|
20-10-2011, 08:41
|
#151
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da The_Smart
Io, ho pagato 68 euro il tendicatena ed il kit mi è stato sostituito in garanzia, insieme ai pattini tendicatena 
|
su richiesta o ti era successo qualche danno da cui poi hanno fatto la sostituzione?
Perchè mi sa che dipende dal concessionario, non c'è nessuna circolare della casa madre che specifica un aggiornamento di quel tipo in garanzia.
Almeno non c'era fino a marzo di quest'anno.
|
|
|
|
20-10-2011, 13:54
|
#152
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da obylan
su richiesta o ti era successo qualche danno da cui poi hanno fatto la sostituzione?
Perchè mi sa che dipende dal concessionario, non c'è nessuna circolare della casa madre che specifica un aggiornamento di quel tipo in garanzia.
Almeno non c'era fino a marzo di quest'anno.
|
Su richiesta! Ho chiesto io la sostituzione del tendicatena, poichè, il Kappone era diventato un Leoncino della OM.
Quando sono andato a montarlo, mi hanno offerto, gentilmente, anche modifica salto dente e pattini    
|
|
|
20-10-2011, 14:19
|
#153
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2009
ubicazione: Cervia
Messaggi: 226
|
Quote:
Originariamente inviata da The_Smart
|
Scusa il tedio...ma a quanti km ti e' successo?? Mi descriveresti meglio i sintomi?? Io nn sono un gran tester...
__________________
...K1200S black sheep...Totally addicted
Perdona i nemici ma nn dimenticare...
|
|
|
20-10-2011, 15:14
|
#154
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Comunque...sostituire solo il tendi catena, quando la catena è rumorosa, potrebbe non risultare sufficiente: se la catena è molto " stesa " il nuovo tendi catena arriverà facilmente a fondo corsa ed il problema si ripresenterà.
Il mio consiglio è quello di sostituire tendi catena, catena ed ingranaggi ed i 2 pattini ( superiore ed inferiore, come da dettami BMW!).
Solo in questo modo potrete dormire " sonni tranquilli "...
La spesa non è eccessiva ma risolvete tutto ed avrete il motore che gira come un orologio, senza problemi.
Il vero problema, infatti, non sta solo nel tendi catena ma in tutto il complesso ( tendi c., catena con ingranaggi e pattini ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-10-2011, 18:54
|
#155
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da jedi53
Scusa il tedio...ma a quanti km ti e' successo?? Mi descriveresti meglio i sintomi?? Io nn sono un gran tester...
|
All'avvio, per i primi uno-due secondi si sente un rumore di ferraglia
|
|
|
21-10-2011, 01:11
|
#156
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
The Smart buttala!!! a proposito quando compri la rapid ?
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
21-10-2011, 01:20
|
#157
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
sostituire solo il tendi catena, quando la catena è rumorosa, potrebbe non risultare sufficiente: se la catena è molto " stesa " il nuovo tendi catena arriverà facilmente a fondo corsa ed il problema si ripresenterà.
|
Però se il tendicatena è a fine corsa si sente il classico rumore, se invece non lo si sente allora è ancora in compressione.
Secondo me il trucco di questa distribuzione (ma in generale delle distribuzioni) è proprio avere orecchio e sentire cosa succede alla messa in moto ed in rilascio dopo le accelerate, entrambi sintomi di catena / tendicatena da sostituire.
Poi in molti non hanno cambiato subito il tendicatena, e questo può aver portato al danneggiamento dei pattini.
Dulcis in fundo il discorso dei due ingranaggi superiori che, come ho linkato un annetto fà, in alcuni casi si sono rotti. Ed in questo caso non ci sono "orecchie" che possono diagnosticare ...
Però ribadisco che la distribuzione (e più in generale tutte le trasmissioni) non cedono di schianto, qualche casino di avvisaglia lo fanno ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
21-10-2011, 16:26
|
#158
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2009
ubicazione: Cervia
Messaggi: 226
|
Quote:
Originariamente inviata da The_Smart
All'avvio, per i primi uno-due secondi si sente un rumore di ferraglia 
|
Ok. Mi tappero' le orecchie Per i primi 5 secondi cosi' nn sento
__________________
...K1200S black sheep...Totally addicted
Perdona i nemici ma nn dimenticare...
