|
01-11-2013, 14:16
|
#1
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Oct 2011
ubicazione: bari
Messaggi: 11
|
grazie per le risposte.
il mio non è un cambio di uso, il mio è un voler usare come ho sempre fatto la moto tutti i giorni, una unica moto. la v strom era comoda e aveva un bel riparo aerodinamico, usarla nel traffico era una goduria. però mostrava tutti i suoi limiti tirandole il collo nel fine settimana.
la stelvio ha una ciclistica granitica, così tanto che c'ho girato anche forte in pista. nemmeno dopo un turno di 20 minuti è andata in crisi, ne con i freni, ne con la frizione, ne con le sospensioni. quando viaggio sto comodo e rilassato, la coppia che ha mi fa dimenticare cosa sia il cambio. il motivo per cui non la uso nel casa lavoro sono le dimensioni importanti, e la frizione duretta che nel traffico stressa un po.
mi sa che come ha detto qualcuno, dovrei valutare l'idea della seconda moto/scooter per fare il casa lavoro, non credevo che la 700 fosse addirittura poco comoda, immaginavo poco protettiva, però cioè i 1000 km in un giorno con poca autostrada li ho fatti più di una volta, se mi dite che non protegge a dovere e la sella non è poi così comoda me la tolgo subito dalla testa
|
|
|
01-11-2013, 14:42
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.700
|
Confermo che il cupolino è inesistente io l ho subito cambiato...xò io 1000 km in un giorno li ho fatti e sinceramente io la trovo comoda..su 1000 km 200 li ho percorsi in autostrada
|
|
|
01-11-2013, 15:52
|
#3
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Oct 2011
ubicazione: bari
Messaggi: 11
|
non mi resta che provarla. chissà se la bmw di bari mi permetta di farmi un giro, quando provai la gs 1200 non mi fecero una buona impressione, addirittura mi diedero quella con la sella ribassata quando sono alto scarpato 1.81
|
|
|
01-11-2013, 18:51
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Sicuramente devi provarla. In alternativa, aspetta un paio di mesi la nuova V-Strom 1000. Potrebbe essere, se ti piace esteticamente, la moto per te.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
03-11-2013, 13:14
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 53
|
Sono arrivato forse tardi.
Tutti i prec commenti sono di non possessore di 700.
Io la ho invece è non parlo per sentito dire.
La 700 meno della Stelvio ha qualche nm di coppia in meno
Pero la700 pesa 209 kili col pieno e ha 77 nm (!!)
È stracomoda altroché la Stelvio che sei infossato in un bombolone.
Sulla 700 sei dentro e sopra , confort estremo e controllo .
Frena molto bene, il mono post( con esa) è ottimo. Non pompa nemmeno in due carichi di valigie a 150 km/h in curva .
Consuma nulla, ma nulla, se fai attenzione alle cambiate fai anche 400 km con un pieno.
Se tiri le marce fa 20 km/l
Arriva di slancio a 200 km/h
In fuoristrada se la cava mooolto bene, con delle tassellate ci vai quasi ovunque.
In curva lascia dietro moto ben più potenti.
Secondo me , è la moto definitiva, fai tutto e lo fai bene.
Poi è un motore moderno ed efficiente. Abbinato a catena . Non è un boxer stravecchio con un cardano killer.
Con la sella confort, puoi stare seduto fino a che non devi fermarti per benzina .
Vedrai, come tutti quelli che la hanno presa, la amerai, e non capirai perché una moto così non la hai presa subito.
|
|
|
03-11-2013, 18:25
|
#6
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da F700Gelande strasse
Poi è un motore moderno ed efficiente. Abbinato a catena . Non è un boxer stravecchio con un cardano killer.
|
Ciao, puoi spiegare meglio che cosa intendi per motore stravecchio e cardano killer delle Bmw più grosse? A me piace molto la F700, ma a quel prezzo si trovano ottimi boxer poco usati e ben tenuti, parlo delle roadster non dei Gs; per non parlare degli 850 o 1150, che vengono via a prezzi ancora più bassi con motori indistruttibili, credo che per il peso e il cardano sia questione di farci la mano. Se dovessi prendere una moto con la testa direi F700, che ho provato e mi soddisfa, ma il cuore batte per le R850R o 1150, oppure - soldi permettendo - per il 1200 bialbero. 
