|
30-07-2015, 12:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
|
DAB68....Ci mancherebbe ...perche non credere alle tue impressioni. Ma....forse il tuo ex GS LC non era un esemplare fortunato...succede a quanto sembra.
Naturalmente anche io ho trovato alcune cose migliorabili:
***VIBRAZIONI diminuite ma ancora presenti
***il gia citato VOLANO LEGGERO(pero mi sono abituato presto...)
***LA FRENATA del mio vecchio GS mi sembrava un filo piu potente
***IL COMANDO FRECCE che nostalgia per il vecchio!!!
Per il resto TUTTO MIGLIORE.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
30-07-2015, 17:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio
***il gia citato VOLANO LEGGERO(pero mi sono abituato presto...)
|
caso mai volano APPESANTITO!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
02-08-2015, 08:34
|
#3
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio
DAB68....Ci mancherebbe ...perche non credere alle tue impressioni. Ma....forse il tuo ex GS LC non era un esemplare fortunato...succede a quanto sembra.
Naturalmente anche io ho trovato alcune cose migliorabili:
***VIBRAZIONI diminuite ma ancora presenti
***il gia citato VOLANO LEGGERO(pero mi sono abituato presto...)
***LA FRENATA del mio vecchio GS mi sembrava un filo piu potente
***IL COMANDO FRECCE che nostalgia per il vecchio!!!
Per il resto TUTTO MIGLIORE.
|
Vedi Emiddio, quello che mi fa strano è solo quando dici " però mi ci sono abituato presto..."
Hai speso 20 mila e passa € per cosa? Abituarsi a cose non gradisci?
Beh, a me non pare normale.
Però se tu sei soddisfatto del prodotto, condivo con te il tuo stato.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
02-08-2015, 08:26
|
#4
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Quote:
Originariamente inviata da kadosh
Hai descritto tutti i problemini di gioventù e non della MTS, magari te l'hanno data nel telaio GS e non te ne sei accorto 
|
Qui l'argomento è il GS, ed ho descritto quello che è successo a quella moto.
L'ho verificato anche su un altro GS 2013 e stranamente anche su un modello 2015.... Ma non sto qui a fare polemica.
La MTS, pur essendo usata del 2013 e con 16000km sulle spalle va e gira come un GIOIELLO!!!
Kadosh, mi spiace per te, ma guidando moto da 30 anni ed avendole avute molte e diverse, posso solo dire che la MTS (sfortunatamente) mi è uscita sana. Forse fin troppo 
Invece di "sentire" le favole, bisognerebbe provarle.
Ahimè io ogni tanto le provo....La peggior favola? La GS 1200 del 2005 e GSLC 
La migliore favola? di sicuro la MTS va talmente bene che potrebbe ambire al primo posto per ora.
Ci credi se ti dico che la catena della MTS va meglio a 2000giri che non il cardano della GSLC???? Forse non ci credi. Allora ti dico provala!
La MTS da 10 punti al cardano della GSLC che a 2000giri non si può (poteva) sentire. Non solo la mia, ma ben 3 esemplari.
Per non parlare della nuova DVT.....
Se per te è normale che da Marzo 2013 a Novembre 2014 hanno cacciato 3 varianti di GSLC ....bene. Hai capito tutto nella vita 
Hanno aggiunto una punzonatura alle forcelle prima della messa in concessionaria (ci si è ammazzato un giornalista) - hanno aggiunto un ammo di sterzo per non farla ballare troppo....- hanno smussato l'erogazione (forzata di 125cv) del motore perché troppo brusca  ( non ci credevo quando l'ho letta)- ed infine il volano appesantito per ovvi motivi di guida che solo a pensarci viene il voltastomaco.
La Multistrada cosa ha avuto di problematiche congenite?
Modello 2010-2012 uscita sul mercato.
2013-2014 modello con doppia candela
2015 modello DVT
I richiami le hanno tutte le moto, ma i difetti congeniti no!!!
Che sia ben chiaro, non essendo un Talebano, frega nulla della MTS e della Ducati. Non nascondo che sono rimasto meravigliato dal contesto generale di Ducati. La moto sta andando alla grande, ma tanto nel 2016 o 2017 mi prendo la nuova Africa Twin.
Di sicuro non una GS....