|
|
|
21-10-2011, 20:16
|
#159
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
|
|
|
22-10-2011, 20:06
|
#160
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
bene allora la butto io...! appena esce il boxer ad acqua mi prendo una RT km0 ad aria! scusate l'OT
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
24-10-2011, 12:33
|
#161
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
|
|
|
16-02-2012, 19:53
|
#162
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: rovigo
Messaggi: 24
|
il più fortunato
Problemini con tendi catena, ma non solo.... Il rumore lo ha sempre fatto, segnalato a ogni tagliando, mai rimediato. A 30.000 km, settembre 2011 non potendone più ed essendo il rumore aumentato, faccio sostituire il kit tendicatena. Prezzo tagliando + kit euro 520. A novembre 2011 la catena è saltata, la distribuzione è andata fuori fase, carro attrezzi e moto in officina Bmw. Mi dicono che sono stato fortunato, perché non sono saltati valvole e pistoni. La fortuna mi costa solo altri 870 euro. La Bmw, interpellata, mi risponde così, e da qui potrete vedere quali altri simpatici problemini mi hanno accompagnato con le mie due carissime K1200Rsport e k1200S:
Egregio Signor Bergamaschi, diamo seguito alla Sua comunicazione del 21 gennaio u.s., dalla quale abbiamo appreso i motivi d’insoddisfazione da Lei segnalati. Allo scopo di approfondire il caso, abbiamo contattato la Concessionaria Ceccato Motors S.r.l., che ci ha adeguatamente relazionato in proposito. Per quanto riguarda la K 1200 R Sport (telaio ZP77301, immatricolazione 5/2007), abbiamo appreso che, al momento del ricovero in officina per la fumosità allo scarico, la Sua motocicletta era equipaggiata con un impianto di scarico modificato. Secondo i tecnici della nostra Concessionaria tale impianto, su una moto con oltre 50.000 km all’attivo, era la causa della leggera fumosità da Lei segnalata. Pertanto non reputavano tecnicamente necessario l’intervento sul motore, che hanno comunque successivamente effettuato su Sua esplicita richiesta.
Relativamente alla difficoltà di avviamento da Lei ultimamente riscontrata,
al fine di verificare nel migliore dei modi lo stato del veicolo, La invitiamo
a fissare un appuntamento con un Centro Service BMW Motorrad di Sua fiducia. Le chiediamo altresì di indicarci cortesemente gli estremi dello stesso, per consentire al nostro Dipartimento Tecnico di supportare al meglio il personale d’officina.
In merito alla K 1200 S (telaio ZR86587 immatricolazione 12/2007), dalle
informazioni in nostro possesso risulta che, in occasione dell’intervento
legato alla distribuzione, BMW Motorrad non abbia potuto partecipare ai costi
di riparazione in quanto la garanzia contrattuale era ormai decorsa da quasi
due anni ed inoltre non era stato rispettato il piano di manutenzione previsto
dalla Casa, non essendo stati eseguiti 2 interventi a scadenza annuale.
Infatti, pur essendo BMW sempre disponibile a valutare, anche oltre la
scadenza della garanzia, la possibilità di concorrere alle spese a favore dei
propri Clienti, tale opzione non può essere illimitata nel tempo, ma è
subordinata ad alcuni fondamentali parametri quali l’età del veicolo, la
percorrenza chilometrica e il rispetto della manutenzione ordinaria secondo
quanto prescritto dalla Casa.
Auspicando Lei possa recuperare al più presto la fiducia nel nostro brand,
restiamo a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e Le inviamo i
nostri più cordiali saluti.
BMW Italia S.p.A.
Massimiliano Chizzali Fabio Minini
Aftersales Manager BMW Motorrad Information & Complaint Specialist
Io ho risposto così:
Buongiorno sigg. Chizzali e Minini,
questa volta sarò breve, promesso. Voi mi scrivete che io, volendo mettere in
vendita una moto, ho insistito per eseguire a mie spese, per 2.750 euro, una
revisione del motore non necessaria. Dite anche che una moto fuma azzurro,
bruciando olio, perché ha uno scarico diverso dall'originale. No comment.
In merito all'altro problema, pare evidente che il guaio, distribuzione fuori
fase, sarebbe avvenuto anche se fossero stati eseguiti i tagliandi a distanza
di meno di un anno. Ribadisco che due mesi prima del problema era stato
sostituito, da parte dell'officina Bmw che ha eseguito i tagliandi dei 1.000.
10.000, 20.000 e 30.000 km, il kit tendicatena di distribuzione. Un caso? Ed è
un caso anche che il sistema di distribuzione sia stato modificato sulla nuova
serie K1300?