Aggiungo un'osservazione fatta seguendo alcuni thread di Qde, e da profano (non ho una Bmw ma prima o poi farò il grande passo): le F700 finora hanno dato pochissimi problemi, sono estremamente affidabili. Ovviamente - per i fortunati possessori - toccando ferro e quant'altro.....
Ultima modifica di mattia; 03-11-2013 a 18:42
Motivo: Unito due posts. Usare il tasto edit per modificare i propri posts.
|
|
|
|
04-11-2013, 00:06
|
#7
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Oct 2011
ubicazione: bari
Messaggi: 11
|
@F700Gelande strasse:
vabbè, si hai la 700 e non parli per sentito dire, ma la mia mica l'hai provata. oggi uno con la nuova 1200 gs a liquido ha detto che è addirittura più comoda della sua, altro che infossato in un bombolone... idem per il cardano, io non accarezzo proprio nulla, in staccata non fa nessun comportamento strano e con la mia ci ho girato e anche abbastanza forte in pista.
il voler passare alla 700 per me, non è perchè la 700 è migliore, ma perchè è più piccola e consuma meno. il passaggio sarebbe solo per abbassare un po i costi di gestione di una moto. la mia ha quasi 12 kgm di coppia, io una volta che metto la sesta marcia, vado da 60 a 235 sempre con quella  comunque grazie per le dovute precisazioni che hai fatto
Ultima modifica di mattia; 04-11-2013 a 00:17
Motivo: Quoting!
|
|
|
03-11-2013, 20:09
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 53
|
Dicevo con una punta di sarcasmo che la 700 vanta un motore moderno, raffreddato davvero a liquido, e una normale trasmissione finale a catena.
La tipica bmw invece ha un motore boxer fino al 2010 monoalbero , raff ad aria, trasm finale a cardano.
Intendo dire che la serie F monta un motore più raffinato, bialbero, 4 valvole, distribuzione a catena laterale, raffreddamento a liquido e trasmissione finale a catena.
Personalmente , il boxer , in folle "tira" di lato e il cardano in scalata " frusta" e necessita scalate lente oppure doppietta per restare fluido . Inoltre per quanto evento raro, il cardano bmw ha avuto seri problemi portando alla rottura e blocco ruota post....
Sono gusti, a mio parere, ho preferito comperare un rotax bialbero che un vecchio boxer.
Tralatro , la 700 e tutti gli altri modelli boxer sono moto incomparabili, destinate ad usi diversi per cui la scelta oltre che col cuore va fatta in funzione Dell uso.
A me serviva una moto moderna, tutto terreno ed " economica " nella gestione e manutenzione . Ho trovato nella 700 una sintesi perfetta, tecnologia , meccanica, ciclistica, che mi permettono di fare sterrato, autostrada con confort e brio e bassissimi consumi, sparata sui passi , città senza problemi di buche rotaie pioggia etc.
La moto migliore non esiste!
Tanto per dire, oggi in autostrada, ero carico, valigie baule e zavorrina, stavo sui 140 in sesta , una corriera( vuota) andava almeno a 130 e ha pensato di superare una punto , dietro in corsia di sorpasso giungeva un grosso suv mooolto veloce, ho spalancato a manetta superando il bus cercando di precedere il suv, i giri sono schizzati oltre i 7 mila e in pochi secondi ero a 190 lasciandomi dietro il doppio pericolo bus e suv.
Chissene direte, giusto era per dire che di birra il 700 ne ha più che suff!
Ultima modifica di mattia; 03-11-2013 a 20:25
Motivo: Unito due posts. Usare il tasto edit per modificare i propri posts.
|
|
|
04-11-2013, 00:03
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
@Testadikasko: io ho provato la R1150R e... Mooolto meglio la 700!!!!!   
La 1150 mono albero non va una minki@, quando accelleri e cambi tira da una parte e ti sembra di avere un materasso sotto alla ruota davanti..   
@F700Gelande..: La sella la devi cambiare per stare comodo almeno COME sulla Stelvio (non l'ho provata, ma mi si sono seduto diverse volte..), E il cupolino pure: quello originale.. NON C'E'. Quindi in autostrada la comdità è opzional.. 
Sulle ottime prestazioni della 700 non discuto, ma non credo possa essere paragonabile ad un 1200 con 105 CV e 113 nm di coppia.. (Stelvio con motore 8V). 
