|
05-10-2011, 20:28
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
No,ancora no,però sono al 4 treno di Pr2,ho un amico che le ha sotto da 7000Km circa,si trova bene e non ha scalinature di sorta.
...
Non capisco come sia possibile che le Pr2 manco si scalinavano ...
|
Mariold, io ho avuto 2 treni di PR2 con la R850R e sì che le scalinavo! Ho visto PR2 scalinate da portatori di: R1200RT; K1200GT; Honda Hornet 600; Honda VFR.
Comunque una scalinatura più o meno accentuata io la noto in numerose moto con le più svariate marche di gomme touring.
Quote:
Originariamente inviata da Serpico77
Io mi sa che punto sulle z8, con le z6 sono a 17500 anche ne faccio 15000 vado sempre bene
|
Uhm...15.000 la vedo dura, io ho fatto fuori l'anteriore a 8.200, con la posteriore potrei farne altri 1.000, rischiando molto forse 2.000 ma tanto andrei alle tele col davanti e mi pare una cretinata arrivare a quel punto!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
05-10-2011, 20:50
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
Comunque una scalinatura più o meno accentuata io la noto in numerose moto con le più svariate marche di gomme touring.
|
Si certo,è normale che si faccia uno scalino se si usa la moto per turismo,visto che nella maggior parte della percorrenza la moto va dritta è difficile pensare che non si faccia uno scalino più o meno accentuato.
Se si intende questo per "scalinatura" allora le Metzeler Z6 rispetto alle PR2 si squadrano...Io pensavo a scalinature accentuate dopo pochi Km percorsi,cioè a qualcosa di anomalo,ma se è questo il "problema" allora è normale che verso la fine della gomma uno scalino ci sia.
|
|
|
05-10-2011, 22:18
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Si certo,è normale che si faccia uno scalino se si usa la moto per turismo,visto che nella maggior parte della percorrenza la moto va dritta è difficile pensare che non si faccia uno scalino più o meno accentuato.
Se si intende questo per "scalinatura" allora le Metzeler Z6 rispetto alle PR2 si squadrano...Io pensavo a scalinature accentuate dopo pochi Km percorsi,cioè a qualcosa di anomalo,ma se è questo il "problema" allora è normale che verso la fine della gomma uno scalino ci sia.
|
 ...reset! Non intendevo questo per scalinatura. Io mi riferivo al dentellamento che si viene a creare con il consumo delle gomme sulla spalla che fa sembrare la tassellatura della gomma quasi come la lama di una sega! Ehm...non siate maliziosi adesso... 
Quello che descrivi tu, da noi si definisce correntemente "spiattellamento" della gomma.
Quest'ultima situazione è a me sconosciuta, sono dagli esordi sulle 2 ruote che non mi capita più di spiattellare una gomma, anzi al contrario, le appuntisco.
Si allora ti quoto: le PR2 non "spiattellano" mai, credo sia difficile farlo anche per un fermone.
Chiedo scusa per l'equivoco.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 05-10-2011 a 22:23
|
|
|
06-10-2011, 11:10
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
Chiedo scusa per l'equivoco. 
|
A,ok ora ho capito,ma mi sa che sono io che non ho molta esperienza con questi termini,e ho capito male.
Comunque sia,questa è la mia gomma posteriore PR2,ha percorso circa 14000Km...
Non mi pare sia scalinata.
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
07-10-2011, 15:45
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
...
...questa è la mia gomma posteriore PR2,ha percorso circa 14000Km...
Non mi pare sia scalinata.

|
No, scalinata sulle spalle proprio no; sembrerebbe un pochino più consumata al centro, in ogni caso complimenti per la guida "conservativa", io a 14.000km con le PR2 non ci sono mai arrivato neppure con la mite R850R!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 07-10-2011 a 15:48
|
|
|
07-10-2011, 17:30
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
in ogni caso complimenti per la guida "conservativa", io a 14.000km con le PR2 non ci sono mai arrivato neppure con la mite R850R!
|
Dalle mie parti più o meno tutti arriviamo (io e i miei amici) a questi chilometraggi con le Pilot Road 2,non è questione di guida.Penso dipenda dalle temperature mediamente più basse e dall'asfalto diverso.
