|
23-01-2014, 20:24
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.460
|
Giusto Rupelb
|
|
|
23-01-2014, 21:37
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 112
|
ok ragazzi uff.... meglio ma le spie poi si spengono??? il rumore alla distribuzione indicherebbe una catena lenta...quanto mi costerebbe il lavoro?
Bye
|
|
|
23-01-2014, 22:21
|
#153
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
la spia abs in TUTTE le moto se non ci sono guasti si spegne solo dopo che ti sei mosso.
il rumore di sferragliamento all'avviamento significa che il tendicatena non tende subito. di solito dopo poco scompare , non appena la pressione dell'olio lo attiva. il problema è che alla catena non fa molto bene sbatacchiare .
da esperienze lette, mi par di capire che o si cambia tutto oppure meglio non toccare nulla su moto già chilometrate.
lascia perdere quella moto, a meno che non abbia un prezzo decisamente basso, ma tanto basso
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-01-2014, 22:34
|
#154
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 112
|
si lo pensavo anche io... ma perchè dovrei lasciarla stare?
Bye
Ultima modifica di pacpeter; 23-01-2014 a 22:36
Motivo: non si quota il msg precedente, non si fanno quote integrali
|
|
|
23-01-2014, 22:36
|
#155
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
perchè sferraglia, perchè cosa uno sproposito ( se è quella da 6000 euro)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-01-2014, 08:36
|
#156
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
|
Quindi vado sul 2008...
Bye[/QUOTE]
Ultima modifica di pacpeter; 24-01-2014 a 08:37
Motivo: basta!
|
|
|
24-01-2014, 16:42
|
#157
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Ciao Pac,
che sferragli non significa che sia a fine vita.
Io ho una 2007; ha sempre sferragliato per i primi 3 secondi dopo l' avviamento a freddo. Dopo 30mila km ho deciso di fare tutta la distribuzione, anche per il fatto che ho iniziato ad usarla in pista, seppur da paracarro, mettendo i pattini antiscavallo e il polmoncino. Diciamo pure che un po' mi son fatto condizionare da tutto quello che avevo letto in giro.
Quando mi è stato rifatto il lavoro il meccanico mi ha fatto vedere la catena vecchia: era praticamente come nuova.
A distribuzione rifatta completamente sempre per i primi 3 secondi un po' di sferragliamento c'è sempre e sulla bontà del lavoro fatto, non ho il minimo dubbio, visto chi mi ha fatto il lavoro ( Stefano di Powerbike )
Di gente che ha e che ha avuto il 1200 ne ho incontrata parecchia: a freddo tutti mi confermano lo stesso rumore.
Poi per carità, a qualcuno è capitato il " fattaccio " però farei un censimento su quanti hanno veramente distrutto la distribuzione e/o sostituita in tempo prima della rottura. Sono sicuro che scopriremmo che poi gli eventi non sono stati tanti.
Non lo dico, sia chiaro, per difendere BMW ma se dovessi identificare un mezzo, qualsiasi esso sia, come " a rischio " per il tal elemento beh, come in tutto, procederei con un rapporto tra eventi accaduti ed esemplari venduti, magari verificando quanto variabili quali tempistiche, kilometraggi, condizioni d' uso, manutenzione programmata rispettata etc etc etc hanno influito.
Lamps
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
24-01-2014, 17:45
|
#158
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Dopo 30mila km ho deciso di fare tutta la distribuzione, anche per il fatto che ho iniziato ad usarla in pista
|
appunto, questo è il problema. 6000 euro per un 2006 sono già un furto. poi la spesa della distribuzione. poi una domanda: da quanto tempo il liquido freni non viene cambiato? dico tutto il circuito. perchè parlo del liquido freni? perchè la mancata sostituzione periodica è sempre stata imputata come causa dei rotture di servofreni e/o madulatori.....
quindi rischio altra spesa. ..............
per una moto che probabilmente è un my 2005, di 8-9 anni..........
non ho parlato di moto a fine vita, ho parlato di spesa immediata e moooolto probabilmente futura.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-01-2014, 21:03
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.545
|
Stiamo ragionando un po' astratti, cioè della moto in questione non conosciamo un sacco di risposte peró per quanto messa bene 6000€ e 9 anni deve essere proprio perfetta!!
Se uno deve sforzarsi con 6000€ e il blocco di compra/vendita che c'è in giro, trovi anche il 1300.