Comunque è un bel salto.. Si cambia proprio genere. 
Per quello che faccio io sarebbe sicuramente andata benissimo la 700 con le stesse modifiche che ho fatto alla 800 (il cupolino), ma se venissi da una Stelvio e ne apprezzassi le prestazioni e il comfort, con tutto l'amore e la soddisfazione che posso provare (per la mia 800 naturalmente) sicuramente mi rivolgerei ad altro genere di moto. 
Considerato il peso della Honda Crosstourer (260 Kg), della Tiger Explorer (IDEM), della Superthenerè (COME SOPRA), o GS 1200 col famigerato telelever da digerire o almeno provare il V-Strom 1000, in presentazione all'Eicma e in vendita da Gennaio.. 
h.. Parere personale eh.. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
04-11-2013, 00:27
|
#10
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Oct 2011
ubicazione: bari
Messaggi: 11
|
ozama, hai centrato il punto del mio problema. la 700 per me è una specie di downsizing per spender meno. la mia attuale moto sarebbe perfetta per me se pesasse un po meno (e come detto da te, oramai son tutte sui 260 kg, etto più etto meno) e avesse una frizione più morbida (quella del gs è da far invidia per morbidezza del comando). per il resto ha un motore dalla coppia pazzesca che allunga pure tanto. oggi ho fatto anche 16.96 km al litro nonostante medie elevate tenute.
la 700 cercherò di provarla, chissà, magari scocca la scintilla. nel caso valuterò seriamente di prendermi una motoretta 250/300 o uno scooter per fare il casa lavoro, come detto da qualcuno più sopra
Ultima modifica di mattia; 04-11-2013 a 00:33
Motivo: Quoting! Ultimo avviso.
|
|
|
04-11-2013, 00:59
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.700
|
Gelande io ho la 700
|
|
|
04-11-2013, 17:03
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 53
|
Certo che è un down sizing!e nemmeno sto dicendo se una è meglio dell'altra . Le Guzzi le ho sempre amate e qualcuna anche posseduta.
Quello che volevo dire è che sarà un downsizing piacevole e che ti chiederai perché non lo hai fatto prima.
La 700 fa tutto quello che fa la Stelvio , costando meno. Di bollo paga nemmeno 70 euri ,tirando le marce fa 20 kml , le gomme costano meno, e sul misto stretto e un fuoristrada va meglio. Pesa 209 kg con pieno di benza e tutti i liquidi. La comodità è estrema , io ho la sella confort e cupolone Givi . Anche io metto la sesta a 60 fino a 200. Stando attento col gas faccio 25-26 kml .
|
|
|
04-11-2013, 20:51
|
#13
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 May 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 15
|
Vorrei dire la mia
Ho appena finito di fare il mio ambulatorio e ho letto i vostri commenti. Mi fa piacere dire la mia. Io credo che abbia senso fino ad un certo punto sottolineare note tecniche non perché non siano importanti ma perché spesso l'acquisto di una moto è relativo a svariati fattori. Io, per esempio, ho 59 anni e porto la moto da quando ne ho 15. Questo per dire che ne ho avuto tante e ne ho portate tantissime. Fino a 2 anni fa avevo una splendida 1200 GS full optional che però ho cominciato a sentire "pesante" per le mie esigenze. Casa, ospedale, qualche passeggiata ma non più viaggi come una volta e quindi non più fruibile al 100%. La cambio con 2 scooter xmax ( uno per mio figlio) e così vado avanti per 2 anni. Qualche settimana fa, preso dalla noia e dalla voglia di distrarmi, passo per la concessionaria BMW della mia città ed "incontro" una F700 che un signore, aveva comprato nel maggio 2013, scarsi 2.000 Km, accessoriatissima, splendida splendente come uscita dalla fabbrica il giorno prima. Non ho avuto dubbi e ho deciso di dare in permuta il mio scooter. La moto mi è costata 7.200 euro e la trovo bellissima. Probabilmente se avessi trovato una 800 avrei preso quella. Tutto ciò per dire che non sempre la scelta è dettata da caratteristiche tecniche. Intanto trovo che la mia 700 sia un gioiellino. Certo potrebbe essere migliorata ma sarebbe stato così per qualunque altra moto. E' una bicicletta in città e in autostrada trovo che sia all'altezza. Sono andato a Roma ( quindi scarsi 500 km. andata e ritorno) ed è stato piacevolissimo. Veloce, scattante, ripresa magnifica, coppia che potrebbe essere migliorata ma buona. Forse si potrebbe pensare ad una leggera elaborazione. Il cambio talvolta è un po' rumoroso ma questo mi capitava anche con la 1200. Insomma sono contento di averla presa e nulla mi metterà in "crisi". L'ho presa pensando che sarà l'ultima ma poi ho pensato che "mai dire mai" Chi ha la moto sa che è una passione, un amore insano e forse l'ultima sarà a 80 anni se ci arrivo. Scusate per le chiacchiere ed un salutone affettuoso a tutti voi.
