|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-11-2013, 09:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Di un soldato con il cilindro ne scrive anche Sven Hassel , forse in "Maledetti da Dio". Pensavo fosse un cup de theatre ma evidentemente si e' ispirato alla realta', pur con tutti i distinguo relativi all'autore.
|
Ottima memoria Andrea! Mi ricordo anch'io di questo particolare, ma non in quale libro: è forse quando si rifugiano in un bordello francese? Comunque molti passaggi dei libri di Hassel si possono rivivere in tante foto.
@ Zingaro e Giacchets: grazie a voi e agli altri forumisti che guardate queste immagini. Il fatto di avere 11000 visite per soli 200 post denota interesse per l'argomento moto intrecciato ad un periodo che ha segnato la nostra storia.
Davvero queste foto hanno un loro malinconico e triste fascino, accentuato dal bianco e nero (preferisco sempre queste che quelle a colori originali): che siano di combattimenti o momenti di tranquillità.
Tra le migliaia che ho in collezione, amo particolarmente quelle in cui sono presenti animali da compagnia e mascotte (cani, gatti, animali esotici, cavalli, pulcini, ecc.). Tra queste, molte mostrano una incredibile tenerezza verso gli animali dimostrata da uomini che probabilmente si sono macchiati di crimini mostruosi. Argomento che mi piacerebbe sviluppare e discutere in altro 3ad.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
28-11-2013, 10:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
La sua fotocamera segue l'orda nazista che dilaga in Belgio e Francia.
Civili in fuga sul fiume Leie a Kortijk
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
28-11-2013, 11:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Sankt Niklaas, 19 maggio '40
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
26-11-2013, 07:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Nel bene è nel male anche queste foto hanno fatto la storia del motociclismo oltre che la storia d'Europa .....grazie ...ora me le guardo tutte con calma
|
|
|
26-11-2013, 15:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Belle queste foto, mi hanno fatto venire in mente la storia dei fari gialli delle auto e moto francesi.
Furono resi obbligatori dalle autorità francesi per difendersi da un invasione tedesca.
I francesi guardavano preoccupati l'elevato numero di moto civili della Germania e pensavano che potessero essere usati per trasportare le truppe. Dopo aver usato i taxi parigini per portare le truppe al fronte nella 1GM, credevano fosse una cosa indispensabile requisire mezzi civili per questo.
Allora ebbero la brillante idea di distinguerle al buio cosi da poter sparare ai fari bianchi e risparmiare i gialli.
Peccato che la 2GM fosse un pò diversa dalla prima e i tedeschi avessero anche parecchi carri armati.
Finita la guerra questa legge rimase in vigore per altri 40 anni ma nessuno sapeva più il perchè.
|
|
|
27-11-2013, 11:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Questo motociclista partecipa anche ad azioni di prima linea:
l'attraversamento del Canale di Gand (24 maggio 1940); la didascalia recita "Dall'altra riva nessuna reazione del nemico da alcuni minuti, grazie alle nostre mitragliatrici".
combattimenti casa per casa a Ypres:
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
Ultima modifica di gldani; 28-11-2013 a 08:48
|
|
|
02-12-2013, 16:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.068
|
foto di grandissimo valore storico
bravo (come sempre) e grazie a gldani per la condivisione
__________________
I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
GS Adv
|
|
|
02-12-2013, 17:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
grazie Bombo.
Per quanto mi riguarda, dei bunker francesi dipinti così, e che furono una piccola anche se sgradevole sorpresa per alcuni reparti della Wehrmacht, ne avevo solo letto tempo fa su un libro in lingua inglese.
Toccare con mano una testimonianza, è sempre una bella cosa.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
02-12-2013, 18:51
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.698
|
Foto veramente molto belle, complimenti.
Se non ricordo male nei racconti di Sven Hassel era il commilitone Porta che sfoggiava il cilindro però di colore giallo.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
02-12-2013, 18:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Per Bugio, si era Porta.  
Per Gldani: le moto davanti al bunker classico mi paiono moto civili forse confiscate, sbaglio?
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
02-12-2013, 22:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Probabilmente tutte tranne il sidecar. Quella a sinistra del side forse è una Harley o Indian, mi sembra di riconoscere un motore a V.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
04-12-2013, 23:42
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2013
ubicazione: Un po' qua un po' la
Messaggi: 117
|
Bella gldani. Ottime foto e buona passione.
__________________
A un GS non serve una strada....per raggiungere la meta !!!
|
|
|
05-12-2013, 10:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Grazie Gromit.
Oggi posterò alcune foto di carri armati tedeschi e alleati, intanto posto questa che è il frontespizio dell'album: un sidecar in metallo in rilievo, e la scritta in oro "Piccola collezione".
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
05-12-2013, 10:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.068
|
allora oggi starò particolarmente attento...!
__________________
I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
GS Adv
|
|
|
05-12-2013, 12:01
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: verona
Messaggi: 268
|
Foto da brividi
|
|
|
06-12-2013, 12:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Carro Renault FT17
altri carri francesi
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
06-12-2013, 14:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
A Lironcourt (Vosgi, Lorena)
Città belga di Aalst, vicino al ponte di Saint Anne.
SdKfz 263 dell’ Aufklärungs-Abteilung-1, distrutto da un carro armato T13 della 5^ Divisione Fanteria belga.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
06-12-2013, 15:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Perwez (a sud di Bruxelles).
Sulla sinistra è possibile vedere i cosiddetti "Belgian Gates", variante degli sbarramenti anticarro “Cavalli di Frisia”. Molti verranno usati dai tedeschi sulle spiagge della Normandia.
