|
07-09-2016, 14:00
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
|
T'è andata bene 
Rimettine una simile o, se vuoi alleggerirti, prendine una al litio.
|
|
|
07-09-2016, 14:11
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Dark, non fare l'uomo da Guinness dei primati: quella batteria non è originale, quindi 7 anni non li può avere a meno che tu abbia un MY 2008 e la batteria originale sia morta dopo circa un anno.
Improbabile.
Prendi una Litio, cmq.
|
|
|
07-09-2016, 14:19
|
#153
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2013
|
Quote:
Originariamente inviata da gaspare
Dark, non fare l'uomo da Guinness dei primati: quella batteria non è originale, quindi 7 anni non li può avere a meno che tu abbia un MY 2008 e la batteria originale sia morta dopo circa un anno.
Improbabile.
Prendi una Litio, cmq. 
|
Guarda che una volta mio cugino ha tenuto una batteria 18 anni :p mmm.. Sarà morta dopo un paio di anni e l'avrà cambiata il vecchio proprietario... Oggi vedo se trovo litio o almeno gel, l'ho bisogno alla svelta
__________________
Ex Ducati Monster 620 i.e. - Ex Ducati Monster S2R 1000 - BMW F 800 GS
|
|
|
07-09-2016, 14:36
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Innanzitutto quelle da moto hanno una durata ben inferiore a quelle da auto (se era da auto quella del fortunato cugino), e comunque come ci sono batterie che scoppiano dopo sei mesi, altre possono durare molto di più... la chimica non è matematica.
Per questo ho detto "improbabile", anche se 7 anni sono il doppio del massimo efficace che mi attenderei su quel componente.
La moto comunque è un 2008 mi sembra di aver capito tra le righe (conferma, pls), e tu l'hai comprata in che anno? 2013? ...giusto per curiosità.
Comunque, prova qui: http://www.webmoto.it/95723/Skyrich/...S_YTX14BS.html
Contatto telefonico e vedi se riescono a dartela per tempo.
Io ho montato la Skyrich HJTX14-FP-SI dal 2012 con soddisfazione; se non la trovi con il finale "SI" (come quella nel link), tieni presente che la "I" individua solo l'Indicatore di carica a bordo batteria, che ha un'utilità veramente marginale.
Quelle al Litio te li fanno davvero 7 anni...
|
|
|
07-09-2016, 14:48
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
|
La mia originale è durata davvero 5 anni, c'era il logo BMW stampato sopra ed un etichetta con la data di installazione.
Sostituita con una equivalente da 50 euro trovata al volo perché ero fermo.
Effettivamente oggi le litio cominciano ad avere prezzi ragionevoli, è che mi fa fatica cambiare anche il mantenitore... magari al prossimo giro mi tolgo lo sfizio.
|
|
|
07-09-2016, 14:57
|
#156
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2013
|
Quella del cugino era una battuta  cmq grazie del consiglio Gaspare, guardo su quel sito!! La moto è una 2009 acquistata nel 2013... Wolter 5 anni mi sembra già un ottima durata!
__________________
Ex Ducati Monster 620 i.e. - Ex Ducati Monster S2R 1000 - BMW F 800 GS
|
|
|
07-09-2016, 15:23
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Ti avevo preso sul serio, sai: a volte i cannoneggiamenti si sprecano...
Il fatto è che a trattarla con i guanti non si oltrepassa mai la durata di 5 anni (come quella di wolter), e comunque l'ultimo è ad alto rischio.
Per questo agli amanti del Piombo ho sempre suggerito una batteria mediocre da lanciare di default alla terza stagione. ...salvo viaggi epici in vista, ovvio.
|
|
|
24-10-2016, 18:51
|
#158
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2016
ubicazione: Monza
|
BC K900 Evo ..promosso!
Avevo acquistato da poco più di un mese un 700GS del 2014 e un paio di domeniche fa mentre mi accingevo a fare un giretto la batteria ha detto --NO!
Neanche attaccando i cavi ha voluto saperne di partire, eppure l'avevo lasciata si e no una settimana senza utilizzarla.
L'ho smontata ed era l'originale BMW che ho fatto caricare dall'elettrauto.
Comprato al volo il BC K900 Evo che avevo visto sul nostro forum e grazie al Can-Bus èandato tutto a meraviglia!
Dopo le prime 12 ore la spia verde ancora lampeggiava mentre dal secondo giorno fissa verde. Ho fatto anche un giro di una ottantina di Km e poi l'ho rimesso in carica, ma mi da solo mantenimento ( fissa verde appunto ).
Quindi penso che la batteria sia salva!
Secondo voi quanto lo devo lasciare attivo, sempre o lo attacco ogni 2 settimane per 2-3 gg?
__________________
..improvvisare....adattarsi....raggiungere lo scopo....
|
|
|
24-10-2016, 21:44
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Se è salva te lo dovrebbe dire l'elettrauto con un tester che con una prova sotto carico ne valuta la capacità residua.
