|
12-06-2014, 21:38
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Dai su ragazzi! Dopo quasi due anni di K6 devo dire che i kg si sentono solo da fermi. Lo so che si è già detto un sacco di volte, ma è proprio così.
Provare per credere.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
13-06-2014, 13:06
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Non finirà mai. Bisogna prima mettersi d'accordo sui concetti. Ognuno di noi interpreta la moto in funzione dell'uso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
13-06-2014, 13:22
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Forse mi ripeto ma la moto è come la donna (uomo) ... Deve piacere e quella che piace è impossibile da trovare....
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
13-06-2014, 14:21
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.171
|
Ok va bene ognuno di noi ha i propri gusti e preferenze e chiaramente una moto deve rappresentare il compromesso ottimale di tutte queste idee anche in funzione dell'uso.
Quindi quando si sceglie di acquistare una moto difficilmente avrà tutti aspetti positivi e/o graditi e bisogna quindi scendere a compromessi e sacrificare un aspetto per averne un altro ed è qui che bisogna essere onesti con se stessi e consci di ciò che si vuole e ciò a cui dobbiamo rinunciare e soprattutto quello che si è in grado di fare con la moto che abbiamo scelto.
Acquistare un 1600 da turismo con borse e ammenicoli vari che raggiunge un peso di 350 Kg è chiaro che risulterà comoda potente elegante ecc ecc ma non sarà mai leggera maneggevole agile ecc .ecc. ma secondo me quello che è sbagliato è considerare un difetto della moto un aspetto che si è sottovalutato al momento della scelta soprattutto se si tratta di un dato oggettivo come ad esempio il peso o l'altezza o la potenza.
Se (purtroppo) sono alto 1,50 m e mi piace il GSADV so che non potrò permettermelo se non a rischio di cadere ogni volta che mi fermo e non è la moto che è troppo alta ma è troppo alta per me o se prendo una naked e mi lamento che sento troppa aria non è la moto poco protettiva.
La fisica ha delle leggi che non puoi ignorare e per tanto che il progetto di una moto sia buono potrà mitigare gli aspetti negativi ma una moto di 350KG non sarà mai paragonabile ad una di 240.
Insomma quello che voglio dire è che siamo noi stessi che sappiamo quello che ci piace e che vogliamo e se la moto acquistata non ci soddisfa è colpa nostra che abbiamo sottovalutato aspetti negativi che pensavamo magari di riuscire ad accettare ma che comunque sono li,evidenti per alcuni meno per altri.
Ovviamente non voglio passare per presuntuoso perchè tante volte anch'io accecato dalla scimmia ho fatto scelte di cui mi sono pentito e che col tempo e l'esperienza non ripeterei.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 13-06-2014 a 18:23
|
|
|
13-06-2014, 15:09
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
E penso che albio ha chiuso la discussione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
13-06-2014, 17:07
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
interessante ...
concordo in pieno con Albio,
e mi permetto di aggiungere una riflessione che di certo "aizzerà" tutti...
premetto:
non ho mai provato la k6 e nemmeno la gs ,...   
ma proprio per gli evidenti motivi riportati da Albio,
mi spiegate come fa un gs a essere più comodo come protezione aerodinamica rispetto a un k6 che invece nasce con carenatura completa e parabrezza ben più grande ??
secondo me tanti appassionati di gs lo difendono a spada tratta contro ogni più evidente motivo...
per fare l'inverso, è vero che il k6 sia molto maneggevole e lo sia insospettatamente rispetto ai pesi, ma qui è giusto quello che dice Albio che comunque un gs con forse 80 90 kg in meno sia per forza di cose più maneggevole del k6 ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-06-2014, 21:20
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Protezione in termini assoluti o relativi? Reali o percepiti? La logica direbbe che il K6 sia più protettivo del GS per via della carenatura ma chi è esperto di aerodinamica e flussi d'aria saprà spiegare bene come quest'ultima si comporta in base alla velocità e quindi in base all'altezza del pilota, a come viene posizionato il cupolino, ecc. Per quanto riguarda la comodità analogo discorso. Ad esempio nel mio caso, sella bassa sul GS e sella bassa sul k6 ... Empiricamente il fondo schiena mi fa male sul k6 dopo 300km quanto sul GS dopo 700...
