|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-12-2010, 17:40
|
#151
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
infatti credo proprio che ciò che ha fatto ducati e triumph prima di ducati, lo faranno anche altre case, è una formula vincente
|
|
|
19-12-2010, 17:44
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
è vero che si va sempre su cilindrate e potenze sempre maggiori, del tipo io ce l'ho più grosso del tuo, ma personalmente su una moto come il gs temo che 150 cv siano un pò tanti! non ne vedo l'utilità..
la multi è più una supersportiva alla fine.. tanto vale prendere la 1198!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
19-12-2010, 17:47
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
sono due motori della minchia, il miglior bicilindrico e' a V..
la bmw insiste solo perche' non ne puo' piu' uscire fuori...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-12-2010, 17:48
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
questa già è una teoria interessante!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
19-12-2010, 17:48
|
#155
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
non credo, la 1198 e la multi sono moto ben diverse, ed è guidabilissima, te lo garantisco, provala
su una moto come la gs i CV che ha vanno anche bene, magari 10-15 in più al massimo
il problema è che con un 1200cc raffreddato ad aria è già arrivato al massimo per ciò che riguarda l'affidabilità, o la non affidabilità... o ci mettono l'LC o si spezza subito!
|
|
|
19-12-2010, 17:51
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
quel che dici è giusto..
meglio che non la provo la multi! si sa mai!
cmq son soddisfatto della mia!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
19-12-2010, 17:52
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
questa già è una teoria interessante!
|
Be' la bmw sono anni che sta' facendo miracoli per aggiornare il motore contro ogni logica, un po' come fa la ducati con il motore 2 valvole..
con 30.000 moto vendute l'anno (circa) che montano il boxer,sarebbe un suicidio snaturarlo o toglierlo di mezzo.
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-12-2010, 18:03
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
è giustissimo ciò che dici..
penso che alla fine ogni casa cerca di contraddistinguersi dalle altre cercando di offrire qualcosa di diverso e accaparrarsi una fetta di mercato.. (giustamente!)
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
19-12-2010, 18:06
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Be' la bmw sono anni che sta' facendo miracoli per aggiornare il motore contro ogni logica, un po' come fa la ducati con il motore 2 valvole..
con 30.000 moto vendute l'anno (circa) che montano il boxer,sarebbe un suicidio snaturarlo o toglierlo di mezzo.
|
...commercialmente parlando senz'altro, ma anche tecnicamente speriamo proprio non vogliano abbandonarlo tanto presto...meglio un'architettura in più in giro che una in meno, no?
...peraltro può sempre essere che si pentano...vedi M3 sulla quale tornano al mitico 6L  ...evidentemente tanto superato non era, anche contro i V8 di VW e Mercedes Benz
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
19-12-2010, 19:35
|
#160
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
quel che dici è giusto..
meglio che non la provo la multi! si sa mai!
cmq son soddisfatto della mia! 
|
certo che poi bisognerà vedere l'affidabilità della ducati, con tanti km, e più roba c'è (elettronica) e più c'è possibilità che si rompa
|
|
|
19-12-2010, 22:34
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Per me a parità di capacità tecnologiche delle case, il miglior motore bicilindrico è il V90 tipo la guzzi per esempio, peccato che lo fà la guzzi.
Il fatto che ha un solo perno di biella fà si che l'albero motore sia più rigido e il motore puo essere più spinto, inoltre, parlando di moto, la biella puo essere lunga a piacere, tanto non tocca in curva, la porsche per esempio sostiene che l'ottimo è 2,2 volte la corsa.
La Ducati ha dimostrato cosa puo fare un V90
C'è solo una cosa in cui il boxer è imbattibile è non sono le vibrazioni, Quelle di 1° e 2° ordine sono equilibrate ma i momenti no, infatti il boxer 1200 ha un contralbero, ma il fatto che è l'unico motore in cui il raffreddamento ad aria funziona anche a moto ferma, questo perchè, avendo le alette verticali l'aria riscaldata nella zona dello scarico, sale verso l'alto e questa circolazione favorisce il raffreddamento, lo sò che è poca cosa, ma a motore al minimo anche il riscaldamento è minimo.
