|
08-12-2010, 17:32
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
scherzavo ho trovato tutto con un bel 420 eurini si fa uttto
|
|
|
09-12-2010, 16:33
|
#2
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
Ciao Roi, avresti una foto del deflettore sostituito?
Non ho capito bene come sarebbe
|
Ecco Tag, qui puoi vedere il doppio spoiler:
http://www.aeroflowscreens.com/image...d_K1213GT2.jpg
@Ttaliesin qui il link:
http://www.aeroflowscreens.com/K1200GT.htm
Anche io sono ormai intenzionato per v-Stream.... ma non si sa mai!
__________________
58 sempre nel cuore.
Ultima modifica di Superteso; 09-12-2010 a 16:35
|
|
|
09-12-2010, 17:11
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
Grazie Superteso!
io una cosa non la capisco: il doppio spoiler non e un altro "pezzo" ma fa parte integrante del parabrezza vero?
l'idea sarebbe v-stream basso e deflettori aeroflow, ma anche il blocco aeroflow non mi dispiacerebbe.
MAgari se ci fossero altri interessati si potrebbero acquistare insieme.........
|
|
|
09-12-2010, 18:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
grazie
esteticamente non mi finisce
è fissato al posto della palpebra originale o si toglie la palpebra e quello lì si muove solidale al plexi davanti?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
09-12-2010, 18:37
|
#5
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
grazie
esteticamente non mi finisce
è fissato al posto della palpebra originale o si toglie la palpebra e quello lì si muove solidale al plexi davanti?
|
Mi sembra di capire che vada al posto della palpebra ed essendo piu lungo della stessa toglie il flusso di aria passiva... xche penso che oltre allo schifo del pexiglas il probela sia doviuto anche a questa, qualcuno aveva chiuso il flusso con della spugna trovando giovamento.... mah
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
09-12-2010, 20:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
qualcuno aveva chiuso il flusso con della spugna trovando giovamento.... mah 
|
sì lo avevo letto anche io e questa estate ho viaggiato per 12 giorni con della spugna a chiusura di quell'apertura
differenza? francamente per me zero
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
09-12-2010, 19:23
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
Se e come dite mi sembra piuttosto incasinato mi sa che il Vstream ha acquistato dei punti insieme ai paramani wunderlich . A proposito qualcuno ne ha gia visti montati di paramani intendo : http://wunderlich.de/frame.php?MakeL...prodid=8600363
|
|
|
11-12-2010, 22:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
io rimango convinto che la soluzione di roidagobert sia la migliore, anche perché ha testato personalmente da quanto ho letto diversi parabrezza compreso il vstream e alla fine ha lasciato montato l'areoflow. Ho spesso cambiato i cupolini originali delle moto che ho avuto ma alla fine sono sempre rimasto abbastanza deluso rispetto al costo e alle aspettative.
Non vorrei acquistarne ancora un altro per il k e poi lasciarlo in garage.
Ho visto che l'areoflow alto lo vendono sul sito francese a 384 Euro!!!! nessuno fa una gita in america????
|
|
|
12-12-2010, 21:26
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
|
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
|
|
|
30-12-2010, 20:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
io avanzo un cupolino alto bmw originale come nuovo se a qualcuno interessa
|
|
|
31-12-2010, 10:46
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
Messaggi: 214
|
Se può esservi utile, ho montato il laminar lip circa cinque mesi fa (sul parabrezza originale maggiorato) e ci ho fatto seimila km. in ogni condizione; sono alto 1,90 e non alzo lo schermo mai più di 2/3.
Le impressioni sono: - protezione dal flusso aerodinamico e riduzione del rumore ottime, sono assolutamente soddisfatto e personalmente non chiedo di più (se no prendo l'automobile) - riesco ad utilizzare l'interfono (schuberth) anche a velocità elevate ed ascolto gli mp3 in maniera decente fino a 130 km/h - la passeggera ha avvertito una differenza sostanziale ed è anche lei soddisfatta - la tenuta degli attacchi al parabrezza è stata più volte testata ben oltre i 200 km/h senza alcun problema - infine anche l'aspetto estetico non mi sembra tanto pregiudicato - unico appunto quando c'è qualche turbolenza (scie di autocarri, vento) il tutto vibra un pò e, in qualche occasione (misto stretto) conviene tenerlo abbassato per questioni di visibilità.
(non sono un azionista della Laminar !)
Saluti a tutti e Buon Anno
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
Ultima modifica di prisma; 31-12-2010 a 10:48
|
|
|
02-01-2011, 20:25
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Grazie Prisma ogni commento su questo argomento è sempre prezioso.
Io in questi giorni cercando in internet la soluzione adottata da amici motociclisti stranieri, ho trovato uno che ha montato sul plexi maggiorato bmw il Vario touring dell' MRA, un sorta di aletta regolabile in piu posizioni che dovrebbe avere lo stesso effetto del laminar lip, ma un po piu' bellino dal punto di vista estetico e forse anche piu stabile visto che è fissato con viti direttamente sul plexi. Prezzo circa 60 eurini...