Nicola
|
|
|
04-11-2013, 22:41
|
#14
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Oct 2011
ubicazione: bari
Messaggi: 11
|
bello il racconto della tua esperienza nicola
gelande, si, sarebbe un ottimo "ripiego" la 700, per questo la sto guardando. aspetto solo l'anno prossimo che la honda esca con alcune sue novità che sono nell'aria, come ad esempio la tanto vociferata africa twin.
da mo ad un anno magari esce anche una 700 più accessoriata, o qualche altra novità, chissà.
comunque la f 700 gs ha le stesse misure della mia stelvio, dai gommisti non fanno uno sconto solo perchè è bmw  sul misto stretto ho anche qualche dubbio, comunque, so che la 700 è un modello valido, volevo sapere se avesse più che altro noie, inconvenienti da controllare, caratteristiche da far digerire, insomma, cose che da un giro che permette il concessionario non vengono fuori  ad esempio ricordo che i primi motori della serie F800 hanno avuto noie con la pompa del liquido radiatore e un'altra cosa che non ricordo. stavo per prendere la f8000r con la grafica crhis pfeiffer nel 2010, poi optai per una tuttoterreno come il v strom
|
|
|
04-11-2013, 22:35
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Be, ribadisco che la moto va provata..
Grazie del tuo contributo Nicola. Lo condivido.
Un esempio eloquente di "downsizeing" è i seguente:
Un amico piuttosto bravo e pistaiolo, dopo aver fatto più di qualche viaggio con la sua GSXR750 con annessa zavorrina, borsa da serbatoio, zaino, eccetera, ha deciso di affiancargli una V-Strom. Ha 46 anni come me.
Ebbene, dopo due anni che non la usava più, ha venduto la GSX e sul Muraglione, Futa, Giogo, eccetera, ora ci va con quella.
Le sue parole sono state: << in strada, soprattutto ora che la mia compagna viene spesso con me perchè sta comoda, questa moto fa tutto quello che fa l'altra, con un quarto della fatica e dei consumi.. Certo, non è divertente come l'atra, ma è ugualmente piacevole e gratificante per altri motivi. Oramai la GSX non la uso più.. Nella vita le cose cambiano >>.
Quindi ripeto, la 700 provala. Sicuramente come freni e motore è meglio di una V-Strom, e come comfort, con adeguate modifiche, può raggiungerla.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
05-11-2013, 09:39
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.700
|
ringrazio anch'io Nicola,
bisogna fare le proprie scelte con una mano sul cuore,una sulla testa....e l altra sul portafoglio!!! solo cosi la scelta sarà giusta!!
|
|
|
05-11-2013, 13:31
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Caro Nicola, come a te ha fatto piacere dire la tua a me ha fatto picere leggerla. Al di la delle risorse tecniche la moto deve trasmettere qualcosa di indefinibile e gratificante a chi la prende, anche il cuore e l'occhio vogliono la loro parte!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
05-11-2013, 19:26
|
#18
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
Messaggi: 706
|
Io in casa ho sia la 800, mia, che la 650twin della mia signora. L'altro giorno ho girato per la città con la sua e mi è piaciuta tantissimo, era molto tempo che non la guidavo. L'ho trovata ancora più agile della mia, tanto che avevo fatto quasi un pensiero se passare alla 700...
Questo per dire che il downsizing ce lo abbiamo solo noi nella testa, guidare una moto o un'altra deve piacere con il cuore e con la pancia, tutto il resto secondo me è fuffa!