Inoltre le alette verticali e rotonde fanno un effetto cerchiaggio con grossi vantaggi per la robustezza delle canne
|
|
|
19-12-2010, 22:39
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
...peraltro può sempre essere che si pentano...vedi M3 sulla quale tornano al mitico 6L  ...evidentemente tanto superato non era, anche contro i V8 di VW e Mercedes Benz 
|
be' oddio, tornano con un 6 cilindri MA con doppia turbina, non e' proprio la stessa cosa..
e il motore mitico della M3 non era il 6 ma il 4 2300/2500 cc..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-12-2010, 22:58
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
be' oddio, tornano con un 6 cilindri MA con doppia turbina, non e' proprio la stessa cosa..
e il motore mitico della M3 non era il 6 ma il 4 2300/2500 cc.. 
|
...beh, con un aspirato sarebbe un pò dura  ...io non amo i motori turbo, ma ho provato la 135i e ti assicuro che è uno spettacolo...
Certo, anche la prima M3 era mitica ma i 6L montati successivamente sono stati tra i migliori motori sportivi di serie per anni ...e poi il 6L per BMW è un po come il boxer per le moto...
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
20-12-2010, 11:13
|
#164
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
sono due motori della minchia, il miglior bicilindrico e' a V..
la bmw insiste solo perche' non ne puo' piu' uscire fuori... 
|
questi pareri tecnici succinti ma decisi mi erano sfuggiti  
|
|
|
20-12-2010, 14:33
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Il vero e ''puro'' bmwista vuole il boxer, ed ad aria.
Fintanto che la casa riuscirà a fare un motore con prestazioni allineate alla concorrenza e a rientrare nelle norme antiinquinamento, il boxer rimarrà tale.
Poi passeranno all'acqua.
Stesso identico percorso di casa Porsche.
Finchè hanno potuto sono rimasti ad aria, poi ad acqua.
La mitica 959 aveva i cilindri ad aria e le teste ad acqua ( però aveva 4 valvole e 450 cv ) e non credo che ad aria avrebbe potuto funzionare correttamente
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
20-12-2010, 19:50
|
#166
|
Guest
|
Quote:
l bic 800 è talmente privo di personalità come motore...
il boxer è un orgasmo.
poi è sempre questione di gusti...
|
Il rumore dell'aria in aspirazione (Porche) Leichtmetalgericht, se non erro... ed il calcio in culo dei vecchi motori (Giulietta 1300 sprint e non dico tanto o della golf 1050 o meglio GTI 1600 del 1975, 900 kg x 4 marce x una manciata di CV, si ok consumo sul 13 %.
Ma che gusto. Odore di benzina. GREASE.
Ora in camice, servoassistito, pedestrian detection, runflat, occhessoio, solo 1600 kg, ma/e fermo in autostrada x 24 ore con 3 cm di neve...
Andrò a nascondermi ed a sognare e ricordare finchè potrò...
è la "globalizzazione", bellezza !
Ma te sà che GLOBI...
; - )
Son vecio ed a resuscitare una vecchia auto no go più bale, né soldi.
Love **p
Ultima modifica di utente cancellato_; 20-12-2010 a 19:54
|
|
|
22-12-2010, 09:38
|
#167
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
il miglior motore bicilindrico è il V90 tipo la guzzi per esempio, peccato che lo fà la guzzi.
|
V90° .... allucinante !!!!!!!!!!!!!  
|
|
|
22-12-2010, 09:43
|
#168
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado
Il rumore dell'aria in aspirazione (Porche)
|
le porche fanno un gran bel rumore in aspirazione, ma solo in parte per l'aria..
|
|
|
22-12-2010, 10:11
|
#169
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
ahahahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
22-12-2010, 14:37
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
No la Guzzi è V 90 gradi come la ducati
|
|
|
22-12-2010, 14:39
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da UAZ
|
Allucinante perchè?
|
|
|
22-12-2010, 14:46
|
#172
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
|
le guzzi quando escono dalla fabbrica sono V45°, poi finito il rodaggio i cilindri si rilassano e diventa un V90°. se si ha la fortuna di percorrere molti chilometri, verso i 200.000 km diventa un boxer a 180°. è una caratteristica tipica dei motori con i cilindri sui lati, le bmw ne soffrono meno perchè i motori sono in una ghisa speciale, ma già verso i 120.000 km non è più un boxer ma un V185°
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 22-12-2010 a 14:50
|
|
|
22-12-2010, 14:50
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Guarda che ti sbagli, nel boxer se il pilota piega molto i cilindri tendono ad alzarsi.
|
|
|
22-12-2010, 14:54
|
#174
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
|
veramente, nei paesi con guida a destra, siccome nelle pieghe a destra si inclina di più la moto, può capitare che il cilindro dx si disassi verso il retro della moto, mai sentito dire che si alzi.
comunque conviene non esagerare
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
22-12-2010, 14:57
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Se adotti una guida pulita e pieghi con dolcezza si alza, se invece fai ingressi in curva alla Rossi è più facile il disassamento.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.
|
|
|