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
14-06-2014, 15:06
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
|
Scusatemi, ma il tema del thread è il passaggio da GS a K6 ed io mi sono limitato ad esporre la mia esperienza. Che è la MIA esperienza stop. Le doti che ho esposto sono quelle che ho rilevato io per le mie necessità e per i miei gusti. Si legge che la K6 mi piace molto di piu' del GS ma che faccio molto piu' fatica ad usarla, per ora.. per il resto vedremo.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
14-06-2014, 23:21
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.885
|
Io non ho mai avuto un K6 ma secondo me Cobra quando ci avrai preso un pò di più la mano sarai più soddisfatto, e non voglio dire che non sei capace a portarla, ma solo che per fare bene le cose di solito ci vuole un pò di tempo
|
|
|
15-06-2014, 15:59
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucasubmw
Io non ho mai avuto un K6 ma secondo me Cobra quando ci avrai preso un pò di più la mano sarai più soddisfatto, e non voglio dire che non sei capace a portarla, ma solo che per fare bene le cose di solito ci vuole un pò di tempo
|
Mi scuso per il quote integrale ma è necessario...
Sono consapevole dei miei limiti... e so già dove sbaglio... arrivo troppo frenato dentro la curva perchè sento la massa e la sua inerzia e non mi fido a far scorrere la moto come facevo con il GSA... putroppo uso poco il freno dietro per inserire la moto in curva e con questi pesi è necessario perchè con il freno anteriore limiti troppo l'inclinabilità della moto e quindi la velocità di percorrenza della curva e se hai una sequenza stretta di curve sei fregato. Questo il limite ... per questo ti dicevo che la mia è una sensazione personale... ma il risultato non canbia se non cambio il modo di usare la moto. Ma lo so...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
15-06-2014, 18:20
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
infatti, il problema principale (a mio modestissimo parere) è che devi adeguare il tuo stile di guida alla moto, e dopo tanti anni che si guida non è per niente semplice, ma se ci riesci allora le cose cambiano eccome....fino a che si guida in maniera "normale" va tutto bene ma se si vuole alzare il ritmo in una guida sportiva spinta allora ci sono da considerare peso, interasse ecc. ecc. , anche i più "sportivi" mica la possono guidare come una supermotard. E' già una moto veloce e sportiva ma non può diventare 200 kg di meno, puoi metterci una pezza con un pò di mestiere ma devi sempre ricordare cosa stai guidando al limite....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
15-06-2014, 22:05
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: biassono
Messaggi: 84
|
Come già anticipato in precedenza oggi prova al Demo Tour a Monza del K6, la prova è durata una mezz'ora ma fortunatamente siamo usciti dall'autodromo ed abbiamo fatto un percorso misto con un piccolo tornante pure ! E' ovvio che è un'altra cosa rispetto al GSA, ma non pensavo che fosse così maneggevole nonostante il passeggero, motore potente silenzioso e senza vibrazioni...forse un pò troppo nel senso che ho dovuto guardare il display per capire la marcia inserita. Pur corta la prova direi che l'approccio è stato positivo, ovviamente come già ha scritto qualcuno prima, si deve adeguare la guida al tipo di moto. la cosa che mi ha colpito di più è la sensazione di peso sull'anteriore, ma anche in manovra a bassa velocità si porta bene.
|
|
|
16-06-2014, 11:19
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
ho avuto il K6 per tre anni. ho fatto lo Stelvio la prima volta in vita mia con il K6 3 anni fa e mi è rimasta impressa la sensazione di un passo lungo e impegnativo.
sono appena tornato da un giro sul Verdon. Siamo andati in Francia passando per lo Stelvio, questa volta con un GSA. Sono arrivato in cima allo Stelvio chiedendomi "tutto qua?", il ricordo era un altro! Ed aveva appena piovuto. Per non parlare delle strade sul Verdon. Certo che da Nizza a Udine in autostrada ho un po' rimpianto il K6, ma solo lì, ma in fin dei conti faccio il 10% dei km in autostrada e di conseguenza...