Io non vi ho chiesto soldi, ho solo segnalato che le moto della serie K 1200
sono afflitte da una serie di problemi gravi e non tollerabili, a mio modesto
avviso, su modelli di questa fascia e di questo prezzo, e la vostra risposta
non fa che confermare la mia convinzione.
Quanto al recupero della fiducia nel brand, ho promesso di essere breve, per
cui non aggiungo altro.
Saluti.
Luca Bergamaschi
E buona BMW K a tutti!! mad:    
|
|
|
16-02-2012, 19:59
|
#163
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
miiiiiii che sfiga............
ribadisco, comunque che i famosi tagliandi , se rispettati, rendono un intervento bmw a garanzia scaduta, più fattibile..........
con buona pace di andrew.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-02-2012, 00:01
|
#164
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
Ti lamenti? a me si sono attaccati al fatto che non avevo tatto un tagliando, ma la moto oltre che essere in esposizione dal concessionario, non era manco ancora la mia?! da quel momento ho deciso che la manutenzione la programmo io!
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
17-02-2012, 09:48
|
#165
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Io lo sto dicendo da una vita...
La sostituzione del solo tendi catena non serve perchè, se la catena è troppo allungata, il tendicatena arriverà, anche da nuovo, a fondo corsa e non servirà a nulla perchè non tenderà un bel niente...
Il problema non è il tendi catena ma la catena!
...e dai a cambiare solo il tendicatena...
Chi risparmia...spreca, come si suol dire.
La catena costa circa 68 € ( + lavoro ), non credo sia un problema di costo, quindi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-02-2012, 09:52
|
#166
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
pacpeter:
Quote:
|
ribadisco, comunque che i famosi tagliandi , se rispettati, rendono un intervento bmw a garanzia scaduta, più fattibile..........
|
Sicuramente aiuta ma, ultimamente, in BMW sono diventati più fiscali ( mi dicono ) ed hanno tirato i cordoni della borsa...; a garanzia scaduta sono " cavoli amari ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 18-02-2012 a 15:02
|
|
|
17-02-2012, 14:51
|
#167
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Figuratevi la mia che é d'importazione.....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-02-2012, 14:44
|
#168
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
non essendo stati eseguiti 2 interventi a scadenza annuale.
|
Quote:
|
con buona pace di andrew.......
|
2 interventi / anno ... ribadisco: in 20 e passa anni ho sempre e solo fatto il primo tagliando (auto/moto), con i soldi che ho risparmiato, anche se esplode tutto il motore e devo sorbirmi tutti i costi, me ne avanzano ancora tanti €€€€.
E non credo sia fortuna il fatto che in tutti questi anni non ho mai avuto problemi: escluso il K, sia auto che moto sono sempre stato attento all'inizio su cosa comprare ... per il k mi sono fidato della nomea e questi sono i risultati.
Quote:
|
Il problema non è il tendi catena ma la catena!
|
Errato: il problema è il percorso che fà la catena, completamente cannato (vedi foto esplicativa in altro 3d).
Tutti i motori con distribuzione a catena utilizzano quel tipo di catena (morse) e nessuno ha problemi ==> quindi il problema non è la catena.
Cambiare la catena si risolve poco, ovvero si risolve per poco, fino a quando non ritorna ad allungarsi di quel poco che a seguito del percorso cannato l'avvolgimento sugli ingranaggi (sopratutto quello inferiore) ritorna ad essere precario sopratutto nella messa in moto perchè a motore fermo non c'è la pressione dell'olio che la tiene in tensione.
Quindi è meglio tenere sott'occhio (o meglio sott'orecchio) il tendicatena che la tenga ben tesa sopratutto all'avviamento piuttosto che cambiare catena a cazzo (ricordo ancora Mary che tu hai cambiato tutto addirittura in clinica tedesca ed è comunque saltata dopo pochissimo tempo proprio per probabili problemi al tendicatena non alla catena ...).
Questo è un palese difetto di progetto cui il produttore è tenuto a rispondere (cosa che però ha fatto con la soluzione tecnologica del carterino, degna di chi ha risolto il problema della frenata con una spugna).
La soluzione è quella che hanno adottato sul k6: cambiare del tutto il progetto (e ritornare su metodologie assodate), il resto sono pagliativi.
