|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-04-2011, 13:37
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da mattgas
con un pieno di 19,5 litri sono rimasto a piedi a 356 km ad andatura NON contemplativa (porc putt dare retta agli altri, e mi ha trainato il mio amico con la R80GS!!!!!!  ), che il mio amico/compagno di merende in nord africa, con la AT una volta salito sulla mia in Tunisia non ne voleva più di fermarsi e ridarmela e tante altre cosine che non sto a scrivere, x te stupide, ma che a me piacciono, quindi abbiamo capito che abbiamo una moto che fa dai 16 ai 18,5 e quindi è un canchero,
|
ma se leggo spesso che neanche sotto minacce passa i 14-15 .. c'è qualcosa che non torna..
guarda anche mè succede che non riscontro gli stessi km con altri , ma nel mio caso è perchè c'è una media di 30 kg di differenza tra piloti
|
|
|
12-04-2011, 13:49
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.881
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
guarda Sfingino che per usarla seriamente in africa ...nessuno parte con il serba normale nè AT nè altre ....io ho 54lt sull'hpn fai i tuoi conti ....e a volte mi è toccato comprare bottiglie da un litro ...merdose/terrose/sabbiose/acquose ....a 5 dolla.... diciamo che per fare certi viaggi un' autonomia auspicabile è sui 700-800km , considera che sulle piste merde, belli carichi, si consuma esattamente il doppio del normale ....
|
e quindi, indianino, il tuo messaggio consa mi rappresenta?  soprattutto in risposta al mio...?
lo so benissimo che per andare per piste ci va una certa autonomia..
anche se non sulle piste , ma su strada asfaltata in macchina, tra djennè e timboctou non ricordo benzinai...quindi so + o - di cosa parli.
condivido con te che quella moto sia stata concepita per un utilizzo che era ben diverso dal "turismo europeo", di conseguenza il fatto che scaldasse il culo al passeggero o che fosse irregolare ai bassi non importava molto..
fatto è che qui si valutava se fosse + o - adatta al turismo "normale"
poi se il tuo scopo era fare vetrina delle tue esperienze...sappi che sei riuscito a farti invidiare  
|
|
|
12-04-2011, 13:55
|
#153
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
scolta India, mettila come vuoi, ma un quasi 1.000 bicilindrico con una potenza di circa 100 cv irregolare ai bassi che in + consuma è un motore nato sbagliato.
Se dopo si vogliono far passare dei difetti per delle peculiarità allora va bene tutto.
|
A me non sembrava per niente irregolare , vibrava meno del boxer e aveva un allungo da paura , tanto che in tange a Modena , avevo paura che mi fermassero per eccesso di velocita' .
Poi avere una forcella davanti ottima , al posto di quel cesso del telelever , una trazione non rigida come il cardano e una moto che fra le cosce sembra una libellula se paragonata ad una GS , mi ha fatto un'ottima impressione ...
Aggiungo anche che la ruota da 21 gli conferiva una bella maneggevolezza .
L'unico appunto e' la scarsa coppia in partenza che me l'ha fatta spegnere 2 volte ... Dovevo prendere la mano e dare un po' piu' di gassssssssssss 
|
|
|
12-04-2011, 14:08
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.881
|
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
|
... alla fine del viaggio ho messo 50€ in più di benzina ... non c'ho dormito la notte ...   ecco allora si di cosa parlo...sai quante cose si comprano con 50€?!?!?
i gs hanno avuto problemi? e io che pensavo di aver comprato la moto unstoppable ffffffffffffffffffffff
mi hai smontato un mito sai?
cattivo!
|
|
|
12-04-2011, 14:10
|
#155
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
Giovane Sfinge , sfingino era riferito alla tua giovane età ...magari fossi un indianino ...pagherei....credimi a 55 anni suonati si fa una fatica becca a stare in moto sulle piste .....
comunque la mia risposta era riferita e citava una tua frase ...era per dire che qualcuno che ci va con le petroliere a far girate c'è ...
credimi non era x sfoggiare ...anche perchè c'è poco da sfoggiare ...bisogna essere grulli a far giratine extreme a questa età...
ps. : l'esperienza non è che la somma degli errori commessi ....ho sbagliato tanto e continuo a sbagliare
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
Ultima modifica di indianlopa; 12-04-2011 a 14:12
|
|
|
12-04-2011, 14:16
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.881
|
scusami, ho frainteso
qui l'aria evidentemente si è scaldata un po' troppo... e ti ho letto prima di pranzo, è sempre un momentacio!!
cmq ribadisco la mia invidia per le tue "giratine"
|
|
|
12-04-2011, 14:39
|
#157
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
fatti 6000 km in Marocco ... 1 K e 3 GS (1100-1150-1200) ... alla fine del viaggio ho messo 50€ in più di benzina ... non c'ho dormito la notte ...  
|
e con 50€ quanti litri si fanno in Marocco?
|
|
|
12-04-2011, 14:48
|
#158
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2010
ubicazione: a torsio...ma spesso a Mestre (VE)
Messaggi: 214
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e con 50€ quanti litri si fanno in Marocco?
|
Ecco appunto ... quanti litri si comprano in Marocco con 50€??