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
16-06-2014, 13:38
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
|
Condivido in pieno il pensiero di Ivo, anch'io ho avuto il K6 e sono passato al GS LC , beh, alcuni passi che mi erano sembrati impegnativi , Vivione Stelvio ecc. , facendoli con il GS sono diventati divertenti. Certo in autostrada il K6 è diverso ma faccio pochissima autostrada e quindi è un tipo di percorso che non fa testo.
SOno due moto differenti ma per l'uso che ne faccio io preferisco il GS , anche a scapito dei cavalli e dei 6 cilindri.
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
16-06-2014, 15:58
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
|
Il senso è quello di IVO e di BICOI... spetta a me ra capire cosa riusciro' a cavarci, anche se credo che sarà una grande gara in termini di impegno... e, sinceramente non sono disponibilie a rischiare per andare piu' forte di quanto non sappia... non ne varrebbe la pena. In quel caso scatterà la ricerca verso altre sensazioni e soddisfazioni che potrà darmi la moto. Il problema è l'anteriore piantato, forse troppo specialmente nell'inserimento di curva ed in discesa... li bisogna fare scorrere e frenare meno... o trovare un compromesso diverso, ma l'inerzia è davvero tanta, forse troppa.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
16-06-2014, 16:11
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
K1600GT - Qualcuno aveva il GS 1200?
Infatti è moto da turismo, lodevoli i tentativi di capirne il limite, ma rimane pur sempre una ammiraglia da viaggio, magari veloce, ma sempre da viaggio, non da corsa. Se paragonata ad altre moto della stessa categoria dovrebbe essere al top. Sbaglio? Quando dico stessa categoria intendo Honda Pan, Kawasaki gtr 1400, Yamaha fjr, Honda Goldwing, Triumph trophy, Hd Touring in genere, in poche parole moto nate per viaggiare a lungo raggio. Secondo me la Gsa ė troppo diversa per pensare di fare un qualunque tentativo di confrontarle. Se potessi le comprerei entrambe per farne uso diverso. Forse di più lo standard però.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Ultima modifica di Skipper; 16-06-2014 a 16:14
|
|
|
16-06-2014, 19:21
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Ognuno la può pensare chiaramente come vuole e questo è lecito.
Lo scorso fine settimana abbiamo fatto 4 passi i fondo alla valle di Susa tra cui alcuni belli filanti e alcuni piuttosto impegnativi e stretti e devo dire che non ho fatto proprio fatica ne in una che nell'altra situazione. Per me è diventata un bel giocattolone.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
16-06-2014, 19:40
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Delbi non girare il coltello nella ferita.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
16-06-2014, 19:50
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Caro Skipper dico solo come la penso :-)
Sabato in cima al Galibier la moto ci è arrivata senza neppure sentire i tornantini stretti. Chiaramente due GS mi hanno superato, ma nun me ne po' frega de meno. Lo so che è più maneggevole.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
16-06-2014, 19:54
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Mi riferivo al fatto che ho dovuto rinunciare a venire con voi sui passi. Sono sicuro che la moto ė andata bene. Ma come dici tu giustamente non me ne può fregar di meno che mi passi un Gs. Ma rispetto le opinioni altrui e le aspettative anche se diverse dalle mie.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
16-06-2014, 20:05
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Assolutamente d'accordo. Mi è spiaciuto non poterti conoscere di persona.
Ti aspetto a settembre o a luglio per i passi svizzeri.
Non mancare mi raccomando.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
16-06-2014, 21:46
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Per forza ti passano i GS... Con tutti quelli che ci sono in giro, è statisticamente molto probabile che almeno uno ti passi!!!
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
17-06-2014, 00:28
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Condivido il tuo pensiero Pier
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
17-06-2014, 13:32
|
#24
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
Messaggi: 302
|
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
17-06-2014, 08:55
|
#25
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
|
E' molto tempo ormai che non me ne frega più una mazza di chi mi supera... mi godo la strada, le curve, il paesaggio e LA moto ;-)
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.
|
|
|