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
|
|
|
07-11-2013, 10:44
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2013
ubicazione: piemonte
Messaggi: 166
|
"Intanto trovo che la mia 700 sia un gioiellino. Certo potrebbe essere migliorata ma sarebbe stato così per qualunque altra moto. E' una bicicletta in città e in autostrada trovo che sia all'altezza. Sono andato a Roma ( quindi scarsi 500 km. andata e ritorno) ed è stato piacevolissimo. Veloce, scattante, ripresa magnifica, coppia che potrebbe essere migliorata ma buona."
Condivido Nicola !
Io ho 61 anni e ad aprile ho preso la 700, di cui sono sempre più innamorato: è una moto da cui non scenderesti mai !
L'unica cosa che l'anno prossimo sostituirò è il silenziatore, che trovo bruttino:mi piace molto lo scarico sc/project,mi pare si chiami così la ditta;avevo letto che qualcuno l'ha montato, non so se sulla 700;spero non abbia dato problemi....
|
|
|
14-04-2014, 17:03
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2013
ubicazione: piemonte
Messaggi: 166
|
"Io ho 61 anni e ad aprile ho preso la 700, di cui sono sempre più innamorato: è una moto da cui non scenderesti mai !
L'unica cosa che l'anno prossimo sostituirò è il silenziatore, che trovo bruttino:mi piace molto lo scarico sc/project,mi pare si chiami così la ditta;avevo letto che qualcuno l'ha montato, non so se sulla 700;spero non abbia dato problemi.... "
Quanto sopra l'avevo scritto a fine 2013 e confermo tutto .Il silenziatore l'ho cambiato , quello di serie sembra un boiler....... Messo l'sc project, bellissimo !
Messo anche il cupolino motorrad medio, fumè; qualcosina ripara...
|
|
|
11-11-2013, 00:07
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2012
ubicazione: COGLIATE
Messaggi: 168
|
@andrea vola se ti interessa c'è un topic scarico omologato F700
Per quanto riguarda questo topic sono sempre più soddisfatto della mia F700, non ho fatto tantissimi km (8000), parecchie stradine asfaltate e niente autostrada, sempre maneggevolissima e pronta a riprendere quando serve, migliorerei un poco l'invasività dell'abs, ma basta conoscerlo un poco per abituarsi, pensavo di sostituire la sella con una più comoda, dopo 40 minuti circa di viaggio mi fa vale il popó!!
__________________
....troppe ex per elencarle tutte (con l'elica R80GS, K100RS...F700GS R1200GS rallye)
|
|
|
11-11-2013, 16:34
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2013
ubicazione: piemonte
Messaggi: 166
|
Grazie Nelson !
|
|
|
14-04-2014, 13:03
|
#23
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2014
ubicazione: Frossasco
Messaggi: 1
|
Bmw f 700 gs
Buongiorno a tutti.
Sono stato un felice possessore di una BMWF650GS e l'ho appena venduta.
Vorrei ora acquistare un F700GS mi sembra la naturale evoluzione della 650 e mi sembra adatta alle mi esigenze. Non ho mai parlato con qualcuno che la possiede (pregi, difetti, sorprese?). Se c'è fra di voi qualche felice (o infelice) possessore mi piacerebbe avere i suoi commenti.
Grazie a tutti
Bob
|
|
|
14-04-2014, 23:36
|
#24
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
|
Io sono soddisfatto di questa moto, molto equilibrata e dal comportamento neutro e corretto in ogni situazione. Certo, il motore non è un mostro di potenza, ma è molto elastico e tira bene fin dai bassi. In montagna è molto divertente. Consumi irrisori. Se volessi trovare qualche difetto, potrei dire la forcella, forse un po' troppo arrendevole e la sella, duretta anzichenò.
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
Ultima modifica di Markus_Pr; 16-04-2014 a 00:24
|
|
|
15-04-2014, 12:06
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2012
ubicazione: COGLIATE
Messaggi: 168
|
@bob59 secondo me leggerai solo commenti positivi, qualcosa da migliorare ci sarebbe( cv , freni spugnosi, un cupolino serio tipo la sorellona 1200 ) per il resto mi sembra un bel mezzo!!
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
__________________
....troppe ex per elencarle tutte (con l'elica R80GS, K100RS...F700GS R1200GS rallye)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.
|
|
|