|
08-12-2010, 21:58
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Anche se io la critico in diversi aspetti (peso, costi , affidabilità ?) sono convinto che quando sarà disponibile e provabile ( da marzo in poi...) in molti si cinvinceranno...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
08-12-2010, 22:22
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Io voglio pensare che andra' gia' bene da subito senza grandi difetti.......speriamo.
Comunque sia a Marzo la andro' subito a provare.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
08-12-2010, 23:41
|
#153
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
orecchie a 180°
per SGOMMA.
Mi sbaglio io, oppure non ho visto .... le orecchie a 180 ° ?  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
09-12-2010, 10:27
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
3 piccole note tecniche che si possono cogliere dalle foto...
1) il comando delle valvole è diretto su bicchierino, non piu come sui k1300 tramite dito intermedio (strano, ce lo avevano venduto per avvicinare gli alberi ma non le valvole e compattare il motore, ora non serve piu' ? )
2) la catena di distribuzione comanda direttamente in modo classico i due alberi a cammes , non come sui k1300 che comandava un solo albero (scarico) e da li con coppia di ingranaggi comandava l'aspirazione.
3) sembra non esserci pio il serbatoio a parte dell'olio motore, come si puo' vedere dal tappo di carico (con astina livello ?) posizionato a destra del gruppo cambio. quindi l'olio motore è nella coppa !)
4) la foto della "prospettiva" è la migliore !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
09-12-2010, 14:03
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Direi che quel che hai rilevato è corretto.
da documento ufficiale BMW:
1)"Soprattutto per realizzare degli intervalli lunghi tra i singoli tagliandi, gli ingegneri di BMW Motorrad hanno optato a favore di un comando valvole con punterie a bicchiere. Infatti, questo modello costruttivo offre anche rigidità, forma compatta e alta affidabilità."
2) "I due alberi a camme in testa vengono alimentati da una catena dentata. La trasmissione a catena è dotata di un sistema di pensionamento e ammortizzazione idraulico e si distingue per un‟elevata silenziosità di funzionamento. Una interessante novità è la modalità di realizzazione degli alberi a camme: le singole camme, infatti, sono state sottoposte a un accoppiamento geometrico e stampate sull‟albero, gli alberi a camme infatti sono “costruiti”.
Il principale vantaggio, rispetto ai tradizionali alberi, è soprattutto di peso circa 1 kg in meno rispetto alle più tradizionali produzioni. Il limite massimo di numero di giri definito per la versione di serie è di 8.500 g/min, ma la resistenza meccanica ai regimi elevati è molto più alta. "
3) per quanto riguarda il serbatoio dell'olio la cosa è un poco diversa. Ecco la situazione:
"Il motore sei cilindri in linea della K 1600 GT e GTL viene servito da un sistema integrato di lubrificazione a carter secco. Oltre all‟elevata sicurezza di esercizio, il sistema ha consentito di realizzare un basamento piatto consentendo il montaggio del motore più in basso e allo stesso tempo l‟accentramento delle masse verso il baricentro. L‟eliminazione della coppa dell‟olio ha permesso d‟inserire il propulsore molto più in basso rispetto a una costruzione tradizionale. La riserva d‟olio nella zona posteriore del basamento forma un serbatoio d‟olio integrato, così da rinunciare a un serbatoio supplementare, separato, con conseguente impatto positivo sulla costruzione della motocicletta e sul bilanciamento delle masse."
 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Wotan; 15-12-2010 a 18:00
|
|
|
15-12-2010, 12:03
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Intervista di Oliver Schmitt
Se vi interessa ascoltare le interviste (in inglese) rilasciate dal Product Manager della K6
ecco i link:
http://www.youtube.com/watch?v=xEPVs...ayer_embedded#!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-12-2010, 16:34
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
per SGOMMA.
Mi sbaglio io, oppure non ho visto .... le orecchie a 180 ° ?   
|
Scusate l'ignoranza ma non conosco la funzione di queste "orecchie" a che servono? 
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
15-12-2010, 17:52
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Sono deflettori d'aria.
In pratica, quando chiusi, l'aria che scivola lungo la parte anteriore della carena (zona faro), viene senza discontinuità convogliata all'esterno riducendo l'impatto dell'aria col pilota, assolvendo alla funzione protettiva propria di una carena a questo adibita.
Quando aperti, in misura parziale o fissati dopo essere stati ruotati di 180°, svolgono una funzione da alettone, che spezzando il flusso d'aria laterale alla carena, la convoglia vero il pilota.
Il tutto da sfruttare a seconda ovviamente delle condizioni climatiche..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-12-2010, 18:25
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Sono deflettori d'aria.
|
Grazie Sgomma puntuale ed esauriente   
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
16-12-2010, 20:54
|
#160
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: lugo
Messaggi: 116
|
moto indiscutibilmente bellissima in estetica sicurezza e pregi vari....
ma se continuiamo cosi nel 2015 avremo moto 10 cilindri, 3000 di cilindrata e tutte e 2 le ruote motrici!!!! forse anche sedile invece di sella  
|
|
|
17-12-2010, 10:30
|
#161
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
21-12-2010, 16:28
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Sgomma , interessanti le tue risposte !!!
certo che ogni modello che esce si vantano di aver progettato meglio qua e la, e di aver "integrato" funzioni, ottimizzato questo o quel particolare, ma poi si passa dai 290 ai 320 kg ...
e che c.....

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-12-2010, 16:49
|
#163
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Sgomma , interessanti le tue risposte !!!
certo che ogni modello che esce si vantano di aver progettato meglio qua e la, e di aver "integrato" funzioni, ottimizzato questo o quel particolare, ma poi si passa dai 290 ai 320 kg ...
e che c.....