__________________
Il viaggio è nella testa.
Rock + Faretti
ktm300+etrex
Cota 247 '70
|
|
|
12-04-2011, 14:50
|
#159
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
12-04-2011, 15:06
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e con 50€ quanti litri si fanno in Marocco?
|
pochi perchè la benza costa quasi come da noi ... 
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
12-04-2011, 15:24
|
#161
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2010
ubicazione: a torsio...ma spesso a Mestre (VE)
Messaggi: 214
|
Ho fatto due conti... 50€ sono circa 60 litri di benzina tunisina...
Ma allora consuma!!!!
O ho sbagliato i conti???
__________________
Il viaggio è nella testa.
Rock + Faretti
ktm300+etrex
Cota 247 '70
|
|
|
12-04-2011, 15:25
|
#162
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
come da noi nel 2002, cioè 0,90€ al litro.
|
|
|
12-04-2011, 16:22
|
#163
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Domani la provo.
Ho un problema di comprensione.... cosa sarebbe una AT?
Che vergogna.
__________________
GS 1150
|
|
|
12-04-2011, 16:25
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.881
|
AT = africa twin
nel caso ti capitasse TA = transalp
|
|
|
12-04-2011, 17:41
|
#165
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 885
|
dico la mia.
sono alla seconda 990 dopo un intermezzo di gs1200 venduto dopo 6 mesi e 6000km...
con il 990 2007 ho fatto andorra\scandiano 1200km con morosa e stracarico in una tirata solo soste fisiologiche ed per pranzo..la mia lei dice che e' piu comoda del gs 1200 questo per via delle sospensioni molto meno secche ddel gs e per una sella leggermente piu stretta del gs.regolando le sospensioni fili via stabile stracarico senza problemi,mentre con l'esa del gs stracarico in due il precarico molla e' davvero troppo poco e la moto galleggia di piu .dei consumi su moto da 13.000 euri non me ne sbatte se voglio consumare poca benza compro una panda a metano.certo che se vuoi renderla adatta al turismo vanno cmbiati gli scarichi e messi i cerchi tubeless per il resto a me piace di piu da guidare del gs.non credo sia meglio o peggio di qualsiasi altra moto anzi penso che se si guardassero i consumi ,costi ,verstilita' gireremmo tutti con dei v strom 650 ...peril turismo
a favore del gs consumi,frenata senza che il passeggero ti arrivi contro coppia ai bassi
a favore del 990 confort sospensioni,stabilita' sul brutto ,adrenalina sempre,
settaggi infiniti delle sospensioni
|
|
|
12-04-2011, 21:04
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
Sempre lei!
Affascinante quanto si parli ANCORA del 990  !
Io son passato da 1150 con serba ADV al 990 (non R)  ...
Ci sto facendo di TUTTO, dall'OFF impegnativo al turismo a lungo raggio...mi mancano ancora le vacanze con la fidanzata, ma arriveranno...
Costa la manutenzione (se usi a 360° la moto) e consuma di più se sfrutti parecchio il motore, ma io non ce la fo a preoccuparmi dei consumi...lo faccio già con la macchina (PUNTO METANO 1° serie  ) e fangala...quello che risparmio lo spendo con la moto.
Capisco il discorso di Nicola66, un po' d'ansia ce l'ho avuta in Islanda, dove ho usato la tanichetta...e pazienza, se necessario me la porterò dietro...
Per il resto è solo divertimento, TANTO assai...
Non ho i tubeless, ma ho Akrapovic, se avessi i $ la farei alzare un po' di più, è troppo bassa (non ci credevo finchè non ho spanciato in off un po' di volte)
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
12-04-2011, 21:52
|
#167
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da testadura63
Ho fatto due conti... 50€ sono circa 60 litri di benzina tunisina...
O ho sbagliato i conti???
|
hai sbagliato 100:0,27= 371 circa litri di benzina...  
