|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-05-2011, 17:57
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Se leggevi la discussione, non ti ponevi domande o meglio, avevi riposte alle tue domande!
|
letto ........ zero tituli ....
mi sia consentito ....
quello che un tempo (anzi ai miei tempi) si faceva per passione o per il piacere di insegnare ad un amico o a chiunque ponesse una questione, oggi è business .....
via non fa un gran merito alla categoria ...
cmq sia come pseudo maestro di sci (titulato solo in parte) che come istruttore corso di guida insicura su strada (perché di fatto zero tituli) sono contento di aver ottenuto dei validi risultati.... e senza mai guadagnarci nulla.
aggiungo che ai corsi DRE uno degli istruttori è un certo Troy Byliss e tutti gli altri sono perlomeno dei collaudatori professionisti...
fino
|
|
|
28-05-2011, 15:32
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da -LUIS-
Però le due immagini danno un discreto contributo alla discussione! 
|
quale?
+10INCHESSENSO
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
28-05-2011, 15:47
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
Secondo me evidenziano in maniera inequivocabile l'inutilità del gesto atletico di alcuni motociclisti che enfatizzano le loro pieghe sporgendosi in modo esagerato!
|
|
|
28-05-2011, 17:51
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Romagna
Messaggi: 298
|
Quote:
Originariamente inviata da -LUIS-
|
SBORONE EFFICACE :
http://img807.imageshack.us/img807/6...chwantz018.jpg
__________________
K 1200 R Sport
hai pochi moscerini sulla visiera... si ma i tuoi sono ancora vivi...
|
|
|
28-05-2011, 17:53
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
Quote:
Originariamente inviata da bruvio
|
Efficace sì, sborone decisamente no!! Lui è lui!!!
|
|
|
28-05-2011, 18:00
|
#157
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
via dipende ..... se guardi Ben Spaice è uno di quelli che il gomito per terra lo mette e non certo per esigenze fotografiche (a differenza della foto postata ma cmq ritratta in pista)
nella sostanza sporgersi dalla moto equivale a mantenere lo stesso angolo di curvatura con la moto meno piegata .. su strada di esibizione si tratta .... cmq è molto meno pericolosa di chi per far vedere che gratta una pedana piega la moto mantenendo il busto dalla parte opposta ...
fino
|
|
|
28-05-2011, 19:00
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
Beh, se hai un titolo WSBK per me puoi fare quello che vuoi! 
Anche di Baylies hanno sempre detto che ha uno stile strano e magari qualche fenomeno che non lo riconoscesse (ammesso che esista) tenterebbe anche di correggerlo!  ))
Sai che risate!
Ultima modifica di -LUIS-; 28-05-2011 a 19:03
|
|
|
28-05-2011, 19:45
|
#159
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da -LUIS-
Efficace sì, sborone decisamente no!! Lui è lui!!!
|
un mitooooo anzi il MITO ....  
ma quella curva l'avrà finita????? 
fino
|
|
|
28-05-2011, 21:45
|
#160
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
|
Maroooooon schwanz....!!! L ha finita.. l ha finita.. la curva!! le finiva sempre! Nn si sa bene come
__________________
gs 1200...
..BELIEF..
Ultima modifica di mazzoc; 29-05-2011 a 04:13
|
|
|
29-05-2011, 13:54
|
#161
|
BiKiAPPONE doc
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
|
ho fatto il primo corso nel 2010 con la voglia di apprendere. Ero scettico sul metodo, ho pensato che i corsi funzionano sono one-to-one, ma mi sbagliavo. Quest'anno ci sono ritornato credendo che non avrei aggiunto tantissimo al mio bagaglio di guida... Invece ho capito che ci ritornerò l'anno prossimo 
Io, come chi l'ha detto prima, ho cominciato a guidare la moto a 30 anni, senza il corso sarebbe stata la moto a portare me...
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
|
|
|
29-05-2011, 14:38
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
A chi insegna ai corsi di guida,avrei una domanda.se vi capita uno negato,ma negato forte,che capite immediatamente che non c'e`proprio tagliato per la moto.lo dite all'interessato?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-05-2011, 18:13
|
#163
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Ho finito il corso ieri, era il mio primo, e mi associo in pieno ad Oibaf .
Un corso di guida sicura lo ritengo fondamentale
Imparare a far fare alla moto quello che voglio io è un elemento essenziale.
Adesso ho un anno per continuare a mettere in pratica i concetti, finchè diventano degli automatismi.
Fabio, ci vediamo l'anno prox.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
30-05-2011, 13:19
|
#164
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Quoto chi mi precede, che saluto e ringrazio per la compagnia insieme a tutti gli altri amici di QdE incontrati a Polcanto.
Due parole che non vogliono convincere gli scettici ne promuovere alcunchè.
Io guido da 30 anni in ogni condizione, non sono un intutato ma in moto mi è sempre piaciuto andare, anche velocemente. Io il corso l'ho fatto due volte e credo lo ripeterò in futuro, forse scegliendo la prossima volta una formula diversa.
Per quanto mi riguarda, quello che è mutato con il metodo di guida sicura, è la giusta consapevolezza della strada, dei suoi / miei limiti, dell'affrontarla cercando il ritmo ma con - sempre maggiore - sicurezza.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
30-05-2011, 13:54
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
...ma molti partecipanti....sinceramente andrebbero selezionati.
|
Prendo a prestito questo passaggio dell'amico zangi per parlare di un aspetto che qua e là mi è parso di cogliere nelle risposte di alcuni detrattori dei corsi di guida sicura su strada. E' un prestito che spero non travisi il pensiero di zangi, ma sicuramente si riferisce a quello di altri.
Dunque, mi pare che alcuni detrattori fondino il loro pensiero su un presupposto: ci sono persone negate per la motocicletta e a queste cosa vuoi insegnare? le altre, quelle dotate, invece imparano da sole.
Non sarà che questi detrattori in realtà pensano (o sognano) che il motociclismo sia una specie di club immaginario o virtuale a cui non tutti dovrebbero essere ammessi per non svilirlo?
Serve una selezione? Mi pare che la faccia l'esperienza: conosco persone che si sono entusiasmate dell'idea di andare in moto, ma non si sentivano a loro agio nel farlo e hanno lasciato lì.
Oh... è solo un modesto pensiero che peraltro condivido eh!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
30-05-2011, 16:02
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Giulio,indubbiamente il mio era riferito a curiosità,non di sicuro a riferimenti.
tutto si collega al post di Sacchini,in cui spiegava cosa significa relazionare,capire,far comprendere ciò che viene fatto ad un corso.Era una curiosità riferita a quando,può capitare,si ritrova(lui,come altri che insegnano ai corsi)personaggi che non son buoni d'andar forte,ma partecipano ad un corso proprio per questo.Parlando,nei giorni passati con un motociclista con la ''M''maiuscola,a mio avviso...mi faceva notare che difficilmente personaggi così frequenterebbero un corso di guida sicura su strada.Poca umiltà,nessuna disponibilità ad imparare...poi mi ha fatto un esempio,prova a dire..................io.zk lo odio!!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-05-2011, 16:14
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
zangi: lo ripeto, ho preso a prestito una tua frase, ma pensando a qualcun altro e non a te, per quello che ti conosco.
Il fatto è che per qualcuno il non detto è che corso di guida=corso per imparare ad essere "pilota" ed è vero che non tutti possono esserlo e nessuno può diventarlo in età matura.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
30-05-2011, 16:39
|
#168
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
x zangi, negati proprio negati mai capitato...ho passato i mille forse son pochi non so!
più portati e meno portati si!
Però penso ne esistano, come in tutte le cose, hai mai visto me giocare a calcio? 
Ho letto qui consigli di guida che io reputo da negati della guida stessa.....quindi il mondo è vario.
Le donne ad esempio ai corsi sono molto più brave a voler imparare....molto più furbe a trarne il massimo dai soldi spesi.
x altri
Normalmente chi va ad un corso, me compreso in passato, è predisposto al voler imparare... a migliorarsi, o semplicemente a vedere e conoscere chi la pensa diversamente in campo motociclistico.
Esistono campioni del mondo di cross di enduro e di velocità che non sanno nemmeno loro perchè vanno forte, pensa tu se dovessero spiegarlo! non lo dico io, lo dice la storia e il presente.
Io ogni tanto vado a raduni, anche con QDE, o semplici gruppetti di 30/50 moto....e guardo.
Avete mai visto qualcuno su una moto da 240 Kg metterci 2 minuti solo per far manovra?
Avete mai visto qualcuno su una moto da 240 Kg fare una inversione a U in 3 metri senza nessun problema?
Avete mai visto qualcuno su una moto in un tornante farlo tipo pulman, entrare largo ed uscire larghissimo?
Avete mai visto qualcuno su una moto da 240 Kg al semaforo fermarsi e cadere per terra?
Avete mai visto qualcuno su una moto in staccata bloccare ed allargare la traiettoria finendo contromano?
Vado avanti?
è chiaro anzi chiarissimo che a nessuno di noi succede questo, però io lo vedo in continuazione, non scrivono sicuramente su QDE.
__________________
...Ager
|
|
|
30-05-2011, 17:30
|
#169
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
Io adoro questa piccola comunità 
Alcuni di quelli che hanno scritto e commentato ho la fortuna ed il piacere di comoscerli mentre altri ancora non so chi siano.