 
|
Si passa da 2 a 4 cilindri, da 4 a 6, da freni a piede ad ABS integrati, da "aiutati che il cil ti aiuta" a controlli di trazione e di assetto, da calcoli manuali della riserva di carburante a computer di bordo etc etc tec.
e che c...   
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
21-12-2010, 17:28
|
#164
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
290 ai 320 kg ...
|
Dai, siamo passati da 223 g/cc a 200g/cc, in proporzione alla cilindrata la 1600 è senza dubbio più leggera.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-12-2010, 18:00
|
#165
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
21-12-2010, 21:07
|
#166
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
|
http://bmwmcmag.com/2010/12/bmw-moto...p-and-pricing/
BMW Motorrad Canada 2011 Lineup
Model MSRP (Canadian)
G650GS $8,800
F650GS $9,850
F800R $10,100
F800R: Alpine White / Lupin Blue Metallic / Magma Red +$375
F800ST $12,550
F800ST: Light Grey Metallic / Sapphire Black Metallic / Granite Grey Metallic +$475
F800GS $12,750
R1200R $15,100
R1200GS $17,850
R1200GSA $20,600
R1200RT $20,450
R1200RT: Thunder Grey M / Titan Silver
M / Granite Grey M +$700
S1000RR $17,650
S1000RR: Alpine White / Lupin Blue Metallic /Magma Red +$700
K1300R $16,850
K1300S $16,990
K1300S: Lupin Blue / Alpine White / Sapphire Black M +$700
K1300GT $21,900
K1600GT $24,100
K1600GTL $27,225
|
|
|
21-12-2010, 21:21
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
quindi in canada
il passaggio da K1300GT a K1600GT vale un +10% su listino
mentra da K1300GT a K1600GTL un +24% su listino
con una certa riserva in relazione a possibili allestimenti diversi tra modello base italia e modello base canada
in italia significherebbe
K1600GT = 20790 base
K1600GTL = 23430 base
vedremo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
22-12-2010, 17:54
|
#168
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
quindi in canada
il passaggio da K1300GT a K1600GT vale un +10% su listino
mentra da K1300GT a K1600GTL un +24% su listino
con una certa riserva in relazione a possibili allestimenti diversi tra modello base italia e modello base canada
in italia significherebbe
K1600GT = 20790 base
K1600GTL = 23430 base
vedremo
|
Secondo mè, sempre nell'ottica di fare 2 chiacchiere, sono verosimili. L'allestimento base Italia non può essere diverso da quello Canadese.
A) perchè meno di così ti farebbero pagare optional anche la sella del passeggero
B) perchè nel sito indicato sono precisati gli allestimenti di base e mi pare siano uguali a quelli dichiarati in Italia.
Inoltre nell'alveo dei ragionamenti che ho sempre fatto a mè questo prezzo (500+/-) convince, quadra !. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
22-12-2010, 22:22
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
23-12-2010, 19:32
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
23-12-2010, 22:53
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
A me il concessionario ha detto:
Visto che il K1300GT verra' tolto dal mercato sostituito dalla K1600, questa non potra' avere un prezzo esageratamente piu' alto, il rischio e' quello di perdere questa fetta di mercato.
Se cio' e' vero e' anche verosimile che il prezzo della GT base sia come quello della K1300 GTEE che e' una edizione comunque super accessoriata.
Bye
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
24-12-2010, 02:37
|
#172
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
|
Sicuramente ad uno dei due la vendono tagliata.
Il problema è capire a chi. Peccato che lo si scopra sempre ... dopo.  
Da tempo si è detto in questi post che una delle possibilità, da fonti conce, è che il prezzo del k1600 GT base sarà molto simile al prezzo del 1300GT special edition.
Giorno dopo giorno appare sempre + chiaro che forse la partita tagliata non è la nostra.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
24-12-2010, 02:40
|
#173
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
A me il concessionario ha detto:
Visto che il K1300GT verra' tolto dal mercato sostituito dalla K1600, questa non potra' avere un prezzo esageratamente piu' alto, il rischio e' quello di perdere questa fetta di mercato.
Se cio' e' vero e' anche verosimile che il prezzo della GT base sia come quello della K1300 GTEE che e' una edizione comunque super accessoriata.
Bye
|
Piano piano ci si rende conto che il K6 non è la nuova LT. Se ciò è vero in termini di immagine percepita, lo sarà, a mio avviso, certamente di + in termini di prezzo che assomiglierà + al 1300 che alla LT. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
24-12-2010, 10:04
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
sono un po' scettico
la proporzione, da canada a italia, darebbe circa quel risultato
secondo me, da noi ci appoggiano un carichetto in più (che so un millino)
e se consideriamo che (come del resto è accaduto per il K1200GT) le moto base vendute saranno prossime allo zero, penso che mediamente le K1600GT usciranno dal conce con fatture da 25000 euro
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-12-2010, 12:59
|
#175
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
sono un po' scettico
la proporzione, da canada a italia, darebbe circa quel risultato
secondo me, da noi ci appoggiano un carichetto in più (che so un millino)
e se consideriamo che (come del resto è accaduto per il K1200GT) le moto base vendute saranno prossime allo zero, penso che mediamente le K1600GT usciranno dal conce con fatture da 25000 euro
|
Dipende tutto dagli accessori. Ad esempio. A chi non piace sentire la musica a tutto volume e farla sentire agli altri per strada agli incroci e non ha la mani di seguire il GPS anche per fare pp, potrebbe risparmiare forse + di 2.000 euri.
Certo che almeno il prezzo in euro dovrebbe essere simile in tutti i paesi euro. E sono tanti con mercati diversi.
Nel senso che le voglie di chi ci giocherebbe un millino devono essere comprese dai teutonici.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.
|
|
|