Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2013, 19:01   #151
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.677
predefinito

Poi cosa c'entrano i km che fanno i pistoni con i km che fa la moto? E' chiaro che bisogna fissare dei punti per il cambio olio, l'unica possibilità è il contachilometri. In teoria, se il cambio olio è prescritto ogni 10000 km, potrei sempre viaggiare al massimo dei giri, facendo fare ai pistoni xmilioni di km (credo, non ho voglia di fare calcoli). Se viaggio sempre attorno ai 2-3000 giri sono convinto che di km ne potrei fare molti di più di quelli prescritti e i pistoni ne avranno fatti molti di meno. Poi ci saranno altri parametri, ma questo mi sembra abbastanza basilare o sbaglio?

Pubblicità

K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 19:35   #152
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

che "ci marcino" su è indubbio!
sospetto che gli interventi prescritti siano estremamente cautelativi e concordo che un veicolo trattato "decorosamente" potrebbe fare il doppio di km/anni tra gli interventi di manutenzione.

il discorso dei pistoni (con il quale concordo) vale ovviamente anche per moltissime altre parti soggette a logorio in funzione del numero dei giri, come le candele, i filtri aria, i filtri benzina, le valvole, la cinghia di distribuzione, ecc...ecc...

dovrebbero (ma non gli conviene) fare i tagliandi variabili con una ONESTA programmazione della centralina... ma qui rasentiamo l'utopia
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 19:41   #153
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
predefinito Tagliando 30.000 km

4,5 kg olio motore 126 €
Filtro olio. 16 €
6 candele 118 €
olio cardano 39 €
Antigelo. 22 €
Manodopera 160 €
Sconto. -21 €

Totale. 460 €
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 20:15   #154
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Direi onesto...
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 15:06   #155
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

niente male gozzy, a me dalla bmw avevano parlato di 700/750€ per le stesse cose, quello dei 20k mi avevano messo quasi 200€ solo per il cambio olio motore
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 18:43   #156
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

direi nella media...
mi sa che per far figurare uno sconto se lo son prima "caricato" sull'olio cardano... (visto che di solito sono molto meno di 10 euro...)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 12-08-2013 a 18:46
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 20:49   #157
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Posso permettermi una domanda stupida???
Mi ricordavo di aver letto quando al tempo cominciai ad interessarmi della K1600, che il cardano era senza manutenzione??????
Sono io in errore?
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 21:13   #158
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Corretto, ma suppongo che cambiare l'olio sia normale, no?
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 21:45   #159
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
predefinito Tagliando 30.000

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
direi nella media...
mi sa che per far figurare uno sconto se lo son prima "caricato" sull'olio cardano... (visto che di solito sono molto meno di 10 euro...)
Scusate ma ho sbalgliato io, l'olio cardano è costato 3,90 e non 39,00.
La manodopera l'avevo abbassata perchè non mi tornava il totale ma non avevo capito il motivo, ora invece è preciso, grazie Panco.

Ecco le spese corrette:

4,5 kg olio motore 126 €
Filtro olio. 16,40 €
6 candele 118 €
Olio cardano 3,90 €
Antigelo. 22 €
Manodopera 195 €
Sconto. -21,30 €

Totale 460 €
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:03   #160
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Delbi Visualizza il messaggio
Corretto, ma suppongo che cambiare l'olio sia normale, no?
si ok ma allora la dicitura senza manutenzione e' incorretta.
Nel cardano otre l'olio non ce' null'altro, o sbaglio??
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:05   #161
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

solo x chiarire, la mia non vuole essere una polemica, e' solo x chiarire la cosa.
se poi devo spendere €5.00 x olio cardano chi se ne frega.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:08   #162
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

no, c'è un "olio" un pò più denso del solito che a suo tempo usai per il mio r 1100 s, fai conto di vedere un tubetto tipo maionese, si svita il tappo sotto, si fa uscire il vecchio aprendo anche il tappo superiore, si richiude quello inferiore, inserisci il nuovo spremendo il tubetto e si richiude il tappo superiore. operazione semplicissima da 5 minuti
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:12   #163
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

probabilmente, senza manutenzione è riferito a giochi degli ingranaggi che non sono da registrare in base hai chilometri, almeno cosi penso
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:12   #164
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

si si ok, va bene tutto, ed e' giusto che se deve essere fatto che lo facciano.
Io parlavo del fatto che mi sembrava di aver capito assente da manutenzione, quindi mi vien da pensare ad una scatola sigillata.....tutto qui.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:13   #165
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

la cosa che noti subito dopo il cambio olio del cardano è come sia più fluida già in manovra......anzi quasi quasi lo faccio visto il costo irrisorio e la semplicità dell'operazione, male non le fa
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:15   #166
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cristian Mariani Visualizza il messaggio
probabilmente, senza manutenzione è riferito a giochi degli ingranaggi che non sono da registrare in base hai chilometri, almeno cosi penso
Caspita, un cardano da registrare la vedo dura, non ho mai sentito di cardani da registrare.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2013, 22:18   #167
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

scusa, è la prima moto con cardano che ho, perciò non so se su cardani più vecchi era necessario controllare o no giochi di ingranaggi tutto quà
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 02:53   #168
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Giovanni...
...secondo me quello che hai sentito era una tipica frase da "marchettaro", che sottolinea forse le differenze con una catena (che va manutenuta continuamente).
Se non erro il cambio olio del cardano è previsto circa ogni 20.000... il che a 5 euro al colpo è virtualmente "senza manutenzione" (economicamente parlando)... e magari è questo che si dovrebbe leggere fra le righe di affermazioni "ottimistiche" come quelle che hai sentito.
Visto il costo irrisorio però io ho accettato volentieri il suggerimento del conce di cambiarlo ogni volta... tanto... male non fa..