Il mantenitore è poi progettato per poter essere sempre collegato a protezione della batteria.
|
|
|
25-10-2016, 09:23
|
#160
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Abruzzo
|
Scusate, non so se è stato già chiesto, il caricabatterie originale BMW può essere usato per le batterie della autovettura ? Grazie
|
|
|
25-11-2016, 18:47
|
#161
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Abruzzo
|
Probabilmente è una domanda troppo stupida.....
|
|
|
25-11-2016, 21:47
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Fai il bravo... l'amperaggio del mantenitore è bassino, pertanto si allunga il tempo per ottenere gli stessi effetti: tutto lì (per il collegamento in batteria).
Per la funzione CAN-Bus penso che sia questione di riconoscimento dell'accessorio: la risposta è "dovrebbe".
|
|
|
26-11-2016, 00:59
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Ho acquistato la F800GS a gennaio 2010 e l'ho rivenduta a gennaio 2016.
Mai sostituito la batteria.
L'acquirente è poi partito per un viaggio tra le montagne dell'Albania.
Non ho più avuto notizie
Avverto Chi l'ha visto?
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 26-11-2016 a 01:01
|
|
|
26-11-2016, 08:38
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Abruzzo
|
Quote:
Originariamente inviata da gaspare
Fai il bravo... l'amperaggio del mantenitore è bassino, pertanto si allunga il tempo per ottenere gli stessi effetti: tutto lì (per il collegamento in batteria).
Per la funzione CAN-Bus penso che sia questione di riconoscimento dell'accessorio: la risposta è "dovrebbe".
|
Comunque danni se ne possono fare (sia alla batteria sia al manutentore) ?
Grazie della risposta !
|
|
|
26-11-2016, 18:59
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
|
Nessun danno.
Il carica batterie poccolo, carica troppo poco. Anche lasciandolo connesso per giorni alla batteria, probabilmente non riuscirà a portarla a carica completa. Ma la stessa limitazione in corrente che ha, lo salvaguarda da possibili danni a se stesso.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
26-11-2016, 21:59
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Infatti.
danni no, ma benefici scarsi anche: la batteria basa il suo funzionamento sulla chimica, non sull'aritmetica.
Le basse correnti non fanno differenza su batterie in buona salute, ma talvolta è meglio usare le maniere forti...
|
|
|
22-12-2016, 19:31
|
#167
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Dec 2008
ubicazione: modena
|
ciao a tutti, vorrei montare sul gs 800 una Skyrich HJTX14-FP-SI, come consiglia Gaspare, anche perchè nel ktm 450 è da 4/5 anni che è montata e sono ultra contento, ho solo un dubbio: usando la moto anche nel periodo invernale ci teniamo caldi con due giubbini riscaldati, quelli della Klan, secondo voi queste batterie al Lithio sono adatte per un uso cosi gravoso? grazie.
|
|
|
22-12-2016, 19:57
|
#168
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: Sotto un castagno
|
Quote:
Originariamente inviata da ghetoch
ciao a tutti, vorrei montare sul gs 800 una Skyrich HJTX14-FP-SI, come consiglia Gaspare, anche perchè nel ktm 450 è da 4/5 anni che è montata e sono ultra contento, ho solo un dubbio: usando la moto anche nel periodo invernale ci teniamo caldi con due giubbini riscaldati, quelli della Klan, secondo voi queste batterie al Lithio sono adatte per un uso cosi gravoso? grazie.
|
Sono adatte almeno quanto una batteria al piombo, per cui nessun problema....
Unico limite delle batterie al litio, è che non si nota quasi nulla quando si scaricano, ed è possibile trovarsi totalmente senza batteria!
Ho detto possibile, se gli utilizzi elettrici vanno bene con la batteria originale, andranno bene anche per una al litio!
|
|
|
23-12-2016, 12:54
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Nelle batterie al Litio è applicato il controverso concetto di "equivalente".
Equivalente significa che, secondo le valutazioni del costruttore, la batteria può rimpiazzare efficacemente quella originale.
...ma non è detto abbia la stessa capacità; con i riscontri attuali (nulla provato personalmente) la capacità è di circa la metà di quella al Pb.
Lo spunto è comunque eccezionale, pertanto il requisito è generalmente rispettato.
Questo significa essenzialmente che il Litio NON è adatto ad alimentare carichi significativi a motore spento.
