteriore, regolato i perni eccentrici e messo le nuove pasticche.

Pompa da 14mm di un R80 al manubrio



Splitter sotto al serbatoio, dove prima c'era la pompa da 17mm



Pinze Ate da40mm completamente revisionate, nuovi pistoni,nuovi dischi flottanti, particolari in inox e tubi in treccia.



... Ora tocca al freno posteriore!
A presto
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2015, 15:14   #165
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

bel lavoretto complimenti... io ho optato per lo step 1... pompa freno da 15 mm nel secchio e provo prima una pompa brembo del monster e poi una discacciati radiale da 19.. comando gas anche lui nel secchio ...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2015, 17:41   #166
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Ciao Alfredo! Hehehe lo sapevo che non avresti resistito!
Poi dimmi come va a finire, secondo me la
Pompa da 19 è un po' grossa , ma senza provare non ci sono certezze! In bocca al lupo

Ho rimediato 2 specchi bar end niente male, tutto acciaio inox e in più hanno la linea che cercavo !







C'è da fare una piccola modifica ma secondo me ci siamo!
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 08:53   #167
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Li ho presi anche io tempo fa da motocicli veloci ma il sistema di aggancio è molto da rivedere.. La 19 c'è l'ho sul monster S4R quindi faccio velocemente una prova..
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 11:53   #168
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tremendik Visualizza il messaggio
....
...
Una curiosità : come mai l'uscita del tubo freno l'hai girata verso la manopola, per poi tornare al centro della moto, invece cha andarci direttamente?
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 12:44   #169
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Alfredo sono curioso, a questo punto montala e dicci come frena! Gli specchi non sono gli stessi, l'aggancio e' ottimo!

Lorenz è successo che avevo solo un raccordo di quel tipo, se lo facevo andare verso il centro della moto mi interferiva col semimanubrio . Inoltre devo ancora trovare le staffe portafaro e ho avuto paura che la linea del freno messa in quel modo disturbasse .
Saludossss
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 12:56   #170
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

io ho fatto come tremendik ma con la pompa da 15 invece che la 14 .Stesso sdoppiatore, tutto uguale. Una 19 secondo me e' controproducente perche' se vuoi piu' pressione devi diminuire il diametro e non aumentarlo. Ovviamente la paghi con una corsa della leva piu' lunga. Con la 19 ti viene una corsa molto breve ma non "spinge" con quelle pinze.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 14:04   #171
tremendik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: Italy
predefinito

Ola Aspes! ...avevi ragione, con pompa da 14 la leva inizia a "lavorare" dopo un po', direi dopo 1/4 della sua corsa . Ci aggiorniamo non appena potrò fare una prova su strada !
Eventualmente sai mica se la pompa da 14 ha le stesse dimensioni esterne di quella da 15? (Corpo pompa ovviamente)
tremendik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 15:18   #172
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

dalle tue foto mi sembra identica. avrei una foto da mandare, ma dall'ufficio il firewall mi impedisce di caricarla su siti esterni di file storage. comunque se vuoi vederla vai sul sito "motobins" e cerca tra i ricambi nuovi per le 2V c'e' il "kit" per modificare le 2V con pinze ate e tale kit (assai caro che io ho comprato nuovo), in pratica adotta le componenti dei modelli brembo di pochi anni dopo, che anche tu hai montato. Purtroppo per avere una buona pressione e quindi forza frenante se devi diminuire il diametro la paghi con la corsa lunga, c'e' poco da fare, se devi spostare lo stesso volume di olio perche' il pistoncino della pinza e' quello, ma disponi di una pompa con meno "alesaggio", devi fare piu' corsa. Ecoc perche' temo che la 19 sia fallimentare, corsa brevissima ma le pastiglie non mordono perche' la pressione si abbassa ulteriormente rispetto all'originale da 17.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 15:28   #173
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tremendik Visualizza il messaggio
....Lorenz è successo che avevo solo un raccordo di quel tipo, se lo facevo andare verso il centro della moto mi interferiva col semimanubrio . Inoltre devo ancora trovare le staffe portafaro e ho avuto paura che la linea del freno messa in quel modo disturbasse .
Saludossss
Chiarissimo! non fa una piega!
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 15:40   #174
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

facciamo la media e trovo una 16 radiale?
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2015, 15:56   #175
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

mettiamola cosi': io ho eliminato l'originale da 17 sottoserbatoio perche' non sopportavo che perdendo olio per trafilaggio mi devastasse il tubo del telaio senza potermene accorgere. Cosa che affligge un po' tutte le vecchie 2V. Dopo aver dovuto riverniciare il telaio, rifare l'impianto elettrico, rifare il sottoserbatoio mi son detto : mai piu' !
Ho visto il kit proposto da motobins e sono abbastanza soddisfatto. Una radiale consente di fare molta piu' spinta con le dita e quindi forse anche una 17 radiale potrebbe essere l'uovo di colombo, nel senso che la pressione forte riesci a farla con la mano.E' che io volevo un aspetto ancora simil originale, la mia non vuole essere una special
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati