Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2012, 14:20   #151
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
predefinito

Esempio:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=77990

Pubblicità

__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 14:36   #152
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Si, avevo già letto quel post...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 14:43   #153
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.008
predefinito

ritengo che la lubrificazione degli alberi scanalati sia un'esigenza reale, anche con minimo o assente scorrimento teorico il semplice contatto tra i denti, unito ai continui cambi di carico (accelerazioni, rilasci, pulsazioni ecc.) causa continui micro strisciamenti che usurano per tribocorrosione i denti.
Conta molto la qualità iniziale dei materiali e trattamenti, ci sono giunti che lavorano bene a secco o quasi per tempi lunghissimi (pensate ai millerighe frizione, che non vanno tanto d'accordo con abbondanti ingrassaggi) o ai perni pignone delle trasmissioni a catena.

Esistono poi composti appositi per lubrificare tali innesti, non sono proprimente grassi ma paste per montaggi fissi, il semplice grasso al litio non serve a molto in quelle situazioni di pressione (è però comunque utile per evitare la formazione di polvere di ossido che agisce come una pasta smeriglio all'interno del giunto).
Sono paste con altissima concentrazione di molibdeno (anche piuttosto costose) ma un'applicazione dura per lungo tempo.
Comunque il link messo da paolob è già piuttosto esplicativo.... alcune immagini sono da museo degli orrori meccanici, un controllo ogni tanto può non esser tempo perso
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 17:19   #154
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

rasú 6 un mito, mi fai venire il desiderio di sapere di piú di meccanica! :-D
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 17:43   #155
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.008
predefinito

eeeh? son tutte cose che ci diciamo sul forum da una decina d'anni! qua c'è gente ben più preparata di me ma si sarà stufata di riscrivere
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 18:56   #156
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
predefinito

Il fatto è che possedendo e guidando vecchie sòle a sògliola siamo stati obbligati a studiare, smontare, riparare, capire..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 23:24   #157
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
eeeh? son tutte cose che ci diciamo sul forum da una decina d'anni! qua c'è gente ben più preparata di me ma si sarà stufata di riscrivere

... si ma tu hai fatto un bel ... compendio
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 23:41   #158
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

nonostante sia un estimatore delle Guzzi la trasmissione cardanica sulla moto non mi ha mai convinto perché i suoi vantaggi li considero "teorici"

sicuramente su QdE l'argomento Cardano Vs Catena è stato trattato mille volte ma per me la catena ha questo vantaggio indiscutibile:



con questa banale operazione che si può effettuare in pochi secondi e in qualsiasi momento o luogo, un occhio attento capisce il 95% della reale situazione della catena

senza se, ma, forse e ipotesi tecnico-fantascientifiche

la catena è come il pneumatico, un'occhiata con un po di esperienza e sai esattamente se e quando agire, a differenza del cardano che di fatto "non sai mai" esattamente com'è messo finché non apri, e il tempo che ci vuole per aprire un cardano io ingrasso la catena 200 volte, anzi di più

e visto che stiamo parlando di un mezzo che si basa su un equilibrio dinamico (con tutto quello che ne consegue) la catena grazie alla sua "sincerità" per me rimane la soluzione migliore
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 00:45   #159
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

... mi dispiace ma il cardano é stato uno dei motivi di scelta del gs. voglio girare la chiave e partire. ho avuto un kawa con la catena, mi si sporcava sempre la gomma ... e tira la catena se lenta ... e ingrassa se secca .... che palle!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 00:55   #160
urian
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
Messaggi: 307
predefinito

appoggio ......
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
urian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 08:03   #161
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
... ... e tira la catena se lenta ... e ingrassa se secca .... che palle!
Boh, sarò stato sempre fortunato ma sulle mie moto a catena si e no che le ingrasso con lo spray un paio di volte a stagione, quando me ne ricordo.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 08:55   #162
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
e tira la catena se lenta ... e ingrassa se secca ....
Occhio non vede ... sapessi i "pericoli" però ... questi cardani non sono come quelli delle auto.

A tal uopo quoto sartandrea.

Staremo a vedere quelli Honda e Yama. Se sono come le moto, quelli saranno veramente eterni.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 09:25   #163
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Occhio non vede ... sapessi i "pericoli" però ... questi cardani non sono come quelli delle auto.

A tal uopo quoto sartandrea.

Staremo a vedere quelli Honda e Yama. Se sono come le moto, quelli saranno veramente eterni.
esatto, quando una catena è da cambiare, te ne accorgi molto prima che si possa rompere (se è una catena buona). Le catene con O-ring inoltre possono essere trattate con degli spray che non sporcano, ed in più gli intervalli sono più lunghi.
Inoltre catena-corona e pignone li trovi per 100-150 euro scontati su internet.
Io conosco diversi rappresentanti di Aziende che producono o distribuiscono queste parti e li pago davvero poco, invece ogni volta che sostituisco l'albero cardanico all'HP2 sono 850 euro che mi partono (già cambiati 3 in 40K km), ed in più prego sempre che non si spacchi male e magari si incastri dentro il forcellone, causandomi cadute con gravi conseguenze
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 09:40   #164
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Rispondo a Numberone, che evidentemente è un bravo informatico ma non conosce alcune regole della meccanica "old school" che dice che in genere tutte le parti in movimento che comportano forti attriti, proprio come gli ingranaggi, lavorano meglio se fra i componenti in metallo frapponiamo uno strato di grasso o di lubrificante, di densità maggiore quanto maggiori sono gli attriti.
E questo, in genere, è BUONA COSA, anche se non lo dice il manuale.

Eccoti uno dei tanti video ed esempi che puoi trovare in rete di meccanici che usano questo sistema, dal minuto 3.08:

http://www.youtube.com/watch?v=sjg5f...9&feature=plcp
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 11:14   #165
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
... mi dispiace ma il cardano é stato uno dei motivi di scelta del gs. voglio girare la chiave e partire. ho avuto un kawa con la catena, mi si sporcava sempre la gomma ... e tira la catena se lenta ... e ingrassa se secca .... che palle!
beh, se sporcavi la gomma direi che capisco il "che palle" finale, sarei stato sempre dietro ad ingrassarla
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 11:48   #166
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da reka Visualizza il messaggio
già

quindi mi piacerebbe avere da lui una disanima sulla necessità di ingrassare un giunto scanalato che non prevede lo scorrimento
Invece sembra che lo preveda. Guardati ad esempio il filmino di quello che cambia l' olio alla gs. Li' c'e uno snodo e l' albero scorre sul millerighe. Il mio era pieno di fango
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 11:59   #167
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.604
predefinito

l'ho visto...ma parlavo della catena, se si arriva a far imbrattare la gomma è perchè si ingrazza troppo e troppo spesso o si usa un prodotto non adeguato.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 12:36   #168
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Ho una Guzzi il cui cardano non ha mai avuto bisogno di alcunché in quasi 50.000 km. Con la Transalp ho fatto 45.000 km con il trittico originale, ingrassandolo con olio per cambi sae 90 ma la catena va tensionata correttamente a seconda del carico e dell'escursione della forcella posteriore e ho quindi cercato nuovamente una trasmissione che virtualmente non avesse bisogno di manutenzione. Purtroppo ho scoperto che il cardano del Gs ne richiede comunque. Pazienza, vorrà dire che ogni tanto ingrasserò il millerighe.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 17:09   #169
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
Rispondo a Numberone, che evidentemente è un bravo informatico ma non conosce alcune regole della meccanica "old school" ...
Mi sono perso... io dico esattamente la stessa cosa . Anche se non previsto, anche io HO INGRASSARO i due millerighe, ovviamente NON le crociere perchè per me non ha senso...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 17:26   #170
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

ah ok allora mi sono perso io fra tutti questi pareri.

le crociere no, i millerighe si, bene mi sa che su questo siamo tutti d'accordo allora
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 18:16   #171
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Ho visto il video indicato da GianluGS e la cosa sembrerebbe fattibile anche da chi non è un meccanico professionista.
Unica dmanda: quanto ci si impiega essendo mediamente abili?

Grazie.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 18:23   #172
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Mi stavo chiedendo proprio la stessa cosa...
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 11:46   #173
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
Eccoti uno dei tanti video ed esempi che puoi trovare in rete di meccanici che usano questo sistema, dal minuto 3.08:

http://www.youtube.com/watch?v=sjg5f...9&feature=plcp
ho visto il video, ma levami una curiosità

ma nel GS1200 per sostituire l'olio della coppia conica bisogna fare tutto sto cinema???

smontare la ruota, la pinza freno,aprire il giunto.....
  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 12:36   #174
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

purtroppo su quasi tutti si, solo dopo diversi anni han capito che l'olio che pubblicizzavano for life non lo era e quindi era necessaria la sostituzione periodica. Allora han rimesso il tappo di scarico.Per tutti quelli prima si deve fare quel cinema, oltretutto c'e' un tappo a ore 9 totalmente inutile e inspiegabile, perche' non serve a caricare, e non serve da livello.
La procedura di cambio olio nella coppia conica mi ha ricordato sempre la barzelletta dei carabinieri che per svuotare il posacenere rovesciano la macchina. DI principio e' analoga.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 12:40   #175
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

certo che pensando che nei differenziali auto non lo si cambia praticamente mai, fa "sorridere" questa prassi.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©