__________________
Pazienza e andiamo avanti
Ultima modifica di dab68; 02-08-2015 a 08:38
|
|
|
02-08-2015, 11:00
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.175
|
dab68, tu devi far parte di quella metà di mondo che vede sempre il bicchiere mezzo vuoto; al contrario io ed emiddio facciamo parte dell'altra metà, quella che preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno. Ed che altro mezzo, nel caso del GS, è pieno per nove decimi!! 
Qualunque altro mezzo della categoria arriva secondo, nel confronto, magari di una incollatura ma sempre secondo.
Certamente c'è spazio per migliorare ma, allo stato attuale, potrei solo chiedere un cambio più dolce, anche se quello attuale, per me, funziona perfettamente. Altro non saprei proprio..
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-08-2015, 15:13
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
|
Modesto parere neutrale su Gs lc 2015 aggiornata all'ultima versione software: non strattona (anzi, il motore é fin troppo morbido)e non si spegne più. Questo é l'ordinario. Di straordinario c'è il paralever perfetto (feeling di guida pur senza quasi affondare) e il rigore telaistico che ricorda le auto bmw(chi le conosce sa di cosa parlo). In soldoni, questa motocicletta posso strapazzarla per bene e lei non si scompone quasi mai. Non é poco. In più protegge bene dal vento e con le sospensioni su soft é anche comoda. É l'equilibrio generale che la rende straordinaria.
|
|
|
04-08-2015, 00:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
|
Si ma non posso non dar ragione a chi invece non si e trovato bene col Gs Lc...Non siamo tutti uguali...abbiamo guasti e modi di guidare diversi. Io non cambierei mai la mia Dorthe...ma chi si trova bene con MULTISTRADA sono contento per lui e lo capisco.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
04-08-2015, 11:09
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 54
|
Ogni piede ha la sua scarpa .....
__________________
BMW R 1200 GS Lc Std 2015 Alpine White
|
|
|
12-01-2017, 09:19
|
#9
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
spegnimenti in scalata per GS/A 2015 (credo)
cari ragaSSI,
ad una cara amica, giessista per passione, capita ormai da due anni di avere frequenti spegnimenti in scalata passando dalla 3 alla 2 o dalla 2 alla prima, tira la frizione e puff, la moto si spegne, un paio di volte trascinandola in terra
il conce ovviamente prima le ha dato la colpa di non saper guidare, ovviamente, poi hanno farfugliato di aver provato le soluzioni, cambio microswitch della frizione, in furturo parlano di allineamento corpi farfallati, e via dicendo, sul dealer net avevano detto di aver segnalato il problema ma la cosa NON RISULTA, come a voler naascondere il difetto o la loro incompetenza.
a qualcun altro e' successo?? avete per caso una soluzione o una diagnosi? io sono un kappatiemmaro e le ultime BMW erano 1100/1150, nisba cansbius e tutto risolvibile con il sensore TPS sul corpo e allineamento fisico dei corpi  roba facile e molto molto efficace......
grassie per il VS aiuto
ciaps
     
Il Gugla
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
12-01-2017, 09:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Ciao, succedeva...a me è successo due volte in tuta la vita della moto con motore molto caldo e non mi sono preoccupato. Succedeva anche con il milledue bialbero aria/olio, lì poteva essere allineamento cf, sul 1200 acqua no! E' tutto gestito da centralina quindi il conce ha detto una gran cazz...ata. Se posso dare un parere, prova a dire alla tua amica di vedere com'è il minimo a caldo: se è intorno ai 1100 o poco più magari è un po' basso. In effetti il motore lo potrebbe sopportare ma avevo sentito dire che viene regolato un po' più alto proprio per scongiurare questo fenomeno, che tra l'altro è comune non solo al nostro motore ma a molti grossi twin
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
12-01-2017, 10:57
|
#11
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
hm
le ho chiesto del minimo, magari tirando la frizione si sente il motore variare il regime, cosa decisamente NON buona, ma temo che non vi abbbia mai prestato attenzione
ora le faranno forse un altro intervento, ha anche l'estensione della garanzia di 2 anni, ma le ho comuquen detto di scrivere a BMW e a Motociclismo oltre che alle altre testate, zio fa, l'ultima volta era in terra ad un incrocio di notte a fari spenti con un mezzo che girava nel suo senso!!!!!!!!!