A motore acceso tra le due tecnologie non cambia nulla.
|
|
|
23-12-2016, 17:01
|
#170
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Dec 2008
ubicazione: modena
|
grazie mille per le info, direi di fare l'acquisto allora, tanti auguri a tutti.
|
|
|
18-06-2017, 19:05
|
#171
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Abruzzo
|
Meno di un anno fa, dopo l'acquisto della Giessina, ho comprato il nuovo manutentore di carica originale BMW. Dopo molto tempo di valido funzionamento questo attrezzo credo non funzioni più correttamente. Lasciato attaccato, carica la batteria fino al 100% con la scritta "100% (e sotto) Manutenz." senza entrare mai in stand-by come faceva una volta. Contemporaneamente scalda moltissimo nella parte centrale, in pratica lo si riesce a tenere solo dal bordo. Lasciato ugualmente attaccato per diversi giorni in una circostanza ha dato "error" e lucina rossa, in altre no. Però effettua correttamente e senza errori il test di autodiagnosi. Nulla c'è scritto sul manuale in proposito né su una eventuale procedura di reset (ma non credo esista neppure dal momento che non è porogrammabile).
L'unica cosa che si può leggere, ma che non capisco, è che la possibilità di effettuare "manutenzione" (e quindi probabilmente ciò che si ostina a fare il manutentore) può essere effettuata solo collegando i morsetti direttamente alla batteria.
La presa can funziona regolarmente dal momento che il caricabatteria entra in funzione con la solita procedura accendi/spegni quadro. Mi domando, prima di portare indietro l'attrezzo, che dovrebbe essere ancora in garanzia, se non sia un problema di batteria
Ultima modifica di Pesio; 18-06-2017 a 19:08
|
|
|
19-06-2017, 08:48
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Il mantenitore [di carica] segnala manutenzione quando occorre verificare e/o sostituire l'accumulatore.
L'accumulatore, nel tempo e sulla scorta del tipo di utilizzo, vede decadere le sue caratteristiche, ovvero perde capacità e corrente di spunto.
Perciò il mantenitore [di carica] tenta di innalzare la tensione, ma il fatto che la corrente di carica si riduca, scatena prima la segnalazione di carica 100% (il 100% di quel che c'è, non di quel che c'era a batteria nuova) e successivamente tenta delle cariche di trattamento, che oltre a surriscaldare il caricabatteria/mantenitore dovrebbero dare un poco di ossigeno alla batteria stessa.
Sta di fatto che questa situazione è anomala, perciò lui ti dice di fare manutenzione.
Ergo, ci si rivolgerà finalmente al manutentore (meccanico o meglio elettrauto) che verificherà con un particolare tester la capacità residua collegandosi direttamente ai morsetti batteria.
Un'alternativa è quella di provvedere a una carica di trattamento (sempre dai morsetti e a batteria cautelativamente isolata dall'impianto) ma al 90% si dovrà procedere alla sostituzione.
Il tuo mantenitore sembra essere diligentemente funzionante.
|
|
|
19-06-2017, 09:06
|
#173
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Abruzzo
|
Grazie Gaspare...
Caspita, ma tutto ciò dopo meno di un anno di vita della moto (e della batteria) che è stata SEMPRE collegata nei periodi di utilizzo al mantenitore e quindi trattata benissimo (tra l'altro quando la prendo non è mai per meno di due-tre ore) ?
Ora che ricordo sono successi due accadimenti da quando c'è il problema:
1) Ho cambiato GPS, collegato come lo era il primo, alla batteria della moto. L'apparecchio rimane sempre scollegato dalla base, ovviamente. Lavoro effettuato in officina BMW. Non credo che il particolare sia significativo anche perché subito dopo il lavoretto non c'erano problemi.
2) Tagliando annuale BMW. Non è che c'è stato qualche aggiornamento strano e farlocco della centralina ?
|
|
|
19-06-2017, 09:44
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Il passaggio da un elettrauto è di prassi: non tutte (anzi: pochissime) officine hanno il tester che verifica la batteria sotto carico per avere una diagnosi non druidica dell'anomalia...
Senza di quello bisognerebbe avere davvero la sfera di cristallo, e tutti i pareri sarebbero su pura base statistica.
In ogni caso, le batterie difettose esistono.
Poi, l'alimentazione alla base avviene direttamente? cioè: porti in base 12V o c'è in mezzo un alimentatore?
Aggiornamenti in centralina che vanno a vampirizzare la batteria non ce ne sono mai stati né mai ce ne saranno; l'unica cosa che di serie incide sulla batteria è l'antifurto, tanto è vero che si stacca autonomamente dopo circa una settimana...
|
|
|
19-06-2017, 11:16
|
#175
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Abruzzo
|
L'alimentazione del gps avviene direttamente dalla batteria, non credo ci sia un alimentatore non ho mai sentito niente del genere. Solo che, altrettanto ovviamente, quando lascio la moto in garage tolgo il gps dalla base che, quindi, non dovrebbe assorbire nulla. A parte il fatto che comunque quando spengo la moto e magari lascio il gps vedo che dopo il classico minuto si spegne per mancanza di alimentazione quindi il tutto funziona correttamente.
L'antifurto c'è ma non lo inserisco mai, non credo possa dipendere da lui a meno che non si inserisca da solo ma lo escluderei
Ultima modifica di Pesio; 19-06-2017 a 12:24
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|