D'altro canto... anche la batteria è senza manutenzione... però è fortemente consigliato un manutentore di carica ... che alla fine si potrebbe considerare "manutenzione"...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 07:36   #169
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Dopo il tagliando dei 10K praticamente la mia è diventata un'altra moto. O sono io che ho capito bene come fare le cambiate, oppure è successo qualcosa che non so.

Praticamente, a parte l'inserimento della prima da fermo e le scalate ancora leggermente rumorose, quando cambio le marce vanno dentro senza alcun rumore ed è diventato un vero piacere guidarla. Ogni tanto lo fa ancora, ma tipo 1 volta su 50 cambiate, ma sono convinto che sono io che sbaglio...

Figata!

L'olio del cardano lo faccio cambiare ogni volta tanto, come dice Panco, male non fa.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 08:30   #170
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Delbi Visualizza il messaggio
Dopo il tagliando dei 10K praticamente la mia è diventata un'altra moto. O sono io che ho capito bene come fare le cambiate, oppure è successo qualcosa che non so.

Praticamente, a parte l'inserimento della prima da fermo e le scalate ancora leggermente rumorose, quando cambio le marce vanno dentro senza alcun rumore ed è diventato un vero piacere guidarla. Ogni tanto lo fa ancora, ma tipo 1 volta su 50 cambiate, ma sono convinto che sono io che sbaglio...

Figata!

L'olio del cardano lo faccio cambiare ogni volta tanto, come dice Panco, male non fa.
Il mio cambio invece è peggiorato con l avanzare dei km ora a ogni marcia che sia in scalata o in inserimento la pedalina è dura da azionare e ogni volta il clak di cambiata si fa sentire dalla prima alla sesta, avvolte preferisco non usare la frizione perché non lo fa.... Inoltre ho la sensazione che la frizione sia incollata..difficile da spiegare ma appena possibile la riporto al concessionario.

Diciamo che dal punto di vista del cambio/trasmissione sono profondamente deluso....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 10:49   #171
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Va bene cosi', se bisogna cambiare l'olio al cardano va benissimo, lo facevo anche sulla paneuropean.
Era solo x chiarire nulla di piu'.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 11:10   #172
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Giovanni...

Ufficialmente il cardano è senza manutenzione, ed il cambio olio è previsto ogni 20.000 km ...ma per capire come stanno le cose veramente è meglio guardare cosa è successo qualche anno addietro circa tale aspetto...


QUalche anno fa quando usci il nuovo GS del 2004, la BMW indicava che non vi era alcuna necessità di sostituire l'olio del cardano fino a 30.000 km...
ci fu però una moria di cardani che saltavano e da allora abbassarono il chilometraggio per la sostituzione a 20.000 ma soprattutto inserirono la prescrizione di sostituzione dell'olio cardano al tagliando dei 1.000 km, che prima di allora non era prevista .

Personalmente e non sono il solo, visto il costo irrisorio dell'olio cardano, lo sostituisco ogni 10.000 km e da quel che so chi fa tale piccolo sforzo non ha mai avuto problemi col cardano!

io invece, come detto più volte, ritengo al contrario eccessivamente prudenziale (ma di molto) la prescrizione del cambio candele e del controllo valvole a 30.000 km, cosa che si può fare senza problemi a chilometraggi molto superiori, così come la sostituzione dell'olio e del filtro olio ogni 10.000 km ..non ha senso se non per far guadagnare i conce!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 13-08-2013 a 11:13
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 13:26   #173
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quotone!!!!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 15:11   #174
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quoto anch'io.
E sono daccordissimo con quello che dici.
E cambiero' l'olio quando sara' necessario.

Quello che dico io e' che non si puo' dire che sia esente da manutenzione, tutto li.

Io ho esperienza di macchine automatiche, quando si dice che un riduttore e' senza manutenzione, si intende che e' sigillato e che non si cambia e aggiunge olio.

Comunque va bene cosi', non voglio o volevo farne una cosa di stato, ma le parole hanno un peso.
Se mi dici esente da manutenzione x me vuol dire che li non ci vai a gurdare, seno' scrivi a bassa manutenzione, che x me vuol dire che ogni tanto (xx km) cambio l'olio.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 20:03   #175
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

"Se mi dici esente da manutenzione x me vuol dire che li non ci vai a gurdare.."

come darti torto..??!!

ma sia chiaro: è BMW che fa affermazioni criticabili... non noi..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©