   
GRAZIE
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
12-01-2017, 16:15
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
...è comune non solo al nostro motore ma a molti grossi twin 
|
a me purtroppo lo faceva la mia K1200R, quadricilindrico in linea, acquistata usata, che ho tenuto 2 anni poi l'ho venduta (non senza rimpianto per non averla goduta come avrei voluto proprio per questo problema, mai risolto da BMW) proprio per la mia attuale LC, che dopo 3 anni e mezzo e 60mila km non si è mai spenta una volta. il problema è risolvibile, basta avere la fortuna di farci mettere le mani da qualcuno con un minimo di esperienza e soprattutto passione e buona volontà. merce rara nella maggior parte delle concessionarie BMW.
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
12-01-2017, 10:43
|
#13
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.269
|
Ti ho unito al precedente thread sugli spegnimenti.
Ce n'è uno anche nella stanza delle RT che magari potrebbe offrirti qualche ulteriore spunto
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
12-01-2017, 14:45
|
#14
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
12-01-2017, 11:05
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2010
ubicazione: udine
Messaggi: 190
|
Capitava anche con le f800gs MY 2008/2009 in scalata. Si sistemava con aggiornamento software.
|
|
|
12-01-2017, 11:08
|
#16
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
12-01-2017, 11:35
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2010
ubicazione: udine
Messaggi: 190
|
Devono correggerlo...altrimenti czzi loro.
|
|
|
12-01-2017, 13:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....#153
...a maggior ragione andrei in conce a rompere...  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
12-01-2017, 13:27
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Ha ragione @Teo,
Regolazione del cut-off, che si sistema con aggiornamento centralina (successo a me con un GS già oltre 15 anni fa).
|
|
|
12-01-2017, 16:17
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 45
|
La mia ha un anno. 22000km e ha incominciato a farlo. Il meccanico dice che è la pulizia dei corpi farfallati... boh.. con attenzione limito il problema, però scoccia un pochino...
|
|
|
13-01-2017, 09:34
|
#21
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
se davvero cosi' fosse, sarebbe anche coerente con il km che aumenta, ma non troppo con il fatto che si manifesti abbastanza stranamente dopo i tagliandi con aggiornamento software
se sono i corpi farfallati, vuol dire che hai gia' anche un discreto deposito su sedi e funghi valvola, fai 2 trattamenti consecutivi con il pulitore per iniettori wins, e' fenomenale 
consigliero' lo stesso alla Cristina e vediamo che succedera'
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
13-01-2017, 10:46
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
|
Una causa meccanica, degli spegnimenti in quelle situazioni, sono appunto i corpi farfallati sporchi.
Purtroppo per pulirli non c'è alternativa allo smontarli e pulirli a mano con apposito prodotto (tra l'altro, è un solvente estremamente volatile da maneggiare con cura).
Fortunatamente è un lavoro abbastanza semplice.
|
|
|
18-01-2017, 18:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
1000 km con GS lc... [EDIT: spegnimenti improvvisi]
Sul multi c'erano spesso spegnimenti addirittura in curva rilasciando acceleratore
Li imputavano a benzina troppo magra
Però il gs non ha sto problema
Quindi chi celo ha ha un problema strano
Perché la mia 2016 con 12000 km non si è mai spenta ???
Corpi sfarfallato da pulire ? Speriamo sia questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-01-2017, 20:40
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Il GS 1100 (il primo) aveva quel problema, dovuto al sistema di cut-off dell'iniezione. ....preistoria....
|
|
|
26-02-2017, 21:47
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2016
ubicazione: Fano
Messaggi: 103
|
Avrei una potenziale nuova pista (per lo meno per quello che so).
Ho parlato con persone che ritengo affidabili e preparate alle quali ho fatto sentire un rumorino che proviene dal lato destro della moto nel momento in cui accendo il quadro a moto calda.
Sento un "gniick", un cigolio. Viene quasi certamente dalla valvola che c'è sullo scarico a valle del catalizzatore.
Sembra che se il movimento della valvola "grippa", diventa duro, la valvola non lavora più correttamente e questo può portare anche ad uno spegnimento della moto.
Ho un my 2016 con 14000 km ed in effetti solo negli ultimi 1000 mi si è spenta un paio di volte.
Ascoltando meglio, a caldo, a folle, sgasando, il rumore si sente ad ogni sgasata.
Temo dovrò andare in concessionaria.
Cosa ne pensate?
Qualcuno sente o ha sentito lo stesso rumore?
Inviato usando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.
|
|
|