... using Tapatalk
|
|
|
24-01-2014, 21:20
|
#160
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
|
A Firenze È impossibile, a meno che non abbia 50.000 km........forse....
Ultima modifica di pacpeter; 24-01-2014 a 22:02
Motivo: Non si quota il msg subito precedente
|
|
|
24-01-2014, 22:00
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
E quale sarebbe il problema dei 50mila km scusa ... i motori di "oggi" fanno anche oltre 200mila km ... e poi dipende dall'uso, magari ha 50mila ma fatti tranquilli, potresti invece trovare una con 5mila fatti a caxxo, e che fai ... compreresti quella solo perchè ha 5mila km???
Quella del 2005, che non comprerei mai a prescindere (infatti a suo tempo ho aspettato 2 anni per - almeno - il MY07), vale circa 3mila euro, poi se ti piace e sei convinto, allora non ha prezzo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
24-01-2014, 22:19
|
#162
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
|
Semplicemente che sopra ad un certo kilometraggio il valore commerciale delle moto subisce un ulteriore ribasso, grazie al quale forse si riesce a trovare un 1300 del 2009.
Ribadisco che il mercato di Firenze, particolarmente oneroso, probabilmente non lo permette ugualmente.
Ultima modifica di pacpeter; 24-01-2014 a 22:24
Motivo: Non si quota il msg subito precedente
|
|
|
24-01-2014, 22:22
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Vabbè ... se il mercato di FI è oneroso, ci si sposta ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
24-01-2014, 22:26
|
#164
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Genti:lo scrivo qui così rinfresco la memoria a tutti.
Non si fanno quoting integrali ma solo la parte che interessa. Non si quota no i msg subito precedenti.
Grazie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-01-2014, 22:47
|
#165
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 138
|
Ok, chiedo scusa
|
|
|
24-01-2014, 22:59
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Firenze o non Firenze, io lo scorso anno avrei venduto volentieri la mia Sport full optional del 2009 a un prezzo ben più che ragionevole, ma non se la cacò nessuno e alla fine me la sono tenuta.
È vero che il chilometraggio abbassa la valutazione, ma va anche valutato ogni singolo caso. La mia moto ha tanti chilometri, ma basta guardarla per rendersi conto che è tenuta come una figlia; ci sono cifre minime sotto le quali è illogico scendere, come ci sono cifre assurde nell'altra direzione: ieri sera su autoscout ho trovato una 1300S del 2009 a 20500€, e il proprietario dichiarava di averla comprata nuova e pagata 26000...
Dipende tutto da cosa si vuole comprare, fermo restando che oltre 6000€ una 1200R sono una cifra oggettivamente fuori mercato...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 24-01-2014 a 23:07
|
|
|
25-01-2014, 00:37
|
#167
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Ciao Pac,
io non facevo un discorso di prezzo, solo un riferimento al discorso "sferragliamento" all' avviamento.
Su una moto con parecchi anni, come dici correttamente tu, ci sono poi tante altre cose da verificare.
Mi associo per quanto riguarda il discorso prezzo: 6 mila sono oggettivamente troppi ma a quel prezzo non riuscirà sicuramente a venderla.
Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
25-01-2014, 09:16
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Comunque circa lo sferragliamento, siccome l'origine sono gli sbattimenti di un pezzo di ferro contro un pezzo di plastica, è ovvio che prima o poi detto pezzo di plastica si rompa.
Il fatto che non si è ancora rotto in moltissimi casi, è dovuto proprio al fatto che, nonostante le moto abbiano anche 9 anni, hanno pochissimi km, => pochi avviamenti => pochi sbattimenti.
Poi, ripeto, magari non si romperà mai ... ogniuno è libero di trarre le proprie conclusioni, però mi fà specie che ci si preoccupi per fare i tagliandi ufficiali per avere un timbro sul libretto, pensando che codesto timbro aumenti la valutazione del mezzo, o si cambia l'olio a 6mila km per proteggere meglio il motore, e si pensi che un rumore di quel tipo sia normale, e magari voluto dai progettisti come ad esempio il rumore delle HD.
Misteri dei bmwisti.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 25-01-2014 a 09:18
|
|
|
25-01-2014, 15:44
|
#169
|
Guest
|
La cosa che trovo alquanto singolare è che continui a sferragliare anche dopo avere rifatto la distribuzione.
