|
30-08-2016, 01:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
R1200R - come la avete agghindata per i lunghi viaggi
Quote:
Originariamente inviata da papipapi
x @ GIGID
Ciao, se non hai l'ESA regola gli ammortizzatori (tutti e due)
|
Fortunatamente ho l'ESA (che che ne dicano molti qui, a me piace molto e lo trovo piuttosto comodo, soprattutto poter variare il freno idraulico in movimento. Lo uso praticamente ad ogni uscita).
Comunque mi sono comprato la borsa da serbatoio usata originale, era di un 2007/8, spero monti sulla mia bialbero 2011..non ho ancora potuto provarla ...sgratt sgratt...
Quote:
Originariamente inviata da freelazio
Come ti capisco
Avevo la standard e, complici i miei 56 anni, dopo neanche 100 Km il viaggio diventava una sofferenza.
Per la protezione ho montato il WRS da 38 cm che mi ha permesso di percorrere 8.000 km in 5 mesi inclusi viaggi da 6/700 km al giorno; senza turbolenze o fruscii.
Lo sport è perfetto per le uscite giornaliere in montagna con gli amici, se vuoi viaggiare veramente serve altro.
Ciao
Gian
|
@lespaul80
Quoto al 110% quanto suggerito da freelazio e aggiungo i Riser da manubrio. Io ho comprato la moto e li montava già (direi 4 cm e con manubrio leggermente arretrato) e mi trovo che è una meraviglia.
Sella comfort assolutamente (io sono 1,73 e mi trovo bene con la bassa che mi fa toccare alla grande per terra) e Wrs. Io ho quello da 18 pollici, più alto di quello di freelazio: perdi un po' di "maneggevolezza" nei curvoni a velocità autostradali, la moto ha un po' più di "inerzia" nel cambiare traiettoria, ma ti permette di viaggiare in due anche ai 160 (140 perfetta velocità di crociera) limiti permettendo.
Freelazio però credo che abbia modificato il suo inclinandolo maggiormente e potrebbe alla fine aver ottenuto una protezione simile alla mia con una minor superficie e quindi minori "effetti collaterali".
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 30-08-2016 a 01:37
|
|
|
30-08-2016, 01:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
R1200R - come la avete agghindata per i lunghi viaggi
Per i viaggi la mia ha il tris di borse originali con bauletto piccolo. Appena faro' un viaggetto posterò la foto (spero tra una decina di giorni....se si incastrano un paio di cose.
In più mi sono appena comprato oggi usata quella da serbatoio:
DOMANDA SULLA BORSA DA SERBATOIO ORIGINALE R1200R
Voi che l'avete già utilizzata, ha causato qualche problema alla verniciatura del serbatoio?
il mio è grigio opaco, più delicato forse dei colori con trasparente.
Non dico righe ma ad esempio opacizzazione della vernice nei punti dove appoggia e magari leggermente sfrega.
Stavo pensando di mettere tra il serbatoio e la borsa/cinghie una pelle di daino (o meglio sintetica?) sagomata ad hoc in modo da mantenere l'aderenza e avere un appoggio più delicato al serbatoio. Che ne dite ? O è meglio altro?
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 30-08-2016 a 01:36
|
|
|
01-09-2016, 00:30
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 795
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
.. tra il serbatoio e la borsa/cinghie una pelle di daino (o meglio sintetica?) sagomata ad hoc in modo da mantenere l'aderenza e avere un appoggio più delicato al serbatoio. Che ne dite ? O è meglio altro?
|
Per risolvere il problema io, in corrispondenza delle calamite, metto un po' di scotch medico (quello simile a tela, ma il tape), appena arrivato a destinazione lo tolgo e ne riattacco di nuovo prima del ritorno. Tra la borsa e il serbatoio invece ci metto un foglio di quella specie di polistirolo che di solito copre gli schermi delle tv... zero graffi!
__________________
Pirla© guadagnato sul campo
R 1200 R - white
ex Monster 620 dark
|
|
|
14-08-2016, 08:20
|
#4
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.185
|
Sei mai andato in giro con un passeggero?
Mal che vada son 50-60 kg sul sellino posteriore.
È vero che il bauletto sta più dietro, ma mica ci metti un incudine.
Carica pesante le borse laterali, e tieni il bauletto più leggero.
Mai vista una moto cosí sbilanciata da perdere l'anteriore.
Tanto per turismo mica ti metti a fare le staccatone imperiali e pieghe recchieaterra.
Spero.
Sent from Tapatalk on NeXT
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
15-08-2016, 07:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Sei mai andato in giro con un passeggero?
|
Si, ma mi ero un po' preoccupato a leggere i primi post di questo 3D dove alcuni scrivevano che con il telelever l'avantreno non si sentiva se si alleggeriva e rischiava di "prendere sotto".
Non ho ancora una grande esperienza di R, con passeggero e bauletto la moto mi ha dato un'ottima impressione di "sentire poco il carico", ma dopo aver letto, mi sono chiesto se appunto potesse essere solo una sensazione e non la realtà.