Ho un amico che va a correre (ora solo) in pista,quando aveva la moto per uso stradale,con un paio di gomme sportive VERE,percorreva 4500Km,e ce ne dava tanto...
|
|
|
07-10-2011, 17:34
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
No, scalinata sulle spalle proprio no; sembrerebbe un pochino più consumata al centro...
|
Infatti lo è,con questo treno ho fatto poche curve e ho piegato anche poco rispetto ai treni precedenti.Stò diventando vecchio
|
|
|
07-10-2011, 18:11
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
...non è questione di guida.Penso dipenda dalle temperature mediamente più basse e dall'asfalto diverso.
...
|
Si, può essere.
piuttosto, ma con le condizioni climatiche vostre e le strade più spesso bagnate delle nostre, non ti capita la tendenza a scivolare del posteriore in piega?
A me quella gomma mi ha fatto bollare lo slip più di una volta...azzarola! 
per questo la detesto!
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Ho un amico che va a correre (ora solo) in pista,quando aveva la moto per uso stradale,con un paio di gomme sportive VERE,percorreva 4500Km,e ce ne dava tanto...
|
Pensa che 4500km è la percorrenza abituale con le Sportsmart del mio compagno di uscite (ha un CB1000R) ed abbiamo più o meno lo stesso passo.
Un altro amico con la MV Brutale 958 e gomme sportive (Metzeler K2) ci fa 2.500km su strada ma è un gran manico, a quello non gli sto dietro neppure se mi lego al suo codino con un cavo d'acciaio!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 07-10-2011 a 18:20
|
|
|
07-10-2011, 18:55
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
A me quella gomma mi ha fatto bollare lo slip più di una volta...azzarola! 
per questo la detesto!
|
Mah,guarda,io uso le Michelin da anni,direi che ci ho fatto almeno 70000Km con vari treni.
Quello che ho notato di queste gomme è che se le temperature salgono molto tende a scivolare,in modo graduale,ma scivola,però non ti molla di colpo (cosa che ho notato con la Z6 posteriore per esempio)
Siccome dalle mie parti è difficile,specialmente in montagna,che le temperature vadano oltre un certo limite,penso che le Michelin siano tra le migliori gomme usabili nel clima in cui vivo io e nei luoghi che di solito frequento passandoci in moto.
Poi c'è il discorso asfalto,per esempio,ho notato che Metzeler sulle righe bianche tengono benissimo,ma pattinano se l'asfalto è liscio,tipico esempio le rotonde,più volte mi sono trovato a fare mezza rotonda con la moto che,sia davanti che dietro,scivolava un pò,niente di pericoloso,ma era evidente che la tenuta non era granchè.
Le Michelin sulle righe bianche sono "pericolose",se non lo si sa,vanno via che è un piacere,ma nelle rotonde dove con le Z6 pattinavo,con le Michelin ci gratto le pedane...(si fa per dire)
Quando vado in Trentino Alto Adige,su certe strade dolomitiche,con l'asfalto che usano loro (ha un colore rossiccio) faccio cose che a casa mia non provo nemmeno a fare,la tenuta delle gomme aumenta molto,direi che per fare quello che faccio su quell'asfalto,dalle mie perti avrei bisogno di gomme sportive per non rischiare di cadere...
Quindi penso che ogni gomma abbia i suoi lati positivi e negativi,tutto stà a capire quali sono i pregi di ogni gomma,e di conseguenza usare quella che nel proprio ambito renda bene.
Per questo,e non per sfiducia o altro,le gomme se posso me le provo di persona,e solo dopo mi faccio una idea realistica,per le mie condizioni d'uso ovviamente.
Certo se tutti ne parlano bene è anche vero che qualcosa di buono c'è di sicuro.Ed è quello che penso delle Dunlop,troppi pareri positivi perchè non siano quantomeno ottime gomme.