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
13-04-2011, 11:56
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
|
Cambio attuale:
1 Euro = 11,20 Dirham Marocco
1 USD = 8,26 Dirham Marocco
dati aggiornati al 20/02/11
La benzina si trova facilmente nelle città e lungo le strade principali, ma abbiate l'accortezza di fare il pieno appena possibile se vi avventurate in strade secondarie.
Attualmente (dic. 2007) la benzina costa 10 dh al litro.
il messaggio sopra l'ho incollato da un sito viaggi,
la benzina a 0,23 centesimo di euro al litro, la pagammo nel 2007 in Libia....
__________________
turista in fuoristrada...
Ultima modifica di mattgas; 13-04-2011 a 12:00
|
|
|
13-04-2011, 12:22
|
#169
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2010
ubicazione: a torsio...ma spesso a Mestre (VE)
Messaggi: 214
|
Quote:
Originariamente inviata da mattgas
Cambio attuale:
1 Euro = 11,20 Dirham Marocco
1 USD = 8,26 Dirham Marocco
dati aggiornati al 20/02/11
|
Ti quoto al 100% - quindi sono circa 60 litri di benza... che sono sempre 5 pieni!!!!!
__________________
Il viaggio è nella testa.
Rock + Faretti
ktm300+etrex
Cota 247 '70
|
|
|
13-04-2011, 14:11
|
#170
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Cavolo il commento più sensato di tutto il thread l'ha fatto Momo!!!
Pensa te! 
|
'STARDO 
|
|
|
13-04-2011, 14:29
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da testadura63
Ti quoto al 100% - quindi sono circa 60 litri di benza... che sono sempre 5 pieni!!!!!
|
ragazzi, calma, in matematica non andiamo molto bene, se sono sessanta litri
saranno TRE pieni....
a meno che hai una enduro racing e il serbatoio è quello che è....
direi che ognuno ha espresso chiaramente quello che percorre, quello che odia, o quello che piace,
aggiungo solo che quando mi fermo a fare benza si fermano anche i miei amici gsssisti e non (chiaramente tranne gli ADV con serbatoi da trenta litri in su...  ), quindi, o ho una guida molto pulita io o sono smanettoni gli altri!!!
purtroppo, la notizia brutta, è che domani, mio giorno libero... piove........ 
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
13-04-2011, 14:46
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Dico la mia.....nell'ultimo anno hjo viaggiato e sono uscito con un amico che ha un 950 adv.Quando ci fermavamo a fare benzina mettavamo all'incirca gli stessi litri in condizioni identiche...valigie laterali d'alluminio e velocita' alla lunga sui 130 140 ....certo quando ti metti a tirare consuma ...mastai utilizzando quella quantita' di cavalli che sicuramente la mia vecchia 1150 adv non aveva e che forse un po' mancano anche al 1200....certo la coppia del boxer l'lc8 se la sogna......da sabato vi faro' sapere quanto consuma un R portandola giu' da milano in Calabria senza borse e con gli scarichi originali...ancora per poco 
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
13-04-2011, 15:35
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Ma secondo me non consuma cosi tanto, un pò più della media ma nulla di allarmante.
Se si fà il confronto con l'800gs la differenza è sensibile, ma è un merito del l'800gs che su quel lato è eccezzionale, non una colpa del K.
Se il confronto è con i 1000 o i 1200 il confronto è più equilibrato.
|
|
|
13-04-2011, 17:51
|
#174
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
e in confronto ad una toyota aigo con su 4 persone e l'aria condizionata accesa ?
|
|
|
13-04-2011, 20:29
|
#175
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Uggiate Trevano -CO-
Messaggi: 451
|
Io ho una KTM Adventure R e faccio tra i 15 e 17 km al litro con un passo diciamo allegro. Comunque non sono mai sceso sotto i 15 al litro. E sono SEMPRE col passeggero.
Davvero non riesco a capire chi dice di fare i 13... Anche se smanetto forte, faccio sempre almeno 250km prima di entrare in riserva.
Il turismo secondo me si può fare alla grande, ho fatto viaggi di oltre 5000km con moglie e bagagli al seguito, tratte di 1000km in 10 ore scendendo sì stanco ma tutto sommato accettabile.
Il passeggero ha una buona porzione di sella e una favorevole distanza dalle pedane che permette una buona distensione delle gambe. E questo è un punto molto interessante per chi sta dietro. Davanti invece la sella è un pochino stretta e alla lunga indolenzisce un pò. Questo almeno secondo me.
LC8 non avrà la coppia del gs1200 ma ha una tale velocità a prendere i giri che è tutta goduria.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.
|
|
|