Del resto con tutte le altre moto con forcella mal sopportavo l'alleggerimento dell'avantreno e tra uscire anche da solo con il bauletto o la borsa da serbatoio ho sempre optato per la seconda.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
14-08-2016, 09:49
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: udine
Messaggi: 64
|
Io sulla mia my2008 ho solo tris di bauletti e niente borsa serbatoio.
Viaggi lunghi, speravo di si quando l'ho presa ma mai fatti a causa della scarsissima protezione dall'aria (cupolino sport, ma soprattutto sella troppo rigida per i miei gusti.
Aprofitto per chiedervi come vi trovate voi con la sella? E che sella avete?
Lamps 😀
Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?
__________________
HD XL 12OO Nightster, BMW R1200R '08
Tutti vogliamo la libertÃ*, ma amiamo le nostre catene!
|
|
|
14-08-2016, 10:32
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 105
|
Quote:
Originariamente inviata da lespaul80
..................... ma soprattutto sella troppo rigida per i miei gusti.
Aprofitto per chiedervi come vi trovate voi con la sella? E che sella avete?
Lamps 😀
|
Come ti capisco 
Avevo la standard e, complici i miei 56 anni, dopo neanche 100 Km il viaggio diventava una sofferenza.
Mi ero fatto fare dei preventivi per sistemarla, il problema è che il rivestimento in pelle è incollato all'imbottitura, per fare un buon lavoro va completamente rifatta e la spesa si aggira sui 180/200 euro.
Di confort usate se ne trovano tante per cifre dai 150 ai 200 euro, io mi ero orientato a comprarne una che avrei potuto rivendere nel caso vendessi la moto.
Poi sono stato fortunato ho trovato un utente che voleva scambiare la sua confort da 80 cm con la mia alla pari    , ed è tutta un altra cosa. Ora non avverto più alcun tipo di fastidio.
Per la protezione ho montato il WRS da 38 cm che mi ha permesso di percorrere 8.000 km in 5 mesi inclusi viaggi da 6/700 km al giorno; senza turbolenze o fruscii.
Lo sport è perfetto per le uscite giornaliere in montagna con gli amici, se vuoi viaggiare veramente serve altro.
Ciao
Gian
__________________
R1200R My 2012
|
|
|
14-08-2016, 10:09
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 312
|
lespaul80 quanti sei alto? Io mi trovo bene con il parabrezza sport,il touring mi faceva troppe turbolenze. La sella di serie e dura, io ho la touratech ed molto meglio, non sento dolori se non dopo 500-600 km. Potresti farti rifare la sella con un imbottitura più decente.
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
14-08-2016, 10:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.542
|
Io ho cupolino touring e sella confort bassa. Mai avuto il minimo problema anche per 5/600km in giornata.
Sono 173 e non avrei bisogno della sella bassa ma me la son trovata su ed è stato subito amore.
|
|
|
14-08-2016, 14:32
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: udine
Messaggi: 64
|
So alto 183. Non ho mai cambiato sella ne cupolino perché ho sempre pensato di cambiare per prendere una RT o GS ADV, ma alla fine la tengo sempre perché amo la sua erogazione e fluidità ( ho connettori decat e centralina frk) quindi che sella e cupolino mi consigliate?
Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?
__________________
HD XL 12OO Nightster, BMW R1200R '08
Tutti vogliamo la libertÃ*, ma amiamo le nostre catene!
|
|
|
14-08-2016, 18:34
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: udine
Messaggi: 64
|

Scusate ma gia che cibsojo ne approfitto per chiedere se qualcuno ha feedback su questo cupolino 😜
Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?
__________________
HD XL 12OO Nightster, BMW R1200R '08
Tutti vogliamo la libertÃ*, ma amiamo le nostre catene!
|
|
|
14-08-2016, 19:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.542
|
|
|
|
14-08-2016, 20:38
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: udine
Messaggi: 64
|
Ah ecco, quel prezzo stentavo a crederci 😅
Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?
__________________
HD XL 12OO Nightster, BMW R1200R '08
Tutti vogliamo la libertÃ*, ma amiamo le nostre catene!
|
|
|
30-08-2016, 01:52
|
#14
|
Guest
|
Interessante... lo smoke gray dici che il trasparente non lo ha? La borsa da serbatoio mi ha fatto qualche righettina e mi domandavo se potevo passare del polish. Rischio di perdere l'effetto opaco?
Inviato dallo ZingaroTab
|
|
|
30-08-2016, 06:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
|
Purtroppo i colori satinati sono delicatissimi non si può passare il polish altrimenti diventano semi lucidi mi è capitato con 1 Vstrom,mi sembra che ora vendano dei prodotti adatti a tali vernici prova a guardare sul sito la cura dell'auto hanno tantissimi prodotti di qualità.
__________________
Triumph Tiger 1050 Crosstourer DCT/ BMW 1150 R 1200 R/GS/RT XT 1200 Z Bmw 1200 R LC
|
|
|
30-08-2016, 11:56
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2015
ubicazione: prov Firenze
Messaggi: 16
|
ciao a tutti
la erre è stata la mia prima moto. Presa l'anno scorso del 2006 volendo spendere il giusto perchè non sapevo se faceva il caso mio!