Altri sbarramenti a Namur.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
06-12-2013, 16:27
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.068
|
gldani....
scommetto che tu vai in ferie da quelle parti!
 
__________________
I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
GS Adv
|
|
|
06-12-2013, 17:04
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Eravamo messi male noi come carri, ma anche i francesi/belgi non scherzavano.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
12-12-2013, 11:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Eravamo messi male noi come carri, ma anche i francesi/belgi non scherzavano.
|
Qualche carro nemico che il nostro motociclista incontra:
a Mons, un Hotchkiss H35 (forse il primo che vedo in colorazione mimetica)
Renault FT17-18
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
10-12-2013, 15:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Quote:
Originariamente inviata da Bombo
|
In effetti sto pensando di visitarli allungando un giro che ho in programma di fare la prossima estate, partendo da qui:
la Grossbatterie n.3 di Schweinfurt, situata all’epoca in aperta campagna, ora +/- all’altezza della Gardenstrasse di Sennfeld, quartiere periferico a sud della città...
...per fare il giro dei siti del suo anello difensivo, che diede il suo contributo alle mazzate date ai B-17 nelle disastrose missioni del 1943. Sono in contatto con un corrispondente il cui padre era ragazzino nella HitlerJugend e aiutante nella Grossbatterie n.4 di Schweinfurt-Kaltenhof (era suddivisa a sua volta in tre batterie, due con sei cannoni e una con otto) nel 1944 dopo l’addestramento alla Scuola di Artiglieria di Eltmann. Si è offerto di accompagnarmi, ricambierò con un giro nelle Langhe
E poi continuerei visitando Rheine-Hopsten e i suoi campi satelliti dove era basato lo JagdGeshwader di Walter Nowotny con i suoi Me109, Me262, Fw190 e Ju88 da caccia notturna: Nordhorn, Plantlunne, Neuenkirken, Lungen, Hesepe, e Branshen dove vorrei visitare il piccolo monumento eretto ai limiti del campo dove Nowotny venne abbattuto ed ucciso.
Una puntata al Lago di Schwerin, dove nel ’45 c’era l’aeroporto tedesco più difeso della Germania con 150 canne di vario calibro, e i Tempest potevano permettersi un solo passaggio ai 700 all’ora rasoterra che durava pochi secondi con apertura del fuoco da 1000 metri fino all’obiettivo, e perdevano regolarmente l’80% degli aerei attaccanti.
E poi Bremenhaven, sulle orme della 51a Divisione Scozzese delle Highland, che affrontò la 1. FallschirmArmee...
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
10-12-2013, 18:37
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Cosa c'era attorno al lago per essere cosi massicciamente difeso?
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
11-12-2013, 15:58
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.008
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Cosa c'era attorno al lago per essere cosi massicciamente difeso?
|
Schwerin-Gories fino al 1944 era un aeroporto di seconda linea, inserito nel circuito dei 150 aeroporti secondari costruiti dal 1943 lungo la riva destra del fiume Elba e destinati a operazioni di caccia difensiva contro le incursioni alleate diurne.
Dotato di tre piste in erba disposte a triangolo, nel ‘45 diventa tra i più importanti aeroporti “fantasma” per gli spostamenti tattici mobili messi in atto dalla Luftwaffe per salvaguardare i suoi aerei, dato che gli Jagd / Jabo Geschwader non avevano più residenza fissa.
Quindici stormi di caccia (200 aerei) conducevano negli ultimi mesi di guerra una vita nomade: i servizi traslocavano di notte, preparando le aviorimesse e nascondendo le cisterne nei boschi. Gli aerei arrivavano la mattina presto, e verso le 10 iniziavano le missioni di guerra. Dopo pochi giorni traslocavano di nuovo versi altre basi.
Nel ’45 Schwerin assume una posizione di primissimo piano: a metà strada dai fronti americano e russo in avanzata; ben piazzato per fronteggiare le incursioni in arrivo dal Mare del Nord contro Berlino; molto a nord per aiutare i convogli che si stavano trasferendo per fuggire in Danimarca e Norvegia; quando è abitato è pieno dei nuovi aerei a rezione: Me262, Arado, Volksjager, oltre ai nuovi Fw190 “muso lungo” e Me109 a cabina pressurizzata. Per difenderlo la Luftwaffe disloca stabilmente tre Battaglioni Flak, uomini esperti e determinati con armi modernissime, dotate di collimatori giroscopici e mirini a correzione automatica.
Tutta la zona intorno alle piste è pianeggiante: il grande lago ed altri piccoli nelle vicinanze aumentano l’impossibilità da parte dei cacciabombardieri alleati di avvicinarsi alle piste piuttosto lenti ed abbastanza nascosti senza essere avvistati.
L’aeroporto, essendo quasi sempre vuoto, non è inserito negli obiettivi delle grandi incursioni americane. Viene attaccato solo quando la ricognizione alleata avvista sul momento aerei tedeschi presenti.
Dato l’ordine di attacco, la tattica diventa quindi di lanciarsi in candela, quasi sulla verticale del campo, da 4-5000 metri per acquistare velocità in gruppo poco serrato ma numeroso per suddividere la contraerea, aprire il fuoco solo per pochi secondi alla massima velocità, fuggire rasoterra per 15-20 secondi e risalire in candela.
Le perdite alleate furono sempre molto elevate.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
11-12-2013, 16:39
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.068
|
secondo me... gldani ha una macchina per viaggiare nel tempo
ormai ne sono certo!
__________________
I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
GS Adv
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.
|
|
|