A che pro spendere 400/500 euro per avere sempre il dubbio che possa succedere il fattaccio?
|
|
|
25-01-2014, 16:37
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Evidentemente non l'hanno fatta giusta.
La mia, aggiunto da me il polmoncino che non sono meccanico, non sferraglia.
E non credo di aver montato sbagliato qualcosa visto che funziona da circa 50mila km ...
Altre non sferragliano, quindi è probabile che o non hanno fatto correttamente il lavoro, o non hanno sostituito tutto quello che si doveva sostituire.
Circa la domanda della spesa, è lo stesso delle analisi del sangue: uno fà il possibile affinchè non capiti, poi se capita, almeno ha cercato in tutti i modi di evitarlo ed è a posto con la coscienza.
Comunque, ripeto, se il lavoro è fatto bene, non sferraglia.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 25-01-2014 a 16:41
|
|
|
25-01-2014, 18:59
|
#171
|
Guest
|
Siamo d'accordo: prevenire è meglio che curare. Ma, sempre nel caso di Alfredomotard, la distribuzione sferragliava prima e sferraglia tuttora. Quindi niente è cambiato. E se spendessi soldi per mettere a posto la moto, vorrei che lo fosse davvero.
Se no m'incazzerei, perché mi toccherebbe andare in giro, come ci andavo prima: con l'ansia. E 400/500 euro in meno sul conto.
|
|
|
25-01-2014, 20:12
|
#172
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
andrew: non avevi parlato del nuovo polmoncino che in alcuni casi era farlocco?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-01-2014, 22:51
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Ma, sempre nel caso di Alfredomotard, la distribuzione sferragliava prima e sferraglia tuttora.
|
E quindi, visto che avrà pagato l'intervento, perchè non è tornato da chi lo ha fatto?
Tutti hanno RISOLTO dopo l'intervento ...
Circa i polmoncini farlocchi, avevo letto che in alcuni casi l' OR perdeva, scaricando quindi l'olio e vanificando l'effetto accumulo in pressione.
Penso sia pure facile da diagnosticare: qualora faccia lo sferragliamento, se dopo un paio di giorni di motore fermo si svita il polmoncino e non esce olio, significa che prob c'è questa perdita.
Se invece si spegne il motore, e lo si riaccende dopo mezz'ora e fà il rumore di ferraglia, allora c'è qualcosa che non funziona, perchè anche se quell' OR perde, da quello che leggevo la pressione tiene comunque per un pò.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
26-01-2014, 22:44
|
#174
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Ragazzi sul fatto che il lavoro sia stato fatto a dovere non ho dubbi. Ho scritto che da sempre a freddo per i primi 3 secondi sferragliava e dopo il lavoro il rumore si è attutito.
A caldo non l' ha mai fatto né prima né dopo.
Da quando il lavoro è stato fatto la moto poi va decisamente meglio ragion per cui non ho da lamentarmi.
Ribadisco, senza voler difendere BMW perchè delle mie difese non ha bisogno e io non ho la minima intenzione di prendere le parti di alcun costruttore, che per capire se un progetto è totalmente sbagliato e che il componente in questione ha causato danni è quello statistico.
Ciò detto non mi sembra di aver mai letto di qualcuno qui nel forum di aver distrutto la distribuzione.
Giusto per fare un paragone sempre in casa BMW, qualche tempo fa andai a provare una S1000RR. Penso forse fosse un esemplare relativo alla seconda annata di produzione. Mi impressionò la rumorosità meccanica non solo all' avviamento, simile al ratata del K, ma soprattutto a motore caldo.
Per concludere, giusto per annoiarvi ancora un po', ben sappiamo tutti che nessun mezzo meccanico è esente da eventuali problemi. Come per le moto ho grande cura anche delle auto. Beh, di 3 vetture identiche acquistate in azienda, in 9 mesi di differenza, l' unica ad aver subito qualcosa come una decina di interventi, e 3 stop, è stata la mia. Le altre due, seppur trattate decisamente peggio, niente.
Ciao a tutti
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
26-01-2014, 23:13
|
#175
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 112
|
aggiornamento... domani chiamo il conce... valutazione 3500 per il cataplasimo e prenderei il 2008 con 3500km... debbo solo verificare il telaio per vedere se è un my 2007/2008 o un 2006 post-immatricolato...
Bye
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
|
|
|