Mi trovo benissimo come ciclistica e posizione guida , lo scorso week end ho percorso 1550 km. (Firenze , Dobbiaco, Grossglokner,Innsbruk,Stelvio Gavia Tonale,Firenze)
ma ci sono 3 aspetti da migliorare:
Ho la sella standard e la odio da morire. (qualcuno diceva complice l'età) ma io (29 anni alto 178) dopo 100 km ho già le chiappette indolenzite.
Il prossimo passo è acquistare la sella confort.
il cupolino sportivo originale è un disastro. Va bene fino a 110. Sopportabile a 120; parecchio faticoso a 130! Mi piacerebbe il touring.
Infine ho solo il baule orinale posteriore; va caricato meno possibile perchè il peso così arretrato è un disastro nelle curve strette, le borse direi che sono indispensabili.
Ora visto che la moto è del 2006 e sono a 43000 km (presa a 32000) devo valutare se comprare questi accessori.
__________________
Vespa 150 Sprint veloce(per me è stata una piccola giesse)
R1200R monoalbero
|
|
|
30-08-2016, 13:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
R1200R - come la avete agghindata per i lunghi viaggi
Quote:
Originariamente inviata da mecciu
:
Ho la sella standard e la odio da morire. (qualcuno diceva complice l'età) ma io (29 anni alto 178) dopo 100 km ho già le chiappette indolenzite.
Il prossimo passo è acquistare la sella confort.
il cupolino sportivo originale è un disastro. Va bene fino a 110. Sopportabile a 120; parecchio faticoso a 130! Mi piacerebbe il touring.
|
Come già detto sella comfort....dal giorno alla notte.
Il Touring io l'ho avuto e come anche molti altri hanno riscontrato, crea molte turbolenze. Ma se lo vuoi...e' nel mio garage😜😜
Ai 130 km da solo dopo 50 km sono arrivato con le orecchie disfatte.
Meglio Wrs in una delle due altezze o MRA Variotouring (da quello che ho letto perché L'MRA non l'ho mai provato)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 30-08-2016 a 13:51
|
|
|
30-08-2016, 13:38
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2016
ubicazione: UDINE
Messaggi: 40
|
L'ho appena presa ..... gia' agghindata
dite che possa bastare ? ....... parabrezza alto GIVI
|
|
|
30-08-2016, 13:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
R1200R - come la avete agghindata per i lunghi viaggi
Quote:
Originariamente inviata da Moskiz
L'ho appena presa ..... gia' agghindata
|
Bellissima, complimenti. Vedrai che con il tris ti troverai a meraviglia...io ho solo aggiunto la borsa da serbatoio.
Per il Givi, si dice in giro che protegge bene, al di là delle staffe di ancoraggio che possono non piacere troppo.
Per curiosità ...prezzo e km? Da privato o da conce?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-08-2016, 13:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
|
Di ritorno domenica scorsa da due settimane in moto tra Sicilia, Ischia e Cilento, con mia moglie. La mia r1200r Station Wagon del 2009 è stata così agghindata: sella sr sellerie, parabrezza touring, valige laterali, bauletto maxia 56 litri senza schienalino (dava fastidio a mia moglie), con sopra legata una borsa da 45 litri dell'Amphibious. Peso chiaramente spostato sul posteriore, ma moto ancora guidabile in sicurezza (ovviamente andando piano), nelle curve strette basta dare gas  Grande vacanza
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
30-08-2016, 13:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
[QUOTE=Zio Marko;,nelle curve strette basta dare gas  [/QUOTE]
Mmmh...e' proprio quello che evito perché se già è più leggera davanti e do ancora gas....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-08-2016, 13:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Mmmh...e' proprio quello che evito perché se già è più leggera davanti e do ancora gas....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Dai gas solo per uscire dalla curva, non per fare la motogp  tra le stradine Ischitane non ho avuto alcun problema. Chiaro che le sospensioni vanno regolate..
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
30-08-2016, 13:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
|
Complimenti, mi è sempre piaciuta questa colorazione
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
30-08-2016, 13:41
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2016
ubicazione: UDINE
Messaggi: 40
|
grazie ! è una 90° anniversario del 2013
|
|
|
30-08-2016, 14:05
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2016
ubicazione: UDINE
Messaggi: 40
|
Grazie GIGID , l'ho trovata nel garage di un signore non piu' giovanissimo che ha fatto solo 5.500 km in 3 anni .... 10.000€ trattati e l'ho portata via. Tagliandata ogni anno su rete officiale bmw dove ero gia' cliente oltretutto. ABS ,ESA ,ANTIFURTO ,RDC ,BORSE, 2 CUPOLINI, MANOPOLE RISCALDATE ECC ...
come borsa da serbatoio pensavo ad una GIVI ST603 tanklock , riguardo la protezione aerodinamica su torace e testa è buona , sono 183cm.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.
|
|
|