Quote:
Originariamente inviata da stac
Quindi è vietato parlare di consumo?
Non mi risultano lamentele, ma solo considerazioni. Chi non è interessato non è obbligato a partecipare a questa discussione.
Cosa c'entra il prezzo d'acquisto con i Km/l, poi lo devo proprio capire.
Che logica è mai questa, se uno si compra una moto da 40000 euro, deve accettare che faccia i 3 con un litro, solo perchè si è potuto permettere una tale spesa? Contenti voi....
|
La mia moto è un 1400 cc con 156 cavalli,18.000 euro per averla in garage,se volevo sentire tutti i cavalli al galoppo non potevo partire in con i suoi 4 litri di riserva,perché dopo 24 km si sarebbe fermata, a 140 km l in autostrada entrando in riserva potrei andare sicuro che prima di 90 km non si fermerebbe.
Questo tipo di moto per il consumo a 2 opposti molto marcati,quindi il piacere della velocità lo pago molto volentieri perché dipende da me.
Non ho mai avuto una moto che nei consumi come sopra citato non erano direttamente proporzionale al peso potenza,anno di costruzione,stile di guida,percorso,moto in perfetto stato di meccanica,tagliandi, gomme.
Il consumo è marginale per il fuori porta,grandi viaggi,la comodità si paga.
Prime moto avute 4 MotoGuzzi 1000 cc 1100cc i