Ultima modifica di mariold; 07-10-2011 a 18:58
|
|
|
07-10-2011, 21:44
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Non ho mai avuto le Z6 ma con le Z8 che adesso ho sotto, il feeling e la fiducia sono stati quasi immediati. Giusto il tempo di adattarmi al loro profilo che rendevano la moto molto rapida nello scendere in piega e quasi davano la sensazione che mi chiudesse l'anteriore. Situazione di imbarazzo presto superata anche sperimentando e capendo quale fosse il giusto setting per me da selezionare nell'ESA. Molto utili mi sono stati anche i pareri tuoi e di altri in un mio thread divenuto poi, senza volerlo, anche un pò "piccante". 
Delle Z8 posso dire solo bene perchè non hanno mai accennato a scivolare. Neppure adesso, che ho l'anteriore praticamente slick, sembrano vicini al limite e mi invitano ad osare, non sò se faccio bene! 
Per le Michelin in ciò che dici c'è tanta verità, molte tue affermazioni le ho toccate con mano anche io e comunque sempre, nella loro 2° emivita, è venuta meno la fiducia ed il feeling, cose necessarie per una guida sciolta e senza patemi d'animo!
Sulle tue conclusioni: condivido.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 13-10-2011 a 19:41
|
|
|
12-10-2011, 13:24
|
#161
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai usato le metzeler M5. possibilmente i km percorsi e le relative impressioni di guida. un grazie a tutti. un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
12-10-2011, 23:31
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Io con le mie Dunlop Sportsmart sono a meno di metà battistrada, e c'ho già fatto 6500Km,spero di farcene altri 3500 e mi ritengo contento!
Però le ho sentite un pò scivolose sugli asfalti lisci,mentre con le vecchie Z6 le sentivo più grippanti sull'asfalto liscio.
Sull'asfalto normale o seminuovo hanno un grip immenso.....meravigliose!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Ultima modifica di Flyingzone; 12-10-2011 a 23:40
|
|
|
18-10-2011, 22:15
|
#163
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
|
I giorni scorsi con le temperature più basse la sentivo più scivolosa sulle strisce; cmq devo forse fare un viaggio a inizio Novembre e poi riposo. Ad anno nuovo metzeler z8 interact
|
|
|
21-10-2011, 18:07
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: di fronte al Monviso
Messaggi: 151
|
Scusate se mi inserisco nella discussione, ho cambiato moto, ho preso il bialbero, ho notato che monta di primo equipaggiamento le BRIDGSTONE BT 021, volevo sapere se qualcuno di voi le ha gia' testate.
Eventualmente me le faccio cambiare prima della consegna.....
|
|
|
21-10-2011, 20:45
|
#165
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 58
|
Le bridgestone bt 021 le ho avute io, mi hanno fatto 8800 km e poi le ho cambiate anche se avrebbero fatto ancora qualche km ma una gomma nuova sicuramente da più sicurezza. Ne sono pienamente soddisfatto. hanno fatto il fatto il loro lavoro bene fino all'ultimo km al punto che le ho rimontate identiche. Forse può esserti utile sapere che non sono un gran piegatore e che ho una guida molto tranquilla e turistica, magari se cerchi qualcosa di più sportivo sono più adatte le tanto decantate metzeler z8 interact di cui parlano sopra, anche se pur avendole provate per ben due volte io non sono rimasto proprio completamente soddisfatto, ma forse non sono adatte al mio tipo di guida.,
__________________
R1200R
|
|
|
23-10-2011, 11:17
|
#166
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: di fronte al Monviso
Messaggi: 151
|
Non sono neanche io un gran piegatore,infatti non chiudo mai le gomme, ma ho montato le PR3 su consiglio del gommista per le ferie e mi sono trovato molto bene, dopo 7000km quasi nuove e mai un accenno a scivolare, sono in dubbio se cambiarle prima della consegna della nuova moto.
|
|
|
24-10-2011, 19:52
|
#167
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da centauropeppe
volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai usato le metzeler M5. possibilmente i km percorsi e le relative impressioni di guida. un grazie a tutti. un doppio lamp.
|
Rinnovo la mia richiesta, me le montano con cambio valvola ed equilibratura ad 285 eurini. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
26-10-2011, 14:58
|
#168
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da albiTO
Montate 3000 km fa le PR3 e non posso ke dirtene un gran bene.