@Lucaberg: ti è successo all'avviamento o in fase di rilascio? Comunque mi pare che non hai messo subito il "polmoncino", e questo può averti causato il danneggiamento della guida che se non sostituita al momento del primo intervento potrebbe averti contribuito a causarti il resto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 18-02-2012 a 14:51
|
|
|
18-02-2012, 15:08
|
#169
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
andrew1:
Quote:
|
(ricordo ancora Mary che tu hai cambiato tutto addirittura in clinica tedesca ed è comunque saltata dopo pochissimo tempo proprio per probabili problemi al tendicatena non alla catena ...).
|
No, ti sbagli, quando feci il tagliando dei 30.000 a Monaco non fù sostituito né il tendi catena né la catena...e, a 47 000 km, ebbi ( o meglio ebbe chi comperò il mio GT 1200 ) il " problema ".
La catena mi è stata sostituita, sul K 1300 S, durante il tagliando dei 30.000 km. effettuato da Co.Mo. di Frosinone che, come mi disse, soleva sostituire la catena a tutte le K durante il tagliando dei 30.000 Km, proprietari consenzienti, proprio per evitare danni " seri " al motore qualora fosse andato fuori fase.
Come tu certamente sai, se la catena è tanto lenta, non c'è tendicatena che possa riportarla in tensione.
Quote:
|
il problema è il percorso che fà la catena, completamente cannato (vedi foto esplicativa in altro 3d).
|
Questo è un'altro discorso su cui sono d'accordo ed auspico che vi si possa mettere rimedio.
Certamente la sostituzione della catena risolve il problema temporaneamente ma...fatti altri 30.000 km, si fa risostituire...; non è una cosa bella ma, meglio prevenire che curare... con un motore sfasciato, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 18-02-2012 a 15:15
|
|
|
18-02-2012, 15:39
|
#170
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
con un motore sfasciato, secondo me.
|
Bhe sarebbe un buon motivo per buttarla via, come ha fatto un mio amico quando è finito contro un rail con un GS con il servo perchè la curva prima aveva il servo, la curva dopo no ...
Comunque torniamo sempre là: c'è chi è accecato dal marchio e gli perdona tutto (anche persistere a comprare moto che necessitano di sostituzione di catena ogni 30k), chi invece se ne frega del marchio e compra qualità.
Quote:
|
Come tu certamente sai, se la catena è tanto lenta, non c'è tendicatena che possa riportarla in tensione.
|
Comunque io vorrei vedere queste catene lente a 30kkm, la mia che ne ha quasi 50kkm e non ha mai rivisto il conce dopo esserne uscita da nuova non è lenta, cos'è culo?
E dov'è questa circolare bmw che dice di sostituire la catena ai 30kkm? Nemmeno sul forum americano ne sanno nulla, e là la legge è molto più sensibile della nostra circa i difetti, tagliandi o non tagliandi.
Possibile che i conce sono così restii a far vedere circolari ufficiali ... nemmeno fossero segreti di stato.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 18-02-2012 a 15:45
|
|
|
18-02-2012, 16:15
|
#171
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non c'è nessuna circolare BMW che dica di fare quel lavoro a 30.000 km, sostituisce la catena perchè, dopo le brutte esperienze, sostituendola non si corrono rischi.
Se chiedi alla BMW ti diranno, certamente, che non bisogna cambiarla.
Ogni casa costruttrice ha i suoi problemi, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-02-2012, 17:38
|
#172
|
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Per sostituire la catena ci vogliono attrezzi particolari? Non sò, per chiudere la maglia come si usa sulle biciclette?
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
18-02-2012, 21:43
|
#173
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
Non c'è nessuna circolare BMW che dica di fare quel lavoro a 30.000 km
|
Ottimo, se non sanno nemmeno loro cosa fare ...
Quote:
Per sostituire la catena ci vogliono attrezzi particolari?
Non sò, per chiudere la maglia come si usa sulle biciclette?
|
Penso sia già chiusa, mi è capitato solo una volta sul TDM di doverla chiudere e l'ho fatto ribattendola con un bulino.
Per come si cambia penso proprio che la forniscano già chiusa.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
19-02-2012, 01:29
|
#174
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Confermo...chiusa!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-02-2012, 10:56
|
#175
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
La forniscono chiusa; si svita l'ingranaggio della camme, si toglie il tendi catena, si sposta il pattino superiore si mette la catena sull'ingranaggio qindi si riavvita alla camme.
E' un lavoro di pochi munuti ma implica già lo smontaggio del coperchio punterie ( per controllarle ) e lo smontaggio delle viti del coperchio frizione ( le 18 viti vanno sostituite ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.
|
|
|