Mi piace chiaramente il confronto ma lo posso fare solo su argomenti che conosco e ben pochi riguardano la moto. Ma sulla guida posso dire che un Po di occhio forse l'ho fatto, che si tratti di auto o moto se uno guida bene si vede e si capisce. Leggo di gente che continua frequentare tipo Letterale che a mio avviso guida già bene, e se lo fa lui non vedo perché non lo debbano fare anche altri. Io in testa chiaramente e dopo aver frequentato mi trovo a guidare usando la testa non facendomi portare a spasso dalla moto 
Un solo pensiero rivolgo a chi non lo ha mai fatto: provatelo. Non è troppo dispendioso in termini di tempo e nemmeno economicamente. Magari vi piace, ma se non vi siete trovati bene allora potrete dirlo con cognizione. Tutto questo come sempre IMHO o quantomeno per come sono abituato io
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
30-05-2011, 17:50
|
#170
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da magut
........ dopo aver frequentato mi trovo a guidare usando la testa non facendomi portare a spasso dalla moto......
|
hai espresso in poche parole il succo di un corso di guida sicura.    
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
30-05-2011, 23:23
|
#171
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
la tecnica della testa l'ho messa a punto nel 1976 .... con una vespa gtr per chiudere un tornante dove ci lasciavo sempre il cavalletto ......
Si sarà chiaramente inteso che ho un certo astio nei confronti dei corsi tutti e non certo solo sui corsi di guida ....
nella sostanza quello che mi lascia perplesso è l'assioma: se voi imparare ad andare in moto fai un corso di guida ..... che in buona sostanza sarà anche una verità ... ma nessuno aggiunge: e inizia da una piccola cilindrata ... anzi pare che tutti se ne guardino bene dal farlo ..... sarà mica perché con un motino da 250 cc tutto è talmente più facile istintivo e immediato da rendere forse superfluo il corsetto o perlomeno tramutabile con la lettura di un buon testo se non di un forum all'altezza??????
Vero il 250 non è trendy; vero che nessuno nasce "imparato", come qualcuno mi ha già significato; altrettanto vero, per lo meno per quello che è il mio ordine di idee, che "fare gavetta" è assolutamente indispensabile e non c'è corso di guida che la possa sostituire .....
fino
|
|
|
31-05-2011, 16:14
|
#172
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da fino
..... che in buona sostanza sarà anche una verità ... ma nessuno aggiunge: e inizia da una piccola cilindrata ... anzi pare che tutti se ne guardino bene dal farlo ..... sarà mica perché con un motino da 250 cc tutto è talmente più facile istintivo e immediato da rendere forse superfluo il corsetto o perlomeno tramutabile con la lettura di un buon testo se non di un forum all'altezza??????
Vero il 250 non è trendy; vero che nessuno nasce "imparato", come qualcuno mi ha già significato; altrettanto vero, per lo meno per quello che è il mio ordine di idee, che "fare gavetta" è assolutamente indispensabile e non c'è corso di guida che la possa sostituire .....
fino
|
Ti basterà fare una ricerca nei miei post, credo anche in questo 3D per vedere che sull'iniziare per gradi, da moto non troppo grosse, sono d'accordissimo. Che la lettura di un libro possa sostituire un corso non lo credo proprio, il supporto, le critiche costruttive ed i consigli degli istruttori che osservano/fotografano/filmano per poi, assieme, commentare e valutare gli errori dell'allievo in un libro non li trovi, come non trovi la possibilità di confrontarti con gli altri allievi. Il corso serve ad acquisire nozioni ma poi bisogna continuare a metterle in pratica finchè queste nozioni non si trasformino in automatismi e diventino parte del nostro andare in moto, quindi il corso non esclude la gavetta anzi ne è parte intergrante. Io credo che in moto, come nella vita , fin che sei in vita ci sia sempre da imparare, i corsi servono a chi è alle prime armi e a chi già è bravo, non c'è nessuno tra noi che non ha più niente da imparare e per quanto mi riguarda ogni volta che mi capita di poter apprendere qualcosa ne sono ben felice.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
31-05-2011, 18:21
|
#173
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
@fino intanto grazie per aver specificato che sei astioso nei confronti dei corsi, poi ti chiedo senza polemica ma per puro spirito di confronto: ho riiniziato ad andare in moto a 40 anni, sono 185cm e peso 110 kg. Ho avuto la casualità di iniziare con un gs1200 ma forse su un 250 non ci sarei nemmeno stato comodo. Guido questa moto che mi sta molto comoda ma sono un neofita, ho il polso difettoso nel senso che mi viene da tenere aperto e non ho altri anni da investire in apprendistato. Ho creduto davvero di rivolgermi a
qualcuno che fa dei corsi un mestiere per recuperare le esperienze che non ho mai potuto fare. Credi davvero che sia così assurdo?
Ripeto zero polemica solo confronto
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
31-05-2011, 18:30
|
#174
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da magut
ho il polso difettoso nel senso che mi viene da tenere aperto
|
tradotto in KM/H ?
Che media tieni tra Loiano e lo Chalet? Media, non velocità massima.
|
|
|
31-05-2011, 18:52
|
#175
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
Lo sia che NTC come già detto in pvt. Non ho medie ho alzate di testa, lo sanno anche i muri
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.
|
|
|