Oggi, son stato a vedere e provare la 2011.
Bella,ben fatta. Mette daccordo tutti.
Il mio pensiero e' che la mia 2010 va gia' bene e non ha senso
per me passare alla 2011 solo per il serbatoio.
Chi invece si avvicina alla Stelvio trova nella 2011 nuovi motivi
per decidersi a passare alla Moto Guzzi.
Fa piacere comunque vedere la fila composta di persone
aspettare il proprio turno per provare la nuova NTX.
Tanta gente che curiosava,chiedeva informazioni e osservava
stupita le fatezze di co' tanta bellezza italica.
Il concessionario della mia zona e' convinto che la nuova Stelvio
dara' tante soddisfazioni alla Guzzi e... aggiungo io, se lo merita.
Io dico,che le Guzzi di oggi sono delle gran moto e il solo
modo di farlo capire e farle provare a piu' gente possibile
per abbattere i falsi pregiudizzi.
L'affidabilita' e' totale. Ma sono anche comode e ben fatte.
Fino al 2005 Guzzi era indietro di trent'anni col resto del mondo.
Oggi grazie al trasferimento di tecnologia dal patrimonio Aprilia,
la Moto Guzzi e' un' azienda moderna con moto costruite con cura
per un pubblico esigente.
La tecnologia disponibile sulle Guzzi e' di ultimissima generazione
e con dotazioni al top di gamma e un prezzo aggressivo ora il mercato
dovra' prendere atto delle nuove Stelvio e Norge 2011.
Non ci sono piu' scuse, chi ne continua a parlare male vuol dire
che non le ha provate.
Io con la Stelvio 2010 sono a 4000 Km in due mesi. Sono molto
contento della moto.
Tra qualche anno, quando pensero' di cambiare moto, sara' ancora
una lariana, perche' questo motore,tanto criticato perche' "vecchio",
e' incredibilmente emotivo, generoso e pieno di carattere.
Mi piace da matti.
Posso scendere in sesta a meno di 2000 giri e aprire senza incertezze
fino agli 8000 del limitatore con consumi piu' che ottimi. Tra i 4000
e gli 8000 il motore tira fuori un ruggito che poche moto possono
vantare. Vabbe'...mi son fatto prendere dalle emozioni...