Ultima modifica di yamahagts1000; 02-01-2011 a 21:54
|
|
|
02-01-2011, 20:38
|
#13
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
Penso che domani ordinerò il v-Stream dalla Hornig
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
02-01-2011, 22:03
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da yamahagts1000
Grazie Prisma ogni commento su questo argomento è sempre prezioso.
Io in questi giorni cercando in internet la soluzione adottata da amici motociclisti stranieri, ho trovato uno che ha montato sul plexi maggiorato bmw il Vario touring dell' MRA, un sorta di aletta regolabile in piu posizioni che dovrebbe avere lo stesso effetto del laminar lip, ma un po piu' bellino dal punto di vista estetico e forse anche piu stabile visto che è fissato con viti direttamente sul plexi. Prezzo circa 60 eurini...
|
Sui 2 precedenti Honda Varadero, avevo montato ilVario Touring MRA, non riuscivo a farne a meno e sul KGT, avevo sempre problemi di turbolenze e rumori casco.
Purtroppo MRA non produce plexi per KGT ed allora con coraggio ho bucato il BMW originale ed applicato l'aletta regolabile MRA e tutto va meglio, addirittura regolo il parabrezza a mezza corsa. Alto 1,84. Provato a varie velocità, costo 60 euro.
__________________
Roberto
BMW R 1200 GS Adventure MY 2009
|
|
|
03-01-2011, 08:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
Quote:
Originariamente inviata da RobThor
...ho bucato il BMW originale ed applicato l'aletta regolabile MRA e tutto va meglio, addirittura regolo il parabrezza a mezza corsa. Alto 1,84. Provato a varie velocità, costo 60 euro. 
|
Ciao Rob, immagino che l'aletta sia quella venduta su MVmotorrad
http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...147351634,.htm
è da un annetto (forse anche di più) che penso con grande indecisione anche io all'aletta MRA.
Sono molto indeciso tra MRA e Laminar. Esteticamente l'aletta mi è sempre piaciuta  (ho degli strani gusti) mentre il laminar, oltre che più costoso, mi risulta meno congeniale (mi sacrificherei comunque all'insegna della funzionalità   )
Funziona anche a basse velocità (fino a 80 km/h) o il suo effetto è percepibile solo oltre una certa andatura.
Lo chiedo, perchè avendolo provato su una Bandit test suzuki, ho avuto la sensazione che andando a passeggio non si sentisse l'azione deviante, mentre il laminar mi pare che tutti lo indichino come funzionale ad ogni andatura.
Può essere?
In ultimo faccio anche io la stessa domanda di yGTS1000.... hai forato con comune trapano? preforo di? foro di?
Grazie
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
03-01-2011, 09:23
|
#16
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
Tag grazie per il link, per i fori faccio tesoro della mia esperienza nel modellismo.....
Bisogna segnare il punto con matita o pennarello, poi il problema quando si fora è il fatto che la punta su una superficie cosi liscia tende a scappare, allora basta prendere qualcosa di appuntito, di solito io uso un rivetto appuntito ad hoc, lo scaldi ben bene e lo poggi dove ci avevi fatto il segno con la matita, si formerà un punto fuso dal calore in maniera molto precisa dove si era fatto prima il segno, questo permetterà alla punta di avere presa per forare senza scivolare. Il primo foro lo faccio con una punta piccola in modo da creare un buon grip per la punta poi necessaria
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
02-01-2011, 22:00
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Ecco la foto del k con MRA
Utente abbastanza soddisfatto
|
|
|
02-01-2011, 22:06
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Qui invece trovate una comparazione tra Bmw alto e Calsci XL
BMW
|
|
|
02-01-2011, 22:08
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Calsci XL
|
|
|
02-01-2011, 22:15
|
#20
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
Quale modello di aletta MRA hai preso?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
02-01-2011, 22:13
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
x RobThor, con cosa hai forato il plexi originale ? è stato semplice ? che modello di Variotouring hai preso, mi sembra che ci sono diverse lunghezze.
|
|
|
03-01-2011, 09:48
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
quella del punto caldo non la sapevo, interessante!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
03-01-2011, 13:59
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Ottima l'idea del punto a caldo, da buon varesotto...taac
|
|
|
03-01-2011, 15:50
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
|
L'aletta dell' MRA l'ho acquistata da Cosys Ciampino Roma, Distributore MRA ( www.cosys.it). Pagato 60 euro. I deflettori sono trasparenti o fumè, oltre la larghezza, cambia la distanza dei fori. Io ho acquistato un modello da 34cm e distanza 26,5. Non ricordo il codice. Se però contattate la ditta, vi inviano per email, il catalogo di 2 pagine con tutte le varianti.
Per bucare ho smontato il plex, portato a casa, fatto allontanare la moglie e poi con una punta da legno, per capirci quelle che hanno al centro una parte appuntita, ho forato dopo aver preso le misure giuste. Volevo poi cambiare punta, ma si è bucato facilmente anche con la punta da legno.
Provato fino a 200km/h, perfetto. Se tutto su con asfalto dissestato, dondola un pochino, ma non serve tirarlo su, io lo tengo a metà corsa.
Suggerisco comunque di prendere le misure prima di ordinarlo. Ciao
__________________
Roberto
BMW R 1200 GS Adventure MY 2009
Ultima modifica di RobThor; 03-01-2011 a 15:52
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.
|
|
|