Sotto tutta l'acqua che ho beccato tra Dolomiti e Garmisch, sono molto soddisfatto.
|
Ciao, sarei intenzionato a montare le pr3 e vorrei sapere come vanno e quanti km hai fatto fino adesso, e tue impressioni.  grazie ed un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
26-10-2011, 15:26
|
#169
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da Ivano R1150R
Confermo
Pirelli Pilot 13.000 e vanno ancora molto bene, appena appena di scodinzolo
su striscie pedonali in curva... penso di averne ancora per 4-6000. 1,5 cms bordo gomma
|
Ciao, ma quali pr hai? E quanti km hai fatto adesso. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
26-10-2011, 15:30
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Ho le PR3. Devo dire che sono buone per l' asciutto e l' acqua, ma non toccare le righe bianche bagnate perchè danno un effetto ghiaccio, non ho mai avuto gomme che sulle strisce pedonali bagnate tengano così poco. Ottime per il turismo.
Perchè la Pirelli non fa più le Scorpion Synt?  Le trovavo ottime.
|
|
|
26-10-2011, 18:07
|
#171
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da Loki
Ho le PR3. Devo dire che sono buone per l' asciutto e l' acqua, ma non toccare le righe bianche bagnate perchè danno un effetto ghiaccio, non ho mai avuto gomme che sulle strisce pedonali bagnate tengano così poco. Ottime per il turismo.
Perchè la Pirelli non fa più le Scorpion Synt?  Le trovavo ottime.
|
Le z8 reagiscono come le PR3 alle strisce o sono più ferme? rivolto a chi le monta già
|
|
|
26-10-2011, 21:01
|
#172
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da Loki
Ho le PR3. Devo dire che sono buone per l' asciutto e l' acqua, ma non toccare le righe bianche bagnate perchè danno un effetto ghiaccio, non ho mai avuto gomme che sulle strisce pedonali bagnate tengano così poco. Ottime per il turismo.
Perchè la Pirelli non fa più le Scorpion Synt?  Le trovavo ottime.
|
Azzzzzz.  ti volevo chiedere quanti km possono fare queste gomme? Io ho una guida medio/tranquilla. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
26-10-2011, 21:15
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Credo 15000 km, andando tranquilli come dici.
|
|
|
26-10-2011, 23:19
|
#174
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da Loki
Credo 15000 km, andando tranquilli come dici.
|
Le ho già prenotate con montaggio ed equilibratura 285 eurini. Speriamo bene e cercherò di tenermi lontano dalle strisce bagnate. Però non capisco come mai una marca come la michelin pecchi proprio sul nemico acerrimo delle due ruote e ciò le strisce, specialmente nelle città sono piene. Ma. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
27-10-2011, 19:15
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Io con le mie Dunlop Sportsmart sono a meno di metà battistrada, e c'ho già fatto 6500Km,spero di farcene altri 3500 e mi ritengo contento!
Però le ho sentite un pò scivolose sugli asfalti lisci,mentre con le vecchie Z6 le sentivo più grippanti sull'asfalto liscio.
Sull'asfalto normale o seminuovo hanno un grip immenso.....meravigliose!
|
Le ho ordinate ieri, il mio compagno di curve è al suo terzo treno e mi racconta faville al punto che mi ha detto: "non puoi restare senza provarle, sarai su un altro pianeta"! Conoscendo lui, sono sicuro di non pentirmi.
Dove le senti scivolare? Avanti? Dietro? A precarico come sei messo?
Io provengo dalle Z8, gomme meravigliose, l'unica mini-scivolata l'hanno avuta su una striscia bianca in piega ed in accelerazione, ma la volta avevo precaricato l'ESA al max, ridotto il precarico mai più successo!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.
|
|
|